Tutti i contenuti pubblicati da vitellio
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Razze del Destino il manuale di Able Learner. Non so come si chiami in italiano, ma è l'unico talento prerequisito della CdP Camaleonte. Lo swordsage è una classe del Tome of Battle: Book fo Nine Swords, bellissimo manuale che purtroppo non penso verrà mai tradotto in italiano, causa avvento quarta edizione. Stesso dicasi per Blood in the Water, che fa parte di una meccanica di questo manuale. Ti dico solo cosa faceva: ogni volta che fai un critico, prendi un bonus di +1 ai tiri per colpire ed ai danni per un minuto, cumulabile con se stesso. Es: Ciccio fa un critico un round, prende un bonus di +1 al tiro per colpire ed ai danni, per il prossimo minuto. Al terzo round, fa un altro critico, e il bonus aumenta a +2, sempre per il minuto seguente. All'ottavo round, ne fa un terzo, e il bonus aumenta a +3, sempre per un minuto. Al diciottesimo round finito, visto che non ha fatto più critici, il bonus scade. Al diciannovesimo fa un altro critico, e riparte da +1. Capisci che con due scimitarre(critico 18-20) magari affilate(critico 15-20) facendo parecchi attacchi ogni round, il bonus sarebbe salito assai in fretta...
-
Gish
si, errore mio^_^ penso sempre come gish normale^_^ lo prenderai al 9 allora:P
-
Gish
Il problema è che con il Duskblade puro non puoi sceglierti i giusti incantesimi di protezione, come l'incantesimo Scudo che rende obsoleto avere uno scudo. Comunque sono concetti di gioco differenti^_^ io sono sempre stato dell'opinione che darne tante sia il metodo migliore per non prenderne... e più si va avanti con i livelli, più questo diventa vero(vedi incantesimi senza Tiro salvezza che ti bloccano, e abilità particolari dei mostri.)
-
Gish
dal 4 puoi lanciare incantesimi in media senza possibilità di fallimento. Quindi quel 25% non ti interessa più Il duskblade fallo intero. Funziona bene dall'1 al 20. Arma a due mani, senz'ombra di dubbio. Talenti consigliati: Arcane Strike, dal Complete Warrior, preso al sesto livello. Power Attack Al primo. Per il resto Exotic Weapon Proficency: Spiked Chain potrebbe andare bene, per avere un po' di portata. P.S. Un gish è un acronimo per mago/combattente, derivante da un personaggio di uno dei giocatori/creatori di magic.
-
Gish
Duskblade: può lanciare incantesimi in armatura media senza possibilità di fallimento incantesimi Fullplate normale: Armatura pesante. Fallimento incantesimi: 35%. Fullplate di mithril: Armatura media. Fallimento incantesimi 25% Ne consegue che... lascio a voi completare. Comunque, si, ho giocato ed ho visto giocare un gish^_^ ed è per quello che l'ho consigliato in quella maniera... se noti, la partenza che ho dato io è identica a quella che avevi detto tu, ovvero Guerriero 1/Mago 5^_^ proseguendo, prendevo pure io un livello da incantaspade, esattamente allo stesso livello nel quale l'avrebbe preso qualunque altro mago/guerriero. Al posto di proseguire come incantaspade, proseguivo come Abjurant Champion, che da: 1d10 hp, T.S. volontà alto, permette di potenziare tutti gli incantesimi di abiurazione, estendendoli TUTTI dapprima al livello 2 e poi velocizzandoli dal livello tre(Questi ultimi al massimo di terzo livello, al quindi di Abjurant champion). Il mago guerriero, a meno che non sia un Duskblade, ha lo stesso identico problema dei maghi normali al livello 1-6: la poca resistenza fisica, magari temprata dal d10 iniziale di hp. E se sa quello che fa, utilizzerà gli incantesimi giusti e la CD bassa non sarà un problema eccessivo. Visto che il nostro OP parte dal livello 6, ha già passato il 90% della "gavetta" del mago guerriero, che inizia a farsi fortino dal livello 8^_^ Anzi, dal 9, quando prende il primo livello di Abjurant Champion e può usare Polymorph per rendersi una bestia da combattimento. Per quanto riguarda l'incanalare... Figo, non c'è che dire, Con magie come Tocco del vampiro, magari incanalato in un arma Spellstoring per lanciarne due al colpo, oppure anche Shivering touch, che come prima ti rende in grado di ammazzare un drago con 2 colpi il 99,9% delle volte, O anche altre mille incantesimi, in grado di seccare l'avversario senza problemi di sorta. Il vero incanalatore di incantesimi però è, imho, il Daggerspell Mage, non certo l'incantaspade, per il numero di incantesimi che può incanalare al giorno(quanti ne vuole VS un massimo di 5 al giorno) sia per la possibilità di lanciare un incantesimo addizionale OLTRE a fare l'attacco completo.(Leggi doppio avasculate+Power Word: Kill, ed ogni avversario con meno di 400 hp muore sul colpo.) P.S. i veri PP sanno che il massimo dei danni possibili si ottiene con un halfling ed un guanto d'arme^_^
-
Gish
Diciamo che non è un novizio di D&D... volendo vedere l'approccio del gish per un novizio della 3.5, potrebbe tentare con un semplice Duskblade 20, che ha tutto(Fullplate in mithril è un armatura media, quindi il duskblade da un certo livello in poi potrà lanciare incantesimi in quell'armatura.), ed è una classe abbastanza facile da utilizzare.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
ottimo^_^ il derviscio difatti è nel Perfetto combattente, in ita^_^ Al limite, ridurrei i livelli di guerriero a 2, per il resto, come ho detto prima^_^
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
imho. La tempesta fai a meno di usarla... non vale i livelli che occupa. Il duellante idem. Vuoi fare un combattente con due armi in mischia? Derviscio. Mettendo Ladro 2/Rodomonte 3/Guerriero 4 presi magari con Ladro 1/Rodomonte 1/Guerriero 1/Ladro +1/Guerriero +1/Rodomonte +2/Guerriero +2 non si crea nemmeno il problema del malus agli xp. Doppia scimitarra, e via. Al mio solito, il consiglio è di sostituire i livelli da ladro con livelli da Swordsage, di farlo umano e di prendere il talento Able Learner dal Races of Destiny. Magari al posto di Guerriero 4 fare Guerriero 2/Rodomonte 2/Swordsage 1/Rodomonte +1/Derviscio 10/Swordsage +4, prendendoti magari come prima Stance Blood in the Water... che si accoppia benissimo con i critici della scimitarra.
-
Filatterio dei Lich
Posso accettare che l'interpretazione degli spazi extradimensionali sia convoluta ed incasinata, ed ogniuno tira acqua al proprio mulino più o meno come vuole. Anche se ti trasferissi vicino al filatterio, cosa che il sage non ha applicato come regola ma che ha solo consigliato come ragionevole, rendendola a tutti gli effetti una Home Rule(ricordo: The rules are silent on this matter), non basterebbe forse un Plane shift per tornare nel piano di partenza? Magari imparandolo con Spell Mastery(altro talento del manuale base) per poterlo preparare anche senza libro degli incantesimi?
-
Gish
OT: Spoiler: "Apocrifi e completamente sbroccati?" Forse stai parlando dei tre core, i manuali con più sbilanciamenti fra classe e con la maggior parte degli incantesimi sgravi presenti... Tutti i polymorph, Wish, Mind Blank, Time Stop per citarne alcuni. E con le classi Basi più potenti presenti nel gioco. Chierico, Druido, Mago. O con alcuni fra gli oggetti più sbilanciati Candle of Invocation, Dust of Sneezing and Choking per citarne due. Non diciamo che gli altri manuali sono sbilanciati, quando i più sbilanciati sono proprio gli iniziali, SOPRATTUTTO come erano stati stampati all'inizio. IT: L'incantaspade è una bella classe... in teoria. In pratica, il suo prendere livelli incantatore a livelli alternati riduce troppo le sue capacità di mago. E questo non lo dico per preconcetto o pregiudizio... l'ho visto giocare, ed ho visto le sue scarse performance. E francamente non capisco come l'abjurant champion possa essere una "cosa troppo strana"... saranno opinioni personali, ma non vedo argomentazioni portate a supporto di tale affermazione.
-
Gish
io andrei sul classico... Ora come ora, Mago 5/Guerriero 1 Senza armatura. Poi con il proseguire dei livelli: Elderich Knight 1/Spellsword 1/Abjurant Champion 5/Elderich knight +7 attacco base 17, Livello incantatore 18. Al livello Sottolineato, puoi indossare una Breastplate di Mithril con incantamento Twilight, con la quale non potrai fallire incantesimi. altrimenti una Twilight Fullplate di mithril con la quale avrai un 5% di fallire incantesimi. Immettendole una Thistledown Suit, pagina 168 Races of the wild, ridurrai di altri 5% le possibilità di sbagliare gli incantesimi arcani, permettendoti di lanciarli in armatura completa. Consiglio di usare un arma a due mani, ed abusare di attacco poderoso, che con Wraithstrike sarà veramente ottimo. Inoltre il bonus scudo sarà comunque alto, dato che grazie all'abjurant champion il tuo incantesimo scudo arriverà a dare un +9 di bonus, naturalmente castato gratuitamente esteso e velocizzato.
-
Filatterio dei Lich
su su tholandar... ora stai inventando cose. Lo stato della creatura rimane inalterato. Quindi significa che tutte le spell attive rimangono tali, e non avanzano di durata. sia il personaggio che ciò che è con lui è sotto stasi, con imprisonment. Da dentro la borsa puoi vivere per breve tempo, più a lungo se hai una bottiglia dell'aria ad aiutarti^_^, lanciare incantesimi, e fare quello che ti pare. Il filatterio NON è dentro la borsa, a prescindere da imprigionamento, come tu dici. è in uno spazio all'interno dello spazio della borsa. ciò che viene distrutto è solo la SUPERFICE dalla quale l'incantesimo viene lanciata. Se nella TUO regolamento di D&D non è così, sono spiacente, ma la tua home rule non va a modificare come ciò funzioni con le regole ufficiali. INOLTRE non c'è scritto da nessuna parte che il lich si riforma vicino al filatterio... semplicemente si riforma. Deve solo decidere dove. Su, su, non cerchiamo di difendere le nostre posizioni ad ogni costo, cercando difetti dove è assai difficile trovarne.
-
Filatterio dei Lich
Come nascondere un filatterio? Lancia Sequestrare ed Ancora Dimensionale sul filatterio, mettilo in mano ad uno sceletro, vai con lo scheletro dentro una borsa conservante, lancia Imprigionare sullo scheletro, esci dalla borsa conservante, buca la borsa conservante. Ora avrai un filatterio che non può essere divinato, non può essere teletrasportato, è sotto stasi temporale insieme allo scheletro, imprigionato in un luogo dal quale non può essere preso se non lanciando Libertà dal luogo nel quale è stato imprigionato, ed il luogo da dove è stato imprigionato non esiste più. Desiderio e Miracolo rivelano solamente il luogo dove è imprigionato... peccato che questo luogo non esista più. Spero che sia abbastanza nascosto ora^_^ Edit: notare che non sono uscito dal Core come componenti ed incantesimi... e poi dicono che il Core è bilanciato... e che ciò che è fuori è sbilanciato... se le più grandi sgravate sono proprio all'interno di questo:P
-
Il Druido
evoca alleato naturale è UTILISSIMO per i personaggi, quindi aumentare evocazioni è un talento ottimo^_^ Fosse per me, andrei con i punti statistica che hai messo all'inizio... in fondo, quando dovrai combattere NON sarai in forma umana... Escludere componenti materiali è abbastanza inutile, dato che in forma animale i materiali li userai automaticamente anche da trasformato.(Vedi l'errata in italiano di Incantesimi naturali) Consiglio combattere senz'armi e Lottare migliorato, per migliorare ulteriormente il tuo ruolo in mischia.
-
Il Mago (2)
io continuo a preferire prendermi un famiglio migliorato, tipo un quasit, e trasformarlo in balor:P O un imp in Kelvezu o Diavolo della fossa:P
-
Il Mago (2)
intelligenza uguale o inferiore allora^_^ +2= 9^_^
-
Il Chierico (2)
i danni da freddo solo se i tentacoli sono fatti da un warlock
-
Il Chierico (2)
Sui tentacoli neri: si, perchè è una magia che ti causa l'effetto di essere trattenuto.
-
Samurai con 2 Katane
togli tutta la parte di 2w defense, sono 3 talenti che potrebbero essere spesi molto meglio, che non ti danno un bonus. Disarmare con un arma ad una mano è inutile, visto che avresti meno possibilità. Critico migliorato si sostituisce con soldi, comprando armi affilate. Quindi non ne vale la pena. Visto che hai a disposizione il Libro delle Nove Spade, consiglio un biclassamento pesante con il Warblade, le cui manovre non ti farebbero altro che bene per l'utilizzo del Tiger Claw. Ti toglierebbe anche la necessità di two weapon rend. Inoltre i livelli di warblade valgono come livelli di guerriero-2 per i talenti. Ora un mio consiglio di build per te: 1)Warblade(EWP:Katana(Con l'abilità del warblade hai ewp in tutte le armi^_^), Two weapon fighting) 2)Fighter(Weapon focus: Katana) 3)Fighter(Oversized Two-Weapon Fighting, Power Attack) 4)Warblade 5)Fighter 6)Fighter(Improved Two weapon fighting, Weapon Specialization: Katana) 7)Warblade 8)Warblade 9)Warblade(Melee Weapon Mastery, Improved Initiative) 10)Warblade 11)Warblade 12)Warblade(Greater Weapon focus:katana) 13)Warblade(Combat Reflexes) 14)Warblade 15)Warblade(Greater Two Weapon fighting) 16)Warblade 17)Warblade(Quick Draw(O altro talento dalla lista del warblade) 18)Warblade(Greater Weapon Specialization:Katana) 19)Fighter 20)Fighter(Weapon Supremacy:Katana) Avrai così manovre fino all'ottavo livello, come Raging Mongoose e Girallion Windmill Flashrip, che ti permetteranno di fare una quantità di danni che ha dell'imbarazzante per un semplice guerriero, ed anche di avere una sicurezza ulteriore difensiva con le manovre di basso livello, come Moment of Perfect Clarity e IronHeart Surge. Insomma, avrai di che divertirti, ed anche altre opzioni che non siano "Uso attacco poderoso per colpire l'avversario."
-
"La Spada della Verità" di Terry Goodkind
Altra brutta tendenza di Goodkind che ho notato è quella dell'eccessiva prolissità. Si notano nei suoi libri decine e decine di ripetizioni, riprese, ricapitolazioni che potrebbero essere tranquillamente saltate ed un generale eccesso nelle descrizioni, che tendono ad appesantire molti suoi testi. Non per sembrare eccessivamente critico, è che per ogni autore, mi piace segnalare sia i punti positivi che quelli negativi... e con la sua ultima tendenza a pontificare, secondo me i secondi purtroppo superano i primi. E dico purtroppo perchè ero un grande appassionato dei suoi libri, fino a Naked Empire... mi è dispiaciuto un sacco veder scadere( sempre dal mio punto di vista) un autore che mi piaceva fino a quel punto.
-
Gdr futuristici
bhe, almeno un paio di espansioni le buttano fuori. Speriamo escano le regole per gli Adeptus Astartes.
-
Dread necromancer PP?
basta saperlo usare con criterio... e che il master lo tenga da conto:P
-
"La Spada della Verità" di Terry Goodkind
La spada della verità? Inizia bene, fino a Soul of Fire mi ha tenuto inchiodato ai libri, tantè che li ho in inglese, ordinati direttamente dall'america prima che uscissero in edizione italiana, ma mi ha perso dopo Faith of The Fallen. Già qui si notava la noiosa tendenza dell'autore a pontificare su argomenti etico/morali che non si possono definire se non superati e a volte inquietanti. The pillars of creation è un intero libro che discosta dai personaggi principali, rendendola una lettura pesante e poco interessante dal mio punto di vista. Con Naked empire, poi, mi ha a dir poco disgustato. Il tema principale di quel libro, nel quale un protagonista che sembra sempre di più un Marty Sue non fa altro che esprimere le sue idee per pagine e pagine, consiste il fatto che SIA GIUSTO AMMAZZARE DEGLI INNOCENTI SE TI OSTACOLANO IN QUALSIASI MANIERA, E DEL FATTO CHE ESISTE UNA VERITA' ASSOLUTA DALLA QUALE NON SI PUO' PRESCINDERE. Alla fine il protagonista perde una delle sue debolezze culinarie(quella di non poter mangiare carne) perchè ha capito che LE SUE UCCISIONI SONO GIUSTE, E NON C'E' BISOGNO DI ALCUNA COMPENSAZIONE, NEMMENO METAFORICA, PER I SUOI GESTI. Qui l'autore, per sua stessa dichiarazione, predica un oggettivismo morale ad un tale livello che, se ben letto, non si riesce a distinguere dalle idee che hanno portato all'ascesa dei peggiori regimi dittatoriali del '900. Dopo aver finito quel libro, non sono più riuscito a continuare con i seguenti Chainfire, Phantom e Confessor... ma sarei curioso di sapere se la tendenza dell'autore è continuata in quella direzione.
- Black Lagoon
-
Gdr futuristici
Appena uscito: Dark Heresy, il gdr di Warhammer 40000.