Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
E' una CdP del Tome Of Battle, come specificato qui:
-
Il Mago (5)
Certo, come ad esempio il Difensore Nanico e il Magus Del Sangue.
-
Il Mago (5)
Infatti, io mi riferivo al pessimo Incantare In Combattimento (requisito purtroppo di interessanti CdP).
-
Factotum - Guida al coltellino svizzero
Nel link vi è un carattere errato (un "." al posto di una "s"). Dovrebbe riportare alla New Factotum feats and epic progression del GitP Forum.
-
Il Ladro (3)
Viene utilizzato in alcune costruzioni come Ranger/ Paladino/ Cavaliere assieme al talento Legame naturale. In questo modo si riesce ad avere una cavalcatura eccellente, ma se non si hanno a disposizione diversi talenti (Umano, difetti, biclasse Guerriero) si rischia di focalizzare troppo il Personaggio in un unico stile di combattimento. Al momento mi vengono in mente le Cavalcature speciali alternative presentate nella GdDM e quelle draconiche del Draconomicon.
-
Il Mago (5)
Sempre che si parli di mera ottimizzazione (e che non siano requisiti di CdP o altri talenti).
- Sanremo 2010
-
Il Ladro (3)
Pardon, è stato tradotto come Segugio Devoto (pag. 111, Perfetto Avventuriero).
-
Il Ladro (3)
Oltre ad alcuni citati qui (pag. 76), ricordo l'ottimo Segugio Devoto per Paladini/Ranger.
- Sanremo 2010
-
Chierico
Accolito dei Draghi nel Draconomicon; Contemplativo ed Inquisitore nel Perfetto Sacerdote; Dweomer Keeper nell'espansione online del Perfetto Sacerdote. Solo quelle di dominio (9 incantesimi al giorno salvo talenti).
-
Il Mago (5)
Se non ti serve come requisito per successive CdP è inutile. Se proprio non trovi nulla di meglio, anche il semplice Abilità Focalizzata (concentrazione) si rivela migliore.
-
Il Ladro (3)
Manuali concessi? Ipotizzi una carriera da Assassino? Puoi prendere il talento Legame Naturale per aumentare i privilegi concessi al compagno animale.
-
Chierico
Per i Domini, dipende dalle necessità del gruppo. Analogo discorso si potrebbe fare per le CdP, visto che un Chierico puro non è mai una cattiva scelta. Tra le valide CdP, personalmente annovererei Accolito dei Draghi, Contemplativo, Dweomer Keeper e Inquisitore (una delle due CdP che possono essere incominciate prima del 5° livello).
-
Il Ranger (2)
Infatti, quel talento non può essere applicato ad archi. No.
-
OLOCAUSTO DI TERRORE -Preview-
Il primo è di Akéiron, come indicato nella sua gallery:
-
GS dei "boss"
Se è da solo e non è un incantatore pieno, personalmente adotto un GS pari al livello del gruppo +2, +3 o +4 a seconda delle condizioni.
-
Il Ranger (2)
Cioè un Arco Gigante Composito? L'Arciere Arcano non fa nulla di tutto ciò, e richiede incantesimi arcani come requisito.
-
Dite che da fastidio?
Questo dipende dall'esperienza del Giocatore, non dal livello del Pg. Questo dipende da BG e DM. Se un Pg di 10° ha accesso a n mila Mo e si trova nelle città elfiche, potrebbe benissimo avere anche suddetta armatura.
-
Gestire un attacco più che inaspettato
No, non ne ho idea. Credo che al massimo potrebbe essere reso dall'interpretazione del Giocatore che non si fida. L'ho specificato perché il messaggio è in risposta a quello di Elayne, che tratta del caso di consapevolezza. Per me si applicherebbe come da Regolamento il Round di sorpresa, con il Pg attaccante che tira contro la CA dell'alleato colto alla sprovvista per 1d3+For danni non letali.
-
Gestire un attacco più che inaspettato
Esatto. Ribadisco che se tiriamo l'iniziativa siamo nel caso di consapevolezza: significa che, mentre parliamo tranquillamente del più e del meno, ci aspettiamo per qualche motivo un attacco (o una semplice reazione) da parte del nostro alleato (magari è rissoso o molto espansivo, si è avvicinato troppo a noi, forse non ci fidiamo di lui in quanto nuovo compagno, ecc.). Non è necessario utilizzare le armi in tal senso, in fondo è un nostro alleato. Già solo per aver vinto l'iniziativa si otterrebbero diversi vantaggi: la possibilità di sommare la Des alla nostra CA contro lo scappellotto avversario; la possibilità di usare talenti come Schivare, o in generale privilegi di attivazione gratuita; la possibilità di minacciare la nostra area per compiere AdO (se si indossano Guanti chiodati o si dispone del talento apposito non è necessario estrarre armi); la possibilità di preparare azioni o di agire immediatamente in maniera commisurata alla previsione della minaccia. La preparazione di un'azione richiede un'azione standard. Nel mio turno posso estrarre un'arma (azione di movimento o abbinata al movimento) e preparare un attacco (l'azione standard): Spoiler: Ma perché lo devi attaccare, poverino? Azione preparata: se quel buffone di John alza ancora le mani contro di me lo butto a terra [sblinaciare]; se quel buffone di John vuole dissentire a suo modo, rotolo per terra all'indietro e gli faccio il dito [acrobazia+azione gratuita]; se quel buffone di John si avvicina troppo, provo ad afferrarlo [lottare]; ... Per non parlare dell'AdO a cui potremmo aver diritto.
-
Il Ranger (2)
Con l'arma che usa non ha alcun problema:
-
Gestire un attacco più che inaspettato
Se reputi entrambi i combattenti consapevoli, dovranno tirare l'iniziativa. Se pensi che all'interno del discorso sia assolutamente impossibile prevedere quello scappellotto, l'attaccante ha diritto al Round di sorpresa (TxC vs bersaglio, al quale è negata la Des e la capacità di compiere AdO). Se vince l'iniziativa non vede il colpo arrivare, è solo consapevole di una minaccia da parte dell'avversario. Ha diritto a compiere le azioni che vuole (estrarre un'arma così da minacciare la propria area) e preparare un'azione standard; inoltre manterrebbe la Des alla propria CA.
- Applicazione e gestione della Metamagia
-
domande varie
Creare un oggetto magico ad hoc è differente da indossare tre anelli.