
Tutti i contenuti pubblicati da Ahren
-
Come funziona incantare /disincantare oggetto?
Per rendere magico un oggetto ci vuole l'apposito rituale e saguire alcuni vincoli: - Devi essere di liv pari o superiore rispetto all oggetto che vuoi creare - devi spendere in componenti per rituale ( residum quindi) l'equivalente del valore dell oggetto. Ebbene si per creare un oggetto devi spendere il valore PER INTERO dell oggetto in questione e disincantando un oggetto perdi i 4/5 del suo valore. Può sembrare assurdo ( in effetti non è un sistema economico funzionante ), ma a livelli molto alti raggiunge un senso ( Ok hai lo scettro( liv 30) del megalich ma nessuno ti darà mai 3 milioni di monete d'oro, fatti qualche Kilo di residum e fatti il tuo oggetto liv 29, ma quello che ti serve davvero )
-
Barbaro potente
Attacco poderoso ci stà eccome. E' cmq un barbaro ed è ben giocare impersonificando la classe, non renderlo maniacalmente efficente. Ogni barbaro che si rispetti, si incazza e ti tira una martellata sulle gengive con "attacco poderoso"! è un talento che identifica il modo di fare... o no?
-
pg viulentooo
Warden e war sono protettori, Barbaro è uno striker Il warden tramite i suoi poteri può fare da controller ma fa meno danno del guerriero. è la scelta giusta se manca nel party sia il controller che il tank Il war ha un buon output di danni e un buon marchio. se c'è gia un mago/invoker/druido in gruppo e manca il tank, io opterei per lui. Il barbaro invece è uno striker puro. se manca lo striker eccotelo servito. Questo l'ho detto per generare un party "ottimale" poi scegli la classe che ti ispira di più... alla fine di indispensabile serev solo un leeder e un tank. Noi ad esempio giochiamo in quattro senza controller. è una smazzata negli scontri con molti minion ma in generale si regge cmq bene.
-
Manuale del Giocatore 2-Vendicatore
Dipende da che build usa... Per il censure of Retribution sicuramente, ma per Il Censure of Pursuit l'elfo è decisamente meglio ( a parte il + 2 a DES e SAG ha una mobilità decisamente maggiore alle altre razze) Poi se Fai il Retribution io non sprecherei talenti per aumentare la CA, Il retribution è un masochista nato, se si prende 4 attacchi mentre carica il suo "nemico giurato" avrà un bonus ai danni pari a 4 volte il mod di intelligenza per fare male, male davvero deve prendersi danni. Il Censure of Pursuit invece (secondo la mia visione) dovrebbe avere una CA che scoraggia l'attacco e che fa preferire al mostro di turno bersagli "più teneri". In questo modo si allontanerà da te attivando il bonus ai danni
-
Manuale del Giocatore 2-Vendicatore
Io lo farei elfo. Censure of Pursuit Considera la possibilità di prendere la lama pesante migliore ( Fullblade mi pare perfetta) Tra i talenti io prenderei almeno armatura della fede migliorata,magari anche competenza armature (cuoio) Incanalare divinità ( se ne vale la pena, ad esempio Melora o Regina corvo o meglio ancora, Tempus se usi gli dei di FR). Se riesci ad avere For 15 attacco poderoso è un must visto che rolli 2 volte ad attacco e usi armi a due mani. Così dovresti avre una CA pari al tank se non di più e un onestissimo damage output anche senza il boost del censure. Poi prendi poteri che ti danno la massima mobilità possibile, sui generis di Alacrità angelica e Colpo Isolante. Spero di essere stato esaustivo
-
Carica
Tu La carica è un azione standard; nel tuo turno puoi: -Buttare la sigaretta che stavi fumando (azione minore) - muoverti della tua velocità (azione di movimento) - caricare ( movimento +2 in linea retta e attacco basilare in mischia)
- Combo spaziale v1.0: secondo voi funziona?
- Combo spaziale v1.0: secondo voi funziona?
-
Mago rosso di Thay
Tuttalpiù potrebbero esistere come mostri ... Ora che ci penso da qualche parte ho visto il megaboss dei maghi di thay... manuale dei ambientazione forgotten realm... un Lich elite controller di 29° mi pare
-
Primo pg 4e.. ladro o ranger?
Se fai il multiclasse leggendario all 11° puoi scambiare un potere @will con quello della tua second classe. Perdi l'accesso alle PP cmq... non so se conviene. Hai sempre la possibilità di usarlo l'arco.. è un privilegio che userai pochissimo è vero.. meglio che nulla cmq. la cosa veramente unica dello stile di combattimento delle 2 lame del ranger è considerare leggere tutte le armi a una mano Si Ladro/ranger è uno striker puro, fa una vagonata di danni. Il primo talento multiclasse prendilo subito alla crazione del pg poi vedi se ci sn poteri che ti piacciono e in base ai poteri decidi quando spendere i talenti. per la PP.. Maestro dei pugnali... tutta la vita! critico 18-20 è il top ( ti ricordo che se entra critico anche i dadi di furtivo-preda et simili si massimizzano) Consiglio la build del furfante brutale, ( si basa anche su FOR il che ti permette di utilizzare qualche potere d'attacco del ramger senza troppi malus).. Buon gioco!
- Combo spaziale v1.0: secondo voi funziona?
-
Assassino ranger: che ne pensate?
Si però... Per fare furtivo vi vuole la lama leggera, quindi nel tuo caso solo nell attacco secondario. il furtivo multiclasse lo usi una volta ad incontro, anche la preda se biclassi ranger mi dirai, solo che l preda dura fino a che non muore il target... decisamente meglio Ladro/Ranger
-
Personaggio volante
Si la S non ci doveva essere sucusa! Non so se il Manuale del master ha dei riquadretti a riguardo, io personalmente se un essere ha velocità di volo "overland" lo faccio volare come azione standard+ movimento. Per me quella PP da dragonide che gli da velocità di volo gli permette effettivamente di volare a lunghe distanze, a patto che faccia solo quello ( non tira d'arco nè lancia magie in volo per intenderci) è una HR cmq.
-
Personaggio volante
Overland flight è il volo ad alta quota. sè più alto del valore normale di volo perchè ( come si sà) più si va in alto meno fatica si fa a volare a parità di forza... Vabbè cmq credo che sia appunto fatto per poter permettre al dragonide di volare per distanze lunghe( fuori dal combattimento). Non ha senso che abbia le ali e non possa volare decentemente, ma solo fare dei "saltoni"!!
-
Manuale del giocatore II
Beh questo lo dovrebbero fare da quando hanno pensato al sistema "poteri". Anzi è fatto apposta che poteri di classi diverse agiscano bene in combinazione ( per favorire il teamwork). Sicuramente i fatti mi smentiranno ma non penso che avere poteri diversi da 3 classi possa risultare troppo sbilanciante. I singoli poteri sono ( o almeno dovrebbero) essere calibrati anche in funzione di quelli già esistenti e tenendo presente le possibili interazioni (non solo multiclassando, ma anche tra giocatori diversi). Ecco la mia idea è: se non ci si scandalizza di una coppia di pg che insieme sono sgravati non ci si lamenterà del fatto che il bardo faccia " un po di tutto" ma nulla di eccezionale.
-
Personaggio volante
Se vuoi fare volare tutto un party mi vengono in mente pochissime ipotesi: - Ogni personaggio ha il suo bel tappeto volante (125.000 monetuzze *MdG1) - Il party compra una nave volante ( prezzo variabile *adventure's vault) - Cavalcatura alata - Penso basta Volare in combattimento è devastantissimo in 4e, non mi stupisco che sia stato molto ridotto. Volare al fine ultimo di spostamento tra due luoghi distanti è sempre possibile, a discrezione del DM
-
Drow...warlock o stregone????????
Drow Warlock, senza dubbio! A) Hai il manuale, e non devi fare cose macchinose ( e illegali ) per sapere le stat del Sorcer Sono entrambi striker ed entrambi arcani. Ma lo stile + dark del warlock di adatta bene al concept del drow ( lo stregone lo vedo molto di più un mezzelfo o un dragonide) Detto questo dico il mio parere personale sui Drow. Sono la razza fatta apposta per fare il ladro ( specialmente la build su carisma) -Bonus razziale a nascondersi -Oscurovisione (sgravatissima in 4e) -Potere razziale che da vantaggio in combattimento in maniera sicura e senza tirare per 2 round (Cloud of darkness) Quindi se vuoi fare x forza il drow"magico" fallo warlock, ma se sei dubbioso, anche solo un pochino... Rouge tutta la vita!
-
Manuale del giocatore II
Normalmente si può Biclassare solo una volta, il bardo può farlo 2 volte, può prendere quindi (come dicevi tu nell esempio) iniziato del patto e arcane prodigy e ottemere entrambi i privilegi che questi talenti ti offrono. Poi, spendendo i realtivi talenti potrai cambiare un potere da bardo con un potere da sorcer o warlock.
-
Emanazione Ravvicinata e Attacco di OpportunitÃ
Provocano AdO gli attacchi a distanza, propagazione o emanazione RAVVICINATA non provoca AdO. Altrimenti poveretti quei paladini che si beccano attacchi di opportunità per fare una sfida divina!
-
mostri VS pg invisibili
La CD è di 25... è ben diverso
-
Scontri noiosi negli ultimi round
è quello che dico io: penso ci siano gruppi che, vedendo un drago, reagiscono con : giornaliero, PA giornalliero in massa: nulla di più sbagliato!
-
Nascondersi
Se eri nascosto potevi attaccare a distanza da nascosto senza sprecare un turno a renderti invisibile. è una mossa tatticamente inutile, ti rendi invisibile se devi piantargli un martello sulle gengive o un pugnale nei reni. se attacchi a distanza e sei già coperto fagli sto dannatto "round di sorpresa" e se proprio sei scrupoloso fai il tiro nascondersi con -40. ma è abb inutile, A) - 40 rende impossibile il tutto prescindere. immaginati la situazione, un tizio passa fischiettando nel parco, passa un cespuglio e si ritrova 1 freccia nel deretano, ora tutti sanno che i cespugli non tirano benissimo d'arco no? quindi... roll d'iniziativa!
-
concetto di somaticità
è il tipo di magia differente, come hanno giustamente detto. la magia arcana è complessa e i movimenti precisi, ogni piccolo ostacolo provoca una % di fallimento. anche il bardo con armature medie fa fatica. La componente somatica della magia divina è effettivamente più semplice, una preghiera , un dito puntato verso il malcapitato e.. BOOM!! Distruzione! Il mago deve star lì a disegnare in aria simboli perfetti, mentre con l'altra mano prendei focus o le componenti più assurde che riesce a immaginare ( tipo una bacchetta di vetro e un panno ) e.. BOOM FULMINE!!
-
Manuale del giocatore II
Si decisamente la spiegazione giusta del nome del potere, ci stà!
-
Scontri noiosi negli ultimi round
Soprattutto alvelli bassi è facile finire presto tutti i poteri specie contro un "solo monster". è inevitabile, una volta finiti i poteri andare avanti con "attacchi semplici". Si capita a tutti i gruppi che affrontano "solo" o grossi scontri con "elite". Rifletti un attimo però... Se i Pg sprecano subito i loro attacchi migliori è chiaro che tempo 3-5 round si limiteranno a poteri @will e da quel momento saranno fermi a tirare solo dadi potranno fare SOLO quello. Invece se il gruppo riesce a risparmiarsi per i momenti giusti anche il divertimento e la tattica resterano un po + alte.