Vai al contenuto

†Garv†

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da †Garv†

  1. No ma il punto saliente è (bisogna puntare sul fulcro del problema, non disperdiamoci in inutili supposizioni): [esempio] - Due sole armi naturali (artigli), ma in mano ho due armi manufatte, scarico l'attacco completo usandole, azione gratuita le faccio cadere a terra, sferro altri due attacchi con gli artigli che a questo punto diventano attacchi primari (avendo solo quelli) con quindi nessun malus al danno o al TxC. Se questo si può fare (ma non credo..), allora quello che dice Merin si può fare, sennò no.
  2. †Garv† ha risposto a eddy a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Beh la descrizione di afferare migliorato dice: Quindi ogni volta che colpisci un avversario puoi cercare di afferrarlo, certo che se hai a disposizione 4 attacchi e riesci ad afferrarlo dopo il primo, non credo che puoi effettuare gli altri 3 nel medesimo round.. o si? Ricordo che se riesci a mantenere la presa fino al round successivo, infliggi gratuitamente i danni dell'attacco con cui hai afferrato il nemico (lo fanno tutte le creature che hanno afferrare migliorato), in aggiunta ai danni del stritolare. Puoi afferrare solo creature di almeno una taglia inferiore.
  3. No aspetta facciamo chiarezza.. Ok, arcane thesis toglie 1 dal totale e fin qui tutto apposto. Però l'abilità dell'incantatrix di 10°liv, toglie 1 slot da ogni talento di metamagia (fino a liv incantesimo +1). Quindi: dividere raggio +2 incantesimi potenziati +2 incantesimi massimizzati +3 incantesimi ripetuti +3 Livello totale: 6+2+2+3+3-1[arcane thesis]-4[perchè sono 4 talenti di metamagia]= 11 Che è abbastanza in ogni caso, certo che se prendi anche l'anziano Halruuan 7°liv con incantare fluente(potenziati,massimizzati,ripetuti), si toglie un altro slot dai 3 talenti ciascuno, e si arriva ad uno slot di 8°liv. Ma a che livello del pg? trasmutatore7+Incantatrix10+Vecchio 7 = 24 epico. EDIT: azz Vitellio mi ha battuto sul tempo..
  4. †Garv† ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Eh ma sai, io sono uno che usa solo materiale con certificazione WotC Spoiler: o con certificazione "Dedalo" Tornando in topic, infine il personaggio è tuo, io ti ho dato qualche consiglio, poi se vuoi usare materiale da questi simil-manuali (scusa ma proprio non li reputo ufficiali..) sei padrone di farlo, se il tuo DM li accetta. Se sei interessato a ridurre il costo metamagico c'è anche l'anziano Halruuan nel manuale splendente sud.
  5. †Garv† ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ma non dovrebbe essere un manuale ufficiale prodotto dalla Wotc.. Anche se fatto da professionisti ecc, io non lo reputo molto idoneo.. cioè, è quasi come se io creassi un bel paio di CdP e poi faccio un manuale.. Ovviamente queste contenute nel Ultimate prestige classes saranno state abbastanza testate, ma non lo considero ufficiale poichè NoN ufficiale, per cui non lo uso.. ecco, secondo me, il perchè della sgravità e della fregatura
  6. †Garv† ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Mai sentito, in che manuale è? Se è come dici te sembra goloso.
  7. †Garv† ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ehh è forte. Dunque riassumendo, sacrifica una scuola di magia (diventando quindi proibita) ma guadagna le seguenti capacità: - Applicare un talento di metamagia ad un incantesimo lanciato da un'alleato consenziente (metamagia collaborativa). - Applicare un talento di metamagia ad un effetto magico persistente già in atto (Effetto di metamagia). Ad esempio: utilizzare incantesimi massimizzati per massimizzare il danno inferto da una nube mortale o incantesimi estesi per prolungare un incantesimo di tentacoli neri di Evard già in atto. - Applicare un talento di metamagia all'effetto di un oggetto magico ad attivazione, come le bacchette (Metamagia sugli incantesimi ad attivazione). - Rubare il controllo di un incantesimo che richieda concentrazione (tipo il monolito elementale,implosione,evoca sciame,immagine maggiore,ecc) ad un altro incantatore, e quindi utilizzarlo (Afferrare concentrazione). - Lanciare un incantesimo metamagizzato senza utilizzare slot di livello superiore e senza doverlo preparare in precedenza (Metamagia istantanea, 1 volta al liv 7 e 2 volte al liv 9). - Rubare il controllo dell'effetto di un incantesimo persistente creato da un altro incantatore, che non richieda concentrazione, per poi dopo utilizzarlo per i propri scopi o tentare di disattivarlo (Afferrare incantesimo). - Capacità di diminuire di 1 slot ogni talento di metamagia utilizzato su qualsiasi incantesimo che sei in grado di lanciare (Metamagia migliorata). Un esempio classico: una palla di fuoco(3°liv) massimizzata e potenziata consuma uno slot di liv 6 invece che di 8. Ovviamente fa aumentare il livello di caster ad ogni livello, è nella Guida del giocatore a Faerun (ITA).
  8. Vero, ricordavo male, anche perchè il nostro DM ne permetteva solo una a round. Allego: o ancora: Quindi, come sempre, il DM comanda.
  9. Non so se ricordo male.. ma mi pare di aver letto da qualche parte che si può fare solo un'azione gratuita a round. Ricordo male? Dovrebbero creare il marchio "Dedalo" Una garanzia!
  10. †Garv† ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Beh allora concentrati nella potenza pura della metamagia, un buon Incantatrix (incantatar al maschile) non fa mai male! L'iniziato non è malaccio? è sgravo.. ti ricordo che i veli che crea può farli in 3 modi diversi: - Velo ad area personale (ovvero che in pratica ti circonda e ti segue) - Velo ad area (ovvero che ha un diametro di 4,5m, ti circonda, ti segue e in questo modo puoi tenere i tuoi alleati protetti dal velo insieme a te. - Velo a muro ( crei un muro del determinato colore del velo, per esempio per chiudere un passaggio, ecc) Ricordo che se qualcuno entra attraverso il velo, oltre a subirne gli effetti, il velo non scompare, quindi se lo cacci fuori o ti allontani, dopo per attaccarti deve rientrare.. e in ogni caso dopo ha interdizione reattiva, doppia, devastazione caleidoscopica.. insomma.. is Great! Cioè, tu intendi supporto in che senso? fare buff agli alleati? proteggerli? A me sembra che per te l'iniziato sia la scelta migliore.. cioè visto che hai pochi incantesimi imparati, e da quello che ho capito ti sei focalizzato offensivamente, con questa CdP avresti abilità di supporto molto buone senza che intralcino o ti costringano ad imparare incantesimi. Oppure visto che sei neutrale buono puoi prenderti il talento discepolo arcano, impari il dominio della guarigione, poi ti prendi guaritore spontaneo (anche se li lanci già spontaneamente) per riuscire a castarne più di uno per liv di incantesimo, ovvero in base al tuo bonus saggezza (se lo hai alto..), sempre che tu voglia far da supporto in questo senso.. però se ci fosse un chierico è meglio che eviti questa procedura Beh dopo decidi te.
  11. †Garv† ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Intanto, mi chiedo come fai a non avere slot sufficienti per l'arcimago, se non li hai tu che sei stregone, chi li ha? In secondo luogo, per abilità di supporto e al contempo aumentando il caster level, ti consiglierei l'iniziato dei sette veli, sempre che passi i requisiti.. in effetti dovresti dirci almeno che allineamento sei e che talenti hai
  12. Si ok lo sapevo che se usi un'arma manufatta è considerata la primaria, se però butta a terra l'arma, l'attacco primario diviene quello suo naturale standard. Però non è questo quello che avevo chiesto, dunque.. - Una creatura con morso,artiglio e arma manufatta avrebbe, nel suo attacco completo, tutti gli attacchi permessi dal suo BaB con la manufatta più uno di morso e artiglio secondari. - Una creatura con solo morso e artiglio (e altri tot attacchi naturali) ha un attacco primario (quindi con bonus al danno pari al suo bonus di forza e nessun malus al colpire) e i rimanenti secondari (con - 5 al colpire, senza multiattacco, e metà bonus forza ai danni) - Una creatura avente unicamente l'attacco primario e nessun altro attacco (come il lupo crudele) aggiunge una volta e mezzo il bonus forza ai danni con il suo normale BaB+Mod forza. --> Una creatura con 2 armi manufatte (e solo 2 mani, quindi nessuna mano resta libera) più attacco morso e,ipotesi, attacco coda, come si comporta nel suo attacco completo? solo con le due armi? solo con i naturali? o armi manufatte + naturali?
  13. Si, l'arma primaria la decidi tu, però non so se puoi cambiare arma primaria una volta che la hai scelta. Ma se per ipotesi una creatura ha 15 attacchi naturali diversi, e combatte con due armi, ed effettua un attacco completo, scarica tutti gli attacchi come di norma con le armi e poi ci aggiunge anche i 15 attacchi naturali? Oppure fa solo il completo con le armi o solo il completo con i 15 attacchi?
  14. In ogni caso se si massimizza e si potenzia un incantesimo, ok la parte normale dell'incantesimo viene massimizzata, e successivamente si procede al tiro del 50% del danno aggiunto, in parole povere non viene massimizzata la parte potenziata. Forse con incantesimi estesi, fermare il tempo dura il doppio.
  15. †Garv† ha risposto a ayruin a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si. Ciò significa anche che puoi scegliere solo classi di incantatore che avevi prima di diventare un teurgo, quindi se ad esempio eri druido 3 mago 3 e dopo diventi teurgo per 5 livelli, dopodichè prendi 3 liv da chierico e 3 da stregone, se dopo fai i rimanenti livelli da teurgo, non puoi scegliere chierico e stregone perchè non li avevi prima di iniziare la CdP del teurgo. Lo stesso penso valga anche per le altre CdP.
  16. †Garv† ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Si bell'incantesimo, però io ho fatto quel esempio perchè lui farà un mago "fuochereggiante" quindi ho basato tutto sulla palla di fuoco, ovviamente può esistere altro di più sgravo Del potenziato lo sapevo che non si massimizzava, però facevo il tetto massimo dei danni.
  17. †Garv† ha risposto a ElNova a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Concordo con Lud sull'illusionista, se non ti fanno usare il maestro dell'assurdo,o anche se te lo fanno usare, (puoi sempre variare) o in ogni caso se mastichi l'inglese, ti consiglio di leggere questa guida, probabilmente una delle più sgrave mai state fatte.
  18. †Garv† ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Di nulla, sono contento di esserti stato d'aiuto. Ti ricordo che (imho) non sarebbe malaccio se tu riuscissi a prenderti incantesimi rapidi, infine non è mai brutto riuscire a fare una magia aggiuntiva in un round.
  19. †Garv† ha risposto a ayruin a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ovviamente non puoi, però puoi fare per esempio dal 1° al 5° liv di teurgo potenziando i livelli da incantatore di mago chierico e poi dal 6° al 10° potenziando druido stregone, dopodichè finisce la CdP. Oppure: 1° liv di teurgo: +1 mago-chierico 2° liv di teurgo: +1 druido-stregone 3° liv di teurgo: +1 mago-druido 4° liv di teurgo: +1 chierico-stregone ecc ecc.. insomma non è detto che se hai varie classi di divini e arcani, una volta che inizi il teurgo devi sempre e solo mettere i livelli a quelle che hai scelto al primo liv, ma bensì puoi scegliere a quale classe metterli ad ogni livello. Forse sono stato ripetitivo ma volevo far capire bene il concetto
  20. †Garv† ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    E' nel manuale Forgotten Realms Splendente Sud.
  21. †Garv† ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    stavo pensando, Arcane Thesis+metamagia migliorata(incantatrix 10°liv)+incantare fluente(incantesimi raddoppiati-Anziano Halruaan)+incantesimo personale(palla di fuoco, dato dall'anziano senza avere padronanza degli incantesimi), arriveresti a castare appunto una palla di fuoco doppia con un modificatore di solo +1 e spontaneamente, quindi diciamo quasi a volontà Palla di fuoco 3°liv: raddoppiata(+4) -- arcane thesis(-1) -- metamagia migliorata(-1) -- incantare fluente(-1) = 4°liv Ti devi sprecare un paio di talenti per l'anziano.. ma non è per niente male.. poi io ho fatto solo un esempio, le combinazioni potrebbero essere molte. Tipo se al prossimo incantare fluente prendi incantesimi rapidi e lo vuoi doppio: Palla di fuoco 3°liv: raddoppiata(+4) -- arcane thesis(-1) -- metamagia migliorata(-1) -- incantare fluente(-1) = 4°liv + rapida(+4) -- metamagia migliorata(-1) -- incantare fluente(-1) = 6°liv Se lo vuoi anche massimizzato: Palla di fuoco 3°liv: raddoppiata(+4) -- arcane thesis(-1) -- metamagia migliorata(-1) -- incantare fluente(-1) = 4°liv + rapida(+4) -- metamagia migliorata(-1) -- incantare fluente(-1) = 6°liv + massimizzato(+3) -- metamagia migliorata(-1) = 8°liv da notare che non ho messo anche fluente perchè sennò il livello del pg sale troppo, poichè il terzo fluente lo hai a liv 7 del vecchio. se vogliamo concludere in bellezza e farlo anche potenziato: Palla di fuoco 3°liv: raddoppiata(+4) -- arcane thesis(-1) -- metamagia migliorata(-1) -- incantare fluente(-1) = 4°liv + rapida(+4) -- metamagia migliorata(-1) -- incantare fluente(-1) = 6°liv + massimizzato(+3) -- metamagia migliorata(-1) = 8°liv + potenziato(+2) -- metamagia migliorata(-1) = ) 9°liv Dunque.. spontaneamente una palla di fuoco doppia,massimizzata,potenziata e rapida, quindi 10d6x2+5d6x2(degli incantesimi potenziati, ricordo che sono 2 palle di fuoco) = 180 danni, poi visto che la hai fatta rapida, ne fai un'altra spendendo una magia di liv 7 (non rapida), quindi altri 180. Tanto le casti spontaneamente, decidi te se diminuire gli slot togliendo massimizzato o ecc.. Ovviamente il problema che ti passino il tiro salvezza esiste.. P.S. arcane thesis contato solo una volta, poichè diminuisce di 1 il totale.
  22. †Garv† ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ehm effettivamente non ho letto con molta attenzione la tua build, mi sono buttato subito a spararti qualche consiglio. Scusami
  23. †Garv† ha risposto a Magoselvaggio a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Eh si mago, ti comprendo molto bene, ma l'unica cosa (come dice Let) è discutere col master, noi possiamo anche dirti cosa si potrebbe fare (come qualcuno ha tentato citando incantesimi alternativi ecc, una HR secondo me deve essere usata solo se non ci sono alternative), ma l'ultima parola la ha lui.. Conosco bene l'inglese ma non ricordo a memoria in che manuale sono questi incantesimi. (magari sono anche in quello base..., ma ripeto, ho letto talmente tanti manuali che apparte gli incantesimi più comuni, come palla di fuoco ecc, gli altri faccio confusione dove siano, sopratutto se detti in inglese perchè penso che siano in manuali non tradotti in italiano). -cut- Le imprecazioni evitiamole però. D'altronde non tutti conoscono tutti gli incantesimi da usare, combo comprese. (e in questa lista includo anche me..) quindi Vitellio non darlo per scontato, infine perchè la gente chiede aiuto? perchè si sa, D&D ha talmente tanto materiale che si va via deficienti a ricordarsi e a sapere tutto.. magari nel giro di molto tempo (e passione a leggersi ed avere tutti i manuali) si possono avere le tue conoscenze, se bisogna far sentire le persone che chiedono consulenza delle cretine, allora è meglio evitare di postare.. Non prendertela, infine ti ho anche fatto dei complimenti
  24. Si lo so, per quello ho detto quasi
  25. Beh.. cosa c'è di più forte di chiedere quasi quello che vuoi? Quindi, Miracolo e Desiderio.