Tutti i contenuti pubblicati da orcus
-
Sine Requie IV Reich, l'orrore da divorare
Ma comunque è abbastanza logico che le varie "fazioni" non siano collegabili fra loro: Il Reich campa per riuscire un giorno a conquistare Russia e Imperium; i Russi son chiusi nel loro socialismo estremizzato fatto da biomacchine e città di metallo; in Italia ci siam chiusi in un mondo medievale fatto di inquisizione e lotta agli eretici... come ci può essere dialogo a queste condizioni?
-
[Manga] Kenshirō
Swordsage come base. Per il resto aspetta che arrivi qualcuno che si intenda piu' di me di build e simili...
-
Broncosaurus Rex
Sai cos'è? io non ho ancora letto niente a riguardo e so solo che è un prodotto d20, però già da quel poco che ho sentito l'ambientazione mi sembra un pò un miscuglio di idee senza un grosso collante... Nel senso, ambientazione futuristica, coi dinosauri intelligenti ma il tutto a sfondo simil western? Boh... ho le mie remore. Meglio il gioco di Cadillac e Dinosauri:-D Devo trovarlooooo:lol:
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Trailblazer? e questo da dove esce?
-
Advanced Player Guide
Grazie Mad per la notizia; adesso tiro giu' il materiale, ma sono fiducioso. Alla Paizo stan facendo le cose seriamente, e il fatto di aver questo approccio così popolare me li fa stimare ancor di piu'. Peccato che non posso testare sul campo, dato che il mio gruppo non ne vuole sapere di provare Pathfinder, pazienza, mi accontenterò di una sana lettura.
-
Chierico lv 20
Il semidio è nel manuale base.
-
Broncosaurus Rex
Credo che per questa domanda l'unica risposta sia quella di leggere il manuale e vedere. Certo rimane che la tua è un'osservazione sensata.
-
Broncosaurus Rex
Ok. Rileggo, magari ho letto male. Ok. Ho letto giusto. Lo voglio. Ora! IO ADORO CADILLAC AND DINOSAURS! ci ho passato metà infanzia davanti al coin-op a buttar via tonnellate di 500 lire al baretto... lo voglio. Sono un f*****o nostalgico, è questa la dannata verità. ( e pure spammer, data l'utilità di questo messaggio:-p)
-
Stile narrativo horror
Per quanto mi riguarda, qualsiasi ded ( 3.5, 4 e via discorrendo) è inadatto all'horror per i motivi da me sopracitati. Sarà, rispetto la tua opinione, ma io se devo giocare horror uso altri sistemi che reputo migliori perchè fatti apposta. Se te riesci a giocare horror nel contesto ded ben venga...
-
Broncosaurus Rex
pure a me!!! quanto mi son fleshato con quel giochino... fantastico. Di conseguenza questo gdr mi ispira assai...
- Stile narrativo horror
-
Vampire - The Masquerade: Creazione PG
Se il master non è malvagio, o non ce l'ha con te, Un pallino di Dominazione è giustificato, nel caso tu sia in buoni rapporti:lol: Che in futuro cercherei di consolidare, per avere accesso ad Ottenebramento, anche se probabilmente il vampiro in questione ti chiederebbe in cambio di insegnargli qualche trucchetto di Vicissitudine:eek:
-
Stile narrativo horror
Mi spieghi com'è possibile raccontare una storia dell'orrore in quarta edizione, dove anche la piu' profonda delle ferite ( che alla fine non sono davvero ferite... i colpi nella 4 stancano!!! non sono danni letali...) può essere risanata da un condottiero che ti tira una pacca sulla spalla? Tipica narrazione horror della 4: " Il terribile mostro affonda i suoi artigli nella sua carne; la bestia ride divertita nel vedere il sangue del guerriero colare, mentre quest'ultimo è ormai cosciente della vita che lo sta lasciando... ma il condottiero da dietro gli urla " vai!! ce la puoi fare!" e, come per magia, il guerriero si riprende istantaneamente dalle ferite e scassa di botte il mostro...:lol:" Questo per dire che non concordo assolutamente con quello che dici; se le meccaniche vanno in una direzione ben precisa, è difficile evocare atmosfere totalmente opposte. Ded 4 è un gioco di azione epico-eroica: o rivedi il regolamento oppure la vedo tragica. Prova a leggerti il regolamento di Cthulhu, per esempio: quello è horror. Tu sei un m*******e normale che si ritrova ad affrontare creature disperse nei secoli, estremamente piu' forti di te. Sei sempre sotto angoscia, perchè sai di essere perennemente in pericolo...è questo il punto. Nella 4 sei piu' forte della gente normale, sei un eroe, un figo. Scassi i mostri a martellate. Noterai che c'è una buona differenza d'approccio, non credi?
-
Vampire - The Masquerade: Creazione PG
Giocare la variante del " vero tzimisce", una linea di clan indipendente che adotta la dominazione al posto di Vicissitudine, oppure compri un pallino di dominazione coi punti liberi, sempre che il master ti dia il permesso.
-
Vampire - The Masquerade: Creazione PG
Hai ragione; nel senso, anche i Kyasid e i gemelli del sangue sono sconsigliati da manuale... ma qui dico: se un giocatore è maturo, se il narratore è consenziente, che male c'è nel prendere e ruolare un Araldo? ok, sono creature... potenti e antiche ( alla fine altro non sono che i quattro cappadocii sopravvissuti dei secoli bui;-)) ma credo che se c'è coerenza tutto può essere giocato. perlomeno, io da Narratore ho sempre dato accesso a questi clan, sempre se tutto collegato con un BG corposo e sensato.
-
Rigenerare un dito mozzato
Esatto. Non ci sono regole per mozzare gli arti nella 4, e quindi di conseguenza nemmeno per rigenerarli. Fossi il tuo master inventerei un rituale perfetto per il tuo problema, anche perchè dover rivedere il tuo bg solo per mancanze di sistema mi sembra una cosa un pò brutta.
-
Il Metal... è vario
Avere una gran potenza vocale non è sinonimo di creatività; mi spiace per Iommi e Dio che adoro ma il loro ultimo lavoro è una specie di copia-incolla di Dehumanizer dei Sabbath ( 1992), piu' o meno riuscito. Senza offesa, ma ormai anche per loro le idee purtroppo sono quasi del tutto sparite.
-
Stile narrativo horror
Stai avendo problemi perchè Ded 4 è un gioco che non supporta la concezione horror nè a livello morale, nè a livello puro di regole. Come fai a trasmettere horror, tensione, vero terrore, in un gioco dove interpreti eroi estremamente superiori alle altre persone? come fai a trasmettere paura a persone del genere, che si possono curare da sole e picchiano come fabbri? E' difficile. Per quanto mi riguarda, e per come concepisco io un gdr horror e una sessione horror, è impossibile. Altra cosa da tenere in considerazione è che non morti, spettri,fantasmi, demoni e creature del soprannaturale in un mondo Fantasy sono non dico all'ordine del giorno ma conosciute e ben "radicate" nella cultura popolare; quindi sarà anche difficile dare un senso di mistero alla faccenda. Per quello che ti posso dire, l'unico modo è cercare di intromettere delle House rule per rendere il gioco piu' alla cthulhu, con personaggi meno eroici e conseguentemente sbruffoni, ma piu' nerchie e con grossi difetti ( vedi magari regole per la follia): nell'horror piu' il pg che si usa è comunque "debole" e piu' indifeso di fronte alle avversità piu' è semplice trasmettere un senso di inquietitudine e, se sei bravo, questo senso puo' diventare paura... però davvero, è complicato. Stai usando secondo me un sistema sbagliato; già ded in genere punta a tutt'altro ( combattimento eroico bene vs male in primis)... nella 4 dove tutto è esasperato e il potere dei pg è ulteriormente cresciuto, trasmettere un senso di angoscia diventa estremamente difficile, anche perchè non c'è supporto nelle regole ( impulsi? naaaaaaa. punti ferita? naaaaaa. ) con mancanze che rendono difficile anche trasmettere orrore e tensione ( impossibilità di colpi di morte istantanea, impossibilità di colpi mirati magia malvagia tipo necromanzia e simili... bassa mortalità)... Per giocare horror devi usare sine requie, kult, Cthulhu...
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
C'è da dire che tutto questo non era proprio il massimo della giocabilità. Massimo rispetto per il primo Ded, però diciamocelo...era un du palle clamoroso:banghead:
-
Vampire - The Masquerade: Creazione PG
In che setta giocate? Sabbat? Camarilla? indipendenti? Perchè se sei un Sabbatico e hai accesso al Compendio del Sabbat corromperei il Master:-D per farmi giocare un araldo del teschio che con Oscurazione e Necromanzia ( mortiis) è perfetto. Oppure un giovanni, però sono quasi sempre italiani e tu vorresti essere tedesco...
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Thondar, io concettualmente in quarta edizione posso anche ricreare quei pg, ma se sulla carta l'unica cosa che san fare tutti è cercare il furtivo sulla griglia le cose si complicano e non poco:rolleyes:
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Allora... la mia ultima campagna in 3.5 è stata una dove tutti i personaggi erano dei pg furtivi, specializzati ognuno in un campo diverso, che collaboravano con lo scopo comune di arrichirsi svaligiando templi e ville. La campagna era ambientata nella capitale del regno, una città vasta, e piena di rischi, trappole, pericoli... e molte ricchezze. perfetto per una "banda" di ladri. Il gruppo era composto da Ninja/assassino (io) ladro magico/chierico/predatore di templi di olidammara Ladro/ladro acrobata ladro/mago specializzato in divinazione ladro/lama invisibile Come vedi ognuno di questi pg era estremamente diverso, e non solo a livello di background, ma anche in termini numerici. io ero l'unico in grado di uccidere con un colpo senza farmi vedere, il ladro acrobata era il migliore nelle situazioni piu' strategiche, come solo il mago ladro era perfetto quando c'eran da sapere cose scottanti... come lo faccio questo in 4edizione? non posso. La caratterizzazione io la voglio nel background e nella scheda. E comunque sta storia delle build inizia un pò a stufarmi. non tutti giocano per arrivare a castare di nono arcano e divino al 20 livello. Con questo non dico che la 3.5 non abbia problemi di bilanciamento, anzi, è uno di quei problemi che purtroppo tutt'ora non me la fa digerire, però a volte ho come la sensazione che si tenda a portare tutto all'estremo per pura convenienza.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Eh?
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Questo è esattamente quello che penso io, e rappresenta una visione oggettiva di quello che è la 4: una lunga serie di divieti per mantenere un equilibrio che alla fine rende tutti identici senza un minimo di caratterizzazione.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Questo post rappresenta un pò la mia iniziale storia di giocatore della 4: stanco della 3.5 per mancanza di equilibrio e pesantezza del sistema, appena uscita ho preso la palla al balzo e, insieme al mio gruppo, mi sono buttato nel mondo 4E. E, all'inizio, l'impressione era ottima: pochi fronzoli, regole meno pesanti, piu' equilibrio e tattica che rendevano il combattimento migliore, piu' omogeneo e di gruppo... "basta con i chierici e maghi dominanti, adesso tutti hanno un senso!" dicevo. Peccato che col passare del tempo, purtroppo, iniziarono a venire a galla tutti i grandi problemi della 4. Estrema fossilizzazione sul combattimento, ZERO personalizzazione, mancanza di varietà, inesistenza di un sistema magico, dipendenza dalla griglia e dalle miniature... E i nuovi manuali non solo IMHO non migliorano la situazione ma anzi, altro non fanno che portare all'estremo determinate problematiche e soprattutto l'oggettiva e sistematica ripetitività del sistema quarta edizione: prendete le classi warlock e stregone e comparate i poteri: sono praticamente IDENTICI tra loro. Altra cosa che non digerisco è che nella 4 non sei un personaggio, sei un RUOLO del campo di battaglia. Il ladro non è piu' un furfante che vive di ruberie grazie al suo ingegno, no, ora è lo striker da battaglia sul campo di scacchi, colui che deve fare piu' danni per aiutare il gruppo a vincere. Ora io e il mio gruppo siamo tornati a giocare, seppur momentaneamente, in 3.5... ( aspettando e sperando che pathfinder sia finalmente un sistema decente:cool:) è pensiero comune da noi che la 4 sia un sistema troppo focalizzato sul combattimento, utile magari per qualche serata svacco, senza fronzoli, dove prendi un mostro e lo saccagni di legnate... il combattimento è tattico quindi viene bene, il bilanciamento c'è quindi a qualsiasi livello sarebbe equilibrato, ma a mio parere è davvero impossibile farci gdr di un certo livello; gli ultimi mesi da noi era tutto un guardare la griglia e spostare le pedine ripetendo all'inifinito le solite quattro azioni dei quattro poteri in croce che hai a disposizione... No grazie, non fa per me.