Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. No, perchè il Warblade non è stato tradotto. Puoi applicare il L.I. da Teurgo Mistico all'Accordo, ma solo dopo aver cominciato questa CdP; ti rimando a questa discussione.
  2. Tessitore del Fato e Oracolo Divino.
  3. Dissento. L'allineamento base del vampiro alla nascita è dettato dal suo creatore/dominatore: se questi è "la rara eccezione", i Vampiri da lui generati potranno essere buoni alla nascita (sempre che ve ne siano, visto che difficilmente andrà a mordere creature).
  4. Li applicherai solamente ai Dv razziali che possiedi, quindi il Nano dell'esempio non otterrà alcun beneficio. E' retroattivo, ma dipende anche a quali Dv l'archetipo si riferisce: diventare Vampiro o Lich porterebbe a d12 tutti i tuoi Dv razziali e di classe presenti e futuri. Stessa cosa; se riscontri differenze confrontando archetipi portaci un esempio.
  5. Personalmente ho un affetto particolare per lo Stregone (primo Pg), anche se ovviamente ne ammetto l'inferiorità al Mago. Non disdegno Bardi (grazioso il concetto) e Accordi Sublimi (meraviglioso); il Warlock lo evito come la peste.
  6. Puoi anche prendere CdP, visto che il più famoso Lich è un Arcimago.
  7. Richter Seller ha risposto a il berta a un discussione D&D 3e regole
    Nella Guida Del Dungeon Master, a pag. 38 (Modificare i premi in PE e i LI) e a pag. 50 (Fattori di difficoltà). Anche se riguarda solo l'avanzamento dei mostri, potreste in ogni caso far notare al DM che:
  8. 3.951, anche se non mi è piaciuto per niente: lo scenario totalmente random cancella l'apporto della memoria; le bombe si scavalcano con il salto minimo; i muri di vetro si rompono se avete saltato totalmente a cülo visto che a volte appaiono quando ormai si è in aria. Sinceramente, dov'è l'abilità del Giocatore? Spoiler:
  9. Semplicemente perchè l'attack action è il normale attacco in mischia, e questo può essere sostituito da un tentativo di Spezzare o Disarmare (MdG). Che continua a restare "un'azione standard" e non "un'azione di attacco standard", consiglio nuovamente di leggere Precisione a Distanza. E' errato anche questo, in quanto si può eseguire una prova di Disarmare come parte di un'azione di attacco (anche quando si svolge un attacco completo o una carica) e non richiede affatto un'azione standard.
  10. Quando il gruppo si sposta dalle Pianure Temperate alla Colline Fredde può capitare. Esattamente. Se poi l'intero gruppo è così arrogante o sconsiderato da addentrarsi nelle tane dei Beholder alla prima visita di un nuovo ambiente (senza aver raccolto informazioni sulla flora e fauna tipica locale), è giusto che ne paghi le conseguenze. La tana diventa per magia popolata da un gruppo di Goblin? Ringraziate il DM, salvate la partita e spegnete.
  11. E' per questo che reputo il Cacciatore una scelta migliore: 5 livelli per completare la CdP, 4+Int PA, d8 e Bab alto. Certo, se non ha alcun interesse a sviluppare la propria GN come Killer non ha ragione di continuare per questa strada. Se la questione principale rimangono i danni potrebbe anche biclassare a Barbaro ed eventualmente Berserker Furioso.
  12. Se noti nemmeno il talento è un attacco a distanza, è una particolare "manovra di attacco" che per essere eseguita richiede un'azione standard. Pensa ad esempio alla Precisione a distanza dell'Iniziato dell'ordine dell'Arco, è analoga. Questo è assolutamente falso, in quanto il furtivo si può applicare anche ad incantesimi, e ovviamente a Tiro Multiplo (solo alla prima freccia), come specificato nel talento. Perchè in quel Round il Pg, invece di attaccare come azione standard (1 attacco) e muoversi, preferisce usare la manovra concessa dal talento e attaccare, sacrificando un'azione standard, con più frecce in una sola volta. No, in quanto quelle manovre si possono effettuare normalmente al posto di un attacco in mischia anche con quel talento. Figurati, no problema. Più che altro preferirei arrivassero altre voci oltre alle nostre, non vorrei sembrare insistente su una questione già dibattuta.
  13. Imho questo dipende molto dall'interpretazione e da ciò che chiede il DM ai propri giocatori: per me ad esempio è molto importante giustificare l'acquisizione dei talenti, e come specificato nella GdDM ottenere un talento potrebbe richiedere tempo (settimana di allenamento con Pg di livello superiore, ad esempio) o non essere possibile (Abilità Focalizzata [Professione (Marinaio)] stando nel deserto. Personalmente, quindi, non sono d'accordo sul fatto che i privilegi da te descritti siano ottenuti improvvisamente e senza allenamento. Perchè evidentemente in questo caso il DM non è capace di gestire gli incontri e regolarne la coerenza.
  14. Richter Seller ha risposto a il berta a un discussione D&D 3e regole
    No, perchè come specificato nella GdDM l'influenza del caso e la fortuna per Pg o Mostri non altera la ricompensa in PE. Analogamente se voi aveste tiri sopra la media non ricevereste meno PE dagli incontri classici, sebbene questi potrebbero rivelarsi più facili del previsto.
  15. Richter Seller ha risposto a il berta a un discussione D&D 3e regole
    In questo caso dovreste parlare con il DM, in quanto da regolamento state solamente sfidando un mostro "fortunato" (sempre il massimo nei Dv) ed il suo GS resta pertanto inalterato.
  16. L'Attacco Mortale, privilegio dei soli Zelota e Assassino (e del Vendicatore, per chi lo usa) continuando ad avanzare come Combattente (Bab alto). La Guardia Nera, infatti, viene a volte legata all'Assassino per migliorare l'attacco furtivo e ottenere il mortale. Non perdere la caratteristica principale di un combattente e poter ottenere questi privilegi, imho soprattutto per chi interpreta, può essere un'ottima soluzione alternativa ai 5 livelli da Guerriero classici che completano i 20.
  17. Per diventare Guardia Nera Epica è sufficiente avere i 10 livelli base della CdP (anche convertendoli), non devi per forza prenderli dall'11 al 20. Non mi sembra proprio questo il caso: per un Ex-Paladino 5°/Guardia Nera 10°, ad esempio, 5 livelli da Cacciatore Oscuro (CdP di proprio 5 livelli) non sono affatto un riempitivo, ma un'ottima specializzazione da BG. Cosa poterbbe fare altrimenti, visto che non può più ottenere livelli in quelle due classi?
  18. No, semplicemente non applichi tutto il tuo bonus. Nel caso contrario, invece, subisci un malus a causa dei tiranti.
  19. Per l'efficacia sicuramente l'Arco Corto/Lungo Composito: aggiungere For ai danni (senza dover utilizzare talenti) e ricaricare come azione gratuita non è niente male. Per il fascino dell'arma, invece, dipende dal Pg che si sta interpretando: un Atach con tre balestre ad una mano cariche ha troppo fascino!
  20. No, come scritto l'incornata subisce sia l'eventuale malus derivante dalla raffica (che si applica a tutti gli attacchi) sia il malus dell'arma naturale secondaria (-5 o -2). Ad esempio al primo livello per l'incornata avrebbe [TxC] -7.
  21. Gli stessi che può eseguire normalmente un Monaco del suo livello, ai quali potrà aggiungere un'incornata come attacco naturale (con un malus di -5 o di -2 se provvisto del talento Multiattacco).
  22. Se la domanda era questa, la risposta è si. Un Ex-Paladino che soddisfi tutti i requisiti può prendere il primo livello da Guardia Nera. Considera che sacrificare più livelli da Paladino potrebbe essere una scelta migliore per avere accesso agli incantesimi di 4° livello e terminare la CdP, diventando magari Assassino o Cacciatore Oscuro.
  23. Indubbiamente, quando lo lancia diventa un raggio, ma l'incantesimo rimane inalterato e non può quindi essere reso Concatenato. Infatti...
  24. Un Mago puro, come da Horgh richiesto, non ne soddisfa normalmente i requisiti. Perfetto Arcanista, pag. 40.
  25. I Manuali concessi sono gli stessi per la razza? Personalmente non ti consiglierei di specializzarti; se puoi usare i Perfetti, un Mago / Iniziato dei Sette Veli / Arcimago potrebbe essere un buon personaggio.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.