Tutti i contenuti pubblicati da tamriel
-
Chierico (7)
Spezzo una lancia in favore del chierico debuffer, visto che l'ho provato e ne ho saggiato le potenzialità: forse come numero di incantesimi non può tenere testa ad un mago, ma se si inizia di andare di metamagia divina con flesh frost spell e fell drain vi assicuro che si può fare uno sporco lavoro
-
Arciere
Facendo un discorso un po' in generale (non ho idea di quali manuali tu abbia tra i quali poter attingere) io preferisco tiro rapido, perchè permette di fare un attacco extra durante l'attacco completo (c'è anche il talento tiro rapido migliorato per togliere la penalità di -2 al tiro per colpire), tiro multiplo invece mi è sempre parso un po' una chiavica, perchè da una penalità abbastanza fastidiosa (-4) inoltre richiede un'azione standard per poter essere usata, quindi niente tiro rapido e tiro multiplo insieme, e soprattutto niente tiro multiplo e tiro nonmiricordoilnome (i d8 extra dati dall'iniziato dell'ordine dell'arco) perchè richiedono entrami un'azione standard per essere usati. Purtroppo cdp per arcieri non ce ne sono molte, conviene puntare di più sui talenti (se si hanno a disposizione molti maunali), tra dead eye, tiro rapido, ranged weapon mastery si arriva a discreti output di danni...Ti rimando qua per altre info utili
-
Mobile Suit
Io il manuale bas edi dragonmech lo ho, una tamarrata allucinante, ma finora non ho trovato nessuno che avesse voglia di giocarci -.-''
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
Metamagia
1) Cito dal talento "The second spell doesn't count as being affected by a metamagic feat for the purpose of this benefit", quindi il counter di metamagic specialist non si abbassa, visto che l'incantesimo non figura come modificato da metamagia. 2) Vista la risposta alla prima domanda direi che puoi lanciare rapido anche il secondo dardo. Potrebbe essere che abbia detto una valanga di stupidaggini, perchè oggi non sono nel pieno delle mie facoltà mentali, quindi attendo smentite in caso di fregnacce
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Sì, un gish non troppo spinto ci sta, e più ci penso più l'idea hexblade mi sembra calzare molto bene. Tenendo conto che poi ha anche il famiglio, ci farei un pensierino a famiglio migliorato per ottenere qualche bestia volante da poter cavalcare durante i combattimenti
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Se ne era parlato da qualche parte (ora non riesco a trovare il topic), ma direi che di base dev'essere un non morto, il wraith non mi convince troppo perchè dovrebbe essere comunque porporeo...Come livelli di classe direi un combattente, tattico, non che carichi a testa bassa come un barbaro. Magari un mix tra lama iettatrice e guerriero...
-
Viandante delle ombre
Non credo di conoscere archetipi (a parte il necropolitano) che non richiedano un aumento di mld. Inoltre, avere porta dimensionale come capacità magica imho merita almeno un +1, a meno di non mettere dei pesanti malus ad altre cose, ma molto pesanti. Potresti prendere spunto dal necropolitano, ovvero far pagare un tot di px per ottenere l'archetipo, ovviamente sfoltendo i bonus che offre...
-
Bacchetta dardi incantati
I costi delle bacchette dovrebbero essere scritti nel manuale del DM, o in alternativa qui se non si ha sottomano il manuale. Ad ogni modo un incantatore (se non ricordo male) può usare tranquillamente una bacchetta di un incantesimo della sua lista, anche se è di livello più alto di quanto normalmente potrebbe lanciare (mentre per le pergamene è richiesta una prova di livello di incantatore, sempre andando a memoria...)
-
Compagno animale
A me i compagni orsi piacciono, grossi, cattivi e all'occorrenza ottimi lottatori, inoltre hanno in genere più pf delle tigri
-
Chierico (7)
Incantesimi persistenti può essere applicato solo agli incantesimi che hanno raggio personale o fisso, e per fisso si intende tot metri (dove tot è una misura ben definita e precisa, non dipendente da alcun fattore), per questo non si può applicare sugli incantesimi a contatto
-
Malconvoker, che delizia
Bho, sarà che a me l'accordo sublime non piace (è un po' come l'ur priest, fa la cdp la build, a differenza della classe di partenza), e poi l'idea di iniziare di malconvoker a livello 12, significa avere il privilegio più interessante (infernal legion, o come cappero si chiama) al 16° livello, un po' troppo altino per i miei gusti (preferisco avere i bonus il prima possibile piuttosto che impegnarmi in build "a lungo termine" ). E poi visto che un summoner deve avere incantesimi veloci, altrimenti il tempo degli evoca è di un round completo, significa spendere 2 talenti invece che uno per poterlo fare se si è spontanei. Insomma, ti passo la build solo se iniziano a giocare a un livello molto alto Tutto imho ovviamente ^ ^
-
Malconvoker, che delizia
Una domanda, come mai vuoi fare il malconvoker se puoi usare solo i manuali in italiano? Ti segnalo la guida di Treantmonk che è alquanto illuminante (mi ha fatto risparmiare un sacco di tempo per decidere quali bestie evocare). Come classi da cui partire le migliori sono: chierico (ma non mi piace molto), mago (buona scelta), archivista (la migliore, visto che può avere sia gli evoca mostri che gli evoca alleati naturali). Se vuoi putnare al controllo del territorio però ti consiglio un bel mago evocatore.
-
Mago (6)
Strike every targets significa che colpisce tutti i bersagli, che come viene specificato dopo, vengono designati dall'incantatore, quindi vai tranquillo, gli alleati non li becchi (sempre che tu non voglia farlo di proposito ).
-
Il Guerriero (6)
Se non sbaglio l'incantesimo dovrebbe essere da ranger di secondo (o forse addirittura di primo), decisamente da avere se il master lo concede
-
Mago (6)
wings of flurry, se il testo è corretto, colpisci solo le creature che vuoi
-
Il Guerriero (6)
Complete warrior - Perfetto combattente Complete divine - Perfetto sacerdote Complete arcane - Perfetto arcanista Complete adventurer - Perfetto avventuriero Complete scoundrel, complete mage, complete champion, complete psionic - Solo in inglese. Se vuoi andare di martello di moradin io ci vedo sempre bene melee weapon mastery, che con i livelli di sostituzione razziale del chierico nano portano il tiro per colpire a +3 e i danni a +6 con il martello da guerra. Per la carica ci sono sempre attacco in salto, truppa d'assalto, balzo in battaglia. Consiglio il dominio wrath per avere rhino's rush (carica del rinoceronte?), in modo da fare danni doppi in carica. Dovrebbe esserci anche nel perfetto sacerdote. EDIT: non credo che mettere il lion totem sia fattibile/conveniente, primo perchè è nel complete champion, e a meno di non andare di NB come allineamento non potrebbe fare il barbaro (oltre che alla penalità ai px che credo si otterrebbe).
-
Mago (6)
Che io sappia ci sono solo in races of the dragon, ma al momento sono senza manuali quindi non posso controllare -.-''
-
Mago (6)
Sempre dallo stesso manuale (mi pare) wings of flurry, un blast che (sempre a memoria) non ha limite di caster level ai danni e frastorna pure
-
Compagno animale
Pag 44 del manuale in italiano
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
Il Guerriero (6)
Se deve solo fare danni e non te ne frega niente della CA allora anche un guerriero/barbaro/berserker furioso con attacco in salto e truppa d'assalto fa molti più danni di un martello di moradin, ma a parte caricare farebbe ben poco (senza contare che niente complete champion niente completo in carica :V)
-
Mago (6)
Evocazione WTF
-
Metamagia: questa sconosciuta
Devi anche tenere conto del fatto che nelle build dove si abusa di metamagia per fare gozziliardi di danni bisogna stare molto attenti agli aumenti di slot, e incantesimi massimizzati in realtà con quel suo +3 permette di fare combo che infliggono meno danni rispetto a quelle che si riescono a fare con incantesimi potenziati EDIT: come al solito ho letto tutto il post dove aver risposto, quindi ritiro tutto e mi accodo alla tua domanda
-
Guida al Martello di Moradin
I livelli di sostituzione razziale sono delle varianti delle classi (accessibili solo a razze specifiche) che cambiano dei privilegi di classe. Nel caso specifico i livelli di sostituzione razziale del nano chierico si trovano in razze di pietra, al 4° livello ottiene la competenza nel martello da guerra ed un bonus senza nome di +2 ai danni, deve però rinunciare allo slot di secondo livello che normalmente guadagnerebbe