Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Maldazar

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maldazar

  1. Il pugnale va in combo con corda, braccialetto e fischietto: leghi la corda al braccialetto e al pugnale, quindi attacchi il fischietto al pugnale e inizi a far girare il tutto. In questo modo ti sei costruito una frusta con critico migliorato, che infligge danni letali e che emette un suono caratteristico e spaventoso che ti da un bonus di circostanza di +2 alle prove di Intimidire e Intrattenere (strumenti a fiato). Scherzo Il pugnale l'ho messo percè "no dagger, no party" (ti vuole sempre un arma piccolina con cui difenderti) e penso che sia lo stesso motivo per cui l'ha messo tamriel
  2. La discussione è partita da una domanda semplicissima: è possibile usare più varianti di classe contemporaneamente? Qui trovi il topic. P.S. A 275 di CL ci arrivavano quelli delle board wizards utilizzando un gozzilione di oggetti che aumentano il livello di incantatore, 3/4 incantesimi che fanno lo stesso e abusando della magia del circolo utilizzando più volte simulacro.
  3. Complete Arcane (perfetto arcanista). Occhio che fa esclusivamente da blaster.
  4. Dite quel che vi pare del gruppo, ma a me questo pezzo mette sempre allegria. Video stupendo!
  5. Io ho sentito un "vacca di sale"...
  6. Di fatti non sto dicendo che il mio metodo è migliore del vostro, dico che a me fa schifo mettere un muro fra me e i miei giocatori. Che non hanno da far metagame lo sanno anche i miei giocatori, non c'è bisogno che glielo vada a dire io. Anche perchè se lo fanno ci perdono loro nel godersi l'avventura e mi costringono ad aprire il mio librone nero al capitolo "NPC NTKP" (Nearly Total Kill Party)...
  7. Ricordo una discussione sullo stesso argomento, di neanche troppo tempo fa, fatta in sezione generica di ded 3.x. Comunque, io faccio tutto scoperto perchè lo schermo mi sa troppo di separè fra master e giocatori e la cosa mi schifa abbastanza. Anche il modificare i tiri, in meglio o in peggio, non mi piace particolarmente, quindi evito.
  8. Non ricordo nome e manuale di quel talento che permette di rilevare le presenze intelligenti all'interno del proprio raggio di telepatia. Qualcuno se lo ricorda?
  9. Questo non lo stai dicendo neanche tu, giusto? I paladini del ruolo son quelli che denigrano qualsivoglia ottimizzazione o precostruzione e che vanno avanti col paraocchi dicendo che in un gioco di ruolo bisogna ruolare e basta, che non servono neanche le regole. Io non ne ho ancora visti qui in mezzo. Quindi è sbagliato farsi anche solo un'idea di come si ha intenzione di costruire il personaggio? Questo gioco necessita di build fatte prima di iniziare l'avventura perchè i talenti non sono infiniti, i punti abilità non sono infiniti, i livelli non sono infiniti, etc.
  10. Si, puoi puoi richiamare anche i draghi con portale. Fai conto, durante una campagna estremamente PP che giocai (l'iniziammo giusto perchè volevamo tirare tanti dadi e fare i fighi con n-mila danni alla volta) come chierico di 20°, utilizzai metamagia divinia su incantesimo raddoppiati per lanciare un portale doppio e richiamare due draghi prismatici provenienti dal manuale dei livelli epici
  11. -Braccialetto della salute -Bacchetta di vigore inferiore -Bacchetta di benign transposition -Cappello del camuffamento -Pugnale -Corda di seta -Amuleto di Dissacrare (giocando spesso necromanti e necro-affini...)
  12. In un caso limite-limite, altrimenti procedo per la mia strada piegando quel che mi serve per fare ciò che ho progettato. E anche nel caso limite, se hai notato, prima di stravolgere tutto, cerco ogni cavillo a cui aggrapparmi per continuare a fare quello che ho progettato. Ripensandoci, comunque, l'esempio della famiglia sterminata non credo funzionasse bene: quanti pg avete visto che non sono nati orfani di padre e di madre, oppure che sono nati sotto ai cavoli senza genitori? Che male c'è? I politici lo fan sempre Risultato? Ti ho coerenzato il pg che definivi incoerente così da fare felici tutti: il master ha il bg che e le basi ruolistiche che vuole, tu hai il pg che vuoi giocare.
  13. Come tutti gli incantesimi a contatto di quel genere, diventa veramente buono solo in alcune costruzioni o con alcune classi (es. duskblade).
  14. Provate a mandare contro ai pg un gruppetto di gente composto da crusaders comandati da 1/2 marshals, poi vedete quanto devono sudare per sconfiggerli. Ai livelli bassi sono una macchina assassina.
  15. Credevo stesse facendo un riassunto completo degli effetti dell'incantesimo...
  16. No, puoi fare tutti i contatti che il tuo BAB ti permette. Metti che arrivi ad avere BAB +20 (=4 attacchi), facendo un attacco completo potresti scaricare 4 tocchi in un solo round.
  17. Parto da mago, così ho l'addestramento di base già integrato grazie ai miei studi nell'Accademia quando ero un ragazzino, dopodichè posso alternare liberamente i livelli da guerriero e mago dato che per l'aumento di livello da mago uso la spiegazione "ho studiato e ricercato per conto mio durante i nostri viaggi" (come qualsiasi altro mago), mentre per i livelli da guerriero mi basta dire che mi sono allenato nel combattimento "a forza" a causa dei continui scontri e pericoli che sono costretto ad affrontare, essendo un avventuriero. Se proprio voglio essere completo e il gruppo mi spalleggia, allora posso dire che il guerriero/rodomonte/barbaro/qualsiasi-classe-da-combattente mi ha spiegato come tirare di spada senza tagliarmi un orecchio, così da non dovermi fare sempre da balia. La cosa non mi è ancora capitata, ma sarebbe interessante. Valuterei prima di tutto un cambio di allineamento (veder ammazzare la propria famiglia deve essere qualcosa di orrendo, quindi ci starebbe un cambiamento radicale nell'agire del pg) e continuerei/inizierei a studiare la magia per utilizzarla come arma contro i miei stessi nemici e strumento di vendetta (diciamo un Ged della Leggenda di Earthsea al contrario: hai la magia ma la utilizzi pochissimo proprio perchè la odi). Oppure potrei continuare a studiare la magia come "valvola di sfogo": morta la famiglia, cerco qualcosa per distrarmi e non tentare il suicidio buttandomi con tutto me stesso nel "lavoro" (l'avventuriero esperto di magia, appunto). Se proprio non riesco a trovare appigli credibili e che mi piacciano, allora valuto il da farsi in funzione del livello di potere della campagna: se la campagna è "normale" allora modifico semplicemente la build da quel punto in poi e continuo senza problemi, se la campagna è ad alto livello di potere (aka, alta probabilità di morte) allora discuto con il master un possibile retraining parziale, così da modificare leggermente la build (anche i livelli che ho già preso), senza stravolgerla o cambiare carattere e passato del pg, giusto quel tanto che basta per non essere scarso nel profondo (in campagne di questo genere, se un pg è scarso mette a repentaglio l'intero gruppo e questa è una cosa che non accetto). In ogni caso, mi tengo il pg: ai miei personaggi mi ci affeziono troppo per buttarli a causa di un imprevisto qualunque. Se il "problema" è così "grave" allora non escludo la possibilità di diventare un uccisore di maghi, sempre modificando la build da quel punto in poi in modo da essere il più efficiente possibile. Ma questo lo prenderei come ultima opzione, prima provo quello che ho detto sopra.
  18. Si, unearthed arcana, pag 58 (sia per la versione inglese che per quella italiana).
  19. So che sei un fan della 4°, ma non ho idea di quanto conosci la 3.5, quindi provo a spiegarti un attimo come funzionano le varianti di classe (non prenderlo come un attacco riguardo quello ce hai scritto, è che proprio non so quanto tu la conosca ): le varianti che ho citato sono presentate su un manuale supplemento (credo unearthed arcana, ma non ne sono sicuro), con ogni modifica già fatta... il master non ha da inventarsi niente (non proporrei mai una cosa del genere essendo io un detrattore accanito di qualsivoglia HR). Inoltre, le varianti di classe sono, appunto, delle "varianti": la classe resta la stessa, solo che si focalizza di più su altri ambiti. Il ranger rimarrà sempre una specie di esploratore, ma invece di diventare abilissimo a rintracciare le orme degli avversari nel fitto della boscaglia, lo sarà nel seguire le tracce dei nemici fra le viuzzole delle città e a recuperare informazioni tramite contatti suoi, invece che guardare le stelle o parlare con gli animali. Stessa cosa per il druido: invece di essere un protettore della natura e di tutto un insieme di riti antiquati, sarà un fervente sostenitore del progresso e dell'urbanizzazione (questa parte sul druido l'ho scritta andando a memoria e non essendo io un grande fan della classe, potrei aver scritto un paio di mezze boiate). Ripeto, scrivi due righe in più sul bg e sei apposto fino alla fine dell'avventura. Questa vostra visione la trovo eccessivamente ristretta... seguendo questa idea, bisognerebbe eliminare la totalità delle classi di prestigio che mischiano due classi (cavaliere mistico: come fa un mago a saper dare di spada? gerofante arcano: cosa frega ad un druido di imparare la magia arcana? etc). Io sono uno di quei giocatori che prima preparano la build e solo poi scrivono il background (la prima cosa che penso è che genere di personaggio voglio giocare e dato che il "lo scaltro guerriero fiancheggiatore alla piratesca" non lo si ruola e basta, devo essere supportato anche dalle meccaniche) e ad oggi, dopo otto anni di gioco (partendo sia dai livelli bassi che da quelli alti), non ho ancora giocato un personaggio privo di coerenza.
  20. Del tipo che io, mago folletto alato che si muove al doppio della velocità rispetto al resto del gruppo, mi fiondo in avanti entrando quasi a portata di nemico per poi utilizzare benign transposition si di me ed il guerrierone del gruppo, rimasto indietro e con un'armatura pesante addosso (= le lumache lo battono in corsa), in modo da scambiarci di posto e permettere all'intero gruppo di fare bene il suo lavoro?
  21. Grey Jester (dovrebbe essere tradotto come Giullare Grigio).
  22. Quindi, fare i mischioni ed essere scarsi va bene, mentre fare i mischioni ed essere competitivi no? Varianti: druido urbano e ranger urbano. PAM! Buonsenso e meccaniche sono compatibili.
  23. I tuoi pf non vengono mai alterati dalla nuova Costituzione (quando cambi forma i punti ferita restano il tuoi).
  24. Grazie per le spiegazioni Comunque ora sono ancora più convinto di prender kog'maw: dopo aver fatto una partita e aver steso 37 eroi avversari (quando la mia media è 2), non credo di avere altri ripensamenti Morgana è semplicemente fantastica, anche se con lei non riesco a stendere così tanti avversari (faccio 2-3 kill e ventordici milioni di assist)... in compenso l'alta resistenza, i colpi ad area e lo scudo mi permettono di tenere a bada diversi heros/minions insieme, favorendo il gioco di squadra e gli strikers alleati.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.