Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Azar Pinkur

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur

  1. Beh sul libro delle imprese eroiche c'è il campione di Gwyndacoso... molto molto interessante davvero! Altrimenti sul complete warrior (perfetto combattente) puoi trovare delle alternative interessanti, tra le quali il combattente orso di sicuro Dipende anche in che arte di combattimento ti vuoi specializzare...
  2. Inizio con Cartesio: "Mathematica regina omnium scientiarum et Arithmetica regina omnium mathematicarum" Continuo con Baudelaire (da "I fiori del male"): "Il mondo gira solo per ignoranza." Passando per Nietzsche (da "Così parlò Zarathustra"): "Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità." E finisco con il supremo David Hume, estrapolando (per questo rende un po' poco) un discorso da "La religione naturale": "...i dogmi [...] sono fissati da un'autorità visibile, quale quella del pontefice romano, e i pensatori non possono far altro che dare il loro assenso e sposare una teoria che è stata loro instillata fin dalla prima educazione [...]. La filosofia si trova presto a disagio con la sua nuova compagna: invece di regolare ogni principio, procedendo insieme, ne è continuamente deviata per seguire gli scopi della superstizione. [...] Tutta la teologia popolare mostra una sorta di passione per l'assurdità e la contraddizione. Se le sue dottrine non sono spinte oltre il limite della ragionevolezza e del senso comune, possono apparire troppo facili e normali. Bisogna invece necessariamente creare stupore, fingere misteri, ricercare oscurità e fornire un motivo di merito ai devoti bigotti, che desiderano un'opportunità per sottomettere la loro ragione riottosa. [...] Vorreste forse opporre la profana ragione al mistero consacrato? Nessuna punizione potrà bastare per la vostra empietà! Gli stessi roghi, che furono innalzati per gli eretici, serviranno anche per l'eliminazione dei filosofi."
  3. Non ricordo se era già presente in 3.0 o l'hanno proprio aggiunto in 3.5, ma è prevista l'uccisione di una testa. i PF / n° di teste sono i PF per testa... quando gliene vengono inflitti tanti quanti quel numero (o più) una testa "muore"
  4. Combattere in sella fa per te! A parte gli scherzi... ARGH! Al posto di pugno stordente io avrei preso Lottare migliorato, per poi continuare con talenti simili che trovi sul Complete Warrior (Earth's Embrace, Clever wrestling, ... ). Ora come ora io direi di prendere Extra stunning (al 9°) se lo usi abbastanza di frequente... Pain touch (al 12°) e Freezing the lifeblood (al 15°) sono altri due talenti carini che sfruttano il colpo stordente... sempre che questa tecnica ti piccia ovviamente Altrimenti i talenti proposti da te tipo flying kick e fists of iron son buoni (quest'ultimo non necessita di attacco poderoso, ad esempio! ). Infine, per ultimo ma non per ordine di importanza... all'8° alzati la Des non la Sag!
  5. Beh se viene attivato come azione standard, l'oggetto in questione non è così sgravato, te lo posso assicurare. Anche quando fai 2 o 3 attacchi non ti conviene usare tanto di poderoso col colpo accurato, ma meglio effettuare tutti gli attacchi che puoi IMHO ovviamente
  6. Azar Pinkur ha risposto a apa a un discussione Dungeons & Dragons
    [MOD] Qui chiudo... lascio il tempo di prendere visione poi cancello...
  7. Piccola correzione: si trova su signori delle terre selvagge... ed è sempre 3.0 In questo topic noto molta confusione tra le due edizioni... un misto non giova certo alla chiarezza!
  8. Dall'SRD pare proprio che tu li possa tenere finchè vuoi... non mi sembra nemmeno troppo sgravato cmq
  9. Il problema è che alcune capacità (tipo quella del ghast) sono specificate del tipo "quando il ghast colpisce".... e l'effetto di paralisi è dopo i danni. Mentre nella putrefazione della mummia mi pare non sia nemmeno specificato... EDIT: Ok, ha postato Mad poco prima di me...
  10. Azar Pinkur ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti! Mi è sorto questo dubbio nelle ultime sessioni in cui, giocando col mio maghetto, mi castavo Pelle di pietra. Ma prendiamo anche più in generale chiunque disponga di una RD. Supponiamo il mio PG abbia RD 5/- ed un assassino gli infligga 1 danno con un pugnale avvelenato: il mio PG deve effettuare un TS tempra contro veleno? O non essendo stato ferito (il danno lo ha assorbito tutto la RD) il veleno non ha effetto? E come ci si regola per le altre capacità dei mostri (tipo la putrefazione della mummia o la paralisi dei ghast)? Funziona allo stesso modo? Grazie a tutti per le risposte
  11. Azar Pinkur ha risposto a Andryx a un discussione D&D 3e regole
    Corretto quello che dice Eddie, anche quello su cui non è sicuro In 3.5 non c'è bisogno di selezionare alcuna arma, in 3.0 (quando il talento si chiamava ancora Arma preferita) era necessario specificare un'arma leggera.
  12. Dipende se ti interessano anche razze con Modificatore di livello e se sì con che limite. In attesa della risposta ti consiglio cmq "Specie selvaggie" un manuale un po' di transizione tra la 3.0 e la 3.5
  13. Io non sono d'accordo. Cosa c'è da aggiustare? Generalmente il +20 viene dato al TxC dell'incantatore (che è arcano quindi con Bab e danni ridicoli). Il fatto che poi con qualche sgamuffo anche chierici lo possano castare o anche guerrieri possano ottenerlo con i vari anelli è bilanciato dal fatto che per attivare tale potere si utilizza sempre un'azione standard. Insomma... per un picchiatore utile fino ai primi 5 livelli, poi basta.
  14. Non sono d'accordo. Il tiro per colpire è tarato in base alla classe, così come lo è il DV. Così come è più probabile che un guerriero colpisca con 3 sul d20 al TxC, è altresì più probabile che egli abbia dei PF maggiori (Cos esclusa) ad un livello Y rispetto a, chessò, un mago. Inoltre spesso capita (almeno nel nostro gruppo) di trovarsi al "classico" scontro finale dove si crepa in allegria (questo è quello che spera il DM! ) e sei a 10PF ma anche il mostro è conciato male... lì un 20 o un 1 fanno la differenza... eccome! Se faccio 3 attacchi e nei primi due ottengo un 1... perchè il DM dovrebbe farmi ritirare? Eppure lì è morte certa (sai com'è sono a 10PF contro il mostrone finale... ed ora tocca a lui!) non come il DV che sicuramente ti fa bestemmiare in cinese, ma lì per lì non è decisivo... Tutto IMHO chiaramente...
  15. Beh non sono d'accordissimo onestamente Mi è già capitato di finire a -7, -8 o -9... e lì il DV tirato magari parecchie sessioni prima si è fatto sentire. Così come si fa sentire un 1 o un 20 su un TxC magari proprio nello scontro finale...
  16. Anche io come Dees e molti altri non capisco dove sta il problema Da noi o si prende la media, o si tira (e ti tieni quello che esce). Se hai dei tiri sfigati col DV amen, sono fatti tuoi.. d'altronde la fortuna/sfiga sono parti integranti di questo gdr quindi teniamocele... Non vedo perchè far ritirare 3 (tre!) volte dei DV o addirittura togliere numeri fino al 4 sul d12. E' un po' come se abbuonassi degli 1 ai picchiatori del mio gruppo perchè non possono fallire così tanti TxC... in fondo sono dei picchiatori...
  17. Concordo pienamente. Il problema è che cambiare l'intero sistema magico in una tal ambientazione non è proprio un "aggiustare la luminosità" ti pare? Per altro non volevo fare l'esempio specifico delle lune, l'ho fatto solo perchè era citato pochi post più su... era solo un esempio per rendere l'idea. Per tornare IT volevo ri-chiedere (perchè ancora non l'ho capito bene ) a suroneye se lui vuole un mondo con poca magia o un mondo con magia per pochi
  18. Sì appunto quoto zel... sui calcoli degli oggetti magici è molto più esperto Mad Master di me quindi non mi azzardo in calcoli vari (nel mio gruppo usiamo regole diverse per la creazione...) ma credo di poter dire con tranquillità che 9.500 MO non sarà mai la spesa di creazione per quell'oggetto. Innanzitutto se i poteri li vuoi sempre attivi (invece di attivarli come azione standard come di norma...) li devi pagare una cifra assurda (già solo il colpo accurato sono appunto centinaia di migliaia di monete d'oro...), altrimenti ti "rassegni" ad attivare i vari poteri come azione standard. Inoltre aggiungo che fare PP (chiamiamolo così...) mescolando 3.0 e 3.5, Eberron, FR e compagnia andante... beh non ci vuole molto
  19. In realtà dipende. Essere flessibili è sempre molto importante, ma con giudizio. Togliere le lune da DL (per dirne una) non significa essere ganzi perchè l'importante è divertirsi, significa cambiare (in peggio imho) l'ambientazione. Io l'ho sempre detto: se le regole non sono un fine e al contempo non piacciono, cambiate gioco. Inutile lamentarsi che si sta stretti a vedere la TV sul telefonino, accendete la TV! Questo era per rispondere alle modifiche... D&D è così com'è, uno può prenderlo e modificarlo, può benissimo togliere la magia da FR o da altre ambientazioni... ma a che pro? Piuttosto si cerca un altro gdr che ci soddisfi maggiormente (e ci evitiamo anche lo sbattimento di convertire un'intera ambientazione! )
  20. Non capisco bene il tuo discorso sinceramente E' vero, DragonLance è abbastanza permeata di magia, ma molto meno di altri mondi. Per fare il mago ti ricordo che devi sorroporti ad una prova molto difficile, dove rischi anche di morire... e se non ti sottoponi a tale prova ti potrebbero venire a cercare con intenzioni tutt'altro che amichevoli... I chierici nemmeno esistono, ci sono i mistici... In FR non si tratta di ridurre l'utilizzo di materiali... si tratterebbe di cambiare molto dell'ambientazione... tanto per incominciare togliere le spade +5 vorpal ai contadini, dato che ancora un po' le hanno pure loro...
  21. Beh dipende da cosa intendi per low magic. Se per low magic si intende proprio un mondo permeato da poca magia, Eberron evitala come la peste... se invece ti piace la magia largamente usata da pochi eletti, allora Eberron va benissimo Ad ogni modo consiglio DragonLance dove la magia non è tanta ed anche qui è usata da pochi... e poi DragonLance è DragonLance
  22. No in realtà l'incantesimo è keen weapon, le armi affilate in inglese sono sempre indicate come keen
  23. Premetto che sono anche io un "Onnivoro" con la O davvero maiuscola perchè a parte certi generi estremi (tipo death metal, punk assurdo, canzoni truzzissime) ascolto davvero di tutto. Dai Red Hot Chili Peppers, Dream Theater, musiche di sconosciuti per DnD, canzoni pop, canzoni da discoteca.... il mio genere preferito rimane cmq il rock un po' duro e il progressive metal. Premesso ciò vado anche controcorrente sapendo che molti avranno da ridire su quello che sto per scrivere. A parte il già citato Gigi d'alessio (per il quale vedo molta simpatia ) ho sempre voluto gridare: ABBATTETE VASCO ROSSI Mi ha strascassato... è solo un grosso ubriacone che ha fatto i soldi non si sa come... così come Battisti ha scassato Aerys con la canzone del sole, a me vasco ha scassato con tutto (specialmente con alba chiara). Se Battisti è sopravvalutato Vasco com'é??!?!? Facesse delle canzoni sublimi.... ci mettesse dentro delle belle parole... sapesse suonar qualcosa... e si è preso pura una laurea. Che vergogna...
  24. In entrambi i gruppi in cui gioco le schede se le tengono i PG... e il DM si fida insomma! D'altronde i PE li tiene segnati quindi su quello non si può rubare... eventualmente sui PF se siamo in mezzo ad uno scontro... però rubare ad un gioco di ruolo dove lo scopo principale è divertirsi imho...
  25. Concordo con Gatto Bardo. Sul manuale delle imprese eroiche è riportato, sotto voto di povertà, che un bonus di RESISTENZA viene dato alla CA... questo è palesemente un errore poichè i bonus di resistenza sono per i TS (il mantello della resistenza la dice lunga ). Lo scrivo qui per i prossimi che in caso utilizzeranno la funzione cerca (benedetto il loro nome nei secoli )

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.