
Tutti i contenuti pubblicati da Ahren
-
Disgiunzione di mordenkainen
Eh una magia ad area non bersaglia nessuno? ma che dici, è vero il contrario semmai. Una magia ad area bersaglia tutti!, infatti se la disgiunzione bersagliasse 2 anelli di quelli che parlavamo si attiverebbero entrambi nello stesso momento. è una bufala che non sta ne in cielo ne in terra anche perchè nem MdG l'esempio di "come fare conterspelling" era fatto con l'incantesimo "palla di fuoco" che notoriamente non colpisce un solo bersaglio!
-
Disgiunzione di mordenkainen
No NO le regole di conuterspelling parlano chiaro.. se mi preparo l'azione contro una palla di fuoco e lancio palla di fuoco le 2 magie si annullano completamente.. stessa cosa x l'anello con disgiunzione sopra. la magia viene annullata completamente, come se non fosse stata lanciata ma spreca lo slot
-
Disgiunzione di mordenkainen
Non vorrei dire una ******, ma su complete arcane c'è un anello dove ci carichi su un qualsiasi incantesimo, e quando ti lanciano quell inca addosso te lo dispella in automatico, senza azioni. carica su disgiunzione ed è fatta! Poi ovvio se è un mago epico, quello ha gia pronto nel suo arsenale dissolvi magia migliorara rapida, + una serie infinita di abiurazioni che contro contro contro contro spellano. Dipende sempre dal master alla fine, se vuole che quella disgiunzione cada x forza sulle vostre teste, state tranquilli che cadrà!
-
Aiuto per nuovo pg!!
Mmmh no Praticamente il sorcer è selvaggio di suo. Alla crezione scegli il modello Dragon magic o Wild magic ( tra le capacità del wild magic c'è wild soul: in pratica al mattino tiri 1d10 e in base al numero x quel giorno sei legato a un elemento. guadagni riduzione e neghi la riduzione dei nemici se usi poteri di quel dato elemento) Ci sono poi alcuni poteri con danni ed effetti casuali ( tipo globo cromatico che ricorda la meccanica del vechio spruzzo prismatico)
-
Aiuto per nuovo pg!!
La penso quasi esattamente come te riguardo alla mia prossima futura classe Leeder-> Bardo, ( odio i leeder ma almeno lo fa con stile ) Striker -> Avenger ( Non tanto come punitore del male, ma come invasato cultista, stile Jihadista) Defender-> Warden ( Oh finalmente un defender ben caratterizzato, con poteri da controller.. il top sul mercato) Controller-> Invoker ( basta libri degli incantesimi, pezzenti, il mio potere è di dio! fulmini, saette!!!)
-
Manuale del giocatore II
Meno CA, insomma.. ammesso e non concesso che tutti i maghi possano partire con INT 20 una build da Invoker ha INt secondaria, volendo può usare l'armatura di pelle (+3 alla CA) e sommare cmq INT (facendo i calcoli se l'invoker ha 14 di int eguagllia il mago con 20 di int; se ha 16 o più lo supera).
-
Manuale del giocatore II
Beh si le classi nuove sono tante e sono mediamente molto più forti di quelle del manuale del giocatore 1- L'Invoker ad esempio, che è un controller arriva fino alle chainmail di armature e un potere at will ( basilare a distanza tra l'altro) fa 1d10 + SAG ( + COS se il target è vicino ad un ally sanguinante) La sua versione del MdG1 è "dardo incantato"... fai te
-
Manuale del giocatore II
No è abbastanza deludente sia riguardo talenti che oggetti per le vecchie classi. Non le accenna minimamente a dire il vero.
-
Manuale del giocatore II
Colpisce con la saggezza: secondariamente , in base allo stile, intelligenza o destrezza. Competenza nelle armi militari da mischia, semplici a distanza. in nessuna armatura. Pf da tank
-
Malus
Eh si grazie al 16° è ovvio , io parlavo di 4° livello Se vuoi fare il Power Player lo striker è sempre + power del war. fai maestro dei pugnali, biclassi ranger e tiri una vagonata di d8 sul singolo critichi cn il 18/20 e massimilizzi anche la preda/furtivo.. ma non è un bel giocare quello dei PP. Non era mia intenzione scatenare la corsa all oro nel cercare la build + **** x fare 1000 danni. Era una considerazione. Gli striker hano un ruolo ( fare danni sul singolo) i defender un altro ( salvare il **** agli alleati "fragili")
-
Malus
Beh uno striker abbastanza serio fa quasi quel danno senza PA Metti ladro/canaglia des 18 for 18 car 14 danno furtivo ( mettiamo con stocco +2) Virtuosismo scaltro -> 2d8 (furtivo con talento)+1d8 +3 (2 mag + 1 foc) +4+4+2 (for + des + car) + low strike ( minore attacco 3) 1d8+3 + 8 (for+ des) per un totale 4d8+ 24 sul singolo target, senza usare PA ne giornalieri, partendo da statistiche non eccezionali e tenendomi in un ipotetico liv 4 per l'utilizzo di poteri e oggetti... La differenza tra striker war è evidentissima in quanto a danni.
-
Statistiche manuale mostri e carte miniature
Devi far fede al manuale, le schedine sono per i lgioco delle miniature
-
Malus
Il marchio è lo status creato in 4e per attirare gli attacchi sui personaggi che possono incassarne senza troppi problemi. Il ruolo principale del Defender è di spammare marchi per evitare frittelle di striker o budini di controller. Certo come tutte le classi fa il suo danno, ma non è indispensabile per quel motivo ( 1 round da di striker vale in termini di danno come 2 da war). E' anche vero che il marchio di per se può anche danni ma solo se il nemico "viola" il marchio. Il paladin fa danni automatici radiosi, il war fa attacchi basilari in mischia. Se noti che questa opportunità capita spesso cerca di ottenere qualche oggetto che aumenti i danni per gli attacchi basilari ( ci sono dei bracciali che fanno appunto questo.. nel manuale del giocatore 1 ma nn ricordo il nome)
-
Manuale del giocatore II
Ho quello che cerchi, ma sotto forma di foto,Eccoli
-
Manuale del giocatore II
... Continuo con il mio spoiler sull Avenger ---->[QUI]<---- Ci sono una serie di poteri ( uno per livelllo) dal 1° al decimo
-
Manuale del giocatore II
è un potere di classe a incontro che si ricarica quando il target muore. Se è l'unico nemico adiacente al vendicatore ad ogni suo attacco tira due dad e sceglie un risultato tra i due. Statisticamente è immune ai critici negativi, colpisce con un 75% e ha il doppio delle probabilità di fare critici. Sto potere dice questo Già la amo sta classe
-
Manuale del giocatore II
Ho trovato questa cosa succosa sull Avenger, al contrario degli altri striker non da dadi extra di danno ma...[[[QUI]]]
-
bonus sommabili
Sei nella seione della quarta edizione, guarda bene dove postare figlolo Cmq.. A livello intuitivo puoi avere ragione, a livello di bilanciamento questo porterebbe a power play estremo ( le Ca sarebbero irraggiungibili x i mostri del proprio livello) quindi si è deciso arbitrariamente di non cumularli. Il tutto per CERCARE di bilanciare. ( e cmq non ci sono riuisciti tanto bene.. ma vabbè..)
-
Martial Power
Mah non sono proprio d'accordo, Il barbaro stona un po nel sistema 4e, è si un assalitore, ma è anche in prima linea pesantemente, e mi sembra un po un insulto, per un omone grosso come una casa e incazzato come Zidane ai mondiali si faccia "difendere" dai guerrieri. Poi non è che non si dormiva la notte pensando che mancasse il warrior COS/FOR Mi pare solo un aggiunta poco utile, che ricorda alcuni concept del vecchio barbaro (RD trasformata in pf temporani quando viene colpito, armature leggere , armi pesantissime).
-
fauci elementali
E' un daily di 25° E cmq (cito direttamente da mauale): [...] Il personaggio telestrasporta quella creatura in un quadretto entro 20 quadretti da lui. La creatura arriva a destinazione prona e stordita[...] Già il fatto che indichi un "quadretto" dovrebbe specificare il contatto a terra. Ma ci arriva anche prono! Sarebbe abbastanza metafisico esser proni a mezz aria!
-
Armi a due mani
I giornalieri recuperabili. Se nella dicitura del potere c'è appunto la parola chiave "recuperabile" non viene conusmato se manca. Praticamente tutti i giornalieri da war che non hanno il danni dimezzati se manca sono recuperabili
-
Armi a due mani
Sempre dalla Cripta dell avventuriero c'è il Mordenkrad Un simpatico martellone da 2d6 che ritira gli 1 di dado, Ok non ha alto critico cme le armi dopra citate, ma il danno minimale è pazzesco ;un attacco da 2[A] si traduce in 4d6 con un minimo di 8 queste 3 armi sono entranbe molto sopra la media, ma non me la sentirei di dare la medaglia d'oro a nessuna. certo sono 3 stili diversi. Alla Cloud ->Fullblade All'"abatantuono in ATTILA"-> Mordenkrad Alla Barbaro rabbioso -> Ascia del carnefice
-
Martial Power
Si è sbilanciata. Ai primi livelli sei immortale o quasi, ma hai Tiri salvezza bassi ( la build è su FOR/COS quindi hai alta solo tempra) e poter indossare solo armature leggere si fa sentire pesantemente a livelli alti, I danni aumentano e viene sempre colpito. Un tank dovrebbe venire colpito in media una volta su 2, lui viene preso con la facilità di uno srtiker ma " senza rimorso" xche è lui che marchia. Poi le mie sono supposizioni, non ho testato il battlerage warrior a livelli alti. Per me quella opzione di guerriero è stata fatta per darci uno "pseudobarbaro" da usare prima del PHB2. Poi verrà scartata dai più
-
mago vs stregone
Mah non dico che bisogna per forza ruolare il mago come dico io, dico che è quello che ti aspetti da un mago. Potrei anche fare un barbaro scrittore di Harmony, nessuno me lo vieta, è solo contro gli stereotipi. e la differenza Gderristica tra mago e sorcer è proprio questa.
-
Chierico e numero di preghiere
Quando crei il personaggio scegli dalla lista 2 poteri a volontà, uno ad incontro e un giornaliero di primo livello, quelle sono le uniche preghiere che il tuo personaggio al momento conosce. Al level UP potrà scegliere se cambiare un potere (con un altro della stessa lista però) o un talento e avrà accesso a una nuova lista di poteri (poteri di utilità di secondo livello; dovrai scegliere uno dei quei poteri... e così via