
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Il Monaco (3)
Se vuoi qualcosa di veramente di fuori, prova col forgiato
-
Famiglio
Rimangono due turni separati perchè quando ritardi agisci dopo colui rispetto al quale hai ritardato.
-
uccidere un innocente
Ma quello era un commento isolato che riguardava il gioco con gli allineamenti relativi. In tutto il resto dei miei discorsi non prendevo minimament ein considerazione la quesitone degli allineamenti relativi, perchè introducono ben altre complicazioni.
-
uccidere un innocente
Si, intanto continuo a chiedermi se il "può apparire" abbia significati a me oscuri. E tu lo sai che il drago ocn quell'allineamento, ci nasce? Si parla di paladini e si parla di draghi. I draghi sono anche più inquadrati dei paladini sulle quesitoni etiche e morali. Quindi non vedo il punto. Siamo passati dal fastidio originale, ad azioni che "possono apparire" malvagie, a uccidere, rubare e fare il proprio comodo. Bella escalation. Il problema è che un drago buono che si comporta come dici tu vuol dire che ha bello e cambiato allineamento. Che è molto più difficile che accada ad un drago piuttosto che a un paladino. Beh, non ho motivo di scaldarmi se mi dai dell'ignorante? Devo aspettar eche mi insulti i parenti? Io ho usato il termine brainless con un significato ben precis, e mi pare di averlo anche spiegato. Un pladino non necessariamente è in grado di capire determinate azioni di un esser che vive miglieia di anni, sei d'accordo? Ed in quanto tale il fatto che il drago stia sbagliando, dal punto di vista del paladino, potrebbe essere trnaquillamente una cosa disastorsa a lungo termine. E proprio perchè parliamo di un paladino, dovrebbe non solo farlo ragionare, ma cercar edi capire attentamente le motivazioni del drago. Non dimenticare che si parla di un drago buono. Attenzione, Elayne: il presupposto è sbalgiato. Manfredobello ha parlato solo di fastidi. E fastidi potrebbero anche essere il cercare di far andare via la gente da quella zona. Anche perchè distruggere una regione intera mi sembra un po' più che un fastidio, no? Vero, ma è anche vero che un drago buono che si comporta in una maniera del genere, dovrebbe per lo meno far pensare che ci sia qualcosa di molto pericoloso sotto. Quello che intendo è che il paladino, rigido si, ma con nesquik, non può partire dal presupposto che il drago stia sbagliando (e quindi andare a parlarci per "farlo ragionare"), ma imho dovrebbe partire dal presupposto del tipo "perchè il drago buono sta facendo questo?", e quindi andarci a parlare per chiedergli di spiegargli un comportamento che a lui non sembra corretto. Scusami, ma a che pro andarlgi a chieder ei motivi s epoi lo combatti comunque? Non mi riferivo a intelligenza nel senso stretto. La modalità brainless di cui parlo non vuol dire che il paladino deve essere einstein sempre e comunque. Il paladino deve perseguire il bene, certo, ma non necessariamente deve esser eun fanatico estremista. Si tratta, in parte, anche di buonsenso, ovvero agire d'impulso perchè si pensa che quell'azione sia sbagliata e punto non è sempre la cosa migliore da fare. Qui sei tu che sembri presupporre che non ci sia altro modo di giocar eil paladino se non "io ho ragione tu torto, ergo or amuori". A prescindere dalle motivazioni. Senza nemmeno farsi passare per la testa di cercare di redimere la persona. proprio perchè è una vocazione di fede, non ci si può permettere di agire sempre così. Un paladino che non ha mai dubbi non è l'unico modo di giocare un paladino. Lo condanno perchè qui non è ancora stato specificato il tipo di fastidio che crea. E perchè se le motivazioni del drago sono sufficienti, non vedo perchè dovrei approvare un atto del genere. Al momento non abbiamo informazioni su cosa il drago stia facendo e sul perchè. E da come è stata posta la domanda iniziale mi pare che il paladino non abbia nemmeno provveduto a informarsi. Mah. Sarà che non ho cpaito i paladini io. Ma personalmente mi sembra un modo di giocare il paladino molto one way. O così o pomì. Insomma, ok che non si deve arrivare all'inazione, sono d'accordo, ma l'altro estremo è ugualmente eccessivo.
-
Master pessimo...
Mago selvaggio ha premesso un magari, che andando a controllare, in uno dei suoi significati vuol dire anche "forse, probabilemtne". Cosa lontana da un'affermazione apodittica. Magoselvaggio: Non è un "quello è un incapace", ma è "forse quello non sa fare il master". Mi smebra che indichi una possibilità. Fiore di Loto: Mi sembra che il significato isa lo stesso: alcuni non sono portati per fare il master (ed è una constatazione) e FORSE questo potrebbe essere il caso dle master in questione, da quanto viene detto. No, semplicemente hai una cecita selettiva su determinate parole
-
Modificare animali domestici
7 in carisma per le scimmie, mentre per gli altri ho torvato sia 4 che 6... credo sia un po' variabile. Intendi senza il modificatore razziale, vero?
-
attribuzione dei punteggi di caratteristica
Infatti a questo ho risposto dopo. Buon per te che ti piace passare le sessioni a fare niente mentr egli altri combattono, che vuoi che ti dica.
-
Modificare animali domestici
Ah, ok... E' un caso molto particolare, ma volento si può usare... Per inciso, a me pare una boiata di serie, ma va be Anche perchè in ogni caos bisogna tenere conto che gli animali non hanno più di 2 di intelligenza (il che non vuol dire che non esistano persone con intelligenza inferiore), perchè a 3 vuol dire che si sanno esprimer ein un linguagigo comprensibile agli altri. Anche il carisma è piùttosto basso, perchè la capacità di interazione con gli altri esseri è piuttosto limitata.
-
attribuzione dei punteggi di caratteristica
Mai sentito parlare di soffio del drago che ha un'area piuttosto grossa? non ho detto che il drago si interessi a te. Ho detto che se inizia a tirare effetti ad area, non sta certo lì a stare attento ad evitarti. Chi non c'è non c'è, chi c'è si arrangia. Tutto lì. Se sei insieme al gruppo hai più probabilita di morire tu che il gruppo. Man on hai detto che dovrebbe essere divertente? Eh, il mio sogno. Passare una sessione a fare tiri di osservare mentre dentro il combatitmento infuria. Con la possibilità di essere ammazzatto dal primo mostriciattolo o dal primo avventuriero che passa di lì.
-
Monaco
In 3.5 non esiste più la riduzione X/+Y, ma la riduzione X/magia. Qui puoi trovare la piccola guida idiota del Black alle differenze fra la RD 3.0 e la RD 3.5...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
No, mi hai frainteso, lui ha scritto: "Abbiamo tutti un allineamento Caotico/Neutrale" Il che, leggendolo, mi dice che anche lui farà un pg CN. Non intendevo assolutamente che non può fare il monaco perchè il gruppo è caotico, ma che non può farlo perchè anche lui è caotico. Fidati, il gitzerai lascialo stare. Non ti conviene, per diversi motivi. Ha bonus interessanti, ma è un esterno, il che porta determinate clausole interpretative, di norma. In secondo luogo a parità di livello di partenza, un gitzerai avrà un totale di meno livelli (per via del modificatore di livello) e anche un numero ridicolo di livelli da monaco (perchè se non erro di suo ha almeno un paio di dadi vita che si sottraggono dal totale dei livelli "liberi" a tua disposizione). In genere, fai qualche razza tranquilla, come inizio, che non si porta problematiche sia di ottimizzazione che interpretative... quando avrai preso la mano, potrai pensare di scegliere razze strane, ma la prima cosa è la familiarità col gioco... take it easy. No, altrimenti avrebbe detto cavaliere mistico. Il cavaliere è una classe di prestigio sul Perfetto Combattente. Ecco, gli stirpeplanare sono un'ottima soluzione di razze leggermente potenti ma non difficili da gestire. Trovo strano che ti venga difficile giocare bardi o ninja che di base tendono a essere caotici, ma che ti riesca il onaco che di base è legale Però per il bardo immagino sia una questione di incantesimi, quindi ci sta. Per la razza, il genasi della terra ci sta anche, ma un po' tutti i genasi sono adatti... la scelta è tua...
-
attribuzione dei punteggi di caratteristica
Ok, riformulo, vediamo se mi spiego meglio: un giocatore può trovare altrettanta soddisfazione a fare fuori un drago in due round. Certo. E in tutto questo, come ruoli il fatto di morire nel momento in cui il drago ti guarda?
-
Modificare animali domestici
Ma quella serie non mi pare esista da nessuna parte... è una serie che hai preso ad muzzum? Si, l'ho letto, ma evidentemente non ho capito cosa intendevi
-
Le regole per il perfetto Druido
Dimostralo.
-
Modificare animali domestici
Cioè intendi di applicare la serie elite a tutti gli animali per differenziarli?
-
sfondare o distruggere?
Si, ma anche in 4ed dovrebbe esistere la durezza. Come ho già detto, si, non esiste alcun motivo, che io sappia, per cui non si possa.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Che un gruppo del genere non ha bisogno di niente di particolare, quindi puoi fare esattamente quello che ti pare, se ti piace. Tieni conto che il monaco richiede molti punteggi alti e che in ogni caso non può fare il picchiatore principale. No9, il monaco è l'unico scherzo di natura. Ma per favore, prendi una normalissima razza sul manuale del giocatore, o al limite su guida del giocatore a faerun... non ti mettere a fare il githzerai, magari aspett aprima di capire come funziona dnd e cosa comporta fare razze del genere. Cosa che ti impedisce di fare il monaco.
-
attribuzione dei punteggi di caratteristica
Non vedo perchè. Concedimi almeno di essere un master con una certa esperienza. Non particolarmente bravo, ma che almeno sappia valutare la forza dei miei pg. Il motivo per cui faccio così è duplice: primo a tutti i giocatori piace avere personaggi potenti, srcondo a me master piace andarci giù duro in alcune occasioni... e voglio che i pg siano in grado di reggere il mio impatto. Soddisfazione e divertimento di un giocatore non dipendono dalle tue opinioni. Si, certo. Vai a picchiare un drago con un pg di 1° mentre gli altri sono di 20°. Master bravo o meno, tu sei morto, ele tue abilità sono inutili. Si chiama matematica. Giusto come nota: la differenza fra 14 e 16 vuol dire circa un 13%. La differenza si nota, a livello di gioco. Se intendi a livello meccanico, non noti nemmeno il +1 alla ca di schivare, eppure c'è. A levare cose che non si notano i pg soffrono un po'. E scusa dove starebbe l'aleatorietà di una costituzione aumentata e la non aleatorietà di una forza aumentata? No, non focalizza una cippa. Aumenta il punteggio di caratteristica. Eppure gli incantesimi fanno esattamente la stessa cosa, eppure ti va bene. Questi saranno problemi del pg. Per carità assolutamente. Solo mi par edi rilevare una grossa lacuna a livello di coerenza.
-
Il Druido (3)
1) Arma accurata è praticament einutile per un druido che tanka in wild shape. 2) Incantesimi rapidi al 5° o 6° livello non lo consiglierei proprio. In realtà nemmeno sopra. 3) incantar ein combattimento lascia il tempo che trova. mah, qualcosa di utile come guaritore spontaneo non sarebbe male.
-
Attacco naturale migliorato
Questo non vuol dire che per te sia naturale usarlo. I monaci, come ha risposto Demerzel fanno eccezione, ma in genere il poter far eun colpo senz'armi non implica avere un attacco naturale (tant'è che anche un guerriero può prender eil talento colpo senz'armi migliorato, ma nemmeno con questo può prendere attacco naturale migliorato).
-
Modificare animali domestici
Certo, ma questo vale solo per gli esseri umani. altre razze hanno punteggi standard diversi, mentre la serie elite è identica per tutti. I modificatori di una creatura li ottieni sottraendo 10 ai punteggi di caratteristica pari e 11 a quelli dispari. Ma quelli sono i modificatori ci un eventuale pg/png creato con quella razza, nel caso non siano elencati i modificatori nella descrizione. Ma questo continua a non c'entrar euna mazzafionda con i punteggi medi di quella razza. O meglio, i modificatori razziali sono già applicati, quindi quelli elencati sono già punteggi di 10 e 11 con appliucazione dei modificatori. Rifar elo stesso lavoro mi pare abbastanz ainutile, perchè otterresti le stesse statistiche, a meno di non voler eusar ela serie elite hce di solito si applica solo a creature ben definite. Il realismo in dnd non esiste. Mah. quest'uso didattico su un dettaglio gestito anche abbastanza male dalle regole già di base non mi convince molto... Sicuro? Personalmente non ne vedo l'utilità. Magari a qualcuno può interessare che un sanbernardo fa 1d6 invece che 1d4 di morso. A me onestamente non interessa più di tanto.
-
Colpo arcano
Come sarebbe non è un bonus? E' praticamente come se aggiungessi due volte l'incantamento infuocata alla spada. Sei cosciente che non si cumulano i d6 di un incantamento del genere, anche aggiungendolo due volte, vero? Stessa cosa per arcane strike. L'unico motivo per cui può esserti utile farlo due volte in un round è se combatti a due armi. Per la cronaca, se si potessero cumulare, essendo l'uso di arcane strike gratuito, io potrei tranquillamente farti un male della madonna ocn un singolo colpo di spadone... Come? Prendiamo un mago/cavaliere mistico, 13° livello totale. A occhio dovrebbe avere un paio di lsot di 6° e diciamo... 3 di 5° (supponendo una int 22)? Ok. Diciamo che ha poderoso... ocn una entrata standard, avrà un bab di +10. Dicamo che essendo un cavaliere mistico, avrà fra una sblinda e l'altra un totale di un +15 al txc. Ok, a questo punto, io vedo il nemico, colpo accurato rapido, e lo carico estraendo lo spadone. Diciamo una forza 16? Ok, a questo punto sacrifico 10 punti di poderoso, e poi uso i due slot di 5 i due di 6. Un rapido conto ai danni mi dice 2d6+4 for +1 potenziamento magico + 20 poderoso + 22d4 di colpo arcano. 97 danni medi. E questo per citar euna build non efficiente.
-
Master pessimo...
E dimmi, è così oscuro il termine magari? Ed esattamente, dove avrebbero detto, Magoselvagigo e Fiore di loto, che a quello lì è negata la possibilità di migliorare? Santo Pelor, te la prendi nemmeno fossi tu il master in questione.
-
sfondare o distruggere?
Domanda, per quale motivo non potrebbe? Si che la 4ed ha un pacco di limitazioni così su certe azioni, ma non mi pare che vieti addirittura di fare a pezzi una porta. anche se onestamente non vedo grosse differenze con lo sfondarla.
-
uccidere un innocente
E dimmi, esattamente quale parte di "può apparire" non hai capito? E soprattutto, cosa ne sai tu del mio modo di pensarE? E chi diaovlo saresti per dirmi di cambiare gioco? Esistono domande che mai avranno una risposta. Ho letto benissimo. Il punto non è la postilla. E' quello che hai scritto prima. Hai palesemente sottinteso che se il drago si mantiene sulle sue posizioni allora è giusto ucciderlo.