Tutti i contenuti pubblicati da vitellio
- 
	
		
		Il Mago (2)
		
		Abiuratore 3/Master Specialist 6/Iniziato dei Sette Veli 1 Talenti: 1)Collegiate Wizard(Complete Arcane, pag 181) 3)Spell Focus: Abiurazione 6)Improved Familiar(Quasit) 9)Dimensional Jaunt(Complete Mage, pag 41) E dovresti essere a posto... notare che con l'abjurant champion devi spendere tutti i talenti per prerequisiti, rendendola una scelta non ottimale. Vitellio
- 
	
		
		1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
		
		certamente^_^ c'è anche scritto che al livello 7(secondo livello da ranger) prendi Rapid Shot, che è lo stile di combattimento con arco.
- 
	
		
		1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
		
		La prima.Rende una freccia stupida da 5 monete di Rame una freccia di forza:P Cioè Bypassa TUTTE le riduzioni dei danni(!!!) e colpisce gli esseri eterei e intangibili come se non lo fossero(!!!), e tutto questo da descrizione dell'abilità. Potenziamento +2 per archi e balestre:P Però le creature immuni ad effetti di forza non subiscono danni... si consiglia, per quel caso specifico, di prendersi un Greatbow PErfetto Composito potente +6, da portarsi dietro. Si, con i cristalli puoi fare anche critici e furtivi alle creature in questione. Senza non puoi. Notare inoltre che le frecce vanno ad oltre un terzo della velocità del suono, quando tiri ad 800 metri^_^
- 
	
		
		1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
		
		notare che hai addestrare animali e cavalcare apposta per tenere d'occhio il grifone:P Puoi pure insegnarli un pacco di trick:P Per vedere così lontano: A) hai 28 in spot(osservare) per qualcosa e hai l'abilità Farsight del Cragtop Archer. Inoltre osservi da in volo sopra il grifone... Oppure ti compri un cannocchiale^_^
- 
	
		
		1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
		
		i furtivi li fai automaticamente a non morti, costrutti e elementali grazie a swift hunter^_^ consiglio di proseguire ad oltranza con il ranger o lo scout, per proseguire lo skirmish e prendersi le magie/abilità.
- 
	
		
		Il Mago (2)
		
		Faerun? Incantatrix (Manuale del Giocatore del Faerun) con molti talenti di metamagia... Un Enervation Split Ray Potenziato che occupa uno slot di sesto tira giù di media 8 livelli a colpo(2d4+2d2)... Consiglio di proporre lo Spell Compendium come libro da adottare, che contiene centinaia di spell utilissime, che vanno a completare il manuale del giocatore.
- 
	
		
		Incantatori Arcani/ Divini
		
		effettivamente... Giant size porta la taglia a Colossale, senza incrementi o step. Ingrandire persona innalza la taglia attuale della persona. Sono due spell simili, ma concettualmente diverse... Edit: effettivamente da descrizione, dice che le spell che aumentano la taglia non si sommano... direi perciò che il nostro buon mago deve solo polymorphare in un essere con 20 dadi vita di taglia colossale(c'è, non mi ricordo il nome), e quindi usare la spell. Funziona in quel caso^_^
- 
	
		
		Tocco di Ghiaccio Dorato: Chiarimenti
		
		ha diritto al T.S. Con il monaco, o qualsiasi altro personaggio eroico combattente, la creatura inizia a fare quei 4/5 T.S. a round... l'1 dovrà pure tirarlo prima o poi^_^
- 
	
		
		Il Guerriero (2)
		
		Maestria è prerequisito di: Disarmare migliorato, Sbilanciare migliorato, Fintare migliorato e Attacco tubinante. Ecco perchè conviene prenderlo. Inoltre può essere utile se stai per crepare
- 
	
		
		Il Ranger
		
		no, perchè il tiro con l'arco, da descrizione, è già un azione standard, che fa un singolo tiro. Non può essere, per questo, combinato assieme a Multishot.
- 
	
		
		1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
		
		è che, per le sue particolarità, dipende unicamente da cosa si trova davanti. Certo, se si trova contro un mago è di certo più efficace... ma oltre a quello, un ladro normale lo supera di netto, purtroppo. E' migliorato con l'introduzione del talento Master Spellthief, dal complete Scoundrel, ma anche in questo caso, diventa più un dip che altro...
- 
	
		
		Mutant Chronicles
		
		Bhe, gli imperiali sono ispirati più dall'inghilterra coloniale di fine '800 che dal Sacro e Giusto Impero (Sia sempre lode all'Imperatore! Che la Sua Luce possa Guidarci contro le Minacce Aliene! Che la sua Pietà possa spazzare le mutazioni dall'Uomo! Che la Sua Furia possa spazzare la feccia del Caos e gli Eretici di Horus! etc etc etc) di Warhammer 40k, e la fratellanza sembra più una Pseudocristianità, che La Sacra Mano dell'Imperatore-Dio degli Inquisitori di Warhammer 40k. Per non parlare delle altre fazioni, che con l'impero del 40k, forse tranne i bauhaus, hanno a che fare come i cavoli a merenda:P
- 
	
		
		1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
		
		ciò non toglie che di peggio dello spellthief c'è solo il samurai del complete warrior:P
- 
	
		
		1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
		
		Humm... il problema sta nella completezza delle abilità delle classi. Mi spiego: vi sono alcune classi, come il beguiler, il dread necromancer, lo scout, che ad ogni livello hanno qualcosa di nuovo da fare o da provare, mentre tante classi di caster sono praticamente vuote, livello dopo livello. Ora, se arrivasse qualcosa a completare questi livelli vuoti(il guerriero è un esempio lampante di questo... su 20 livelli di classe, 9 sono completamente vuoti. Alcuni(5,7,11,13,17,19) sono talmente vuoti che non aumentano nulla oltre al tiro per colpire, ai dadi vita e alle scarse skill. Ma lo stregone di certo non è da meno, con i suoi 10 livelli vuoti...), le classi diverrebbero anche divertenti da giocare da sole... ma questo non può andare di certo a discapito dell'utilità complessiva della classe! Lo Spellthief che hai citato, ad esempio, è utile solamente se la campagna ha una discreta quantità di magia... altrimenti è come un ladro castrato! Il monaco, nonostante abbia nuove abilità ad ogni livello, con tanto di culmine, come il barbaro, è rimasto castrato nello sviluppo della classe, dove per non esagerare lo hanno indebolito fin troppo, disperdendo la sua utilità e rendendolo inadatto a ricoprire il ruolo che dovrebbe ricoprire. Il ranger è la più giocabile da sola, fra quelle che hai nominato... anche se guadagna fin troppo mettendolo insieme a 4 livelli da scout con il talento Swift Hunter... Ma questo grazie soprattutto alle magie che prende, che fuori dai manuali base gli danno un boost notevole. Tutto questo per dire: Si, vi sono alcune classi che stanno ottimamente, giocate dall'1 al 20, grazie alla distribuzione di abilità che hanno... ma che non reggono il confronto, nel campo che dovrebbero ricoprire, con altre classi.
- 
	
		
		1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
		
		il concetto che intende esprimere wazabo è: Mentre un mago, un chierico, un druido(soprattutto) sono e rimangono ESTREMAMENTE forti se giocate da sole, un guerriero, uno spellthief, un monaco e meno il ranger, non reggono al confronto, se lasciate sole.
- 
	
		
		Saga del Belgariad
		
		si, ed è appunto queste forzature che un po' mi disgustano... contando che il nemico è altrettanto antico e potente, e che invece di errori ne commette...
- 
	
		
		Compagno animale
		
		non permette il cambiamento di taglia, però pare che permetta di prendere talenti e acquisire i punti stat ai livelli multipli di quattro...
- 
	
		
		Il Monaco
		
		Ninja, penso tu non abbia ben chiaro di cosa tu stia parlando. Il talento in se, se seguito da un master decente, non è niente da scrivere a casa, se usato su di un monaco. Certo, mette in risalto alcune delle sue forze... forze che normalmente un monaco NON HA, non essendo in grado di ricoprire alcun ruolo, in una partita normale, ad un livello decente. Contando il monaco ha bisogno di: Destrezza alta, per ac, forza alta, per tiro per colpire(ovviabile tramite talento) e per i danni, Costituzione alta per non morire(vedi: d8 come dado vita), Saggezza alta che va all'ac e alla dc del pugno stordente. Con punteggio standard di 28, un monaco verrebbe con: 14 14 14 10 14 10, se non si vuole fare un personaggio scemo E introverso(in caso contrario, 14 16 14 8 14 8). In compenso, con questo talento, vi saranno sfide che questo monaco non sarà in grado di affrontare... vedi qualsiasi scontro volante, a meno che il mago si fermi e lanci volare sul monaco, perdendo il proprio turno nel quale avrebbe potuto fare mille altre cose migliori. L'unica cosa che fa questo talento è portare l'ac del monaco a livelli ridicoli. Un qualsiasi scontro alla distanza, magari notturno, e il nostro monaco sarà ******o(ricordo che visione del vero arriva a 36 metri). Insomma... l'unica cosa che, imho, voto di povertà fa ad un monaco è portarlo ad efficacia pari ad un personaggio normale. Se invece parliamo di un druido con voto di povertà, si apre tutto un altro vespaio... ma lasciamo perdere:P Nel caso specifico, per il personaggio: Ha detto che voleva provarlo come alternativa. Ha chiarito fin da subito che non era nelle sue intenzioni fare del power playing. E voi subito a dirgli giù, perchè considerate il talento un talento da "orrendo pp", ed automaticamente classificato nelle vostre menti come un qualcosa da aborrire, come tutti coloro che lo vanno a menzionare. Parlate di interpretare... benissimo. Questi talenti, danno la possibilità di interpretare il pg martire in un contesto eroico, dove le divinità, al posto di assegnare le stigmate come segno di favore divino(cosa che peraltro possono fare) danno questa possibilità a coloro che rinunciano ai beni materiali. Danno la possibilità di accoppiare al "ruolo" il "gioco", che per alcuni sembra essere puramente secondario, ma che è di EGUALE importanza al primo. Per altro, mi sembra che questo sia stato proprio uno dei casi che vengono in genere esortati... uno pensa ad un bg, guarda cosa può accoppiarsi a questo suo bg, e fa la scelta... e per questo, viene cazziato. Talento che probabilmente non avrebbe nemmeno usato nella sua piena potenzialità. Da come avrete capito, sono quantomeno seccato dallo sviluppo di questa discussione... dopo che si era parlato di incentivare questa metodologia in un altra tenuta precedentemente, aperta dal buon Zandramas. P.S. con gruppo così formato, sono daccordo che l'inserimento era impossibile^_^ P.P.S. inoltre, come ha detto dacki, la mancanza di flessibilità di un personaggio con voto di povertà ha dell'assurdo... Ma a quanto pare, questo non viene mai contato. P.P.P.S. mi scuso per eventuali sbagli od omissioni, ma è tardi... e sono assonnato:P
- 
	
		
		Il Ranger
		
		una volta avevo fatto anche io una build, per un arena fra amici, di un arciere... Avevo preso il demone arciere(ECL 18, 10 dadi vita) e ci avevo dato 2 livelli da guerriero... Veniva fuori una mitragliatrice da 20 frecce a round^_^ Comunque, l'iniziato dell'ordine dell'arco è una trappola... funziona malissimo come cdp:P
- 
	
		
		Saga del Belgariad
		
		Pure io ho letto entrambe le saghe... ma sono rimasto tutt'altro che entusiasta, devo dire. Ciò che ha ucciso il mio entusiasmo è stato lo stato di "perfezione" nella quale prima Polgara e Belgarath, e poi Belgarion, vengono messi. I primi due soprattutto, quando fanno qualcosa non sbagliano. MAI. Hanno sempre ragione, ed a loro è dovuta deferenza assoluta. Ogni volta che Belgarion, inizialmente, prova a fare scelte sue, o prova a ribellarsi a queste due figure(soprattutto Polgara) finisce inevitabilmente male, quasi a ribadire l'assoluta loro perfezione. Purtroppo questa caratteristica da sola è capace, per me, di rovinare l'intera saga, come se cistifellea riversasse il suo contenuto su di un animale prima di essere asportata. Questo, accoppiato al "fato" che guida Belgarion, facendoci capire quasi da subito come le cose andranno a finire... per me rovina una saga che per il resto non posso ritenere che eccellente.
- 
	
		
		Artefice
		
		per quanto riguarda le metamagie, si applicano le stesse regole che si applicano sugli incantesimi: non si può mettere più volte la stessa metamagia( ovvero non si può fare Scorching Ray Potenziato Potenziato). Metamagie diverse si posso applicare allo stesso oggetto, spendendo la somma delle cariche(Missile magico potenziato massimizzato=6 cariche). Per quanto riguarda l'infusione, NON consuma cariche in più, per il semplice fatto che non c'è scritto. Se usassi infusione+metamagic Spell trigger, potrei, ad esempio, rendere gli incantesimi massimizzati all'interno della bacchetta per 10 round al 10, e nel frattempo usare le mie abilità di artefice per renderli anche potenziati, quindi rendendoli Massimizzati E Potenziati al costo di 3 cariche ad utilizzo. Per quanto riguarda i tempi, generalmente non si aumentano se non è indicato, visto che l'artefice non è uno stregone e gli incantesimi della bacchetta non sono lanciati spontaneamente, ma, come hai detto te, è impreciso. Comunque, da come avrai intuito, l'artefice è Sgravo:P
- 
	
		
		Che clan giocate?
		
		Malkavian... l'ho giocato solo per poche sessioni, ma mi sono divertito come un cane ad interpretare un pg che era lui E era suo fratello...
- 
	
		
		Gish
		
		Io direi che, piuttosto che il mistificatore arcano, potresti andare con il Daggerspell Mage, dal Complete Adventurer, seguito da un Unseen Seer. Composizione livelli: Umano Ladro 1/Mago 5/Daggerspell Mage 10/Unseen Seer 4 Abilità: For 11(3) Dex 14(6) Cos 14(6) Int 17(13) Sag 10(2) Car 10(2) Talenti: 1)Two-Weapon Fighting 1u)Able Learner(Races of Destiny) 3)Weapon Focus: Dagger 6)Practiced Spellcaster(mago) 6m)Empower Spell 9)Craven(Champions of ruin) 12)Improved Two Weapon Fighting 15)Arcane Strike 18)Scegli tu Butti tutto su int, e le skill(abilità) le lascio a te da scegliere^_^ Vedi solo di soddisfare i prerequisiti delle classi. Con questo puoi ricreare le componenti somatiche usando un pungnale per mano, e all'otto, quando inizi tu, avrai già iniziato con la cdp, e già potrai iniziare a bypassare le resistenze ai danni usando Invocation of the knife. Inoltre, grazie ad Able learner, non ti dovrai più preoccupare se una tua abilità è di classe o meno... anche cross-class costerà comunuque uno.
- 
	
		
		Gish
		
		prima volta che giochi... sicura di voler giocare un ladro/stregone? sarebbe utile, affinchè possiamo consigliarti adeguatamente, che ci dicessi i manuali che hai a disposizione e come tu voglia caratterizzare il personaggio. Ciò che ti stai accingendo a creare non è un personaggio semplice da giocare, richiede, per sopravvivere ed essere utile, una certa dose di tattica, cautela e azzardo. Oltre che la conoscenza dei talenti giusti da prendere:P
- 
	
		
		Assegnazione lvl esercito
		
		Per gli ogre, gli orchi e i mezz'orchi potresti mantenere gli stessi rapporti. 25 Ogre Normali, messi magari con le statistiche Elite al posto che con quelle standard. 3 ogre con un paio di Livelli da Barbaro, 1 ogre con 4 Livelli da Guerriero. 1 Ogre capo con magari dei livelli particolari, Magari 5 livelli da Dragon Shaman e il template Draconic Creature per fare scena. 33 Orchi normali(1 livello da barbaro) 4 Orchi più potenti(3 Livelli da barbaro) 2 Sottotenenti, Magari uno Combattente(Guerriero 4/Barbaro 1) ed uno Sciamano(Chierico di quinto livello, Gruumush) 1Capo Orco(Barbaro 6/Occhio di Gruumush 1) con doppia ascia orchesca, che fa figo. Per i mezz'orchi, che sono un attimino più intelligenti, Si possono fare dei guerrieri più tattici 33 Mezz'orchi normali(1 livello da guerriero o Warblade) 4 Sergenti (1 livello da guerriero, 2 da Maresciallo) 2 Sottocomandanti, magari un incitatore(Bardo 5. TAMBURI DA GUERRA!) Ed un infiltratore (Ladro 3/Guerriero 2) 1 Comandante delle truppe(Warblade 7, Manovre della White Raven e Diamond Mind soprattutto.)
 
			
		
		 
     
     
     
    