Tutti i contenuti pubblicati da Kursk
-
Associazione Culturale Dragons' Lair :: commenti e informazioni
Appena arrivata... Fresca fresca di postino... Sono commosso... :cry: :cry: :cry:
-
Multiclasse
Allora, senza contare gli eventuali talenti bonus derivati da razza o classe, i talenti sono e restano 1 al 1° livello del personaggio, uno al 3° e poi uno ad ogni livello del personaggipo multiplo di 3... qualsiasi siano le classi che tu hai... Claro? Nel tuo esempio... + Umano = una feat bonus + 5° livello (Pal 4°, Fgt 1°) = due feats (una al 1° ed una al 3° livello) + 1 livello da guerriero = una feat bonus tra quelle della lista del guerriero -------------------------------------------------------------------------- TOTALE = 4 feats! Ecco tutto...
-
Marchio del Fuoco
...ed io continuo a non capire il problema di cercare una spiegazione convincente... Cioè... Hanno deciso che l'incantesimo funziona così... OK... Basta! Poi gli altri dubbi sono come il chiedersi "Perchè il dardo incantato fa solo 1d4+1 ogni due livelli... e non 1d6)... Puro spettegulesss..... Un altro discorso sarebbe cercare di "riequilibrare" l'incantesimo con una home-rule... Ma a me sembra equilibrato così...
-
Marchio del Fuoco
Spetta un attimo... mi pare sia specificato che una creatura per quanto grande non prenda più danni se viene colpita da più aree (o colonnine che dir si voglia)... si può comunque discutere sul numero di tiri salvezza da fargli fare...
-
Holly e Benji
Scusate ma vui dimenticate altre due perle rare... KOJIRO HYUGA (aka Mark Lenders) che perfezionail suo tiro della tigre con un pallone pieno di sabbia... (dopo che col pallone normale già faceva i buchi nel muro)... TSUBASA OOZORA (aka Oliver Atton) che gioca la finale del torneo delle scuole medie in condizioni peggiori di Ronaldo Ma soprattutto... i due fenomeni teutonici... Il portiere BAUMANN che dice "Togliete la barriera he mi dà solo fastidio"... e KARL HEINZ SCHNEIDER che spezza al volo il braccio di Benji con il suo fire-shot!
-
Holly e Benji
Holly & Benji ... Oh Yeah! Ma è meglio il fumetto... aka... CAPITAN TSUBASA...
-
Perdita punti costituzione
OK... allorea dovevo dire... a rigor di regole...
-
Perdita punti costituzione
Non ne sono convinto... Cioè... A rigor di logica è vero... Ma continua a non convincermi...
-
Scuola di Dungeon Master
Una soluzione facile facile ci sarebbe... Creare un "corpo insegnanti" e dare giusto una o due risposte ad ogni domanda posta... dai primi due che arrivano (evitando i QUOTO o SONO D'ACCORDO, che in un topic del genere sarebbero solo uno spam inutile)... Così: 1) si libera un po' gli insegnmati dall'obbligo di presenza... se uno manca anche 1 mese non importa tanti gli altri lo sostituiscono... 2) si elimina la possibilità che l'insegnante incaricato della materia sia colto in fallo da una domanda e perda ore del suo tempo per cercare una risposta nei manuali (o non risponda affatto)... 3) ogni insegnate risponde se ha voglia, alla domanda che legge sul momento e morta lì... Alla fine, raggiunte le 100 pagine (se si raggiungono) si prendono si copiano inj un bel PDF e le si mette scaricabili... Che ne dite?
-
Estrazione rapida
Due semplici risposte... 1) con QUICK DRAW (ESTRAZIONE RAPIDA) estrai alla svelta solo le armi! 2) Non ne sono certo al 100% ma credo che ci sia una sola free action (azione gratuita) a round! Ecco fatto!
-
Armi Allineate
Con queste premesse.... vai di ASCIA VORPAL ... Che le teste saltano qualsiasi sia il loro allinemento... ... Oh Yeah!
-
Scuola di Dungeon Master
Il fatto è che una scuola, per come la vedo io, tratti sia cose che interessano sia cose che non itnteressano a seconda della lezione... Comunque sia, il fatto è che, personalmente, non mi sento adatto a dire "io sono un grande master che sa tutto del manuale dei mostri (tanto per dirne uno) e quindi lo spiego agli altri"... in generale, per molte cose (regole, mostri, ambientazioni, magie, ecc) devo avvelermi come chiunque dei manuali e posso mettere in gioco la mia pluriennale esperienza da master più facilmente (ed in modo più proficuo, IMHO) in una discussione più libera... Spero di essermi spiegato un pochettino meglio così... Fondamentalmente l'idea della scuola è buona... anche perchè, a ben vedere, la soluzione che propongo io è quella di riunire le domande dei neo-master in un unico topo (cosa che ritengo comunque utile e comoda)... Tuttavia ha dei lati negativi: 1) Avere dei "maestri" che insegnano determinate materie (anche se vengono presi in prova) fissa i punti di vista in tali materie e rende più difficile la "pluralità dell'informazione" fornita al neo-master interessato. 2) Spero che voi non vogliate fare delle vere e proprie lezioni... sarebbero una cosa pallosissima (IMHO) tanto da scoraggiare alcuni neo-master (tra l'altro qua si è tra amici no?!) 3) Se uno di noi si prende l'impegno di essere "insegnante" dovrebbe essere molto presente qui... e quesrto non sempre è possibile. 4) Spesso si sente comunque il bisogno di dire la propria... e questo vedrebbe fiorire un sacco di topi di approfondimento... Poi ce ne sarebbero pure altri... ma più personali...
-
Marchio del Fuoco
La spiegazione che puoi dare è, ad esempio: "è la stessa vampata di fuoco che fuorisce da diversi punti della terra, quindi non può fare più danni anche se colpisce due volte lo stesso avversario"... Lo so che è banale e, quasi, inutile... ma ,meglio di niente no?! PS: non capisco perchè accettare una regola ad occhi chiusi sia PP....
-
Scuola di Dungeon Master
Per questo dico che dovrebbe essere un topic molto controllato e ripulito dai post inutili (tipo QUOTO XXX o simili)... ma togliere la pluralità di vedute sarebbe negativo per uno che vuole migliorarsi come DM... e lasciare tutto nelle mani di uno o due insegnanti sarebbe comunque sbagliato perchè non è detto che siano in grado di presentare tutti i punti di vista di un problema...
-
Scuola di Dungeon Master
Appunto... Così quando uno vede le risposte che ha ricevuto sceglie quelle che sono più affini al suo stile di masetizzamento...
-
Associazione Culturale Dragons' Lair :: commenti e informazioni
Io ci sono!
-
Marchio del Fuoco
Infatti è un incantesimone.... ma non mi sembra così eccessivo... In effetti è molto efficace contro una gran massa di nemici... ed in campo aperto... In un dungeon o contro pochi avversari lo è molto molto meno...
-
Scuola di Dungeon Master
Non sono d'accordo... L'idea del topic è buona, sia chiaro, ma limitare "gli insegnanti" non va bene... Con il passare del tempo, frequentando il sito (e non solo) mi sono reso conto che cio sono tanti tipi di DM... se si limita quello che uno può dire (cioè quali materie sono di sua competenza) si rischia di non mostrare quasto pluralismo di vedute... Poi sta ai DM decidere di dire la loro, a modo loro, solo su alcune delle domande che vengono poste e magari di tralasciare altri argomenti... L'unica cosa veramente necessaria è la presenza di un MOD che "ripulisca" il topo da tutti i commenti inmutili (compresi i QUOTO o i SONO D'ACCORDO CON...) per permettere ai "novellini" di fruire al meglio delle varie risposte che ricevono... Io lo farei così...
-
Icewindale 2 - problemino!!
Come promesso ieri... Eccoti il link della community italiana di Baldur's Gate... http://bgcommunity.forumfree.net/ Se provi a chiedere qui, magari qualcuno sa darti la risposta giusta che ti serve...
-
Icewindale 2 - problemino!!
Se poi vuoi (anch'io non ho mai avuto problemi) puoi cercare il forum della BALDUR'S GATE COMMUNITY italiana (che adesso non posso linkare perchè non sono sul mio PC... ma quando torno a casa...)... E lì puoi provare a chiedere per avere delucidazioni da dei fanatici videogiocatori... E magari trovi pure i link per le patch... PS: hai la versionje in italiano o in inglese?
-
Sfogo da DM
Aggiungo la mia esperienza di master di lunga data... Contrariamente a quanto letto finora, io tendo a preparare le mie avventure nei minimi dettagli, con una trama ben precisa e "ordinata". Tra l'altro più cvhe avventure dovrei dire campagne, infatti generalmente sono storielle da almeno 6/7 livelli se non di più... Questo perchè mi piace (o meglio mi piacerebbe) creare storie che un qualsiasi altro DM possa masterizzare al meglio senza leggermi nel pensiero... (anche se non ci riesco mai completamente ). Però... Era ovvio che ci fosse un "però"... Però, dicevo, sono sempre pronto ad improvvisare per assecondare le idee dei PG... che queste siano "modi alternativi per risolvere le quest che gli propongo" o che queste siano semplicemente "nuovi modi per andare aq cercare rogne al di fuori dei binari della storia"... Certo, è un lavoraccio: io cerco di creare una storia ben definita e senza binari obbligatori per i PG lasciando così loro completa libertà... Altra cosa... generalmente tento di non limitare gli allineamenti (salvo in casi eccessivi)... l'unica cosa che tendo a limitare è il LEVEL ADJUSTMENT della razza che i miei giocatori scelgono... Questo è tutto per ora...
-
Dragonlance - Il Film
Mi accodo allo SBAVAZ SBAVAZ.... E ricomincia un'attesa di un annetto come quando si comiunciò a parlare di Signore degli anelli....
-
3.5 e innalzamento del livello di incantatore
Non per fare la pigna... Ma il tuo esempio... ...mi ha spinto a credere che ti servissero notizie di quel genere... Tra l'altro ti faccio anche notare che esistono pure gli oggetti +6, senza entrare nel campo dell'epico...
-
3.5 e innalzamento del livello di incantatore
Si con i TOMI... per innalzare ulteriormente le caratteristiche (fino a +5) e con i DESIDERI (come sopra)...
-
Cos'è la Stagione dei draghi
Interessante stà cosa del torneo...