Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

orcus

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da orcus

  1. Questo non è vero: dipende dalle costruzione e dai poteri che scegli. Ne è un lampante esempio il guerriero dragonide di un mio amico: usa un'arma su asta con portata e Ha scelto tutti poteri apposta per rendere proni e danneggiare piu' nemici ( controller); contando che molti suoi poteri fanno 3A e che possiede il marchio sarà facile constatare che il guerriero del mio socio è un defender misto controller con una spruzzata di striker. Questo per dire che la quarta edizione è molto limitata ma non fino a questo punto. Senza tenere conto del multiclassaggio che i permette di spostare i poteri a piacimento ( andando cosi' a creare un mix di ruoli). Il ruolo nella 4 è fisso ma comunque facilmente modificabile in base a poteri, paragon, build e, perchè no?, anche talenti.
  2. orcus ha risposto a Curte a un discussione Altri GdR
    Cerchiamo di mantenere la calma... A
  3. Le prove di percezione le possono fare tutti... cos'è un Mago diventa improvvisamente cieco e sordo solo perchè non ha affinato i sensi come un ranger? Per factotum... il bonus lo dai solo alle abilità senza addestramento, cmq è pienamente specificato nel manuale.
  4. il +2 lo sommi solo ai tuoi attacchi basilari. quindi, niente piu' due in caso di uso dei tuoi poteri.
  5. Anche in qualsiasi altro gioco di ruolo:-)
  6. Beh, è un dato di fatto che ded 4 si sia ampiamente distaccato dalla classica cultura fantasy del mago che lancia gli incantesimi, paladino punitore del male, ranger cacciatore di piste... nella 4 queste caratterizzazioni sono inesistenti, quindi non credo sia sbagliato parlare di Fantasy rivisto e totalmente distante dal Fantasy come è conosciuto da tutti... E non era nè un tentativo di flame nè una considerazione strettamente negativa. Anche perchè la 4 propone un tipo di gioco diverso, e che funziona egregiamente, se si accettano difetti e mancanze varie.
  7. orcus ha risposto a Daphne a un discussione D&D 3e regole
    Quindi non limiti i multiclasse o li limiti con un altro sistema?
  8. Secondo me il nocciolo della questione sta proprio li': se la 4 si fosse chiamata in un altro modo, non ci sarebbe stato flame e probabilmente nemmeno una discussione. invece il fatto che la nuova edizione porta ancora il nome DeD ( pur ormai non centrando piu' niente col vero fantasy) sembra scatenare nella gente odio verso questo nuovo gioco, che ai loro occhi ha rovinato la " tradizione". che poi sia vero o no è ancora da valutare...
  9. orcus ha risposto a Daphne a un discussione D&D 3e regole
    Apro questo topic per chiedere al mondo Dl cosa ne pensa riguardo alla penalità px per i multiclasse. Non è per chiedere chiarimenti a livelli di regole ( so quando va applicata la penalità, come so che le cdp non danno penalità ai px anche se quei ******* della wizzy si dimenticano di scriverlo:banghead:); il mio quesito è un altro: ma questa regola ha davvero senso? non riesco a capire perchè un nano ranger 2/mago5 debba diventare praticamente un cerebroleso:-p e meno capace di fare esperienza rispetto agli altri... come non si spiega perchè una classe di prestigio non provoca lo stesso sforzo per un multiclasse... Cioè, io trovo questa regola delle penalità un pò... irreale ed inutile, e anche castrante, se debbo essere sincero. un mio amico a questo scopo ha deciso di toglierla in toto, abolendo le penalità e permettendo ( sempre sotto sua appreviazione chiaramente) ai suoi pg di multiclassare liberamente se la storia e il bg lo permettono. E' una cosa sgrava secondo voi? sbilancerebbe ( ulteriormente:-D) il gioco? Anche altri dm qui fanno come il mio amico? consigli? opinioni? Grazie per le eventuali risposte.
  10. orcus ha risposto a Zhoul a un discussione Dungeons & Dragons
    che dire... nella quarta mi piacciono molto, a livello di concept, gli eladrin... se però devo scegliere dico Drow. Sempre e comunque.
  11. Questa è una buona notizia. Ma quindi che faranno con le razze palesemente piu' forti di quelle normali ( tipo che ne so, troll, ogre magi, mind flayer?)? le depotenzieranno paurosamente per poterle rendere giocabili o reintrodurranno una sottospecie di lep fatto apposta per la 4.0?
  12. prendi una razza e ci metti l'archetipo mezzodrago. il mezzodrago ha un mod di livello+3, quindi nel caso di un pg di 4 livello tu saresti nano mezzodrago con un livello di classe. Comunque trovi tutte le regole sul manuale dei mostri.
  13. La conversazione sta andando sul personale e credo non abbia piu' senso. Comunque sia, Thondar: io non sto parlando della 3.5, sto parlando dei problemi della 4, che ci sono e sono tanti. Sappiamo bene quali sono le problematiche dei vecchi ded e sono il primo a considerarle. Se la 4 ne ha sistemati alcuni, ne ha però tirati fuori altri, un inquietante appiattimento a livello di possibilità di gioco e un modus operandi sempre piu' simile ad un videogioco. Poi se mi hai letto in giro durante la mia permanenza sul forum saprai anche come la penso sulla 3.5, ma non vedo perchè parlarne adesso e tirarla fuori in questo momento. Non commettiamo sempre gli stessi errori, altrimenti poi dopo ci si lamenta della fatto che le discussioni vengono chiuse prematuramente.
  14. non credo esistano manuali d20 gratis per il download... io conosco manuali e giochi gratuiti, ma che usino il d20 proprio no.
  15. Questo perchè avviene? avviene perchè troppo spesso ci si dimentica che le classi di prestigio, da manuale del master, sono OPZIONALI e il narratore dovrebbe limitarne l'uso e addirittura proibirlo nel caso di cdp non adatte al suo mondo. Peccato che poi tutto questo è andato a farsi benedire introducendo giochi all'accumulo che hanno portato la 3.5 ad affossarsi. Quindi, vero, mag7 chr7 è inutile nei confronti del teurgo da te sopracitato, ma se non esistesse il teurgo nella tua campagna, il primo esempio sarebbe ancora inutile? magari non ottimizzato, certo, ma non inutile. Infatti questo è il punto di forza della 4: a meno che tu non lo faccia apposta, in combattimento sarai sempre utile; questo perchè le classi sono state rese tutte uguali nella progressione e, nel bene o nel male, tutte fanno danni e creano effetti particolari ( chi piu' chi meno chiaramente). Ma il vero problema della 4 è un altro, ossia che nulla di quello che hai nella scheda è in grado di "plasmare" le situazioni off-combat, rendendo di fatto in molte situazioni il master costretto a decidere al momento e quasi a caso. Spero solo che la Wizards si svegli in futuro e cerchi di porre rimedio in qualche modo, anche se guardando la direzione della 4 la vedo francamente un pò dura.
  16. Infatti sbaglia perchè è valido solo per le versatili, come dici tu. ricordati comunque che se un personaggio di taglia piccola impugna a due mani un'arma a due mani il bonus di +1 non viene applicato.
  17. A dirla tutta, in arcane power è stata inserita un build da illusionista con annessi poteri di illusione... chiaramente nulla di comparabile al passato. Sono poteri che fanno danni e infliggono status; ma per onor di cronaca l'illusionista c'è E' il necromante che manca.
  18. orcus ha risposto a Curte a un discussione Altri GdR
    Meglio B...
  19. Grazie a tutti per i commenti e a Nicto per la guida:-) Cercherò di farmi un'idea piu' profonda in merito, anche perchè da quello che ho capito ad&d era un gioco molto piu' basato sull'interpretazione... ed è l'approccio che sto cercando al momento, l'ultimo periodo alla 4 mi ha sfiancato sotto questo punto di vista:-D
  20. La quarta edizione non ti dà niente che funzioni regolisticamente al di fuori del combattimento. La personalizzazione è tutta a carico del pg. L'unico aiuto che ti viene dato è la descrizione della tua classe.
  21. Allora non erano avventure ufficiali della wizard:lol:
  22. orcus ha risposto a zebedeus a un discussione Dungeons & Dragons
    sono piuttosto curioso riguardo le skill power: aspetto per capire se riusciranno a dare un pò di varietà al gioco, anche fuori dal combattimento. Ma quello che piu' aspetto sono le classi ibride: visto lo sconforto dell'attuale multiclassing sto aspettando con trepidazione questa nuova aggiunta:lol:
  23. il problema è che il bilanciamento ha azzerato la caratterizzazione dei personaggi. E non è questione di ruolo o gusti personali "off combat", io parlo proprio di caratterizzazione a livello meccanico. Se prima il paladino era il punitore dei malvagi, e il guerriero il maestro d'armi, lo capivi dalla progressione delle loro abilità di classe. pur essendo due picchiatori, erano entrambi estremamente differenti l'un dall'altro. Nella 4 invece fra le due classi, e se giochi come me non puoi non constatarlo, ci sono pochissime differenze: il paladino non ha piu' la sua caratteristica di punitore; è solamente un picchione con alcuni poteri curativi in piu' e alcuni poteri a distanza. Il guerriero fa sostanzialmente la stessa cosa del paladino solo facendo mediamente piu' danni. ovvio, questa visione è semplificata, dovrei andare piu' a fondo ( e perdere molto piu' tempo), però se giochi alla 4 e sei onesto concorderai che le differenze fra classe sono minime. E questo, imho, è dovuta alla questione dei ruoli, che hanno ucciso la diversificazione in nome del bilanciamento.
  24. Gioco da un anno alla quarta edizione e credo, ormai, di essermi fatto un'idea ben precisa in merito. Secondo me la 4 è un buon gioco. Ha un sistema di combattimento piuttosto solido, le classi sono "quasi" del tutto bilanciate, e se si possiedono un discreto numero di manuali rispetto ai soli core potenzialmente si può giocare molto e con una discreta flessibilità. Questo per dire che è un gdr sicuramente divertente, di poche pretese, e in grado di avvicinare facilmente chiunque al gioco di ruolo, anche chi non l'ha mai provato in prima persona. Ahimè, la 4 nasconde anche un vasta gamma di problemi. Il primo, e quello che sinceramente me l'ha fatta scadere non poco, è la dipendenza cronica dalle miniature. In una sessione passi piu' tempo a fissare il tabellone e le miniature piuttosto che a ruolare decentemente il tuo personaggio. Contando che i combattimenti sono lunghissimi e piuttosto lenti, questo fa capire che a volte si ha la sensazione di giocare a scacchi o a un boardgame ( soprattutto se giochi le PESSIME avventure della wizzy: cioè una serie infinita di dungeon e combattimenti che annichiliscono il ruolo e non danno profondità ai pg, buttati in mezzo a mostri solo per recuperare oggetti e denaro). Dove sta l'immaginazione? inoltre, la creazione dei personaggi è troppo standardizzata e vincolata... il non poter improvvisare per paura del powerplaying folle ha però affossato l'originalità e le idee... la magia non esiste piu', e anche i ruoli secondo me alla lunga sono un vincolo piu' che un aiuto. Per concludere, la 4 è un buon gioco, ma piu' da one shot, avventura breve o addirittura dungeon improvvisati o arene; non ce la vedo per avventure di lunga durata. Personalmente poi mi ha deluso moltissimo, per i motivi sopracitati. spero che in futuro e coi prossimi manuali si riesca un pò a migliorare la situazione. I primi mesi col fatto che il sistema è nuovo passi sopra a molte cose, ma alla lunga si sentono.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.