Tutti i contenuti pubblicati da Sephyr
-
Nuova Classe Base: I Cantori della Trama.
oltre e quotare completamente quello che hanno detto ash e gli altri sulla potenza della classe, magari possiamo lavorarci per renderla un pò più "sensata". si potrebbe fare una cosa simile : incantesimi fino al 6 dalla lista del bardo. 6 invocazioni conosciute, e limitate a quelle di "blast shape" (ovvero quelle che modificano l'eldritch blast). via tutta la musica bardica eccetto ispirare coraggio, focus/destrezza del cantore, via la riduzione del danno, telepatia maggiore e infondere oggetto. cambiare i tiri salvezza in vol alta, temp e rif bassi, via le competenze con le armi esotiche che sono veramente insensate, mantiene le competenze con armi da bardo. così potrebbe anche andare, ma sicuramente mi sono dimenticato qualcosa. in ogni caso servirebbe un pò di playtesting prima di farne una versione definitiva! ps. bisognerebbe rivedere anche la lista di abilità!
-
Mystic Ranger + Sword of the arcane order ! Combattere con 2 armi
dato che hai tutti i manuali e riviste, poteresti usare la variante del ranger strong arm (Dragon #326), focalizzato sul combattere con arma a due mani. così rimendieresti al problema dell'output di danno non eccellente se non fai uno swift hunter. Ti prendi una bella arma a due mani, lanci wraithstrike, usi power attack e arcane strike e le cose esplodono. altrimenti se preferisci il combattimento con 2 armi, la build linkata nell'altro thread dovrebbe andare bene, solo sostituisci tutti i talenti di tiro con talenti di combattimento con 2 armi..hai meno incantesimi e probabilmente farai meno danni, ma sei molto più versatile essendo anche il "trova trappole" della compagnia!
-
ranger magico
ti rimando a una discussione simile per una build che ho fatto per un png in una campagna : http://www.dragonslair.it/forum/threads/56648-build-per-swift-%28mystic%29-hunter?highlight=swift+mystic+ranger spero ti possa aiutare
-
Combattente con 2 Armi (ToB)
sicuro per il derviscio? secondo me se ti fai swordsage 2°/warblade 9°/eternal blade 9 ° viene un pò meglio, se non altro perchè hai accesso a manovre di 9°. Oppure togli lo swordsage per due livelli da guerriero con la variante hit e run tactics (drow of the underdark, forse) e prendi l'eternal blade fino al 10°.
-
Gish
mi pare che la tua build non vada bene, non rispetti i requisiti per l'abjurant champion. io ti sconsiglierei di prendere livelli da monaco e da guerriero, usando una build classica tipo mago 6°/cavaliere mistico 9°/abjurant champion 5° con il talento militia per avere la competenza nelle armi da guerra. in questo modo hai bab 17 e CL 19, insomma sei un mago quasi completo che mena anche tanto. ma se proprio vuoi infilarci un livello da monaco potresti fare monaco 1/mago 5, ma sinceramente mi sembra uno spreco dato che comunque con scudo e luminous armor (libro delle imprese eroiche, non ricordo il nome in italiano ma dovrebbe essere qualcosa tipo armatura luminosa) arrivi lo stesso ad avere una ca spropositata. considera che l'abjurant champion non funziona non armatura magica, visto che è un incantesimo di evocazione. quello che è scritto sul manuale è semplicemente sbagliato poi io sinceramente ti sconsiglio di usare gli incantesimi di "potenziamento" alla caratterische, visto che sono cose facilmente replicabili con oggetti magici. Come arma ti consiglio una bella arma a due mani, attacco poderoso e arcane strike. Però se vuoi qualcosa di più particolare io ti consiglio di dare una letta alla cdp swiftblade http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/prc/20070327 , sostituendola al cavaliere mistico per quei 9 livelli. perdi 2 livelli da incantatore, ma guadagni un sacco di abilità molto potenti e sopratutto la capacità di "buffarti" prima degli scontri senza perdere troppo tempo. http://community.wizards.com/go/thread/view/75882/29775337/ questa build potrebbe ispirarti se decidi per questa sostituzione. spero di esserti stato utile ^^
-
Ottimizzare i danni "fixed"
si i danni dell'arma si moltiplicano! comunque non credo di poter usare ne giant size ne bite of the werebear, per cui ricapitolando potrei avere una cosa simile al 20° : expansion +4 for (+ l'aumento di danni dell'arma) collision +5 danni metaphysical weapon +5 danni strenght of my enemy +8 fino a +18 for prescience offensive fino a +9 danni craven +20 danni power attack +40 danni stormguard warrior +x danni tutto moltiplicato x4..beh, non male dopotutto!
-
Ottimizzare i danni "fixed"
Viene proprio da quello l'ispirazione per la build, solo che essendo gestalt ha più opzioni e riesco a coprire bene tutti punti deboli dell'originale. A parte questo comunque penso di riuscire a infilarci due livelli da swordsage per prendere craven..secondo voi dove sarebbe meglio inserirli nella build? E quali manovre mi converrebbe prendere?
-
Validità progressione pg a distanza
quotissimo idrahil, solo che io userei una singola arma a due mani ed eviterei totalmente lo swift hunter..devo pensarci, però potrebbe uscire fuori qualcosa di carino se ti concentri sullo sbilanciare/disarmare/spezzare a distanza lanciando una catena chiodata, per esempio XD
-
Validità progressione pg a distanza
Il problema sono le armi. Nella teoria non rappresentano un grosso problema ma quando passi alla pratica ti rendi conto che ti servirebbero uno sproposito di pugnali da lancio. Incantarli tutti ti costa quindi uno sproposito di oro, oppure dovresti ripiegare su armi non incantate che, però, non fanno danno e si fermano alla prima RD. L' unico comodo che io conosca per evitare il problema è usare il bloodstorm blade, sul tome of battle, che ti permette di fare attacchi iterativi con armi da lancio. Se superi questo problema, ti ritrovi sempre a dovertela vedere con la gittata, con i danni (pochi) e il problema derivante dal dover essere entro 9 metri per attivare la schermaglia. Poi secondo me con il maestro Tiratore ritardi troppo l'acquisizione delle capacità di classe necessarie alla build, io lo leverei per un semplice quanto potente esploratore 3/ ranger 17 e con arco..
-
Ottimizzare i danni "fixed"
Ciao a tutti Sto costruendo un pg gestalt warblade//combattente psichico che faccia del suo punto di forza la combo nightmare blade + deep impact per massimizzare i danni in un singolo attacco. (Lo strike nightmare blade mi permette di moltiplicare i danni di un attacco x2 o x4 a seconda della versione, e deep impact mi permette di colpire come attacco a contatto, quindi con il poderoso caricato al massimo) . Il problema è che vengono moltiplicati solo i danni espressi numericamente e non sotto forma di dadi, quindi vengono ad esempio moltiplicati i danni del poderoso, di un ipotetico punire il male, quelli derivanti dalla forza, ma non i furtivi, incanti tipo infuocata e gelida etc. Partendo da questo, cosa mi consigliereste di prendere che dia un bonus "fisso" ai danni? Ho già considerato stormguard warrior, l'incanto collision, il poderoso, prescience offensive..ma non saprei cosa altro infilarci. Pareri?
- Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
-
Mietitore Oscuro
sbagliato ogni moltiplicatore si conta a parte, quindi sarebbe 1 per polso esperto, 1 per critico migliorato, 2 per il DDD..quindi minaccia di 16/20. non è male, ma si può fare di meglio!
-
Halfling Tiratore
secondo me il bello del bloodstorm blade è che puoi considerare gli attacchi con armi da lancio come attacchi in mischia, aprendo a una serie di abusi e figate che con una fionda non puoi fare. Per questo, sempre IMO, la scelta migliore rimane lo swift hunter, però come fa notare giustamente ermenegildo conviene o usare un arco, o cercare metodi alternativi per usare la schermaglia.
-
Mago/Ladro
a me sembra che dica il contrario XD
-
Halfling Tiratore
se hai problemi nel multiclassaggio swift hunter is the way. scout 3/ranger 17 (magari con variante mystic ranger e sword of the arcane order) e hai risolto ogni problema riguardante la versatilità e la potenza di fuoco XD
-
Mago/Ladro
a me piace molto questa build spellthief 1°/mago 4°/unseen seer 1°/spellwarp sniper 5°/unseen seer 3/arcane trickster 6° fa tutto quello che potrebbe fare un ladro ma meglio, e fa un discreto numero di danni con i raggi. Volendo, per semplificare, si potrebbe anche togliere lo spellwarp sniper e fare unseen seer 10, arcane trickster 5, non cambia tantissimo.
-
Gish
ciao a tutti! ho trovato una cpd non ufficiale che mi è piaciuta molto, e visto che a breve inizieremo una nuova campagna volevo vedere cosa poteva offrire. La classe fondamentalmente è uguale al Jade Phoenix Mage, solo che invece di avere una progressione di incantesimi arcani la ha di poteri psionici. http://www.giantitp.com/forums/showthread.php?t=264838 le scelte per le build sono fondamentalmente 2 : psywar 8/warbade 2/psionic blade 10 manifester level 16, initiator level 16 (16 poteri fino al 6°, 79 PP, manovre fino all'8°) psywar 6/warblade 4/psionic blade 10 manifester level 14, initiator level 17 (14 poteri fino al 5°, 59 PP, manovre di 9°, un talento in meno) assumendo che ho accesso a tutto il materiale ufficiale pubblicato, mi sapreste dare una mano per quanto riguarda la scelta di talenti, poteri e manovre? vorrei impostarlo con arma a due mani e che fa largo uso della combo deep impact + power attack + nightmare blade per fare un casino di danni, però vorrei anche renderlo mobile e difficile da prendere. dite che è possibile ottenere qualcosa di bello, divertente e competitivo? grazie in anticipo ^^ ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ alla fine ragionandoci un pò sono venuto fuori con questa build : pyswar 8 /warblade 2 /psyblade 10 1)psionic weapon, psychic renewal, power attack 2)mantled warrior (time) 3)instant clarity 4) 5)battle clarity, weapon aptitude 3 6)uncanny dodge, deep impact 4 7)psionic wrath, ritual of recognition 5 8)deadly mind stance 9)linked power 6 10)mind sharp as a blade 11) 7 12)mental champion stance, psionic blade master, psionic meditation 13)expanded knowledge (schism) 14) 15)talento 16)talento 17) 8 18)think fast as the blade, talento 19) 9 20)strike the mind POTERI 1)expansion, precognition defensive, vigor,force screen, synchronicity 2)hustle, energy adaptation, strenght of my enemy 3)concealing amorpha (greater), dimension slide 4)dimension door,steadfast perception, schism(*) 5)empower weapon, perfect riposte, anticipatory strike 6)incostant location MANOVRE 1)moment of perfect mind, sudden leap 2)action before thought, wall of blades 3)iron heart surge 4)ruby nightmare blade 5)iron heart focus 6)moment of alacrity 7)quicksilver motion posticipa gli ultimi 3 livelli di psionic blade adept in modo da avere un initiator level più alto per le ultime due manovre. purtroppo per avere Diamond Nightmare Blade serve un oggetto, ma non è un grosso problema. La figata di questa build è nella gestione delle azioni : ci sono un sacco di modi per ottenere azioni di movimento extra (hustle, quicksilver motion), giocare con l'iniziativa (moment of alacrity e anticipatory strike), difese notevoli (iron heart focus/surge, moment of perfect mind/action before thought, vigor, concealing amorpha etc), capacità di movimento eccezionali (dimension slide/door, inconstant location, sudden leap) e la possibilità di riguadagnare il focus come meglio ci piace a seconda dell'azione che abbiamo disponibile. I danni non saranno grossissimi ma nemmeno pessimi dato che con deep impact e nightmare blade si può caricare al massimo il poderoso. Ora la domanda è...cosa prendere con gli ultimi 3 talenti? dovrei cambiare qualche potere/manovra? avete qualche combo sugosa da suggerirmi? PARLATE XD
-
Gish
oppure se giochi in faerun il talento militia (player guide to faerun) ti da la competenza in tutte le armi da guerra.
-
ottimizzazione monaco forgiato
La variante chaos monk su una qualche rivista rende giocabile il monaco caotico, e lo potenzia pure! Solo che non mi ricordo il numero della rivista, ma google ti può aiutare più di me!
-
Help gish Arcano
io direi che puoi tranquillamente lasciare perdere invocazione, ammaliamento e necromanzia. ci sono incantesimi utili ma non quanto quelli delle altre scuole, e poi illusione ti da uno dei migliori buff difensivi per mago, ovvero mirror image e la sua versione superiore. per quanto ne so non puoi trasformarti in una creatura specifica, ma a me metamorfosi non piace come incantesimo quindi non faccio testo
-
Mago GOD: Dweomerkeeper e/o Shadowcraft Mage?
io ho preparato un pg simile (da usare come png ricorrente in una campagna) con la seguente build : illusionista(chain of disbelief, illusion mastery) 5°/shadow adept 1°/shadowcrafter 1°/shadowcraft mage 5°/ shadowcrafter +8 la progressione, tra talenti e capacità di classe, sarebbe : 1)spell focus (illusion), greater spell focus (illusion), earth sense (difetto) 2) 3)shadow weave magic 4) 5)heighten spell 6)earth spell,insidious magic, tenacious magic, pernicious magic 7)shadow mien 8)cloack of shadow 9)silent illusion, signature spell 10)shadow illusion 11)extended illusion 12)powerful shadow magic, residual magic 13)enhanced shadow conjuration 10% 14)enhanced shadow evocations 10% 15)shadow spell penetration +2,uncanny forethought 16)resistance to illusions 17)enhanced shadow conjuration +20% 18)enahanced shadow evocation +20%, spell rehearsal 19)shadow spell penetration +4 20)no delusion è un pò complicata come build, ma ha fatto il suo sporco lavoro. La caratteristica fondamentale è la versatilità, infatti grazie a signature spell possiamo sacrificare uno slot per lanciare uno qualunque degli incantesimi scelti con illusion mastery (immagine minore, per esempio..) da metamagizzare al volo con incantesimi intensificati in modo da sfruttare la capacità dello shadowcraft mage, l'unico inconveniente è che richiede una azione di round completo per farlo. Ma non è tutto..infatti grazie a uncanny forethought possiamo lasciare un numero di slot vuoti da "riempire" come più ci piace nel corso della giornata. Ma la vera figata è che con residual magic, quando lanciamo una seconda immagine minore intensificata, usa solo uno slot di 1° livello! e con spell reharsal, per ogni immagine minore che viene lanciata nei round successivi, si guadagna un +1 cumulativo alla cd! è riadattabile anche con la tua build, ma a quel punto ti consiglio come entrata nello shadowcraft mage illusionista 3°/master specialist 4° il resto della roba che ho citato si trova qui : chain of disbelief, illusion mastery su arcani rivelati shadow adept, shadow/insidious/pernicious/tenacious magic, signature spell su guida del giocatore a faerun shadowcrafter su sottosuolo di faerun residual magic e variante focused specialist sul complete mage spell rehearsal races of the dragon
-
Incantesimi modellati
no guarda è possibile pure il terzo, basta mettere i cubi in modo che lascino un "corridoio" centrale di 1,5 mt dove ci sono gli alleati, colpendo solo i nemici. Comunque la potenza di quel talento sono proprio i 4 cubi, e il fatto di poter cambiare l'area dell'incantesimo "al volo". Il mago della campagna che sto masterando adesso lo ha preso, e ha preso anche metamagic school focus su evocazione. Di solito prepara unto modellato, tentacoli modellati e cloud of bewilderment modellato, tutti a costo di metamagia 0. Risultato, con uno dei tre incantesimi, posizionati in modo intelligente e strategico grazie a modellati, risolve praticamente da solo i combattimenti. Tu dici che cambiare idea è da saggi, e mi sembra che qua ti stiamo dando ottime ragioni per essere saggio
-
Incantesimi modellati
beh molti pensano anche che il voto di povertà sia forte. Chi sono io per dargli torto? Fatto sta che se dovessi scegliere, incantesimi modellati sta mooooolto più su di sostituzione energetica. ps. nel tuo pdf basta scegliere l'area di 4 cubi 3x3, dopodichè piazzarli in modo che gli spigoli dei cubi tocchino i nemici lasciando fuori gli alleati. è possibile con tutti i 3 esempi che hai portato come "impossibili"
-
PG Eccelsi
in realtà non lo è..un chierico da solo può fare lo stesso, e pure meglio, senza essere eccelso. monaco e paladino possono andare bene rispettivamente per 6 e 2/4 livelli, poi diventano orribilmente scarsi con il passare del tempo. Se vuoi tenere quelle due classi, ed essere un buon combattente di prima linea, ci si può lavorare ma è un pò complicato. Potresti provare con barbaro 2°/paladino della libertà 2°//chaos monk 4° per iniziare. chaos monk si trova su dragon magazine #335 e anche qui http://chet.kindredcircle.org/pdf/DnD3.5Index-Classes-Base.pdf serve serenity per i bonus ai TS su saggezza barbaro variante lion totem su complete champion paladino della libertà su arcani rivelati poi puoi proseguire con qualche livello da guerriero per dei talenti che male non fanno e discepolo shou. Poi ti prendi uno spadone o un arma a due mani qualunque, carichi facendo un attacco completo + raffica per un bel numero di attacchi, e ci sommi attacco poderoso+truppa d'assalto+attacco in salto (attacco in salto irraggiungibile est, truppa d'assalto perfetto combattente) per uno sproposito di danni, e in più TS altissimi e sag alla ca + eludere etc etc.
-
Manuale del Cacciatore Rapido (Swift Hunter)
però nella descrizione di splitting fa l'esempio di frecce +1, e specificando che l'incantamento della freccia viene conferito anche alla copia...quindi non saprei come regolarmi. Sulla tua seconda opzione non sono particolarmente d'accordo perchè le fonti sono diverse, hanno nome diverso e hanno effetti diversi (anche se simili). Però sicuramente in un ottica di bilanciamento è l'idea migliore