Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Sephyr

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Sephyr

  1. cosa sarebbe...cosa?? il ranger con variante forma selvatica è..un ranger con la forma selvatica al posto degli stili di combattimento si ferma ad animali piccoli e medi ma a te non interessa perchè le forme alternative le prendi con il maestro delle molte forme. La variante distracting attack ti toglie il compagno animale (che tanto non avanzerebbe) e in cambio fa considerare ogni avversario che tu attacchi (tanto in mischia quanto a distanza) come sempre fiancheggiato per gli altri compagni. Questo vuol dire in pratica che se tu e il ladro del gruppo attaccate lo stesso bersaglio, il ladro per il prossimo attacco può furtivare anche se non sta effettivamente fiancheggiando.
  2. il problema è che non avanza per nulla nel CL, e perdi anche tutti gli altri privilegi del druido. A mio parere sarebbe meglio un ranger con variante wild shape (su arcani rivelati) con la stessa progressione indicata da Maldazar, solo che sostituirei l'ultimo livello da warshaper con l'ultimo da nature's warrior. prendi anche in considerazione la variante "distracting attack" (manuale del giocatore II). Tanto a quei livelli che te ne fai del compagno animale?
  3. ok, penso di avere pronte per prime due build, quella del tank e quella del DD. TANK Spoiler: guerriero 4°/crusader 16°//knight 3°/paladino 17° 1)competenza armi esoriche (spiked), combat expertise, dodge, fighting challenge +1, knight's challenge 2)combat reflexes, mounted combat, shield block 3)deft opportunist, bulwark of defense 4)stand still, aura allineata, individuazione, punire 1/incontro 5)furious counterstrike, steely resolve 5, grazia divina, tocco divino 6)hold the line, indomitable soul, aura di inquietudine, salute divina 7)zealous surge, intimorire non morti 8)steely resolve 10, punire 2/incontro, campione oscuro (infondere terrore) 9)mobility, afflizione (scosso) 10)smite 1/g, improved trip 11)aura di disperazione 12)elusive target, steely resolve 15, afflizione (frastornato) 13)punire 3/incontro 14)die hard, vigilanza, deviazione divina 15)karmic strike, afflizione (spaventato) 16)steely resolve 20, aura di moralità, doppia aura 17)mettle, robilar's gambit 18)defensive sweep, punire 4/incontro, afflizione (bloccato) 19) 20)steely resolve 25, fendente inarrestabile la tattica è classica. si fa lanciare ingrandire persone dal mago, minaccia un'area bella grande e genera un sacco di AdO grazie ai talenti e a thicket of blades. con Knight's challenge attira i pg, che si avvicinano e vengono trippati prima che possano minacciare qualcuno. Con elusive target ottiene un bel pò di opzioni difensive in più, grazie a hold the line e stand still impedisce le cariche (ci sono 2 charger in compagnia). se qualcuno arriva in corpo a corpo attiva robilar's gambit e karmic strike per buttarlo giù, e dovrebbe resistere anche parecchio ai danni grazie a steely resolve. Nel caso in cui fosse in difficoltà attiverebbe immortal fortutide per resistere più a lungo e strike of righteous vitality per curarsi. DD Spoiler: swordsage 20°//chaos monk 6°/ninja 5°/dread commando 5°/telflammar shadowlord 4° 1)shadow blade, quick to act, discipline focus(weapon focus), dodge, unarmed strike, flailing strike 2)ac bonus, mobility, evasion 3)arma accurata, still mind, +3 m 4)discipline focus (insightful strike). ki strike (magic), slow fall 6m 5)quick to act +2, ac +1, erratic advance 6)blind fight, spring attack, slow fall 9m, +6 m 7)sense magic, ki power, sudden strike 1d6, trapfinding 8)discipline focus (defensine stance), ghost step (invisible) 9)two weapon fighting, sudden strike 2d6, poison use 10)quick to act +3, great leap 11)sudden strike 3d6 12)gloom razor, discipline focus (insightful strike), sudden strike 4d6, team initiatide bonus 13)armored ease 2 14)sudden strike 5d6 15)improved two weapon fighting, quick to act +4, armored ease 4, stealthy movement 16)discipline focus (defensive stance), sudden strike 6d6 17)improved evasion, shadowsight, shadowjunp 18)superior two weapon fighting, shadow blur 19)shadow walk 20)dual boost 3/d, quick to act +5, shadow pounce per lui invece la tattica è più semplice. confonde e attacca dalle ombre, con shadow pounce ma anche grazie alla velocità e a spring attack. con l'archetipo dark creature ha nascondersi in piena vista e TANTO in nascondersi. tra l'altro grazie al ninja può diventare invisibile per un pò, e ha 7 attacchi + 1d4, che dovrebbero colpire con una certa facilità e fare un pò di danni grazie a shadow blade e altissima destrezza. gloom razor aggiunge un pò di opzioni carine. Comunque la sua forza sta nella enorme quantità di manovre e nel dual boost. mi sembrano efficaci senza essere troppo potenti. il tank ci dovrebbe mettere un bel pò a cadere mentre il DD da fastidio a sufficenza senza essere eccessivo. al mago sto ancora pensando... Consigli, pareri, insulti?
  4. allo shadowcraft non ci avevo pensato! allora si potrebbe fare qualcosa tipo illusionista 3°/master specialist 4°/shadowcrafter 8°/shadowcraft mage 5°//binder 20° il binder ho deciso di lasciarlo perchè lo caratterizza notevolmente di più rispetto a un altra classe da caster..ma sopratutto perchè i giocatori non hanno idea di cosa sia un binder e l'effetto sopresa è assicurato il damage dealer potrebbe diventare swordsage 20°//chaos monk 6°/shadowblade 10°/telflammar shadowlord 4° così avrebbe dual boost dallo swordsage, i talenti necessari per entrare nel telflammar shadowlord dal chaos monk (versione cobra strike) e il flailing strike, qualche abilità carina dello shadowblade (si trova sul tome of magic) e 5d6 di sudden strike + 2d6 di furtivo da assassin stance. Non eccessivamente potente ma noioso e fastidioso quanto basta. per il tank pensavo di lasciarlo così com'è. avevo pensato al warblade ma non mi convince, ha sinergie sull'intelligenza mentre tutte le altre classi vanno su carisma, e in più il crusader ha steely resolve, mettle e die hard che lo aiutato a sopravvivere di più. in più accesso a devoted spirit, mica pizza e fichi insomma per quanto riguarda il knight ho pensato a un codice di condotta da L/M che potrebbe essere perfetto per lui, cioè non attacca i flat footed, concede il tempo al nemico di prepararsi e ha tutta una serie di gesti e di rituali nel combattimento che lo rendono "onorevole" per quanto malvagio, e in cambio prende bulwark of defense che è un vantaggio tattico notevole dato che andrà a minacciare un area bella grande (con enlarge person castato da mago). in questi giorni faccio la progressione completa e vediamo che ne esce...altre idee? ps. grazie per le risposte
  5. ciao a tutti! la campagna che sto masterando dovrebbe finire entro un mese o giù di li, ma dato che voglio portarmi avanti con il lavoro, ho bisogno di un pò di consigli per realizzare i boss finali, quelli grossi, brutti e cattivissimi! i png già sono comparsi nella campagna ed hanno delle caratteristiche ben precise : uno è un Tank puro, ex generale dell'esercito del cormyr (giochiamo in faerun) e stereotipicamente corrotto dal male, un githzerai con archetipo dark creature (tome of magic) che si teletrasporta e attacca dall'ombra, e un mago potentissimo che crede di essere il nuovo Karsus, fino ad essersi appropriato della sua essenza per diventare un dio. In pratica la campagna ruota attorno al ritorno dal piano delle ombre di una città volante abitata da maghi che hanno rivoluzionato, ere prima, il mondo(Shade, per chi gioca in faerun). Questi maghi hanno portato alla distruzione della trama e alla sua ricostruzione, ma sono stati annientati quasi tutti, se non fosse che una piccola comunità è riuscita a fuggire sul piano delle ombre per poi ritornare. Vogliono diventare padroni assoluti della magia, cancellando di nuovo la trama e governando i flussi magici del multiverso e bla bla bla, ma ci sono i prodi pg a impedirglielo scendiamo nel dettaglio dei boss : il tank lo avevo pensato crusader 16/guerriero 4//paladino della tirannia 17/knight 3 usando la versione di Dokai e Ithiliond del paladino (a proposito, ottimo lavoro!!!), armato di catena chiodata e concentrato sugli AdO, manovre e effetti debilitanti assortiti per rendere la vita difficile ai pg. Il damage dealer Githzerai invece swordsage 16/telfmammar shadowlord 4//chaos monk 6/ladro 14 che usa i teletrasporti d'ombra e le manovre per rendersi inafferrabile e che danneggia pesantemente i pg grazie alle sue due kama e al milione di attacchi per round con le manovre Tiger claw e Diamond mind. Il mago invece è quello più difficile. avevo pensato a un evocatore focused specialist 10/master specialist 10//binder 20 perchè mi sembra che le vestigia e la magia arcana sinergizzino bene, infatti molte delle abilità delle vestigia sono sempre attive e richiedono azioni per l'attivamento, lasciando al mago tutte le azioni necessarie per fare il God (come è giusto che ci si aspetti da uno che vuole essere il nuovo dio della magia ). Tra l'altro esiste pure la vestigia di Karsus, quindi il binder mi sembrava la scelta più azzeccata. Sono ancora delle bozze (non ho fatto una vera e propria progressione, per il momento, ce l'ho solo in mente) ma ad occhio dovrebbero funzionare senza essere potenti al punto da surclassare i pg (voglio che abbiano la vita difficile, magari con qualche morto, ma che alla fine riescano a vincere!), però qualche consiglio su come renderli più "efficaci" senza ottimizzazioni particolari e power è ben accetto! Ps. per chi non conoscesse la roba che ho citato faccio un breve schema : swordsage e crusader sono nel tome of battle il knight sul manuale del giocatore II il chaos monk su dragon 335, ma fondamentalmente è un monaco caotico che scambia la normale raffica per un attacco più "casuale" il telflammar shadowlord è su irraggiungibile est il binder sul tome of magic focused specialist e master specialist sul complete mage
  6. ti serve una manovra DS per prendere thicket of blades. magari togli weapon focus per prendere martial study! in alternativa puoi ridurre i livelli da warblade a 15, eliminare il barbaro e prendere 3 livelli da crusader. ti risparmi due talenti, e furious counterstrike è sempre utile. io personalmente ci infilerei in mezzo a che un livello da monaco con la variante decisive strike. ti raddoppia i danni di tutti gli attacchi fino al tuo turno successivo (quindi anche gli AdO), però bisognerebbe rivedere un pò di cose. giusto un paio di idee
  7. alla fine penso che farò monaco 12 e paladino 8. dopo il 5° il paladino non offre nulla a parte il Bab..almeno con il monanco ho qualche possibilità in più! tra l'altro pensavo di togliere la catena del 2wf per privilegiare quella dello spring attack. beh vedremo come si evolve
  8. non posso usare cdp purtroppo.
  9. ed eccomi di nuovo per chiedere aiuto su una build. Qualche premessa : si tratta di un play by chat (sembrerebbe molto promettente dalle premesse) ambientato tra i piani. Si usano le regole per l'assegnazione dei talenti alla pathfinder (quindi un talento ogni livello dispari) e per quanto ci sia una vasta scelta di razze e classi base (praticamente quasi tutte quelle pubblicate, anche dal dragon compendium!!) le cdp sono molto poche. Quindi ho pensato di creare un personaggio (almeno per i miei standard, fatti di maghi e guerrieri rapidi) atipico. Per il momento avevo pensato a una build di questo tipo : 1)aura of good, detect evil, smite 1/g, intuitive attack, 2wf 2)flurry, unarmed strike, stunning fist 3)lay on hands, divinge grace, serenity 4)evasion, combat reflexes 5)aura of courage, divine healt, ascetic knight 6)still mind 7)turn undead, improved 2wf 8)ki strike (magic) slow fall 20 ft. ovvero un'alternanza di monaco e paladino, che combatte a mani nude ed è praticamente SAD sulla saggezza. il problema adesso è come eventualmente proseguire la build! pensavo di finire come monaco 8°/padellino 12°, una specie di vendicatore religioso che punta sulla mobilità e sul punire per fare danni rapidamente e uscire dalla mischia,e che all'occorrenza può tuffarsi nelle ombre e scomparire. Ora, a quanto ho capito dalle linee guida sono concessi talenti da tutti i manuali ufficiali, e dalle riviste, immagino con delle limitazioni date dal buon senso (insomma dovrebbe prevalere la versione RAI dei talenti piuttosto della RAW), ma le cdp come detto sono limitatissime e non le prenderei nemmeno in considerazione. Tra l'altro immagino che valga anche la penelità ai PX, quindi se suggerite build triclasse bisogna trovare il modo di tenerle a pochi livelli di distanza. beh..se avete qualche suggerimento è ben accetto! ps. non scrivo il nome del PbC, ma se siete interessati vi mando un link al sito
  10. Sephyr ha risposto a Syuzan a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    se puoi usare tutti i manuali vai di mago 5°/crusader 1°/jade phoenix mage 2°/abjurant champion 4°/jade phoenix mage +8 Bab 17, CL 17, IL 14 : quindi incantesimi di 9°, 4 attacchi, manovre fino al 7° di devoted spirit e desert wind. con una catena chiodata e enlarge person tanki come un dannato. e poi una volta a settimana esplodi e ti rigeneri in 1d6 round! figata!
  11. talento ne dubito, però se hai accesso al tome of battle c'è la classe del bloodstorm blade che ti fa considerare gli attacchi a distanza come se fossero in mischia.
  12. Blood in the water prima e Thickets of Blades dopo. la build si basa proprio si stormguard warrior. Ho pensato di sfruttarlo appieno con le due catene di talenti per rendere il pg più adattabile. Magari potrebbe essere ridondante però, a pensarci bene. E se ci mettessi Stand Still al 18° al posto di defensive sweep? Almeno tutti gli AdO servirebbero a una specie di controllo del territorio. E qua mi sa che hai ragione. douse the flame e white raven tactics dunque. Non posso usare magazines purtroppo, solo il compendium.. Hai ragione, perfettamente. Adesso con tutti gli oggetti, talenti e destrezza ho +23. E l'iniziativa è sempre mia. Tra l'altro l'alta inziativa sinergizza benissimo con White Raven Tactics. Grazie JiJi! magari dimmi tu come useresti i talenti nel caso in cui si dovesse rinunciare alla parte degli AdO, io sinceramente non saprei cosa altro prendere..
  13. Scena tratta dall'ultimo capolavoro di Boldi & Gygax & De Sica : Natale su Toril!
  14. mentre sfogli il tob dai anche un letta al bloodstorm blade. poi pensa alle sue applicazioni per un lanciatore di coltelli!
  15. puoi mantenere il lato skillmonkey basta un solo livello da ladro (anche se mi piacciono di più i livelli pari, direi 2 o 4) e il talento able learner su races of destiny. però devi avere un buon punteggio di int (direi almeno 12, meglio 14 se hai un sistema di determinazione delle caratteristiche più permissivo). i 5 (o 4, per il bab) livelli da telflammar ci stanno benissimo! comunque secondo me fondamentale sono, se vuoi una certa versatilità e un buon output di danno il talento craven (su champions of ruin) e la sostituzione penetrating strike per il ladro su dungeoscape. Non ho idea se si attivino contemporaneamente, parlane con il master magari. ah, dai un occhiata anche alla template dark creature sul tome of magic! o il collar of umbral metamorphosis sullo stesso manuale.
  16. grandioso!! mi piace l'idea di inserire nella seconda build il quickrazor! è un'arma sbroccatissima, devo approfondirla però splendida guida sul mio tipo di guerriero preferito! 110 e lode.
  17. Sephyr ha risposto a dacki a un discussione D&D 3e regole
    il fatto è che con penetrating strike non si dimezza il danno da furtivo, ma infliggi danno pari alla metà dei tuoi dadi da furtivo...questo per me vuol dire che se hai 8d6 da furtivo, con penetrating strike infliggi un numero di danni pari alla metà dei DADI da furtivo. in questo caso 4. Altrimenti perchè avrebbero usato quella formula per descrivere l'effetto piuttosto che il classico "infliggi la metà dei danni arrotondati per eccesso/difetto"? Poi tra l'altro nella descrizione della variante c'è scritto chiaramente "when you flank a creature that is immune to extra damage from sneak attack", questa è una condizione diversa da quella classica del furtivo, che si attiva a quelle condizioni e si sostituisce al furtivo, non è una variante dello stesso. Faccio un esempiio pratico perchè probabilmente non sono abbastanza chiaro : io ladro di 11°, con 6d6 da furtivo, craven e pentrating strike mi ritrovo a combattere contro un ghoul e un guerriero umano. Vinco l'iniziativa e colgo di sorpresa l'umano, mettendo a segno un furtivo e facendo 6d6+11 danni. Nel turno successivo, con un mio compagno, fiancheggio il ghoul e attacco. il mio attacco farà solo +3 danni, perchè non sussistono le condizioni del furtivo ma solo quelle del penetrating strike, e considerando che craven aggiunge danni al furtivo questo non si applica. Ok sono piuttosto confuso e magari totalmente in errore, quindi se ci fosse una faq o un errata in proposito che non conosco tiratela fuori! io non ne ho trovate..
  18. Sephyr ha risposto a dacki a un discussione D&D 3e regole
    mi inserisco per chiedere un chiarimento regolistico sul talento. Se io prendo la variante da ladro di dungeoscape penetrating strike, craven si applica? direi di no, perchè craven aggiunge danni allo sneak attack, mentre penetrating strike si sostituisce anche come condizioni allo sneak attack..ma mi pare che il manuale non sia esattamente chiaro, e anche facendo qualche ricerca in rete ho notato pareri contrastanti.. secondo voi?
  19. si immagino che non serva a nulla, era solo una curiosità! grazie a tutti e due
  20. tra tutte le cose postate Mizar ti consiglio il blindfold of true darkness. lo trovi aggiornato sul magic item compendium, costa poco (9000 MO), e può essere usato senza prendere cdp strane o archetipi. L'unico problema è che quando lo indossi non vedi nulla, infatti suppongo che vada usato con cautela.
  21. @Hinor : ahimè devo usare il moon elf, non posso usare razze "strane" tipo l'elfo di frostburn perchè la scelta è limitata a elfi del sole e della luna, tra i due quello più flavour era quello della luna. quindi mi becco il malus a cos..e vabhè. Per quanto riguarda raging mongoose ha dei prerequisiti pesanti, mi pare tre manovre tiger claw che non mi posso concedere. Al massimo potrei prendere dancing mongoose..togliendo magari overwhelming mountain strike e bounding assault...ci penserò, non se se il gioco vale la candela! @Mizar : purtroppo non posso mischiare le ambientazioni, altrimenti un bel ranger/warblade/revenant/eternal sarebbe stato merviglioso! ma non si può... poi volevo farvi una domanda tecnica : supponiamo che sono in mischia contro un nemico..questo mi genera 3 attacchi di opportunità, che io non faccio per caricare channel the storm. al mio turno ho quindi +12 al txc e ai danni, ma se io invece di attaccare normalmente uso combat rhythm, ottengo il mio +12 al txc ma non per i danni, vero? e se, nell'usare combat rhythm, invece di fare un attacco completo uso avalanche of blades, il bonus del precedente channel the storm si somma? ultima cosa. per quanto riguarda l'equipaggiamento, avevo pensato a una cosa del tipo : kukri +1 warning 8308 kukri +1 eager 8308 cotta di maglia in mithril +2 mobility 9450 (ho comprato un talento utile? bello!) amulet of health +2 4000 gloves of dexterity +2 4000 headband of intellect +2 4000 bracers of blinding strike 5000 [+2 all'iniziativa (e a questo punto siamo a +20 circa ) e un attacco extra 3 v/g] dragon mask 5000 (see invisibility 2/g per 5 minuti) boots of swift passage 5000 (e ci teletrasportiamo di 20 ft per 5/g) ring of protection +2 8000 belt of battle 12000 per un totale di 76000 e rotti. mi mancano 12000 da spendere...come? considerando che mi mancano un anello, una veste e un mantello. se pensate che ci sia qualcosa che non va nell'equip fatemelo sapere comunque! grazie
  22. Sephyr ha pubblicato una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    salve a tutti! dato che purtroppo il mio precedente pg è morto () mi trovo costretto a rimpiazzarlo con uno nuovo. Quello precedente era un rodomonte 3°/warblade 7°/eternal blade 2°, e per quanto le sinergie sull'intelligenza fossero appetitose, lo avevo impostato male senza calcolare le difese. Mi piace un sacco sia come personaggio in se che come potere effettivo, e lo voglio rigiocare, meglio, potenziando il lato "difensivo". Ambientazione Faerun, tutti i manuali 3.5 + dragon compendium, e un party di 4 persone tra cui un mago, un druido e un ladro, tutti abbastanza ottimizzati. Passo alla build che ho pensato : guerriero(hit and run tactics) 2°/warblade 8°/eternal blade 10° 1)weapon finesse, two weapon fighting (improved initiative, adaptive style) 2)combat reflexes 3)battle clarity (reflex), weapon aptitude, weapon focus (kukri) 4)uncanny dodge 5)battle ardor (critical) 6)improved two weapon fighting 7)ironheart aura 8)improved uncanny dodge 9)battle cunning (damage), stormguard warrior 10)- 11)blade guide,eternal training 1/g 12)guided strike, greater two weapon fighting 13)armored uncanny dodge, eternal training 2/g 14)eternal knowledge 15)eternal training 3/g, robilar's gambit 16)defensive insight 17)eternal training 4/g 18)tactical insight, defensive sweep 19)eternal training 5/g 20)island in time Con le manovre : 1)- 2)- 3)moment of perfect mind(1°DM), sudden leap(1°TC), wall of blades(2°IH) 4)action before thoughts (2°DM) 5)disarming strike (2°IH) 6) 7)iron heart surge (3°IH) 8)disarming strike -> overwhelming mountain strike (SD 4°) 9)bounding assault (DM 4°) 10)action before thoughts -> iron heart focus (IH 5°) 11)vanguard strike (DS 1°) 12) 13)defensive rebuke (DS 3°) 14) 15)moment of alacrity (DM 6°) 16) 17)avalanche of blades (DM 7°) 18) 19)time stand still (DM 9°) 20) questa è l'idea fino al 20°.I talenti in corsivo quelli che prenderei se fossero concessi i flaws (devo chiedere). Qualche considerazione : hit and run tactics il master lo concede anche senza essere drow, e io l'ho preso perchè guadagno molto senza perdere nulla diciamo che la build è divisa a metà: una prima parte (fino al 12°) basata sul damage dealing e sulla protezione personale (manovre difensive, counter, e copertura dei vari punti deboli), la seconda invece è puntata al controllo e al lato "lockdown" senza essere specializzato. dovrebbe avere una buona mobilità grazie a sudden leap, una notevole difesa grazie a wall of blades, iron heart surge/focus e i counter diamond mind, e un buon damage dealing via stormguard warrior. overwhelming mountain strike è semplicemente ottima per bloccare il mostrone sul posto. come stance pensavo di switchare tra blood in the water quando si è all'attacco, e thicket of blades per la difesa. insomma ho cercato di pensarlo il più versatile possibile, ma sento che potrebbe essere migliorato...qualche consiglio?
  23. Sephyr ha risposto a JACOPO ! a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    salve a tutti! vorrei fare un mago orientato al controllo-debuffing, evocatore (per questioni di feeling, la preferisco rispetto alle altre e la conosco meglio) ma non focused (anche questo per preferenza personale),per una campagna che dovrebbe iniziare presto. ho praticamente tutti i manuali a disposizione (ambientazione Faerun) e il dragon compendium volume 1 sono bloccato però con la progressione al 15° livello. per il momento la build è evocatore 5°/master specialist 10°. varianti : immediate magic(abrupt jaunt) e spontaneous divination ; rinuncio a invocazione e ammaliamento. 1)abrupt jaunt, scrivere pergamene, mago del collegio 2) 3)incantesimi focalizzati (evocazione) 4) 5)spontaneous divination 6)skill focus (spellcraft), cloudy conjuration 7)expanded spellbook 8)incantesimi focalizzati migliorato (evocazione) 9)minor school esoterica, sculpt spell 10)expanded spellbook 11)caster level increase +1 12)moderate school esoterica, metamagic school focus 13)expanded spellbook 14)caster level increase +2 15)major school esoterica, spell penetration per il momento avevo pensato a questo. mago del collegio lo voglio tenere per versatilità e per questioni di bg (mi piace l'idea della tradizione magica degli imaskari..li vedo come abitanti di un enorme scuola di magia sotterranea che tramandano l'Arte solo ai propri simili), e poi trovo che sia piuttosto affine con il master specialist. ma vabhè, sono opinioni personali cluody conjuration è semplicemente un valore aggiunto molto bello, sculpt spell + metamagic school focus per lanciare 3 volte al giorno incantesimi ad area modificata (qualcuno potrebbe dire che extraordinary spell aim è meglio, ma cambia il tempo di lancio dell'incantesimo a un'azione di round completo. poco conveniente considerando sopratutto il major school esoterica del master specialist!!!), spontaneous divination per la versatilità estrema concessa, e spell penetration perchè...non so che altro prendere! Ora mi rimangono gli ultimi 5 livelli da sviluppare. avevo vagliato diverse opzioni : war weaver 5, per buffare rapidamente il party, ma perdo un CL. male! paragnostic apostle 5, carino ma c'è probabilmente di meglio! (anche se devo dire che anche a livello di bg mi sembra la scelta più coerente) arcimago 5, non lo so..sembra la scelta più forte ma non mi convice. perderei troppi slot! fatespinner 4/arcimago 1. nessun CL perso, belle abilità dal fatespinner, e capacità magica (fermare il tempo) 2 volte al giorno. mi sembra la migliore, ma appunto perchè è la migliore mi sembra la più "artificiale". Non ce lo vedo un imaskari giocatore d'azzardo beh, idee, consigli, suggerimenti (anche sui talenti presi e da prendere) critiche (costruttive e distruttive) sono ben accetti!
  24. se hai accesso ad altri manuali oltre a quelli che citi, ti posso consigliare il ghost faced killer (dal complete adventurer) e il dread commando (da heroes of battle). entrambi hanno Bab pieno e una progressione di sudden strike (ma purtroppo non attacco furtivo) per niente male. ho giocato un combattente furtivo con quelle due cdp e devo dire che ne sono stato piuttosto soddisfatto! e mi accodo ad altri nel dire di sostituire quei livelli finali da rodomonte con altri da swordsage, decisamente più utile e performante, oltre che versatile. E perderesti un solo punto di Bab.
  25. 1)martial stalker lo eviterei, perdi un talento per avere dei bonus che funzionano solo se continui il ninja o il guerriero per più livelli. concordo con thagol, 2 livelli da guerriero e passa la paura. 2)personalmente passerei ai pugnali da lancio piuttosto che agli shuriken. sono più efficaci e in effetti non sprechi un talento, per quanto riguarda gli incantamenti io li farei ritornanti, in modo da non doverne incanatare una marea.comunque per ovviare al problema di incantamenti, darei un' occhiata al bloodstorm blade, sul tome of battle, e la sua abilità lighting ricochet. 3)si trova sul manuale completo delle arti psioniche. ma non ti permette di fare attacchi completi con la stessa arma, cosa che invece puoi fare con l'abilità del bloodstorm blade. 4)temo di no, almeno dubito che si stato scritto. però niente ti impedisce di creare qualcosa del genere ad hoc con il tuo master! 5)palm throw ti permette di lanciare due armi alla volta, ma solo uno di questi due colpi potrà generare un furtivo. c'è una faq al riguardo, il secondo colpo è considerato "volley attack" e non genera il furtivo. consiglio personale : appena possibile, prendi il talento craven, da champions of ruin. i tuoi furtivi te ne saranno grati!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.