Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Hungryghoul

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Hungryghoul

  1. Il chierico ha le competenza con tutte le armi semplici(pugnali, mazza balestra. Sono quelle che trovi scritte nella prima tabella ononima sul capitolo delle armi), tutte le armature e gli scudi tranne il torre. Ti consiglio comunque di dare una bella letta al capitolo dedicato al manuale al chierico sul manuale del giocatore, mi raccomando
  2. "uhhhh, ma chi è che lascia in giro una balestra carica, qualcuno protebbe farsi male" dico sottovoce tra me e me mente prendo il quadrello scaricando così la balestra. *Vediamo cosa c'e di interessante qui...* mormoro le parole che mi aiutano a vedere le cose interessanti guardandomi attorno @DM Spoiler: lancio detect magic
  3. L'illusionista secondo me è il mago più particolare da usare visto che le spell di illusione ti danno moltissima libertà nel loro utilizzo. Senza contare che le conoscenze del mago posso tornare utilissime Il druido dal'altro canto sarebbe un ottimo supporto, con solo una bacchetta di vigore minore o cura ferite leggere, e dall'ottavo livello in poi un ottimo combattente anche se giocando coi forgotten realms ci sono dei talenti per rendere assurde le creature evocate (greenbound summoning è sgravo, sopratutto ai livelli bassi)
  4. Ottimo, un bel rituale classico. Quoto i consigli sopra per dove trovare informazioni Aggiungo solo che per fare il rito più sciccoso sarebbe da far diventare malvagio il bambino in modo che Cyric si possa godere la corruzzione della sua anima prima di spedirgliela.
  5. *Ohhhhh che bel tappeto, che bei colori* Penso mentre cerco di cadere all'interno facendo meno rumore possibile, cosa non facilissima data la pancetta che mi ritrovo e le gambine corte. *Una balestra, chissa se ha gli stessi miei utili meccanismi come il macina pepe.* Cammino verso la balestra per osservarla meglio.
  6. è il capostipite più famoso di tutti i videogiochi "rullacartoni" tipo Tekken, Mortal Kombat, Killer instinct e simili.
  7. Ilneval da il dominio pianificazione se non sbaglio, bello. Chiedi al Dm se ti fa adattare la classe Ordained Champhion presente sul complete Champhion
  8. *Oh cavolo, Oh cavolo, Oh cavolo, ci sono troppe cose interessanti in questa carovana. Mhh... la dama è si bellissima ma come si fa a rinunciare alle cose sbrillucanti. Cose piccole brillanti e delicate..... sono atrattooooo...* Saltellando allegramente mi dirigo verso il carro dell'elfo, andando a curiosare sulle cose che trasporta.
  9. Raging Mongoose e la sua gemella, manovre della tiger claw sul Tome of battle che permettono di fare uno o due attacchi in più per arma ad attacco pieno. Mooolto meglio che avere un attacco in più a meno -15 rispetto al primo attacco.
  10. Bella guida per il derviscio Krinn. Dopo i complimenti metto i miei 2 centesimi Perchè non prendere un livellino da ladro che sebbene ci tolga un punto di attacco base da attacco furtivo. Questo solo se si ha accesso a Craven in modo da aumentare un pò i danni infilitti per colpo singolo, dopotutto con un pg così mobile sara facile porsi in fiancheggiamento.
  11. ladro/mago/daggerspell. Un scodellatore di danni niente male.
  12. io il guerriero/ discepolo di dispater lo farei warblade/discepolo di dispater. Io gli darei in mano un falchion affilato e lo lasci nella stance blood in the water (quella che ogni volta che si critica da un +1) e vai di poderoso di giustezza. Wasabo ce ne ha fatto incontrare uno di simile ed ha dovuto limitarlo per evitare che sventrasse PG incauti. Il ladro ha bisogno di livelli da swordsage e la template dark creature che sta sul tome of magic.
  13. Esatto, attento che il gioco è parecchio buggoso, però ci sono diverse patch non ufficiali se ti si dovesse piantare. Ah, vuoi giocare facile non iniziare con un Malkavian. Quei dialoghi sono bellissimi ma ho fatto un pò di fatica a capirli, anche se avevo appena finito il gioco una volta con Tremere (scusa Loth )
  14. Magia del faerun (magic of faerun)
  15. No come classi base, altrimenti se le si considera come cdp si evitano i problemi di multiclassamento. Ma tipo concedere al paladino qualche livello da Crusader senza fargli perdere privilegi mi sembra carino. Certo deve prendere le manovre adatte al suo allineamento ed evitare cose come Aura of chaos o simili opposte al suo allineamento.
  16. A me vengono in mente due alternative a) hai accesso al tome of battle e quindi facendo uno warblade/crusader avresti le manovre ad aiutarti b)fai un guerriero/maresciallo. Il maresciallo (marshal) lo trovi nel manuale delle miniature e sembra adattarsi ad un pg che combatte in maniera cosi stilosa. Così potresti utilizzare le aure del maresciallo per aiutarti nelle prove.
  17. Vedi da come la vedo io il Tome of battle è stato creato per bilanciare le classi da combattimento rispetto alle classi incantatrici. Il monaco ed il paladino erano senza dubbio le classi più scarse del manuale base e quindi al confronto con le classi presentate nel TOB di sicuro prenderanno paga, ma sostituirle in blocco mi sembra esagerato. Magari ovvia con qualche multiclassamento facendo prendere qualche livello da Crusader ai paladini, e qualche livello da swordsage ai monaci Secondo me no, dopotutto la manovra più sgrava di nono è time stand still che permette di fare due attacchi completi in un round quando un mago può lanciarti labirinto e tenere il picchiatore in questione fuori combattimento, oppure usare Portale per evocare un bestio che se lo mangia. Non conosco però le tue HR dato che non la ho mai vista ne usata quindi lì devi vedertela un pò te. Noi li usiamo senza problemi in tutte le nostre campagne, ma come detto sopra non conosco la tua HR.
  18. Nemici incorporei, come ombre, allip e simili sono carine da mandare contro un guerriero se questo non non ha un'arma tocco fantasma.
  19. Beh vedi, utilizzare uno gnomo come combattente non è granchè per via del -2 in forza, che vabbè non è sto gran malus, ma sopratutto per via della taglia piccola. La taglia piccola ti da dei malus in tutte le azioni tipiche da guerriero, come sbilanciare, disarmare, lotta e spezzare. Io quoto in pieno Klunk, la classe del blade bravo è ottima, ma se vuoi giocare qualcosa di assurdo ti consiglio di fare uno gnomo specializzato in lotta come aveva fatto un mio amico. Se fai un barbaro(variante orso)/guerriero/reaping mauler magari riesci a fare qualcosa con un buon modificatore lotta, eppoi immagina uno gnomo con complessi di inferiorità che prende in nemici e li sbatte a terra di cattiveria mettendogli un braccio dietro la schiena.
  20. Il razziatore d'ombra Krinti è ottimo, dato che si prende Shadow Pounce (l'abilità del quinto livello) che ti permette di fare un'attacco completo quando effettui un teleport.
  21. Si assolutamente, a me è piacuto un sacco. Ti consiglio di giocare un malkavian almeno una volta, certi dialoghi sono da capottarsi dalle risate
  22. Ti consiglio di fare il mago puro oppure prendere classi di prestigio con progressione di incantatore piena visto che giocando un drow sei già indietro di due livelli caster. Potresti fare un mago specializzato, magari in illusioni.
  23. Guarda che il bello di molti incantesimi si illusione è che per concedere TS devono interagire con chi li vede. Ad esempio se lancio un'incantesimo di immagine minore mimando l'evocazione di un altro incantesimo come nube mortale (si può fare XD) prima che gli avversari possano aver diritto al TS Volontà per capire se è vera oppure un'illusione devono prima toccare. Cosa che di sicuro eviteranno. Insomma illusione è una scuola fichissima, ma abbisogna di molta fantasia per essere giocata bene. La c.d.p. dello shadowcraft mage è ottima perchè ti permette di emulare tutta la scuola di Invocazione e alcuni incatesimi della scuola di Evocazione con gli incantesimi di tipo Immagine. Questo ti permette di avere la versatilità di uno stregone praticamente, senza contare gli indubbi vantaggi che il lancio di un solo incantesimo per replicarne altri può avere, come arcane thesis. Questo è un riassunto molto stringato della cdp.
  24. Hungryghoul ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Due kukri, semplici ma sopratutto ricordano tantissimo delle zanne.
  25. Quoto in pieno, se in uno scontro dura un ora è perchè si butta via un casino di tempo. C'e chi ci mette un quarto d'ora a pensare che fare, tanto da spronarlo con la "regola dei 6secondi". Senza contare le volte in cui una situazione dubbia deve essere risolta andando a spulciare le regole. Infatti nonostante ci voglia in media un'ora e forse di piu' mooolto raramente i nostri scontri superano i 10 round di combattimento.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.