Tutti i contenuti pubblicati da Llewelyn
- Anima Sepolcrale
-
Incantesimi bonus per caratteristica chiave con oggetto magico
A sto punto, hai ragione te: vengono considerati anche gli oggetti! Ora mi viene in mente una cosa: se davvero per gli incantesimi bonus vengono presi in considerazione anche gli aumenti derivanti dagli oggetti magici, come ci si comporta nel caso questi divenissero inutilizzabili (per es fossero rubati) nel corso di una giornata? quegli incantesimi preparati "magicamente" (è proprio il caso di dirlo ;-P ) scompaiono? e come si fa a capire quali tra quelli lanciabili per livello e quelli dovuti dall'alto punteggio?
-
Incantesimi bonus per caratteristica chiave con oggetto magico
Salve boys! Mi è sorto un dubbio: se ho un oggetto che modifica la mia caratteristica chiave per il lancio degli incantesimi, questi va contato per gli incantesimi bonus derivanti dall'alto punteggio? o si calcola solo la caratteristica base?
-
L'Assassino
Una Lama del Ladro, no? Specie Selvagge!
-
Il Druido
Un'armatura dotata della capacità Beastskin credo sia d'obbligo!
-
Il Mago (2)
Creare Tatuaggio magico richiede componenti per 100 mo per ogni lancio.. sicuro di volerlo fare 3volte al giorno?? Ad ogni modo, non credo che applicarsene tre di botto possa essere fattibile, in quanto bonus derivanti dalla stessa fonte non si sommano! Aspetto conferme! Sul De Arcana c'è Migliorare il Flusso Magico, ma non so se è una fonte attendibile..
- Classe armatura
-
Benedizione degli spiriti
Sul Perfetto Sacerdote, alla classe dello Sciamano degli spiriti c'è questa particolare abilità che riporto passo passo: "A partire dal 4° livello, uno sciamano degli spiriti può celebrare un rito speciale per ottenere una benedizione particolare. Lo sciamano si abbandona in uno stato meditativo in cui viaggia nel mondo degli spiriti. Celebrare il rito richiede 10 minuti; lo sciamano può proteggere solo sé stesso con questa capacità e non può celebrare il rito per nessun altro. La benedizione funziona come protezione dal male con la differenza che protegge contro gli spiriti e dura fino a che non viene interrotta o dissolta. Se questa capacità viene dissolta, lo sciamano può ricrearla semplicemente impiegando 10 minuti per farlo. Ora, quello che non mi è chiaro sono le due parti sottolineate: la capacità dura sin tanto che lo sciamano è nel mondo degli spiriti e quindi incapace di combattere, oppure egli dopo aver celebrato il rito (e quindi aver viaggiato nel mondo "zen") ha sta protezione sin tanto che qualcuno non gliela dissolve?
-
Traduzione di termini di gioco
Raga ho bisogno di un aiuto un po' particolare: purtoppo non utilizzo manuali in inglese e quindi non so come traducano (o meglio, da cosa è stato tradotto) "driade" nella lingua originaria! ps: parlo della bellissima fanciulla descritta nel manuale dei mostri!
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Bastone dell'Incensiere Il bastone dell'Incensiere è stato creato partendo dal legno di un salice piangente piantato in una zona nebbiosa del Bosco di Yuir. Questo bastone è un Bastone ferrato +1 che a comando riempie lo spazio occupato dal suo possessore con un'argentea foschia fluttuante. La foschia garantisce a chi lo impugna occultamento, ma non interferisce con la sua visuale. Il bastone emette foschia argentea per 5 round per ogni suo utilizzo, fino a cinque/tre volte al giorno. Evocazione debole; LI 5; Creare Armi ed Armature Magiche, Creare Oggetti Magici, foschia occultante; Prezzo: 29.300/19.175 mo; Peso: 1,5 kg. Che ne dite? è giusto?
-
A chi destinare un attacco completo?
Ogni attacco dopo il primo subisce una penalità di -5: in questo malus è considerato il tuo prendere la mira 3volte!
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Faretra infinita di Solonor Grazie a questa faretra, creata da alcuni maghi elfi della luna per coadiuvare il lavoro dei colleghi ranger, non si avrà più il problema di finire le frecce in combattimento. Essa contiene, infatti, 2d4 frecce a round che possono essere scoccate da un qualsiasi arco maneggiato, solo e soltanto, da un elfo. Convocazione Moderata; LI 9; Creare Oggetti Meravigliosi; scrigno segreto di Leomund, arma magica; utilizzabile solo da elfi; Prezzo 5.500 mo; Peso: 1kg. L'ho sistemata in questo modo... 8.000 mo mi sembravano eccessive e per di più quel +1 delle frecce, seppure logico, era inutile. L'idea delle 2d4 frecce è molto carina e a livelli più alti potrebbe creare situazioni con maggiore suspance! In più ho messo la restrinzione della razza!
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Che ne pensate di questo oggetto? Faretra infinita di Solonor Grazie a questa faretra, creata da alcuni maghi elfi per coadiuvare il lavoro dei colleghi ranger, non si avrà più il problema di finire le frecce in combattimento. Essa, infatti, si ricarica autonomamente non appena una freccia viene estratta dal suo interno. Convocazione Moderata; LI 9 (??); Creare Oggetti Meravigliosi; scrigno segreto di Leomund; Prezzo 2.000mo (??); Peso: 1kg. ps: mi scuso se non ho modificato il mio ultimo post, ma così facendo avrei negato l'evidenzia della nuova risposta!
-
Il Druido
ah-ehm.. in carica puoi fare un solo attacco (anche sotto l'effetto di velocità) e per di più i moltiplicatori non si "moltiplicano" ma si sommano.. Altra cosa: per moltiplicare i danni in carica come dici devi essere necessariamente in sella!
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
TROVATO!!! Manuale del DM, alla voce "creare armature magiche, armi magiche, etc" da pag 285! In pratica dice che creare oggetti e armi toglie la disponibilità di quell'incantesimo per tutto il periodo di lavorazione, ergo una pergamena x ogni giorno!
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Intendi questo? non è che sia granché, a dire il vero...
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Ad ogni modo, io non trovo neanche la regola dove dice che si può sostituire un incantesimo dalla pergamena relativa... magari se ricordi dove è scritto, possiamo risalire al precedente quesito...
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Potresti indicarmi dove è scritto che serve una pergamena al giorno per creare un oggetto magico di cui non si possiede l'incantesimo? Ti ringrazio!
-
Velocità minima in avanti
quello non è il "fluttuare"?
-
Velocità minima in avanti
Qualcuno mi può spiegare cosa si intende per "velocità minima in avanti" descritto nel DM a pag 20? Parliamo di movimento aereo... Grazie!
-
Colpi critici e moltiplicatori
Secondo me come ragionamento ci sta tutto, in quanto il talento influenza l'abilità del personaggio mentre l'incantesimo, appunto, incanta l'arma. Tuttavia avere la possibilità di fare critici dal 12 in sù (e chissà se non esistano altri metodi per abbassare ancora di più l'intervallo... ) di per sè potrebbe essere piuttosto pericolosa... perchè non regolare meglio questa HM? Magari porre un freno come lo si fa con i moltiplicatori: con il primo potenziamento arrivare al normale intervallo, il secondo aumenta della metà arrotondato per difetto. Nel caso dello spadone avremmo quindi 17/20 con, per esempio, critico migliorato e 16/20 con l'arma affilata. Nel caso del falchion: 15/20 e subito dopo 14/20.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Intendi una pergamena per ogni giorno di lavorazione (ovvero per ogni 1000 mo di valore dell'oggetto) ?
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Ancora un quesito sulla questione: un incantatore divino può crearsi un qualsiasi oggetto magico (con relativo talento) utilizzando delle pergamene arcane? In pratica prendendosi dei punti abilità come classe incrociata in "utilizzare oggetti magici"...
-
Master novello
Cristo, sei un genio! Ed è comodo giocare con la griglia? Io gioco da circa 3anni, ma i combattimenti gli abbiam sempre fatti immaginando la scena (e quindi le distanze, i nemici, etc)! E la utilizzate per tutti i combattimenti o solo per quelli più impegnativi?
-
Master novello
utilizzate spesso immagini per far capire meglio le situazioni? come le facce dei PNG, scenari, etc.. e per i combattimenti utilizzate griglia e miniature?