Tutti i contenuti pubblicati da Kursk
-
Attacco naturale e attacchi normali
Non ne sono per nulla convinto... Così un umano con la feat "Improved unarmed strike" guadagnerebbe un attacco a -5... invece non funziona... solo se hai multipli attacchi naturali puoi fare (più o mneo) quello che dici tu... Sempre stando al manuale dei mostri...
-
Attacco naturale e attacchi normali
Mi spaice deludere le tue speranze ma non è così. In quanto warforged tu sei considerato armato anche a mani nude (hai l'attacco di schianto o slam che dir si voglia)... ma semrpe con le tue manine lo fai... quindi se impugni un'arma, non puoi fare anche un attacco slam in più... mi rifaccio alle creature uimanoidi dotate di artigli e morso (ad esempio un mezzo drago) gòli artigli sono naturali primari, il morso è considerato naturale secondario secondario: se usi armi non usi gli artigli (o puoi usare un artiglio come arma secondaria come se combattessi con due armi) ma continui a fare il tuo morso a -5... nel tuo caso hai un unico attaccop naturale che viene sostituito da quello "aritificiale" delle armi. Spero di essermi spiegato perchè mi rendo conto che hofatto un po' di casino... Ma prova comunque a leggere come funzionano gli attachi del mezzo drago o del lizardfolk (sul manuale die mostri) e ti fai un'idea...
-
Giocatori che barano
Io gliene parlo... e provo a capire perchè lo fanno... Ma in genere non lo fanno...
-
Dubbio sull'incantesimo sordità (chierico)
Vero ma io mica di tirarlo contro il bardo... ma su una monetina da tenersi addosso e da lasciar cadere al momento opportuno... Usare il silenziop come scudo, insomma...
-
Dubbio sull'incantesimo sordità (chierico)
Confermo la conferma... Ha ha ha... E aggiungo un'alternativa: lamcia silenzio sul bardo o su un ogggetto che tu possa abbandonare secondo il caso (ads esempio una moneta)... Ottieni lo stesso effetto, ma è più sotto il tuo controllo... Alternativa è usare "protection from (allineamento del bardo)" dovrebbe evitarti alcuni degli effetti più fastidiosi della musica bardica (tipo suggestion)... PS: @ heian ranger elfo = l'avatar che hai scelkto è già di qualcun altro... se lo cam,bi è meglio...
-
Viandante dell'orizzonte
Manuale del master 3.5... in 3.0 (se esiste) tale CDP sarà su qualche altro manuale...
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Ricrda un po' il barbarian di Dusdan ed un povero ettin del Maranga-Master
-
Mitiko
Per me una figata.... Ricorda un po' quello fatto da De Crescenzo (credo ) anni fa... ma il tipo di "presentatori" e di conseguenza anche il modo di presenstare le cose è molto meglio (IMHO)... @Darknight... ogni sabato sera alle 23:30 (o giù di lì)...
-
Viandante dell'orizzonte
Si, magari un po' meno per gli spellcasters... in quanto non li fa progredire in tal senso... E personalmente, lo vedo poco barbaro... troppo "intellettuale" per esserlo...
-
Viandante dell'orizzonte
Io lo vedo più ranger o un po' ladro...
-
Passione orchesca
Allora.... Intanto mi viene in mente un'avventura originale wizards (che mi pare fosse "in omaggio" col manuale del giocatore 3.0 (nel CD annesso) in cui ci sono diverse situazioni con gli orchi e, anzi, mi pare sia fondamentale una parte in cui bisogna discuterci e vivere con loro... Magari ti interessa... Mi pare si chiami (in inglese) THE DEAD OF WINTER o qualcosa di simile... :banghead: Poi, mi è pure tornato in mente che in una mia passata campagna avevo creato un villaggio di orchi semi-civilizzati... se ti può servire...
-
Domini e Chierici 3.5
In teoria nei Forgotten Realms, ad esempio, non dovrebbero esistere chierici senza divinità... dato ceh è un'ambientazione in cui gli dei intervengono in maniera diretta molto spesso (pure troppo)... In altre ambientazioni... beh... dipende da come le gestisce il master...
-
Viandante dell'orizzonte
Beh SI.... In fondo sono le sua abilità di classe... sarebbe un dramma se funzionassero solo nell'ambiente che le giustifica...
-
PG che litigano
Finalmente qualcosa di serio... (la parte che ho evidenziato in rosso)... Cavolo, sono suoi amici... deve lottare per mantenere unito il gruppo... In fondo anche questo è compito del master no?!
-
Metodo valutazione classi 3.5
Mettila così... non possono fare una classe nuova che combini le capacità di due classi già esistenti nè al livello di un multiclasse nè ad un livello superiore perchè è' contro le regole... L'unica cosa che puoi fare è chiedere loro che personaggio vogliono fare di preciso, con che abilità/poteri e poi buttarlo giù tu... se gli va bene bon sennò ciccia... Oppure usa le classi generiche dell'unearthed aracana così come sono spiegate... ma sappi che stando alle regole là descritte non si possono ricreare prorpio tutte le classi base...
-
Metodo valutazione classi 3.5
Inoltre ricorda che creare una nuova classe che si possa ottenere semplicemente multiclassando non ha senso... Ed occhio poi alle CDP che non diventi troppo facile arrivarci o che non diventiuno troppo potenti insieme alla nuova "classe base" che hai creato... Quindi... attento a ciò che fai!
-
Metodo valutazione classi 3.5
In italiano diventa ARCANI RIVELATI (credo) ... si tratta di un manuale di regole alternative... su razze, classi, incantesimi, talentio, ecc ecc...
-
PG che litigano
Così mi sembra un po' esagerato... mi spiego... Succede che ci sia lo scannamento... ma è sbaglaito che poi uno crei un PG col solo scopo di vendicarsi... Poi c'è la questione allineamento (e quindi giudizio del master): bisogna valutare se il comportamento di un PG è lecito o meno a seconda del suo allineamento... poi bisogna valutare il comportamento dei giocatori: creare un PG con il solo scopo della vendetta non ha senso (non se si gioca di RUOLO)... Io ti suggerirei... sospendi la campagna e cominciane una nuova parlandone con i giocatori e spiegando loro perchè hai preso tale decisione...
-
Metodo valutazione classi 3.5
Non ci sono regole (almeno che io sappia) ben dettagliate su come creare una nuova classe... Oltre alle "poche righe" sul manuale del master, puoi trovare qualche spunto su UNEARTHED ARCANA nella sezione delle cclassi generiche.... Non prendere tutto per oro colato... puoi creare dei "mostri" con quelle regole, tuttavia possono essere un buon punto di partenza...
-
PG che litigano
Successo è successo.... Nessuno si è mai lamentato (cioè non ha lungo)... E non col master... Ma non capisco cosa vuoi sapere da noi...
-
Monaco
Per quanto riguarda la Bloodline celestiale... Ricrdo che si trova nell'UNEARTHED ARACANA... il "potere" a cui fai riferimento tu mi pare sia una serie di bonus alle skill (quelle basate sul CHA ad occhio) con i celestiali... Non ne sono certissimo ma mi riservo di controllare doamni... adesso è troppo tardi... :sleep: :sleep: :sleep:
-
"Il ghiaccio li rese eroi" - Avventura D&D 3.5, FR, 1 lvl
L'ho finita di leggere oggi... e non posso non concordare col prode Oby... La storia non è male ma ci sono alcuni punti nebulosi e non capisco la necessità di PNG così potenti (l'elfo in locanda ed il druido oin primis)... Poi OK... ci sono molti spunti lasciati liberi per il futuro... ma inserirci uno scontro con un mago avrebbe arricchito il tutto (magari come apprendista del "cattivone finale"). Questo è tutto per ora... Considerando che i PNG avrei dovuto rifarli (o modificarli) comunque dato che dovrò prepararla in versione GHESTHALT quel problema è meno marcato del previsto... Io per adesso un 6 e 1/2 te lo do... ma mi riservo dirivedere il voto dopo averla fatta giocare...
-
Domanda sull'incantesimo Camminare nel vento liv 6
Concordo con Merin (come non potrei dare ragione al nonno?)... Comunque sia... vado a vedere i due incantesimi sui manuali ... e ... magia... ecco cosa ne penso: Checchè ne dica il master senza nome, i due incantesimi sono quasi identici... con la differenza che in FORMA GASSOSA non specifica nulla a proposito di essere visibili o meno, l'incantesimo è personale e la velocità di volo è fissa; mentre in CAMMINARE NEL VENTO l'incantesimo dura di più, coinvolge più persone e permette anche di volare con grande velocità... Nota... all'inizio della descrizione di camminare nel vento dice che la forma di coloro che sono soggetti all'incantesimo è uguale a quella di chi si lancia forma gassosa... quindi è il manuale stesso a dirlo .. e quindi possono passare per fessure e simili...
-
Imbrogliare/Barare?
E qui siamo d'accordo ... anche se, personalmente, odio quando i PG vanno a pescare talenti, classi, CDP o incantesimi su manuali che non possiedo... Ciò nonostante glielo permetto lo stesso... cavolo se si sono comprati il manuale, perchè non farglielo usare... Il concetto del "baro" io lo interpreto in modo diverso come si sarebbe dovuto evincere... Eh già... qui, in effetti, è una question epiù sottile, legata più a come uno veda il ruolo del master piuttosto che a come sia inteso "dalle regole"... Per me è poc più di un narratore... (per semplificare alla grande) più vicino forse alla tipologia di master di un gioco come "Call Of Cthulhu"... Anche per me è un "ruolo" che rimane tale sia quando masterizzo io (che è più facile) sia quando masterizzano gli altri... E qui a volte è più difficile... ci sono master padri-padroni del gioco... e master più collaborativi... Ma nemmeno questo comunque ha qualcosa a che fare col "barare"... Il discorso baro, al limite, rientra nel modo in cui ogni uno di noi (master o PG che siamo) lo affronta quando se lo trova di fronte...
-
Imbrogliare/Barare?
C'è poco da fare... non riusciremo mai ad essere d'accordo... Allora... vado per ordine... 1) Niente da dire... salvo che resta il fatto che se uno bara imbroglia se stesso... prima che gli altri... 2) Il master non ha mille occhi... non è nè onnipotente nè onnipresente... quindi OK... stà al amaster controllare ma credo che un minimo di controllo tra i PG non sia sbagliato... (da noi lo si fa almeno per il lancio del DV e funziona)... 3)Il "fesso" a mio parere è chi bara... (senza offesa, per l'amor di dio) ma è chi bara che non ha compreseo il senso del GDR... 3.2) aggiungo il GDR non è una gara tra PG o dei PG contro il master... e se questo non viene capito (da chiunque, master o giocatore che sia) è meglio se si rimette a giocare a Neverwinter Nights... 4) è pur vero che se uno bara ed il master non fa niente gli altri giocatori potrebbero sentirsi "traditi" da un master poco attento... ma a quel punto sta anche a loro controllare i loro "colleghi"... Per il resto si può dire che siamo quasi d'accordo...