Vai al contenuto

†Garv†

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da †Garv†

  1. †Garv† ha risposto a lyle a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mhh.. ci vorrebbe una bella faq che risolva il problema, ma se esisteva già su questo problema, penso che qualcuno di voi archivisti la avrebbe già citata.
  2. †Garv† ha risposto a TheMindFlayer a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si come avevo detto io, se l'incantatore riesce a far credere al charmato che attaccare i suoi compagni sia una cosa essenziale per motivi X e Y, allora lui li attaccherà, ma dovrà trovare veramente un discorsetto moolto convincente.. anche se io, oltre alla prova di carisma, ci aggiungerei una prova di raggirare..
  3. †Garv† ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Forse la risposta è banale, ma si può attaccare più di un bersaglio (senza talenti che colpiscono più bersagli) nel proprio round, per esempio con un attacco completo? Cioè, ho due nemici che mi fiancheggiano (o anche no, insomma, a mia portata), supponendo che abbia 4 attacchi in un round (20/15/10/5), posso sferrarne 2 contro un nemico e i rimanenti 2 contro un'altro? Se è fattibile, incorro in penalità e/o AdO? Finora abbiamo sempre giocato che (senza talenti particolari) si può attaccare solo un nemico.. ma il dubbio mi rode.
  4. †Garv† ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quindi può effettuare anche Colpi di Grazia? Comunque non mi è ancora chiaro se parlate di furtivi con incantesimi (tipo un ladro/mago può effettuare furtivi con i suoi raggi,ecc) o di furtivi di "sane botte", poichè, se sono sane botte, che tiro per i danni effettua? minaccia del critico?
  5. †Garv† ha risposto a lyle a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Spe, facciamo un pò di chiarezza... Alla fine, la risposta al topic è: SI) Deve superare una prova di livello dell'incantatore NO) La creatura invisibile è automaticamente vista.
  6. †Garv† ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mhhh secondo me non può farlo.. prendendo questa frase contenuta nella descrizione dell'incantesimo "La mano non può attaccare ai fianchi come una creatura normale." Quindi almeno si può dire che non può fare furtivi se affianca un nemico, però secondo me se non può fare ciò, non può fare nemmeno furtivo nelle altre eventualità (come colto alla sprovvista). Che poi, dici dei furtivi con gli incantesimi o furtivi di attacco fisico? Perchè nel secondo caso, che danni infligge? come quelli dell'incantatore a mani nude?
  7. †Garv† ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ragazzi vi continuo a dire che, quando citate qualcosa, di includere anche il manuale da dove prendete suddette cose e almeno una descrizione breve di esse. Non tutti si ricordano tutto a memoria..
  8. †Garv† ha risposto a Krinn a un messaggio in una discussione Guide
    Se spiegate che è un Thri-kreen forse vi seguo..
  9. †Garv† ha risposto a korhil a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Beh innanzitutto per che classe? perchè se è un guerriero ci sono i classici "arma specializzata" e "arma specializzata superiore" e "specializzazione in un'arma epico". Oppure ci sono gli attacchi furtivi di varie classi oppure quel talento per usare la destrezza nei danni invece che la forza (non ricordo il nome, ma Wazabo di sicuro sa aiutarti )
  10. †Garv† ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ma.. "Per tutta la durata dell'incantesimo, qualsiasi incantesimo a contatto a distanza di 4° livello o inferiore che l'incantatore lancia può essere trasmesso dalla mano spettrale. L'incantesimo fornisce all'incantatore un bonus di +2 al tiro per colpire di contatto in mischia, e attaccare con la mano conta normalmente come un attacco ." La mano può solo trasmettere attacchi di contatto a distanza (e non quindi attacchi di contatto come se fossero attacchi di contatto a distanza) dandoti un bonus di +2 al TxC. Anche se non ho capito se prima devo sprecare l'eventuale azione standard per la magia di contatto a distanza per darla alla mano e poi il round successivo perdere un'altra azione standard per far attaccare la mano.. Boh....
  11. †Garv† ha risposto a Marco Cornelio a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    magari che quando è indossata hai "aumento danni subiti 5/-" e magari meno tiro per colpire, meno danni inflitti ecc.. e quando tolta torni normale.. vedrai che se tornano i TxC, i TS, i danni, non hai più danni subiti maggiorati e altro, la differenza si sente di brutto..
  12. †Garv† ha risposto a Daphne a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    e allora secondo queste sottigliezze anche un Chierico dovrebbe avere questa limitazione IMHO.. A volte mi chiedo con che criteri di valutazione dicano/scrivano certe cose nei manuali
  13. Secondo me passano per i seguenti indizi: - L'interdizione fornisce occultamento all'iniziato, che però può vedere all'esterno senza impedimenti.(personale) - Uscire dall'interdizione (allontanandosi dall'iniziato) è completamente sicuro, ma chiunque tenti di entrare nell'interdizione (anche qualcuno che prima era dentro e si è allontanato) diventa soggetto agli effetti del velo scelto .(area) -L'iniziato può scegliere di rendere sicuro l'attraversamento del muro in una direzione, se lo desidera. In tutti i casi, un iniziato può attraversare il proprio muro di interdizione senza pericolo.(muro) Detto questo, tra le righe si legge quasi palesemente "l'iniziato(e tutti quelli all'interno vicino a lui se usa effetto area) non subisce gli effetti dei suoi veli, che possono attraversarlo con incantesimi e tutto quello che vogliono, il problema sono le cose che entrano, non che escano". Però avrei un altro dubbio.. se uno entra in un velo, e si applicano tutte le particolarità di quel medesimo velo, dopo esso viene eliminato o rimane? con quindi anche il nemico dentro il velo, cosicchè, un alleato da fuori il velo abbia i malus contro il nemico ormai penetrato nel velo? :-\ Ovvio che basta che l'incantatore si sposti, così il nemico per tornargli sotto deve rientrare.. però un AdO se lo becca.
  14. †Garv† ha risposto a TheMindFlayer a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In realtà può.. anche se in maniera non palese: "Una creatura soggetta a charme non obbedisce mai a ordini suicidi o palesemente nocivi, ma un guerriero soggetto a charme, ad esempio, potrebbe credere all'incantatore che lo assicura che la sola possibilità di salvarsi la vita consiste nel trattenere il drago rosso che li sta inseguendo "solo per qualche secondo" ." Ah e adesso che ho riletto, il bonus +5 al TS si applica se, al momento del lancio di charme, l'incantatore sta combattendo contro il bersaglio.
  15. †Garv† ha risposto a TheMindFlayer a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ed infatti secondo me è così che dovrebbero andare le cose.. a meno che l'incantatore non riesca a plagiare il poveretto in modo tale da fargli credere che i suoi compagni siano in realtà malvagi e che ucciderli sia la salvezza dell'umanità (sempre che al pg importi ). Adesso non ricordo bene, ma dovrebbe avere un bonus di +5.
  16. †Garv† ha risposto a Drayd a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ma in ogni caso mi sembra una castroneria che un necromante esperto rianimatore ed evocatore di creature non morte, non abbia la possibilità di resuscitare i pg con almeno un incantesimo rianimare morti. Poi magari c'è un modo per farglielo avere, poiché non ho guardato bene tutte le possibilità.. ma tant'è..
  17. †Garv† ha risposto a TheMindFlayer a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Dunque, charme sui mostri puoi farlo anche sulle persone poichè su bersaglio è scritto "una creatura vivente" quindi ovviamente non ha le limitazioni di charme su persone(che come bersaglio ha solo "una creatura umanoide"). Quando una creatura è soggetta a charme, passa immediatamente ad "amichevole" (vedere pag.74 del manuale del giocatore per consultare la tabella) e quindi -Parla, consiglia, offre aiuta limitato, difende- il suo "amico" ma "Qualsiasi atto da parte dell'incantatore o dei suoi evidenti alleati che minacci la persona soggetta a charme ha l'effetto di spezzare l'incantesimo. L'incantatore deve essere in grado di parlare il linguaggio del soggetto per comunicare i propri comandi, oppure deve essere molto bravo a farsi capire a gesti." . Il fatto che sia amichevole quindi comporta che, senza dargli degli ordini, lui tenterà comunque di difenderti da qualche minaccia, ma in modo diciamo "non con tutto il cuore"(se passare alle armi non fosse necessario,potrebbe difenderti a parole,ecc) per cui con una prova contrapposta di carisma riuscita puoi riuscire a impartirgli qualche ordine, ma che sia formulato in modo da far pensare al tuo "amico" che sia una cosa essenziale da fare per la sopravvivenza (per quei ordini "pesanti" da credere). Altrimenti puoi tentare una prova di diplomazia (se si tratta di png e non pg) con risultato totale di 20 o superiore per portarlo a "premuroso" -Protegge, offre sostegno,guarisce,aiuta- ed in questo caso il png è totalmente dalla tua parte (un pg non passa a premuroso, per cui servono prove contrapposte di carisma e scuse credibili per fare quello che vorresti che lui facesse, se sbagli la prova non hai altri tentativi per impartire lo stesso ordine ma rimane comunque amichevole nei tuoi confronti, fino appunto a quando non accadranno atti minacciosi verso di lui da parte dell'incantatore o dei suoi eventuali alleati). Questo è quanto!
  18. †Garv† ha risposto a chandwick a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Vero. Pensa a che stati che siam ridotti a lodare un mini vaneggio invece che l'episodio in se. Comunque secondo me rufy con questa voce sembra un pò meno stupido, la cosa non è che guasta molto dopotutto..
  19. †Garv† ha risposto a Il_Dany a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Lotr. Anche se ero tentato con matrix e indiana... Io star wars lo avevo visto giusto perchè lo facevano su italia 1 tutta la saga, mi pare un'anno fa.. Ma non capisco, apparte spade laser, la forza, Sith, dark side,ecc cosa ci trovate? Du ball.. sopratutto quelli vecchi che sono, cronologicamente nella storia, successivi ai 3 più moderni.. Una bambinata Imho Vabbe molti mi odieranno ( tant'è ) ma sono sinceramente curioso di sapere cosa c'è di così incredibile..
  20. †Garv† ha risposto a calapera a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Nel Fiend Folio! Ovvero chiamato "abissi e inferi" in italiano.
  21. †Garv† ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    si infatti, mi sono dato una rilettura veloce, ed effettivamente a pag.314 dice "immobilizzato : Tenuto immobile (ma non indifeso) in una lotta."
  22. †Garv† ha risposto a Lyonaler a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    apparte che riduzione 15/magia con un'arma +1 (o qualunque cosa di magico) va a farsi benedire, e in ogni caso io ho detto massimo +3-4 . Anche perchè non ho capito bene se il +4 alla for glielo dai si o no. In ogni caso ripensandoci 4 è troppo, 2 .
  23. †Garv† ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Questa è arte!
  24. †Garv† ha risposto a Lyonaler a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il fatto che avanza in una classe del personaggio non dovrebbe aumentare il lep perchè semplicemente per ogni livello posseduto in quella classe aumenta di 1 il GS. 2)mantenga i talenti della creatura; 3)mantenga le abilità della creatura base; 4)ottiene immunità al freddo dello scheletro, bonus ca naturale in base alla taglia e attacchi naturali con artigli, +2 a DES. 5)sia intelligente, cioè mantiene le sue caratteristiche mentali. 6)aspetto identico ad uno scheletro. Per queste (considerando l'archetipo non morto,quindi con DV12,immunità e debolezze varie) direi che massimo un +3-4 va bene..
  25. †Garv† ha risposto a Vitto92 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Che poi allora si potrebbe dire che, se non sei un non morto, passa un chierico e fi fa ferire... stessa cosa no? apparte che ferire non uccide, non manda sotto l' 1 punto vita.. Eppoi, anche mettendo che sei un mago con Cos 18 di base + collana della costituzione +6(non ricordo se era proprio una collana ma vabbe, ai fini dell'esempio non interessa) = modificatore + 7, arriveresti massimo a 11 PF a livello (1d4+7=11), mentre il lich essendo non morto ti dona 1d12 sempre, ovvio che se fin dall'inizio vuoi farti lich "sprechi" punti in cos il meno possibile e cerchi di non farti mai colpire. Poi hai riduzioni al danno,immunità varie,insomma è goloso! Però dovresti ingegnarti( e soffrire) nelle parti interpretative dove gli altri mangiano,bevono,sexano,ecc...