
Tutti i contenuti pubblicati da Ahren
-
Warlock
Nel manuale del DM mi pare che ci sia proprio uno schema x rendere "mostri" png con classi. E se hai un po di esperienza puoi farti benissimo un mostro ex novo con alcune abilità ( le + cartatteristiche ) della classe di riferimento. Dai un okkiata a un artigliere elite o solitario del livello appropriato e prendine spunto x fare il tuo "warlock ad hoc" Lo renderesti persino + interessante a mio parere, aggiungendo aure e interruzioni/reazioni tipiche dei mostri di alto livello...
-
Warlock
Hum, intendi dire il capo della compagnia, e non il Leeder in senso stretto immagino ^^ Piccola considerazione: è uno scontro sbilanciato creare pg e usarli come mostri ^^ D&D4 non p un pvp, e lo si vede bene, i mostri hanno millanta pf in + rispetto ai pg, ma i loro "poteri mostruosi" per quanto forti sono abbastanza ripetitivi e meccanici, x cui un gruppo ci prende le misure; un party è + flessibile, aumenta difese CA txC in maniera frenetica, con buff e debuff meno pf ma 1000000 cure.... li vuoi vedere proprio fritti i tuoi giocatori eh? ^^ anche se il tuo gruppo di giocatori è al 30 contro un gruppo di pari livello e pari equipe se la gioca al 50%, ma anche meno se calcoli che tu i pg finali te li fai a tavolino, pianificando se vuoi talenti e combo x il team, e i tuoi giocatori sarebbero npenalizzati in questo... Ad Ogni modo tornando prettamente al 3d.... +50 danni vanno benissimo sul warlock, che è lo striker con meno danni... un + 50 è + che buono!
-
Ranger 2 lame
eggià... vabbè a sto punto come hai detto tu Kensai a 1000! cambiano 2-3 danni in meno a colpo, ma ci guadagni con i poteri + belli, Onestamente a sto punto xò dovrebbero nerfare anche lui
-
Ranger 2 lame
mi linki sta errata? in quella che ho nn se ne parla
-
[Ottimizzazione Personaggio] Stivali da ladro
e i fantastici Boots of Eagerness (cripta 1 mi pare), un movimento come azione gratuita ad incontro!!!! e sn anche liv basso; di sicuro <10
-
Aumentare danni poteri a distanza
Tieni cmq presente che il Warlock, rispetto agli altri striker, fà un po meno male, a guadagno del maggiore controllo che offre..
-
Ranger 2 lame
Sarebbe un grosso sbaglio abbandonare la SAG per un ranger, moltissimi poteri utilità e i bonus degli attacchi migliori ( vedi Armatura Incrinata, colpo di disturbo e il magnifico Lashing Leaves... ) si basano su SAG... Cerca piuttosto di sfruttare la SAG al massimo.... Mi spiego: Il problema del ranger a 2 lame è che per essere competitivo in termini di azioni di combattimento è forzato a FOR+ SAG, tralasciando la DES, e inevitabilmente la CA viste le sue armature leggere. Io Opterei quindi per fregarsene bellamente della DES e "aggiustare la CA" con un paio di talenti e una armatura a scaglie. in questo modo sei alto di CA e ai TxC come se avessi investito tutto su FOR+DES ma puoi disporre dei devastanti bonus SAG che molti dei tuoi poteri hanno. Se vuoi strafare non biclassare Avenger ma guerriero, e fai guerriero della fossa come PP, + armatura ottimi poteri e, dal 16° + BONUS SAG A TUTTI I TIRI DEI DANNI. la combo che hai postato è bellina si, fa millantamila danni in quel turno.. ma poi fa + niente eh poi vabbè saranno anche gusti personali, ma a una nova-build preferisco una DpR-build, è decisamente + solida
-
Talenti "bonus" e scambio dei suddetti
Si infatti anche io la penso uguale... A questo punto però bisognerebbe anche specificare , all atto della creazione di un PG Umano, qual'è il "suo" talento bonus, in modo tale da impedirgli il retrain?
-
Talenti "bonus" e scambio dei suddetti
Domandona secca....Come da titolo. I talenti bonus ( per esempio Robustezza del ranger con lo stile delle 2 lame ) possono essere scambiati al passaggio di livello? Ditemi la vostra!
-
PHB2 , Paragon Path (o come si chiamano)
Anche perchè il paladino "Ospedaliere" è veramente Uber!
-
[4.0] problema con il barbaro
... e il potere dell ira cambia in base al giornaliero usato; inoltre può utilizzare "Colpo dell Ira" e alcuni poteri sono più forti, o hanno effetti aggiuntivi se si è in ira.
-
Nuovo PG, un consiglio sul ruolo...
Ogni ruolo ha i suoi pro e i suoi contro 2° leeder-> rende il party quasi immortale ma allunga i tempi di gioco e il master tende a paccarsi (sia perchè gli incontri non sono mai pericolosi a meno che non siano mortali sia perchè gli incontri durano veramete un botto) 2° tank-> Buona scelta.. mantiene il bilanciamento degli incontri e insieme proteggono benissimo i bersagli "teneri" che praticamente non verrano più colpiti 2° striker-> combattimenti decisamente più veloci, con qualche fatica un più del leeder magari ma niente di tropo macchinoso 2°controller-> Secondo me è la meno azzeccata ma se ben giocato ha il suo perchè
-
razza migliore per paladino
Io sono per il PalaProtter (CAR-SAG) Ci vedo bene il mezz'elfo (bonus Car e COS) La build carisma è molto più solida (PS è la build forza che non ha scelte al nono) Il Paladino deve fare il tank, non lo striker. a fare le tonnellate di danni ci peserà qualcun'altro, quello che deve fare un DIFENSORE ( e la build Car fa benissimo questo lavoro), è tenere i nemici su di se, per evitare che i bersagli "morbidi" vengano fatti a fette in un round.
-
Quale classe per ruolo è la migliore?
Azzo è sbilanciato si! Il Palaprotter si farà un mazzo tanto. Vada x il controller che è "sacrificabile" ( vabbè l'ho detta grossa ma tra due grosse virgolette:-p) ma senza leeder ci vuole la magnanimità del master per non seccare 1-2 pg ad ogni scontro impegnativo
-
Paladino?
Anche perchè a seconda del tipo di paladino che vuoi fare, cambiano anche le caratteristiche chiave. Per il Paladino vendicatore FOR>SAG>CAR>COS>> tutto il resto a muzzo Per il Palaprotter invece CAR>SAG>COS>FOR>>>>>come sopra A naso le abilità addestrate sono religione + 3 della lista ( che non ricordo) Pf sono 15 + punteggio di COS. + 6 ai liv UP le HS sono10+ mod di COS +1 a Tempra Riflessi e Volontà. Competenza in tutte le armature, negli scudi amischia militari semplici a distanza. Ok la memoria ancora c'è
-
samurai
Il Samurai Psionico potrebbe essere il titolo di un Giappofilm di serie C. Veramente assurdo:confused: Che ci provi la WotC a farlo, questo abominio. ( non ditelo troppo forte che lo potrebbe fare davvero).
-
Quale classe per ruolo è la migliore?
Non è un interruzione immediata ( nel senso che non è limitata a 1/round) i pf si aggiungono dopo il roll per colpire ma prima del (eventuale) conteggio danni. Sgravanza:cool:
-
Quale classe per ruolo è la migliore?
L'ospedaliere è un Cammino leggendario per Paladino Protettore; quindi di base ha un marchio più forte dell altro paladino perchè Car sarà la sua caratteristica migliore. All 11° ottiene la seguente abilità: "Benedizione dell Ospedaliere Quando un nemico attualmente sfidato dall Ospedaliere attacca uno dei suoi alleati, che l'attacco colpisca o manchi,quell alleato recupera punti ferita parti a 1/2 livello + sag del personaggio." In Pratica Violare il marchio non solo è dannoso alla salute del mostro ( danni automatici) ma cura in automatico l'alleato attaccato, minimizzando se non annullando i danni subiti. Tra tutti i marchi questo è il più impenetrabile
-
Quale classe per ruolo è la migliore?
é il cammino leggendario, rende il marchio del paladino una bomba
-
Quale classe per ruolo è la migliore?
Come fate a dire che il babau è il miglior striker? mah.... Fa molti danni, vero, ma è una prima linea con una Ca da neonato, è una spina nel finaco del (vostro) leeder!. personalmente preferisco l'Avenger: è molto più mobile, una CA da tank e una precisione chirurgica nel colpire. Forse fa meno danni ( ma anche quìè da discutere) ma non pesa per nulla sui curatori, che possono così concentrarsi nel tenere su il tank, potenziare gli alleati, etc. Concordo comunque con chi dice che non c'è una classe migliore a priori, ma dipende dal cruppo in cui è inserito. Un condottiero tattico vale molto di più in un "malee team" Parlando di preferenze personalli.. Tank-> Paladino /Ospedaliere (il marchio più cazzuto in assoluto) Controller -> Invoker Striker-> Ladro o Avenger Leeder-> Shaman o Condottiero tattico
-
Tattiche di gruppo
Penso che intendesse una serie di poteri usati in sequenza da pg differenti per un effetto devastamte:-D. Se si tratta di questa mi vengono in mente alcune tattiche usate dal nostro gruppo.. 1) Di solito la si fa al primo round... Il Paladino fa Punizione Tonante per buttare prono il nemico, e l'Avenger lo segue con "Strike from Empy Air" per massimizzarne l'effetto 2) Se il defender è un paladino protettore con cammino leggendario "Ospedaliere" ( il marchio più forte in assoluto) e nel gruppo hai un Avenger "Censure of Pursuit" potete giocare con gli scatti e il potere (del vendicatore) che sposta il nemico per costringerlo a spostarsi per colpire il tank attivando praticamente sempre i danni extra 3) Un altra "Combo che ci è riuscita bene è stata "tramortire" del ladro seguito da "Castigo del martire" del paladino ( è un attacco da 4[A] che risulta come colpo di grazia, e quindi critico automatico perchè il nemico è svenuto)
-
Come funziona incantare /disincantare oggetto?
Si Costa come comprarlo dal mercante, Per come ho inteso l'economia della 4e i mercanti vendono solo roba di "rango eroico" Poi tipo ci può essere nella capitale delle capitali una o due bottege x il rango leggendario, Ma la roba epica non è "commerciabile".
-
Il Paradiso degli Orchi (D. Pennac)
Tra tutti il "peggiore" è il Sig Malausséne. Gli altri 2 sono a livello del primo, forse la Fata Carabina è addirittura più bello
-
Come funziona incantare /disincantare oggetto?
Mah nella 3 non è che non andasse... semplicemente i pg non potevano fare armi decenti, a meno di non fermare la storia per dei mesi... e in quel caso al posto di fare l'oggetto l'incantatore di turno poteva farsi i soldi ( sul ritmo di 15000 monete al mese stando fermo) mentre il resto del gruppo fondamentalmente stava a far nulla. A me piace abbastanza il nuovo sistema cmq. Ci sono rimasto un po a prima vista ma viste le cifre che girano a livelli alti e la "facilità" con cui si fabbricano gli ogg magici ci sta bene.
-
Il Paradiso degli Orchi (D. Pennac)
Ve lo consiglio, una specie di giallo, con un umorismo leggero e mai banale. Pennac estremizza molto situazioni e personaggi rendendoli una parodia, realistica comunque, della vita moderna. Ambientato in Francia, in un passato molto prossimo (anni 80 o giù di li); offre molti spunti di riflessione... non male per un libero facile da leggere, abbastanza corto e scorrevole... Il personaggio principale avrà anche altre "disavventure"; Il paradiso degli Orchi è il primo di una serie di libri, slegati tra loro, uno più bello dell altro. Non sono un patito del giallo, ma questo autore è decisamente bravo!