Vai al contenuto

†Garv†

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    585
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    3

Tutti i contenuti di †Garv†

  1. †Garv†

    Affascinare

    Non solo il liuto, tagliagli la lingua, sarà un pò difficile canticchiare Anche perchè un chierico malvagio segue i dogmi della sua divinità.. poi dipende dalla divinità ovvio, ma se io fossi in te ucciderei quella barda (prima o dopo averla stuprata, spe.. forse sono stato per troppo tempo caotico malvagio.. ) e ne farei il giocattolo personale non morto. Se l'altro giocatore si lamenta gli rispondi "io sto solo interpretando.. nessun chierico di XXYY si fa prendere per i fondelli ripetutamente in questo modo.. ed ora.. addio!" ahahah Oppure senza ucciderla la avverti con frasi del tipo "se cerchi di fare un'altra volta il giochetto della musica, giuro che preferiresti essere morta piuttosto di subire quello che ti farò, solo gli idioti giocano con la propria vita." e con un ghigno disegnato in volto "a tuo rischio e pericolo, madama." se sei un legale malvagio
  2. †Garv†

    Immunità alla magia

    Beh io personalmente i globi li farei entrare.. solo quelli che hanno immunità agli incantesimi: No (perchè alcuni globi invece la hanno.. e se l'immunità li blocca vuol dire che la magia lo influenza ancora..). Per quanto riguarda "invoke magic" mi sono spiegato male : Quindi funzia funzia EDIT: so che non c'entra na cippa.. ma evocazione rulla. (tranquilli, anche trasmutazione )
  3. Io non voglio certo investigare sul perchè, ma se ti leggevi il resto del topic precedente trovavi già la risposta a questa domanda!
  4. †Garv†

    Immunità alla magia

    mhh, potresti fare con i globi del perfetto arcanista, che essendo della scuola evocazione(creazione) non sono più dipendenti dalla magia per esistere dopo esser stati creati, quindi se lo crei da fuori un campo antimagia successivamente puoi lanciarlo senza alcun problema attraverso il campo. Oppure usando l'incantesimo "invoca magia" dal manuale "signori della follia" che è un incantesimo rapido già di suo, ti permette nello stesso turno di poter lanciare un incantesimo di 4°liv o inferiore anche in zone di magia morta. Altri metodi per ora non mi vengono in mente.. EDIT: se ricordo bene (ma non ne sono molto sicuro..) mi sembra che l'iniziato di mystra possa fare qualcosa a riguardo.. ma devo darmi una riletta.
  5. Lo trovi nel perfetto arcanista a pag.181 Che dire se non --->
  6. Allora, se tu impugni una qualsiasi arma manufatta, automaticamente quello è l'attacco primario, anche se prima di impugnarla il tuo attacco primario era (per esempio) il morso. Siccome il monaco viene considerato armato anche senz'armi, indubbiamente i suoi 2 pugni sono attacchi primari dipendenti dal bab, ergo gli artigli sono inevitabilmente armi secondarie. Ti ricordo che la differenza tra armi manufatte e armi naturali sta nel fatto che quelle manufatte aumentano di numero quando hai un bab sufficiente (+6/+1), visto che i pugni del monaco aumentano di numero col bab alto, sono armi manufatte e quindi primarie. i 2 artigli sono uguali quindi se scegli attacco naturale migliorato(artigli) entrambi aumentano il danno. EDIT: ora devo andare via. Ma ormai non dovresti avere altri dubbi.. in casi ne avessi, spero che gli altri membri del forum ti aiutino visto che da quel che vedo mi hanno lasciato solo
  7. Di norma sei tu che decidi quali attacchi sono principali e quali secondari.. ovvero per il tuo personaggio quali saranno quelli principali e quali secondari. Adesso non voglio dire castronerie, ma mi sembra che se un attacco è secondario puoi usarlo solo durante un attacco completo, durante un azione standard puoi fare un attacco solo con arma primaria. Nel tuo caso essendo monaco ti consiglio i pugni come arma primaria, poichè aumentano di numero quando il bab aumenta, anzi penso proprio che sei costretto a sceglierli come armi primarie perchè un monaco senz'armi è considerato armato.. (è un pò un bordello ma penso di aver ragione ). Inoltre il talento attacco naturale migliorato aumenta il danno di un arma naturale come se aumentassi di taglia; l'attacco senz'armi del monaco viene considerato un'arma naturale in alcuni casi, ma non penso che venga considerato tale in questo caso.. EDIT:
  8. il bello delle armi naturali è che ti concedono di attaccare una volta con ognuno di essi, anche se con il malus se sono secondarie, però non aumentano di numero se hai un bab alto. In ogni caso si, faresti 4 attacchi ma non so quanto colpiresti.. dato che con la raffica hai malus al TxC e artigli armi secondarie hanno un -5 al TxC.. L'attacco senz'armi del monaco molte volte viene considerato un arma naturale, quindi (sperando di non sbagliare) in teoria avendo 2 artigli più i pugni avresti i prerequisiti per prenderti multiattacco riducendo a -2 il malus al TxC degli artigli.
  9. azz, adesso ho capito.. No, l'attacco senz'armi del monaco sono i suoi pugni.. se nei pugni ha anche gli artigli penso proprio che prima lo attacchi con i pugni come un monaco normale, finiti i pugni gli aggiungi anche 2 attacchi con gli artigli come armi secondarie, insieme a tutti i danni extra che riesci a metterci tramite talenti,archetipi ecc..
  10. se ho ben capito cosa vuoi dire, si. Però c'è da far distinzione tra quali attacchi sono primari e quali secondari. Se impugni armi, allora quello è di sicuro primario e tutti gli altri secondari. Se non impugni armi allora dovresti deciderlo però nel caso del monaco penso che i suoi pugni siano sempre considerati primari. Attacco primario: pieno TxC e modificatore di forza aggiunto al danno. Attacco secondario: -5 al TxC e metà modificatore di forza aggiunto al danno. Ci sono delle eccezzioni.. La creatura possiede un solo attacco primario naturale: pieno TxC e 1,5X modificatore di forza aggiunto al danno. Poi se uno combatte con due armi ha il malus come di norma servono i talenti ecc, ma se invece uno impugna un arma manufatta su una mano e sull'altra usa l'artiglio si considera semplicemente arma primaria quella manufatta e l'artiglio arma secondaria, senza aver bisogno di nessun talento per combattere con due armi ecc.. Spero di aver schiarito i tuoi dubbi
  11. esatto, le armi naturali puoi averne anche 100 e attaccare una volta con ognuna di esse senza nessun talento. Ovviamente ne esistono per migliorarsi gli attacchi primari e secondari, ma è un altro discorso.
  12. Beh se uno ha il talento mago di collegio, può veramente farsi una lista doppia.
  13. si vabbe ma il mago se è serio non rimane alla mercè dell'avversario.. cioè io almeno mi renderei invisibile, volo in aria, vado nel piano etereo, gioco a carte.. cioè il mago deve fare il possibile per non venir colpito.. e comunque c'è anche il chierico che gira.. e se le cose si mettono male ricordiamo i vecchi miracolo&desiderio.. basterebbe chiedere che i nostri avversari vengano rivelati in qualche modo. Dai di fronte a tale strapotere non possono far altro che perdere... e se vincono gli faccio una statua alla memoria per l'impresa compiuta e anche una ai caster per ricordare l'umiliazione.
  14. beh innanzitutto mi parerei il didietro contro le frecce, e di magie ce ne sono, sfere prismatiche, velo rosso dell'iniziato, muro di vento,ecc. Poi distorsioni,forma fantasma o quello che vuoi. Dopo il tuo primo attacco se vuoi rimanere nascosto hai un -20 al check di nascondersi, con tutte le creature che ho evocato di sicuro ne butto un paio focalizzate a findare con olfatto acuto percezione cieca et simili, oppure uso incantesimi di scrutamento individuazione, una volta scoperto anche solo il quadretto di dove sei, ci do giù di incantesimi ad area.. basta un passo falso o un brutto risultato con il dado e puoi dire addio al piccolo esploratore
  15. oppure con un incantesimo di 2-3 liv (non ricordo) nel manuale dei signori della follia, "arms of plenty"(se mi ricordo bene) che ti fa spuntare altre 2 braccia, che però sono tipo delle chele, 1d8+mod for cadauna se colpiscono e sono considerate armi primarie anche se attacchi con altre armi con le altre braccia normali, inoltre se colpisci con ambedue le chele puoi fare 2d8+1,5x mod for aggiuntivi. Utile se usato su un ladro et simili, per gli attacchi furtivi.
  16. Mah, c'è "multiattacco" che riduce il malus delle armi naturali secondarie da -5 a -2, oppure se l'animale ha un solo attacco, te ne concede 2 del medesimo, ma quest'ultimo funziona solo con un compagno animale poichè prende il talento gratuitamente nel suo avanzamento come pet del druido/ranger, un animale con un solo attacco non può prenderlo poichè come prerequisito ha "3 o più attacchi naturali". Non penso che esistano altri metodi.. ma non si sà mai
  17. io nella lista ci aggiungerei almeno un paio di incantesimi del perfetto arcanista tipo i globi. Poi non bisogna dimenticare "invocare magia" del manuale dei signori della follia, ok è di nono livello.. ma è di suo un incantesimo rapido e ti permette di castare nello stesso round un qualsiasi incantesimo di livello 4 o inferiore anche in zone di magia morta, antimagia,ecc.. ok che è circostanziale, ma averlo nella lista degli incantesimi conosciuti secondo me è essenziale.. se si sta andando verso un luogo del genere ovviamente piuttosto che essere inutile come mago, mi occupo tutti gli slot di nono di invoca magie.. Poi ovviamente è degustibus
  18. Black non voglio appesantire ulteriormente il topic del sentire l'invisibile ecc, ma (sempre che non sia stato editato o eliminato qualche post) non mi sembra proprio che Diablo KnoT abbia fatto alcuna domanda. :-) gh ma quanto rompo? ;-)

  19. Beh ma black, la funzione "cerca" risulta utile quando qualcuno ha necessità di avere informazioni riguardo a qualcosa specifica; se Diablo KnoT leggendo questa discussione si è accorto che non conosceva pienamente l'argomento, non significa che magari precedentemente non ne era convinto di conoscerla e quindi di sentire il bisogno di effettuare una ricerca. rileggendo ho scritto un casino.. ma il senso dovrebbe venir fuori Non è un flame, tante volte mi è successo di leggere una discussione e di accorgermi di non sapere molto bene delle cose che invece prima pensavo di sapere.. quindi non sapendo di avere delle lacune a riguardo, non me le andavo a cercare! Forse ora si comprende meglio
  20. Evviva! Baci e abbracci per tutti! tornando dal clamoroso OT vicino allo spam libero.. In definitiva per chi non volesse leggersi gli innumerevoli post, è stato concordato che qualsiasi npc,pg,ecc può preparare azioni con trigger sovrumani da regolamento; però in casi particolari è bene che il master gestisca cose dove veramente di sovrumano c'è poco (come un villico bucolico, et simili) come dovrebbe avvenire in molte altre regole, in fondo il master ha l'ultima parola e lo scopo ultimo è divertirsi e far divertire. Questa è la mia opinione, comprensiva di quello che è emerso da questo topic.
  21. †Garv†

    Il Mago (3)

    Infatti l'unico poteva essere l'incantatrix, infatti io mi sto facendo un pg la quale build prevista per 27-28 liv, ha dentro incantatar-tessitore del fato-iniziato dei 7 veli-arcimago ecc.. , cosa voglio dire.. voglio dire che questa lista di incantesimi è cosa molto gradita ed importante come guida generale e siccome (nonostante mi sia letto tutti i manuali,quasi tutti dai.. ) non mi ricordo tutti quelli veramente utili e mi lascio fuorviare da incantesimi di bassa lega (vedo tutto utile ), vi chiedo se potete stilare una lista alla Klunk (visto che qualcuno ci ha aggiunto qualcosa) insomma.. voi come la fareste? Son curioso di vedere molti punti di vista così le spell che si ripeteranno più volte saranno senza ombra di dubbio le migliori spero.. (per spell in inglese indicare il manuale ) Grazie spero serva a tutti, sennò Klunk vince il premio della lista migliore! gh
  22. Tanto è vero che i soldati italiani nella "battaglia dei ponti" a Nassiriya nell'agosto del 2004, trovandosi contro dei terroristi dove appunto, dal bambino di 6 anni al vecchio di 100 rappresentano una minaccia concreta, ogni cosa che si muoveva i cecchini dicevano "hei guardate tutti a ore XX.YY vedo del movimento, che devo fare, apro il fuoco?" risposta "non possiamo permetterci che facciano scattare un ordigno o facciano fuoco con armi pesanti nascoste chissàdove in qualcuna delle baracche adiacenti, ANNICHILISCILO" .. A volte non sapevano nemmeno se i bersagli erano alleati o no grazie alla super segretezza che regnava tra i vari reparti per non far arrivare informazioni al nemico.. senza considerare la scarsa organizzazione italiana. Detto questo dubito che un bucolico con media stat 8, possa utilizzare un trigger per reagire a un gran mago che casta un incantesimo silenzioso,immobile e rapido magari senza componenti, a una decina di metri di distanza.. eppure in D&D riesce. Errare è umano, D&D no.
  23. Dunque: solo nome: Ashmore the Small one (Silver Dragon) nome+cognome: Ashmore the Ash Creator (Red Dragon) solo cognome: Celto the Ash Creator (Red Dragon) Quindi il mio nome sarebbe buono.. il cognome malefico.. e se combinati vince la parte cattiva Nick: Garto the Great Dragon (Green Dragon) scrivendo "Ashmore the Ash Creator": Ashmore the Ash Maker (Red Dragon) Non draconico: Seaendithas Chorster (Male Human Wizard)
  24. Non mi dilungherò ed esprimerò unicamente quello che mi è passato per la testa durante l'intera lettura del topic: - OH MIO DIO. Proprio settimana scorsa mi sono comprato Descent della fantasy flight e devo dire che ha un ottima componentistica massiccia.. Quindi come detto da altri utenti mooolto più esperti di me, dialoga con i pezzi grossi e vedi di non farti violentare il gioco, nel senso di non rovinarlo solo per pubblicarlo.. anzi, se riuscirai a farlo uscire completo con anche tutte le regolette che hai testato insieme ai tuoi amici, vedrai che veramente esisterà IL GIOCO definitivo del genere. Anche perchè, D&D non è mica generoso con i novelli.. cioè ha un signor regolamento.. eppure vanta appassionati assatanati in tutto il mondo.. E qui ci stà un piccolo detto del mio paese: "Mai paura, testa alta, tega dura" Auguroni e complimenti veramente, persone che seguono il loro sogno con tanta convinzione sono più uniche che rare.
×
×
  • Crea nuovo...