Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Perchè al terzo livello si ottiene un talento, e Incantesimi rapidi non ha alcun requisito.
  2. Richter Seller ha risposto a MaTe a un discussione D&D 3e regole
    Ufficiale sui TS, non sulla perdita della Des. Non vedo perchè: affiancarsi ad un muro o ad una superficie sicura è una delle tattiche migliori da utilizzare contro i Ladri, proprio perchè si è sicuri di non venire attaccati dalla spalle. Non è proprio il caso di togliergli la Des, visto che oltre ai furtivi subirebbe un calo di CA, drastico per alcuni personaggi. Inoltre non sarebbe mai minacciato o fiancheggiato: Anche con un muro alle spalle i suoi movimenti non sarebbero affatto rallentati, visto che ci si muove nella propria casella...
  3. Infatti, se non hai la competenza la usi così. Se invece sei competente nel suo utilizzo puoi impugnarla a una mano (mod. For x1) o a due (mod. di For x1.5), come preferisci. Con il trucco Colpo Prodigioso puoi quindi impugnarla a due mani e aggiungere mod. For x2.
  4. L'ho confusa con Reincarnate, è See Text. Mi sembrava di ricordare una Rules Of The Game dove veniva chiarificata la questione dei Dv (faceva fede il Livello Incantatore per il limite della forma assunta?). Ti risulta qualcosa da FAq o Errata?
  5. Da Errata per Change Shape e Alternate Form gli oggetti cadono a terra se non si possono utilizzare:
  6. Non potrebbe interromperlo, in quanto la durata è istantanea. Certo, la restrizione in Dv è la stessa. Altrimenti tutti gireremmo con uno Pseudodrago Grande Dragone D'oro...
  7. Hai utilizzato le varianti di Arcani Rivelati per azzerare il LEP, giusto? Altrimenti i livelli sono 18 e non 20... Il Mago è puro o utilizza anch'esso varianti e/o specializzazioni?
  8. Hai ragione, semplicemente non può indossarle. Certo, in quanto i bracciali fanno parte del "gear that can be worn"; resta il problema che non può incantarli coi potenziamenti delle armature o degli scudi.
  9. Si interrompono, come è giusto che sia... Cara grazia che per alcune combinazioni multiclasse esistono questi talenti (Cavaliere Ascetico, Mago Ascetico, Cacciatore Devoto, ...), altrimenti non avresti nemmeno questi bonus sommati, e scusa se è poco.
  10. Cosa vuol dire perse? Se sei Ladro 4°/Rodomonte 4° avrai i bonus di Schivare e Grazia come un Rodomonte 8° e il furtivo di un Ladro 8°, ma non i privilegi di classe che otterresti nei livelli 5-6-7-8 di queste classi.
  11. No, solo i bonus di Grazia, Schivare e Furtivo come da descrizione:
  12. Si, sempre che sia magica e che superi un TS. Se non lo è (o se fallisce il TS) si rompe e diventa inutilizzabile. Per i Licantropi niente di ufficiale; come HR alcuni adattano il potenziamento Selvatica.
  13. Ottima arma, soprattutto ai bassi livelli; se si ha però un forte apporto di danni, è preferibile utilizzare un Falchion (o una Spada Bastarda in combinazione con la CdP). Perfetto Combattente.
  14. Spada Bastarda, allora. Il Falchion non è esotico ed è usato più per infliggere danni vista l'ampiezza del critico; non arriva a 4.5 e non permette di creare costruzioni basate su Sbilanciare.
  15. Oh, lo è, lo è... Concordo con Mizar sul Maestro d'Armi esotiche, mentre con tutti i talenti derivanti dal Guerriero potresti prendere i solito Attacco Poderoso, Attacco In Salto, Combattimento Brutale, Esperto Tattico e Scuola del Rapace. Come razza pensavi a qualcosa di standard o anche ad Archetipi, come i Licantropi?
  16. Il Maestro d'armi in 3.5 non si può utilizzare, perchè è basato sulle regole per i critici 3.0, è per questo che non conviene fare una brodaglia di manuali... Dovresti usarne una versione adattata. Non ci hai ancora scritto se questo Guerriero deve essere: un combattente di fino (es. Rodomonte, Duellante); brutale (Barbaro, Berserker Furioso); con due armi (Tempesta, Derviscio); con arma esotica (Maestro delle Armi Esotiche); a distanza (Ranger, Scout, Iniziato Dell'Ordine Dell'Arco); ...
  17. Con "tutti i manuali" intendi quelli 3.5, visto che giocate in questa edizione? Non usate più Tomo e Il Sangue, Pugno e la Spada, Fosche Tenebre, vero? Mischiare 3.0 e 3.5 non è mai una buona cosa...
  18. Ulquiorra non si limita a scagliare Cero, come scritto è un eccellente combattente da mischia e questo richiede di fatto nel mondo di D&D la costruzione di un Gish. Il Cavaliere Mistico è una delle poche classi esistenti che incrementino gli incantesimi arcani conosciuti (in 9 livelli su 10) conferendo il Bonus di Attacco Base alto, tipico delle classi combattenti e indispensabile per questo genere di personaggi. Le alternative sarebbero l'Abiurant Champion (ma ha solo 5 livelli), l'Incantaspade (concede incantesimi solo per 5 livelli) e l'Uccisore di Draghi (anche lui 5 livelli su 10). Se lo sviluppassi solo come Mago Combattente non avrebbe la forza di colpire con la Spada (o con la Lancia) in maniera efficace; se fosse un Guerriero puro non avrebbe accesso ad alcun incantesimo.
  19. Non hai trovato nulla perchè hai letto il manuale errato. Del Mago Combattente ho scritto che: Mentre nel Complete Divine troverai solo la Favoured Soul, in quanto l'Anima Prescelta è:
  20. Non proprio: Se vuoi acquisire le ali senza dover ricorrere all'archetipo, dovrai creare un Umano (o Tiefling) Anima Prescelta pura, risolvendo il problema della Rigenerazione attraverso incantesimi divini. Se invece preferisci basarlo sugli incantesimi arcani (e sfruttare magie simili ai Cero) dovresti costruire un Guerriero/Mago Combattente/Cavaliere Mistico e utilizzare come razza base un Umano Mezzo-Immondo (forse è ancora meglio un Tiefling Mezzo-Immondo). Sempre per questa costruzione ti suggerisco di vedere i privilegi del Rodomonte e dell'Incantaspade (classe base e CdP rispettivamente del Perfetto Combattente). Di niente, buone feste anche a te.
  21. E' una classe divina base del Perfetto Sacerdote. Visto che muta dalla spada, direi che potresti sfruttare il potenziamento del Bastone-Arco (Perfetto Avventuriero) per creare una Spada Lunga-Lancia Affilata d'Energia Luminosa.
  22. E' una classe base del Perfetto Arcanista. Esatto, è una CdP della GdDM. Per la maschera potresti chiedere al DM se puoi adattare le corna, dato che è solo un effetto scenico; le ali sono invece le stesse di un Mezzo-Immondo, quindi il problema non si pone. Potresti anche usare come classe base un'Anima Prescelta, visto che ottiene automaticamente le ali da Immondo (ti risparmierebbe l'archetipo e il suo MdL di +4). Nota: ricordo che i doppi post sono vietati da regolamento, se hai bisogno di aggiungere note ad un messaggio lasciato entro 24 ore puoi utilizzare la funzione Modifica in basso a destra.
  23. Come razza direi che è adeguato un Umano Mezzo-Immondo. Per le classi dipende che aspetto vuoi esaltarne, Ulquiorra possiede un Cero molto potente ed eccelle in combattimento, con alti parametri di velocità e difesa. Un semplice Stregone (o Mago Combattente visti i pochi incantesimi)/ Guerriero / Cavaliere Mistico dovrebbe andare bene. Il problema principale resterebbe la rigenerazione ad alta velocità... Nota: utilizza i tag [ SPOILER.] e [ /SPOILER.] per racchiudere le immagini che hai aggiunto al tuo messaggio: non sono solo molto pesanti, ma rappresentano un'anticipazione per chi legge il fumetto in Italia.
  24. Monete d'acciaio?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.