Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Llewelyn

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Llewelyn

  1. Riflessi in combattimento permette attacchi di opportunità aggiuntivi rispetto al singolo di base!
  2. Come già detto non sono molto competente nella 3.0, ma nella 3.5 funziona così: Senza tiro preciso subisci un -4 per colpire un nemico in mischia con un tuo alleato e altri malus a seconda della copertura (che varia da un +2 a un +8) che lo protegge; col talento su citato non hai malus per colpire nemici in mischia, ma mantieni i malus derivanti dalla copertura. Con tiro preciso migliorato, invece, elimini sia il malus (-4) derivante dal voler colpire un nemico in lotta (che è ben diverso dallo stare in mischia) e sia il malus derivante da un qualsiasi tipo di copertura che non sia quella totale. Sempre nella 3.5, l'iniziato dell'ordine fa danni da precisione e non da furtivo; inoltre acqusisce la capacità di classe tiro in combattimento che nega gli attacchi di opportunità se tiri in mischia con l'arco.
  3. Llewelyn ha risposto a Andryx a un discussione D&D 3e regole
    Solo se lo conosce come incantesimo trascritto nel suo libro.
  4. In effetti io gioco in 3.5 ed in 3.0 non sono molto competente... Ad ogni modo, mi sembra strano che nella 3.0 i due bonus siano cumulabili! Per l'arco, puoi scoccare una sola freccia per volta.
  5. Non esiste un massimo per aggiungere i danni della forza all'arco, quindi puoi avere anche un arco lungo composito potente +7 [800 mo]; cosa diversa per i potenziamenti magici che effettivamente non possono superare la soglia del +5. Altra considerazione da tenere presente è che se hai un arco +5 dal quale scocchi una freccia +5, il bonus da applicare sia ai tiri per colpire che ai danni è solo e soltanto +5 in quanto i due bonus non sono cumulabili, ma si applica il più alto dei due. Stessa cosa per le capacità speciali: una freccia infuocata +1 scoccata da un arco infuocato +1 fa semplicemente 1d6 danni da fuoco +1 derivante dal potenziamento. Per le frecce non saprei dirti con precisione [ma credo che valga lo stesso discorso], ma per le armi puoi avere più poteri elementali: una spada lunga gelida infuocata +1, per intenderci! Non puoi avere contemporaneamente capacità contrastanti, come assiomatica e caotica, sacra e sacrilega! Per l'arco, puoi scoccare una sola freccia per volta.
  6. Llewelyn ha risposto a korhil a un discussione D&D 3e regole
    Senti Larin, io non credo che con le braccia delle naga si possa indossare un ulteriore armatura. Non vorrei dire castronate, ma almeno nella versione italiana, le braccie vengono descritte come un' armatura di cuoio. Sono le braccia stesse a modificarsi per adattarsi alla creatura che le indossa.. o no?
  7. Il primo step è giusto se non che devi aggiungere il prezzo originario dell'arma stessa (es: spadone+2 = 8.350 mo). Per fabbricare un arco lungo composito (potente +4) +5 spenderesti le 100mo dell'arco originario + 400 mo per aggiungere il bonus forza (ogni potente +1 equivale a 100mo) + 300 mo per renderlo perfetto + 50.000 mo per il potenziamento +5 = 50.800 mo! Per le frecce e le munizioni in genere, non ricordo il calcolo preciso ed ora non ho il manuale sottomano! sorry! Dopo il +10 si parla di artefatti. No. Innanzitutto se hai frecce che fanno danno elementale dello stesso tipo dell'arco non si sommano tra loro e in secondo luogo i danni che tu chiami elementali sono solo 1d6 (eccezioni fanno i danni critici per alcuni potenziamenti, ma questa è un'altra storia). Le capacità speciali dell'arma danno dei bonus all'arma stessa e questi si contano ai fini del bonus totale dell'arma: ad esempio, uno spadone del ferimento infuocato +1 è un'arma con un bonus totale di +4, dato dal +1 di potenziamento, il +1 dell'infuocato e il +2 della capacità speciale del ferimento.
  8. Llewelyn ha risposto a Guderian a un discussione D&D 3e regole
    No. I bonus di potenziamento sono diversi per quanto riguarda armatura e scudo, quindi tra loro si sommano. Se per bracciali intendi i bracciali dell'armatura questi non sono cumulabili con il bonus derivante dall'armatura stessa.
  9. Llewelyn ha risposto a korhil a un discussione D&D 3e regole
    D&D è un gioco di interpretazione, senza ombra di dubbio... quindi sentiti pure in dovere di interpretare come meglio credi le regole! Quoto quanto già detto da Larin parecchi post fa:
  10. Llewelyn ha risposto a korhil a un discussione D&D 3e regole
    No, semplicemente utilizzi le braccia dello stesso lato proprio come se fosse un'arma ad una mano. Le braccia delle naga precludono l'utilizzo di una armatura. Così torna di più. Cosa utilizzi se tiri con l'arco o vai di balestra? ps: conosci il talento Arma Accurata?
  11. Okay, niente tavole della chessex qui da noi... dovrò passare all'artigianato dove, per fortuna, ho già qualche grado! La tua quanto è grande? Io avevo intenzione di farla 75x75 con quadretti da 3x3 [ogni quadretto equivarrebbe a 1,5m], anche se na mezza idea di farla 90x90 m'era venuta... il problema sarebbe l'ingombro! Domani mi informo in cartoleria per i fogli autoadesivi trasparenti! ps: ma non crea problemi del tipo "cancellature non volute", macchie su tavoli e/o vestiti?
  12. Llewelyn ha risposto a korhil a un discussione D&D 3e regole
    Con il tuo braccio naturale porti gli attacchi con lo spadone aiutandoti col braccio aggiuntivo e con l'altro tuo braccio naturale ti difendi con lo scudo. E' scritto. Credo sia sottinteso qui. Inoltre all'inizio della descrizione leggo che l'armatura magica si modifica per adattarsi alle nuove braccia Sì? Dove? Leggi sopra.
  13. Llewelyn ha risposto a korhil a un discussione D&D 3e regole
    non hai braccia? con quell'armatura ne guadagni due. hai due braccia? con quell'armatura ne guadagni n'altro paio. cosa c'è di difficile? anticipato di pochissimo! ;-P
  14. riprendo questo topic per chiedervi se disegnate le mappe dei vostri dungeon direttamente sulla griglia di battaglia dove poi giocate i vari combattimenti... Se sì, che tipo di griglia usate? e quanto è grande? con cosa tracciate le pareti e le porte? Se no, disegnate la mappa su un foglio quadrettato e poi rapportate di volta in volta sulla griglia la situazione attuale della, per esempio, stanza per il combattimento che vi apprestate ad effettuare?
  15. Diventa arcimago che ci guadagni...
  16. Llewelyn ha risposto a Azothar a un discussione D&D 3e regole
    Incantesimi rapidi non può essere usato da coloro che lanciano spontaneamente gli incantesimi, stregoni compresi.
  17. Llewelyn ha risposto a Azothar a un discussione D&D 3e regole
    Sì.
  18. Non necessariamente. Poniamo l'esempio di prima: un nano si finge più alto di quanto è in realtà, ma a conti fatti riesce a passare tranquillamente da una porticina leggermente più bassa del suo aspetto attuale. In questo caso devi concedere il tiro salvezza per dubitare. E ce ne sono altri di esempi come questo.
  19. Tiro Multiplo: azione standard che permette solo e soltanto alla prima freccia di aggiungere danni da furtivo (il quale non è un'azione standard, ma sono danni extra da aggiungere ad un attacco) Precisione a Distanza: azione standard che aggiunge un tot di danni ad un singolo attacco entro 9m; viene considerato a tutti gli effetti un attacco furtivo, tranne per il fatto che l'avversario non deve essere necessariamente colto alla sprovvista (nel caso lo fosse e si ha l'opportunità di sferrare furtivi, i danni extra sono sommabili). Che si fa??!? Mi hai anticipato di pochissimo... anche io la vedo così, se non altro che precisione a distanza viene considerato a tutti gli effetti un attacco furtivo! Regole a parte, secondo me a rigore di logica la cosa è fattibile: non vedo perchè un furtivo può essere sommato, mentre altri danni che comunque sono danni da precisione, no!
  20. ... sono sommabili tra loro? Precisione a distanza è una qualità dell'iniziato dell'ordine dell'arco, cdp presente sul Complete Warrior!
  21. Tieni presente che se qualcuno viene a contatto con l'illusione (poniamo il caso il tuo personaggio risulti essere dieci centimetri più alto) creata dal cappello del camuffamento, ha diritto ad un tiro salvezza per dubitare, come da incantesimo omonimo.
  22. E' inacettabile che non abbia TS.. di sicuro non può essere di 4° lvl!
  23. Partendo dal presupposto che una razza/classe per Dante non credo esista, io ti consiglio: Razza: Umano Mezzoimmondo, pag 181 del Manuale dei Mostri Classe: Guerriero 5/Cacciatore di Mortali 10 [Libro delle Fosche Tenebre pag 52; 3.0] Con i dovuti aggiustamenti, sull'allineamento e su alcune capacità [invece di punire i mortali, punire i demoni], credo che questa sia la build che più si avvicina al fantastico Dante. Poi lo devi personalizzare con i talenti... ora non ho tempo, ma qualcosa che fa al caso tuo sicuramente la trovi!!
  24. Llewelyn ha risposto a Daphne a un discussione D&D 3e regole
    Mi è venuto un piccolo dubbio: se parto con intelligenza 12 ho la possibilità di conoscere un linguaggio extra oltre a quelli derivanti dalla razza; ma per saper parlare quest'altra lingua devo comunque spendere i punti abilità necessari [1 se ho Parlare Linguaggi di classe/2 se è un'abilità incrociata]?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.