
Tutti i contenuti pubblicati da Ahren
-
Pro e Contro della 4 edizione
Personalmente trovo la 4e un edizione troppo centrata sul combattimento; la gestione di quest'ultimo è davvero ben curata e ongeniata in modo da far divertire tutti in qualsiasi situazione ( un ladro non si girerà più i pollici contro non morti e golem per eempio). In oltre non ci sono le "Uber class" della 3,5 ( chierico e mago che da soli aprivano mari e monti): I pg devono collaborare per andare avanti.. e questo è bello.. Solo che... I combattimenti sono decisamente troppo lunghi, pochi danni inflitti e molti pf dei nemici, sommati al numero di nemici stessi (notevolmente aumentato in un incontro medio) rendono uno scontro abbastnaza mnotono e prolungato nel tempo. Mettiamoci anche il fatto che ogni pg ha diverse scelte di poteri ( almeno ad inizio scontro) per cui si ferma e riflette (giustamente) a riflettere.. ma anche li è tempo che se ne và.. .. Insomma.. un combattimento normale dura almeno un 20 min.. uno scontrone dura anche delle ore... Tirando le somme.. un buon GdR, caratterizzato bene in battaglia.. ma negli scontri dimostra anche i suoi punti deboli
-
Martial Power
Mi sa che i nostri pensieri sono lontani anni luce! Il solo fatto che è un azione minore lo rende al di sopra della norma ( ok te mi dici che nasty backswing ha un azione immediata ma è vincolata, Low slash ti permetet di colpire 2 volte senza PA) Concordo con te che guardando i soli effetti è paragonabile agli altri ma tirando le somme non ha rivali! Vedremo poi se, come credo la bilanceranno all errata o meno ma penso proprio di si
-
Martial Power
Ok ma Low Slash non è vincolato dal mancare.. l'altro si semmai il contrario.. ad ogni incontro per un turno fai 2 attacchi in stile "virtuosismo scaltro" fai davvero un male boia mettiamola così: in un azione minore fai i danni di "virtuosismo scaltro" e gli effetti di "serpente d'acciaio"(grr attacco 1) e di "marea di ferro"(grr volontà 1) Non vedo alternative all'altezza di questa skill semplicemente xchè è fallata l'azione minore. Come azione standard è un attack skill di tutto rispetto ma bene o male alla pari con le altre. Vedrai che ho ragione al primo update la sistemano Concordo pienamente, proprio per questo sta skill non è adatta al gioco.. è una spanan sopra le altre;-)
-
Martial Power
si ma ha un attivazione particolare .. devi MANCARE l'attacco precedente! e non ha tutti quegli effetti secondari... non è nemmeno paragonabile sono sempre più convinto che sia un errore... L'unico potere "simile" è lo "Snap shot" solo che è di liv 7, funziona solo con armi a distanza e non ha tutti gli effettoni extra di cui sopra..
-
Martial Power
beh insomma... è un azione minore diamine... fai quella e un altro attacco standard.. direi che è fortissima trovamene una migliore se ci riesci usare due attacchi da potere in un turno una cosa che fai con il punto azione di solito nè.. sto potere ( non di 15° ma di TERZO) te la regala così
-
Martial Power
ma.... Esiste già un errata del martial power? no perchè alcuni poteri sono troppo sopra la media:-D Ad esempio: ladro liv 3 "Low Slash" Azione minore 1A + des( se fiancheggiava somma anche car o For), slitta il target di 1quadretto e lo rallenta fino alla fine del prossimo turno del giocatore. Azione minore per un attacco così???? al 3° liv????? anche come azione standard è decisamente buono ma cosìè un ***** chi non lo prende;-)
-
Info su Ranger su forza
Beh è una delle 2 build possibili, non è affatto male solo che ha una grossa pecca rispetto al ranger arciere, si appoggia su 3 caratteristiche Forza ovviamente x gli attacchi Saggezza x gli efetti aggiuntivi e Des per la Ca ( è in mischia e un folo di Ca aiuta). Ranger Arciere se ne può fregare allegramente della forza Dal canto suo i poteri in mischia del ranger sono un po più forti. Cmq le differenze sono di Bg più che altro... e sono belli da giocare entrambi:bye:
-
Martial Power 2 la vendemmia
Ho letto alcune pagine di questo manuale, e devo dire che... Beh mamma wizard ci è cascata! Il tanto blasonato bilanciamento è andato a farsi benedire.. L'opzione per guerriero "Battlerager Vigor" è mostruosa, quando ti colpiscono o colpisci con un potere contenente la parola chiave "rinvigorente" attieni punti ferita temporanei pari al mod Cos. praticamente sei invincibile:banghead: mah
-
Chiarimenti armi a 2 mani e armi versatili usate a 2 mani
:incavolat:incavolat:incavolat:incavolat:incavolat Ma scherzi? ai tempi della 3,5 non era nemmeno pensabile un guerriero/barbaro /malee in generale che non combattesse con un arma a 2 mani(derviscio e derivati a parte) 1 volta e mezzo il modificatore di forza e il doppio dei danni di attacco poderoso... non basta? faccio un esempio. Guerriero liv 10 For 22 con arma +2 Bonus all attacco +19 (+1 di arma foc) Se l'arma fosse una spada lunga a una mano con un poderoso di 5 il risultato sarebbe: + 14 a colpire 1d8 +6(for) +2(magico) + 2 (talento arma specializzata) + 5 (poderoso) =1d8+15 stessa scena con spadone +2 + 14 a colpire 2d6 + 9 (1 volta e 1/2 for) + 2( magico) +2 (specializzata) + 10 (poderoso) = 2d6 + 23 Detto questo, nella 4e non si è così incentivati nell utilizzare armi a due mani; ok hai un dado più "grosso" ma l'alternativa è avere un +2 alla Ca e ai riflessi e come ho già detto, per un tank la protezione è tutto, a fare danni pesanti c'è il resto del gruppo;-)
-
Defender
Io consiglio di usare lo scudo fin da subito, + 2 alla Ca è come dire che vieni colpito il 10% in meno delle volte, mica bruschettini pr il tank che è il più bersagliato Di arma vai di ascia o marello per via del talento nanico o più semplicemente la classicissima spada lunga / bastarda che hanno il + 3 di competenza. Altro consiglio, non guardare tanto al danno che fai ma agli effetti aggiuntivi quando scegli un potere, rallentare immobilizzare etc
-
Barbaro 4e in playtest
Il nuovo concept di barbaro mi ha intrigato molto, prima era un grezzo combattente incazzato e analfabeta ora è un guerriero tribale, che parla con gli spiriti della natura e incarna la loro potenza in caso di necessità ( ire ). Solo che non funziona per nulla in gioco Ha le caratteristiche chiave sballate e questo si riperquote pesantemente sul personaggio a 360 gradi ( CA Difese Abilità) I poteri sono uno la copia dell altro e tutti abbastanza scadenti Unica cosa positva di una classe da rifare da capo è la gestione delle ire; mi pare azzeccatissima
-
Defender
Non volevo cadere in sofismi I'attacco basilare del marchio si attiva anche se scatta ( e se scatta di norma non scatta di 100km ma di 1 quadretto, a un passo dal tank, e gli costa una mazzata sulle gengive), se prova a muoversi normalmente si prende un AdO potenziato dalla saggezza e che gli interrompe il movimento in caso colpisca. Il marchio del paladino limita molto meno il nemico, si prende i suoi danni radiosi automatici e il -2ai TxC , ma tuttosommato è libero di fare quel che vuole, il guerriero è molto più pressante a mio punto di vedere.
-
Defender
Il ruolo del Defender è appunto di proteggere il Party. In termini di meccaniche il guerriero fa protezione attiva ( come effetto aggiuntivo del marchio fa attacchi di opportunità e interrompe il movimento, è sgravatissimo) mentre il paladino è una specie di ibrido defender/leeder, Il suo marchio non è potente come quello del war ma tra i suoi poteri ce ne sono diversi che danno un boost agli alleati;se fai l'Avenger paladin fai uno sbrotto di danni ma ovviamente le tue doti di difensore caleranno... Quindi se sei l'unico defender del gruppo direi senza problemi guerriero, se invece dividi il tuo ruolo con qualcun'altro vai di Paladin che a mio parere è più bello da interpretare, se decidi di fare il paladin ma sei l'unico difensore allora fai la build Protector ( quella su carisma non su forza per intenderci ) altrimenti il gruppo non fa neanche 2 metri
-
Spada lunga di corellon
mmh non esiste una "spada di Correllon" Il mago della torre può usare le spade lunghe come focus, molto semplice. Ovviamente questo è quello scritto sul manuale, non è detto che sia la verità assoluta nella tua campagna. Durante la cerimonia di investitura a Mago della torre a Spirale l'arcimago poterbbe datri una spada elfica particolare da usare come focus.. Parlene con il master!
-
Maledizione del Warlock
La maledizione del warlock è forse la migliore delle opzioni da striker per i dadi extra: dura fino a che il bersaglio non muore come la preda del cacciatore del ranger. quindi è un dado extra " non condizionato" al contrario del ladro che richiede vantaggio in combattimento; la cosa veramente buona della maledizione è che se maledice altri nemici le maledizioni vecchie comunque rimangono. Riepilogando: Attacco Furtivo: fa molto più male ma è condizionato dal vantaggio in combattimento, il che porta il ladro a rischiare qualcosa in meza alla battaglia e può beneficiare del talento "pugnalatore alle spalle" per incrementare i danni da d6 a d8 Preda dl cacciatore: Fa meno danno dell attacco furtivo ma è "incondizionato" e anche quì c'è il talento per aumentare il dado extra da d6 a d8 "cacciatore letale" Maledizione del warlock: danni incondizionati, possibilità di bersaglliare più bersagli, che tra l'altro attiverano il dono del patto quando moriranno. Nessun talento per aumentare la categoria di dadi extra Cmq si è molto forte ma come vedi tirando le somme non è dannatamente sopra gli altri due:bye:
- Personaggi di FF7 in 4e
-
Personaggi di FF7 in 4e
Sto facendo una campagna nell ambiantazione di Final Fantsy 7 e devo dire che fin ora, seppur con alcuni tagli ( le Materia sono artefatti rari e non li vende il droghiere sottocasa), sta vanando benissimo. Viene quindi spontaneo mettere , magari come special quest, i protagonisi di quel gioco che ha fatto sognare milioni di persone... Voi che classe dareste a tali mostri sacri? Le mie bozze sono queste Cloud -> Guerrierero biclassato paladin /Lama astrale Tifa -> Ranger a 2 armi /guardiano tempestoso ( usa pugni magici al posto delle spade) Barret -> Condottiero Ispiratore Aetith -> Chierica Red XIII -> Pensavo di usare le stat di un mostro tipo Segugio Cacciatore Selvatico Cait Shit-> Sempre un mostro.. ma quale?? Yuffie-> Ladra ranged /furfante inafferrabile Vincent-> Warlock Infernale ( con alcune dayly che lo fan diventare un mostro.. da decidere cmq) Cid-> Guerriero Pesantemente armato ( Lancia pesante) biclassato Ranger Sbizzarritevi Fan di FF 7! ho bisogno di voi!
-
Danni da più elementi
Grazie 1000 Velocissimo come sempre!
-
Danni da più elementi
Non ho trovato risposta nel MdG Se un poter ad esempio da danni da fuoco e radiosi come si applicano le resistenze? un eventuale mostro che riduce 5 di entrambi toglie un totale di 10? e se fosse vulnerabile a uno dei 2? Altra cosa... Se la proprietà dell arma permette di convertire il danno in un tipo di danno elementale come si relaziona a poteri che fanno danni elementali? come punizione tonante ad esempio?
-
Marchio - questo sconosciuto
.Anche parlando in termini di keyword la sfida divina non è solo un marchio, il poter contiene anche altre parole chiave (Divino a Radioso). Si evince che tale potyere ha una MATRICE divina e un EFFETTO radioso. Il paladino, in nome del suo dio sfida l'infedele e se questi rifiuta la sfida la collera divina si abbatterà su di lui. I'incantaspade traccia delle rune nell aria che si materializzano anche nella fronte dell orco che , non curante di tutto questo, cerca di colpire il choierico del gruppo... grosso errore; la runa sulla testa dell orco brilla fortemente (- 2 ai TpC)) e permette all incantaspade di teletrasporatrsi alle spalle dell orco e dargli il colpo di grazia. Ecco due esempi di marchio non marziale.Vi pare gdrristico che questi effetti si riproducano lo stesso con il "marked by" del bardo? Se si hanno dei dubbi sulle regole si pensa a ciò che è coerente e ciò che nn lo è... Difattti per me se un potere d'attacco del paladino ha come effetto marchiare per me è anche una sfida divina ( è lui che in nome di dio gli tira una mazzata sulle gengive... il dio approva e il nemico è marked.
-
Marchio - questo sconosciuto
Mmh non è proprio così.. La condizione marked è una ma ogni classe "sfrutta" il marchio in modo diverso, chi per infliggergli danni radiosi, chi per gli AdO etc. Purtopo non ci sono regole chiare ne in inglese ne in italiano a riguardo, io cerco di vederela dal punto di vista gdrristico: Se un bardo fa marchiare il suo paladino tramite quel famoso potere per me il suddetto marchio non farà danni radiosi in perchè non è originato da una sfida divina mentre un guerriero, invece, sfrutterà appieno il marchio. Stesso ragionamento che ho fatto per il Paladin lo farei anche per lo swordmage, il suo non è un semplice marchio, ma una sorta di Sfida Arcana, gesti complessi che vanno oltre il semplice " tengo sott'occhio quel mostro" Infatti marchiare con le Aegis o le Sfide Divine è un azione minore, non un effetto dell attacco come il guerriero. Boh io almeno l'ho risolta così al momento;-)
-
[Consiglio] Infernalock Buono
Salve! Avreste qualche consiglio sul Bg di un warlock a patto infernale di allineamento buono? Come giustifichereste un tale patto con un tale allineamento? grazie anticipatamente;-)
-
Poteri recuperabili
... anche perchè diventava un potere a volontà più che un daily altrimenti.
-
Poteri degli oggetti
Si decisamente Se sei competente nello strumento puoi anche averne uno per mano, scegli quale usare al momento del lancio del potere. Ricordati comunque che c'è un limite di utilizzo dei poteri delgli oggetti (1base+1per pietra miliare a livello eroico) e che avere 2 strumenti in mano non ti permette di fare 2 attacchi o altro. Spero di esserti stato d'aiuto