Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Puoi controllare anche nel MdM, pag. 96.
  2. Imho conviene assolutamente pagare il +1 di differenza ed essere naturali: le CD per Controllare Forma sono atroci, soprattutto visti i punteggi di Sag e Int e i PA di cui dispongono Guerriero e Dv razziali animali. Ha ragione Silverleaf, i Licantropi non indossano armature, e quel potenziamento non funziona per loro. Se utilizzano le progressioni selvagge per Licantropi può farlo, altrimenti no. Il LEP di un Umano Orso Mannaro Monaco 1° è 10 (o 9 se contagiato).
  3. Si. Per ovviare potresti prendere una Verga Metamagica o i talenti Incantesimo Rapido e Incantesimo Rapido Immediato (costosissimo per requisiti) di modo da poterti trasformare come azione veloce.
  4. Potrebbe anche far cadere la Spada Bastarda dopo aver attaccato ed eseguire l'attacco con l'Artiglio assieme a quello con il Morso. In ogni caso, concordo con Mizar: meglio tenere a due mani l'arma e sfruttare colpo prodigioso.
  5. Secondo me ti conviene restare sul combattimento con arma a due mani e mettere gli incrementi in For (magari uno in Sag per eliminare il malus ai TS). Per combattere con due armi a buoni livelli dovresti avere un punteggio di Des nettamente maggiore (per prendere i seguenti talenti).
  6. Se intendi tempo cronologico, forse Tessitore del Fato e Oracolo Divino rendono l'idea, oppure potresti usarli come spunto per la tua CdP.
  7. Richter Seller ha risposto a Al3xander a un discussione D&D 3e regole
    Esatto; analogamente quando subisci ingenti danni alla Cos perdi i Pf derivati per ogni Dv, fino ad un minimo di 1 per Dv.
  8. Richter Seller ha risposto a Al3xander a un discussione D&D 3e regole
    Esatto, si somma ad ogni Dv (razziale o di classe) della creatura.
  9. Nella rivista Dragon, numero 325, pag. 62
  10. Gli basterebbe prendere Legame Naturale e Forma Selvatica Extra per compensare; sono d'accordo con Medar.
  11. Pag. 86, Perfetto Arcanista.
  12. Lungi da me dichiarare il contrario; ho solo evidenziato quanto questo stecchi con la questione del numero alto di attacchi o di danni. Per la bellezza delle classi sono d'accordo con te: se piace giocarlo così ben venga.
  13. Se segue la progressione 2/3 3/4 è tutto sbagliato: +0 +1 +2 +3 +3 Se segue quella 1/2: +0 +1 +1 +2 +2 Hai ragione!
  14. Senza ricorrere a magia, altre CB o CdP credo che la soluzione possibile sarà pochi attacchi e pochi danni. Un buon metodo per arrivare ad un elevato numero di attacchi prevede solitamente la combinazione Raffica e Combattere Con Due Armi (Colpo Senz'armi) di modo da poter sfruttare l'arma principale del Monaco al meglio. Queste combinazioni richiedono però un relativo numero di talenti disponibili e un Bab alto, forniti solitamente biclassando a Ranger, Guerriero o Paladino: in questo modo otterresti i privilegi della classe scelta, il Bab migliore (di modo da arrivare ad almeno +16 al 20° livello) e la possibilità di accedere senza problemi a talenti come Cavaliere Ascetico, Cacciatore Ascetico, Attacco Naturale Migliorato e Arma Specializzata. Visto però che preferisci una Monaco puro, mi limito a consigliarti il talento Arma Accurata per il 3° livello e, appena possibile, Attacco Naturale Migliorato.
  15. Viene presentato nel Perfetto Combattente come Dominio delle divinità guerriere, nella sua descrizione indica quali divinità del Pantheon classico lo concedano (come Boccob ad esempio).
  16. Se capitano casi difficili puoi utilizzare l'Encounter Level Calculator della Wizard: a 12+11+8+7 corrisponde un LI 14.
  17. Ho presente il testo del talento, ma il Colpo senz'armi di un Monaco viene considerato anche arma naturale per incantesimi ed effetti per cui possa beneficiarne. Per questo non dovrebbe rientrare in quella categoria (a differenza di quello di altre classi base, che rimane Colpo senz'armi), sfruttando un singolo incantesimo?
  18. Credo sia solo una questione di allenamento, dopo un po' che ti abitui è normale: è una sorta di tabellina. Per il gruppo con GS vari (10 10 9 9 8 7) hai svolto tutto correttamente: 10+8=11, ma inoltre 11+9=12; 9+7=10, e dato che sono uguali 10+10=12; 12+12=14, LI finale. Oppure, come direbbe qualcuno, usi il metodo spannometrico.
  19. Si, il talento Adaptable flanker del MdG II. Penso proprio che non esista un differente talento che conceda lo stesso privilegio; se ce ne fosse stato uno tra i Manuali Base e i Perfetti non credo lo avrebbero inventato per il MdG II, no?
  20. Se però riesci ad ottenere GS che non siano adiacenti puoi riuscire a generare un GS per molti tipi differenti di incontri semplicemente ripetendo i vari passaggi della tabella. Ipotizzo ad esempio che tu voglia creare un gruppo con 20 mostri i cui GS siano a gruppi differenti tra loro: prendi un gruppo con GS uguali tra loro e verifichi nella tabella quale dovrebbe essere il loro Livello d'incontro: ad esempio generi con 4 creature un GS 4; ripeti l'operazione per gli altri gruppi: per esempio 3 di questi generano un GS 2, 7 di questi un GS 6 e gli ultimi 6 un altro GS 4; grazie alle coppie miste sai che il Livello D'Incontro di [GS 4 + GS 2] = GS 5; analogamente sai che il Livello D'Incontro di [GS 6 + GS 4] = GS 7; Applicando ancora una volta la coppia mista, ottieni che il livello complessivo dell'incontro con questi 20 nemici equivale potenzialmente ad una sfida con GS pari a [GS 7 + GS 5] = GS 8.
  21. Se la domanda era questa è esatto, attraverso quella tabella non si può ricavare un GS prestabilito per coppie di mostri di livello adiacente. Di norma la tabella vorrebbe nella colonna Coppia mista un (GS 20 + GS 18); dovrai quindi regolarti per stabilire se la minaccia di questa combinazione rappresenta per te un GS 21 o un GS 22 valutando la potenzialità del GS 19 (ovvero stabilire se assieme al compagno le sue capacità gli possono garantire un GS più vicino a 20 o a 18).
  22. Quindi un Pugno Illuminato sotto Metamorfosi (forma adeguata) potrebbe incanalare ad esempio un singolo incantesimo in Morso, Artiglio, Artiglio e Colpo Senz'armi?
  23. Discepolo Arcano si trova nel Perfetto Arcanista e permette di aggiungere alla propria lista tutti gli incantesimi di un dominio associato alla propria divinità. Per lanciare l'incantesimo devi comunque avere un punteggio di Sag (e non di Int, come se fosse da Mago) sufficiente.
  24. Personalmente lascerei a loro il compito di preparare le migliori magie di Evocazione e di bersagliare i nemici con Palle di Fuoco e Fulmini. Mi dedicherei quindi al supporto, probabilmente investendo in Abiurazione e soprattutto in Trasmutazione (Alterare Se Stesso, Metamorfosi, Velocità, Astuzia Della Volpe, ecc.), tenendo pronta qualche Evocazione fondamentale (Porta Dimensionale, Teletrasporto, ...). Certo: se creassi una bacchetta di Palle di Fuoco munito di questo talento potresti immagazzinare la versione a L.I. 10 e quindi da 10d6 danni da fuoco.
  25. In che senso a distanza? L'arma con portata (es. Lancia) ti permette di fiancheggiare stando lontano dal nemico normalmente grazie alla sua area di minaccia senza dover essere in mischia col nemico.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.