
Tutti i contenuti pubblicati da Maldazar
-
Coboldo samurai
Sappi che praticamente nessun samrai combatteva a due armi, la wakizashi era principalmente cerimoniale, utilizzata più nel seppuku che in guerra. Se vuoi fare un samurai "tradizionale" il mio consiglio è di andare in giro con solo la bastarda. Puoi utilizzare una bastarda di taglia piccola. Dei danni base dell'arma te ne frega fino a mezzogiorno, i danni veri li vai a fare con la forza. In tal senso, un livello da maestro delle armi esotiche è praticamente obbligatorio. EDIT. Che il ninja, col samurai, non c'azzecca per niente.
-
Armi da spargimento
Mi piacciono sempre 'ste idee strambe! Così a naso ti direi che la build dovrebbe essere molto simile a quella di un qualsiasi altro lanciatore di coltelli. Gli oggetti da lanciare dovrebbero essere principalmente pozioni con caricati dentro incantesimi di danno e/o debilitanti. Mmh... potrebbe venire carino prendendo come base l'archivista: grossa scelta di incantesimi, ha accesso a potere divino, all'incantesimo da ranger per tirare gozzilioni di colpi (sempre che non specifichi che i colpi possono essere effettuati solo con arco e frecce) e può prendersi Mescere Pozioni per prepararsi i proiettili da solo. Viene molto dispendiosa la cosa...
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
- Drago di Energia Positiva. Esiste?
L'unico limite di Trasformazione sono i DV, non i manuali (sempre che il master non proibisca i manuali, allora il problema è un altro). Se riesci a trovare nel manuale dei livelli epici un mostro di cui soddisfi i "prerequisiti" per quanto riguarda i DV, puoi trasformartici senza problemi. Questo è un errore che fanno in molti: l'energia positiva "pura" è tanto dannosa ai non morti quanto lo è ai viventi Viene chiaramente specificato nel manuale dei piani o nell'atlante planare, ora non ricordo, quando parla del piano dell'energia positiva e di quello dell'energia negativa.- Druido Ammaestratore
I talenti che possono essere selezionati più volte hanno la specifica "Speciale: questo talento può essere selezionato più volte e i suoi effetti si cumulano/non si cumulano". Natural Bond non ha questa specifica, quindi può essere preso solo una volta.- Utenti del forum e coerenza nei multiclassamenti
Io ho preso l'armatura con resistenza al fuoco perchè so che meccanicamente è una scelta ottimale e l'ho dovuta contestualizzare perchè me l'hai chiesto tu, di fatti ad un mio giocatore avrei semplicemente chiesto se ha i soldi per comprarla, senza giustificazioni di sorta. Da notare che te l'ho contestualizzata utilizzando la meccanica ottimizzazionistica (tutti usano il fuoco => mi proteggo dal fuoco), senza praticamente toccare il tasto "ruolo". Guarda, lascia stare... io ci sono morto a causa di un popolano, in una campagna che ormai dovrei definire "antica". Da allora i popolani mi fanno sinceramente paura- Utenti del forum e coerenza nei multiclassamenti
Non è una scusa, è la realtà. Se tutti usano un certo tipo di arma, perchè io devo andare a proteggermi da qualcos'altro? Per paura di fare metagame (inesistente)? Un pg è un avventuriero che affronta la morte ogni giorno, ha il dovere di proteggersi, quindi cercherà di schermarsi al meglio dalla maggior parte degli attacchi che il nemico potrebbe avere. Il fuoco è un arma comune (come ho detto, i danni da fuoco non provengono solo dai soffi dei draghi o dalle sberle degli elementali del fuoco, anche un popolano di 1° livello potrebbe infliggerti danni da fuoco picchiandoti in testa una torcia accesa), quindi è logico e realistico cercare di proteggersi da tale elemento. Sarebbe illogico e irrealistico fare il contrario.- Utenti del forum e coerenza nei multiclassamenti
E qual'è il problema allora? Tu hai il pg ottimizzato che vuoi, il master ha il pg coerente che vuole. Vincono tutti. Le freccie incendiarie non sono qualcosa di mistico o magico, si fanno con una freccia, un pò di pece/olio e un fiammifero, stop. Sono equipaggiamento standard per qualsivoglia corpo armato facente utilizzo di arcieri. Tutti le conoscono, a maggior ragione un avventuriero che fa di combattimenti e armi il suo lavoro quotidiano. Questo per la differenza di habitat (anche se non escludo che esistano cammelli/dromedari che vivono stabilmente in ambienti freddi), ma il fuoco è il fuoco. Lo trovi sia dove c'è caldo, sia dove c'è freddo A me piace come parola, in real la uso ogni 3x2- Drago di Energia Positiva. Esiste?
Il master ha detto "fate i PP"... Comunque, ti voglio bene anche io caro Tornando IT, mi sorge una domanda ora: perchè ti vuole assolutamente un drago che sputi energia positiva quando l'energia positiva non ha effetti particolari sui demoni, nè sui non morti? Sarebbero danni qualsiasi, difficilmente resistibili, ma qualsiasi. Se serve per oltrepassare le varie resistenze e riduzioni del danno, il drago di forza che ti è stato consigliato più su funge molto meglio.- Utenti del forum e coerenza nei multiclassamenti
Io non sto facendo nessun errore, sei te che continui ad imputarlo come tale. Quella giustificazione è coerente e logica, combinazione di caratteristiche che non solo la rende accettabile, ma anche più che sufficiente. No, si chiama boiata. Perchè per le cdp le devo obbligatoriamente concludere tutte mentre posso farne a meno per le classi base? Anche le classi base hanno un avanzamento caratteristico ed il pg non conosce ciò che prenderà al livello successivo, quindi non può decidere di cambiare classe o intraprendere una cdp. Ti contraddici. Stai veramente dicendo che un avventuriero non sa dell'esistenza di frecce incendiarie e fuochi dell'alchimista finchè non ci sbatte il muso contro? Ne sei davvero convinto?!- League of Legends
Mmh... più o meno ho capito la situazione. Mi sa che per ora mi tengo i punti e aspetto dopodomani che cambino i personaggi, nella speranza che almeno uno di quelli che ho indicato sia presente così da provarlo. Sarebbe carino se spuntasse Renekton, dato che essendo un hero da 6000 e passa punti, mi scoccia un pò prenderlo "a scatola chiusa", anche se mi ispira parecchio.- Cosa stai ascoltando in questo momento??
- Personaggi posseduti
E' strano che un demone (Esterno con sottotipo [Caos, Male]) decida di aiutare spontaneamente un'altra creatura. Trasforma la possessione in qualcosa di potente, ma pericoloso: come base potresti prendere la meccanica dell'ego degli oggetti magici intelligenti (un demone che prende il sopravvento lo fa per farsi i fatti tuoi, non per aiutare il suo ricettacolo), mischiare con la meccanica di richiamo delle vestigia del binder, aggiungere il controllo dei licantropi e shakerare. Insomma, se proprio vuoi farlo, concedi dei benefici reali, ma rendi la loro acquisizione pericolosa e tutt'altro che scontata. Demone e contenitore devono lottare fra loro per la supremazia, non devono andare in giro a braccetto contando le margherite- Utenti del forum e coerenza nei multiclassamenti
Hai appreso ciò che ti serviva per migliorare il tuo stile di combattimento, ora puoi studiare altro. Niente metagame, niente "destino non scritto", niente. Seguendo il tuo ragionamento nessuno potrebbe fare qualcosa di diverso da una classe pura dato che "il personaggio non ha nessuna idea di quelli che sono i vantaggi di classe futuri e pertanto non può decidere arbitrariamente che non vorrà più avanzare verso quella direzione". Frecce incendiarie, fuoco dell'alchimista, olio bollente, molotov, etc. Non serve aver combattuto contro un drago rosso per sapere che proteggersi dal fuoco è una buona strategia.- Celerity e le sue applicazioni
Fermare il tempo conferisce solo round apparenti in cui ti agisci più velocemente degli altri, non "ferma il tempo" come sembrerebbe dal nome. Se lanci prima celerity e poi fermare il tempo ti ritrovi stordito per tutta la durata di fermare il tempo, che guarda caso è un incantesimo istantaneo. Celerity ti stordisce per un round effettivo ed un round effettivo equivale ai 1d4+1 round apparenti di fermare il tempo.- Personaggi posseduti
- Archivista Epico
Vuoi ridurre il MAD? Prendi il talento Academic Priest da Legends of the Twins (Dragonlance), in modo da passare tutte le abilità di casting sull'intelligenza.- League of Legends
Mi pare di capire che sia quello che ti piace meno L'avevo adocchiato per il modello, ma non sono troppo sicuro dell'effettiva potenza. L'avevo guardato proprio per la storia dello scudo (e per il modello che sprigiona fighevolezza). Il non avere neanche una cacchio di abilità che non dico stordisca, ma almeno rallenti mi lascia un pò lì lì. Katarina mi sembrava ottima come killer, specie con la sua passiva che riduce i tempi di cooldown (15 sec?!) e aumenta le entrate. Se funge bene solo negli 1vs1 allora lascio stare. In sostanza, a me servirebbe qualcuno in grado di resistere degnamente e che sia buono/molto buono anche come killer. Idee? Gli altri due personaggi che ho li uso principalmente per stoppare gli squadroni di minions/heroes (Morgana) e come supporto al resto del gruppo (Sona).- Raffica di colpi
Se non hanno pubblicato modifica strane, i bracciali dell'armatura non sono considerati "armatura", quindi un monaco può indossarli mantenendo la Saggezza alla CA.- Drago di Energia Positiva. Esiste?
I draghi gemmati sono sul manuale dei mostri 2, non su frostburn e il drago di cristallo ha un cono di luce che infligge danni e acceca, ma non è fatto di energia positiva.- League of Legends
- Perchè ai giovani non piacciono i gdr
Infatti. Anche io giocavo a WoW (da quando il vecchio gruppo si è sciolto ho lasciato stare... ho provato con altra gente ma erano tutti spiritati per i killa-raida-killa-raida, quando io e quelli del mio vecchio gruppo volevamo solo passarci un pomeriggio a picchiare un pò di gente e scrivere un paio di boiate in chat), ma la cosa non è minimamente paragonabile a D&D. Io ne ho provati un sacco di GdR per pc (sono il mio genere preferito), da baldur's gate, ad icewind dale, a planescape: torment, a KotOR, a mass effect, etc ma la cosa non è paragonabile ad una sessione di GdR con i tuoi amici. I GdR, per quanto ben fatti possano essere, hanno sempre il limite delle opzioni pregenerate: ne puoi avere a migliaia, ma sempre e solo quelle. In una sessione dal vivo, l'unico limite è la creatività dei giocatori e le conseguenti risposte del master. Concordo. Fare il master non è così male, non appena si impara come farlo senza mandare a donne il proprio lavoro (come dicevo prima, non bisogna mai scrivere un'avventura completa, non bisogna mai aspettarsi che i pg facciano ciò che è stato previsto, etc).- dvati e caratteristiche
Appunto, hai due personaggi con le stesse caratteristiche (es. 12-10-14-10-15-14), ma ognuno ha le sue (Poldra ha 12-10-14-10-15-14 ed Eldra ha 12-10-14-10-15-14). Anche perchè non avrebbe meccanicamente senso sparare shivering touch su Poldra, mandarla a 0 e vedere che casca anche Eldra. Stesso discorso per le caratteristiche mentali. In sostanza, progrediscono come un unico personaggio, ma quando c'è da combattere sono due personaggi distinti da schiantare.- dvati e caratteristiche
Si vede che me li sono studiati solo per la build e basta Vabbè, ho detto una minchiata. Riguardo ai potenziamenti di oggetti e incantesimi, a naso direi che sono separati dato che un braccialetto della salute da i propri benefici a chi lo indossa, indipendentemente dai legami mistici che il suo possessore può avere con altra gente. Stessa cosa per le caratteristiche: sono uguali (di base), ma ognuno ha le sue. Nella speranza di non aver detto un'altra boiata, perchè a 'sto punto...- dvati e caratteristiche
Andando a memoria, sono due personaggi distinti, quindi aumenti le caratteristiche separatamente per entrambi. Ho fatto una build per il contest di ottimizzazione di paladino e knight usando gli dvati. Cerca le gemelline Poldra & Eldra con i cuginetti Targren & Olon, se può tornarti utile - Drago di Energia Positiva. Esiste?