Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Io consiglio un warlock 2°/chierico 3°/eldritch disciple (Complete Mage) 1°, se puoi usare la regola di Arcani Rivelati per abbattere il modificatore di livello spendendo PE: così facendo, ora del 12° livello non avresti più modificatore di livello, avresti comunque 12 livelli di classe (come il resto del party) ed in stretta misura i loro stessi PE.
  2. Chi è stupido? Un barbaro con intelligenza 14 o un guerriero con intelligenza 8? Evitiamo i soliti pregiudizi. Per quanto riguarda la conchiglia, un barbaro (a cui manca un vero e proprio addestramento "marziale") sarà abituato ad uno stile di combattimento più scorretto e "spontaneo", e quindi si proteggerà anche la zona inguinale. Per contro, un guerriero conscerà perfettamente i punti deboli della sua armatura, e si proteggerà di conseguenza. Insomma, tutti i pg mirano a procheare, e quindi faranno il possibile per tenere al sicuro il loro strumento (IMHO).
  3. Larin ha risposto a CantoreDiLama a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ups... Questo dimostra che non devo andare a memoria Comunque, all'epoca avevo progettato un'arcere arcano da monta (e non interpretate male!): era venuta fuori una cosa non male, e se interessa poso postare anche quela build.
  4. Personalmente, adoro i multiclasse ed i pg "ibridi" (teurgo mistico, mistificatore arcano, cavaliere mistico, e via dicendo): sono versatili, e pagano la loro versatilità perdendo in talenti, danni, spell e via dicendo. I personaggi eccelsi, o gestalt, non hanno una simile perdita... Ho dovuto giocare dei pg gestalt per mancanza di giocatori, e non mi sentivo nè carne nè pesce, troppo versatile e senza penalità (se non il MAD, che tuttavia non riesco a ritenere una penalità). Insomma, IMHO quella dei gestalt è una regola troppo sbilanciante, fa perdere troppo il gusto dell'avventura e dell'affrontare el difficoltà, per essere utilizzata. Ciò non toglie, tuttavia, che a volte è necessaria.
  5. Larin ha risposto a MikeT a un discussione D&D 3e regole
    Una ninfa ha 6DV ed un modificatore di livello di +7, per un LEP di 13. Quindi bisogna avere un punteggio di autorità di almeno 19 ed essere almeno di 15°. Sempre se il master concede una ninfa come gregario.
  6. Un'opinione senza argomentazione è priva di valore, visto che non da materiale agli altri per giudicare e dire la loro, se non in maniera superficiale. Se delle buone motivazioni richiedono una pagina di post, ben venga: almeno sarà un confronto di punti di vista degno di nota.
  7. Larin ha risposto a CantoreDiLama a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    IMHO l'arcere arcano è una cdp che inizia al primo livello e finisce al secondo. Il concept della cdp è splendido, ma mal sviluppato, perdendo troppo dal lato degli incantesimi e guadagnando troppo poco per quanto riguarda le capacità da distanza: - buona parte delle sue capacità di classe sono utilizzabili solo una volta al giorno, ottenendo un pg con capacità utili utilizzabili in pochi casi (ed a volte nemmeno necessarie); - non migliora il livello dell'incantatore, ottenendo ai livelli medio-alti un bonus per superare la RI (ed un ammontare di danni) decisamente misero, per non parlare della sua selezione di spell; - si potrebbe pensare ad un arcere arcano che punta sugli status negativi più che sui danni da spell, ma resterebbe il problema del basso livello dell'incantatore, e soprattutto verrebbero a mancare gli spell di livello alto, indubbiamente efficaci. Insomma, è una cdp pensata con uno splendido obiettivo, ma che risulta non essere nè carne nè pesce... Accoppiandola all'assassino non si otterrebbero particolari risultati, non avendo la prima cdp degli adeguati spell ad area (bisogna anche considerare che le capacità di tiro dell'arcere arcano non negano la destrezza al bersaglio). Diverso è se si avvicina la cdp ad un caster semi-puro: un ladro 3°/mago 2°/unseen seer 3°/mistificatore arcano 4°/arcere arcano 2°/mistificatore arcano +6, ad esempio, arriva a lanciare incantesimi di settimo livello, ha un livello dell'incantatore di 15 (o 19, tramite talento) ed un onesto furtivo da 8d6. Può oltretutto fare furtivi accompagnati da spell quali palla di fuoco ritardata o gabbia di forza (considerandone solo un paio di livello massimo e del manuale base). @ Gaw: Gil spell da te proposti, distant shot(del cui nome non sono sicuro) e sniper shot sono da ranger e da assassino ed hanno come tempo di lancio un'azione swift. Farli lanciare da un mago implicherebbe avere un buon punteggio nella skill utilizzare oggetti magici, e usandoli tramite pergamena avrebbero comunque un tempo di lancio di un'azione standard. Essendo che durano un round, il loro effetto cesserebbe subito prima dell'inizio del round successivo del pg, senza essere stati nemmeno usati.
  8. Un forum è principalmente un luogo dove si scambiano idee: se un'idea proposta non pare corretta, si ha tutto il diritto di esporre le proprie obiezioni e chi propone deve sempre aspettarsi che ci ia qualcuno che non sarà d'accordo con lui, con tutto quello che ne consegue. Personalmente, ho considerato questi post non come un battibecco, ma come un confronto tra diversi punti di vista... Se così non era, possiamo chiuderla qui. ^^
  9. Si ritorna al problema del modificatore di livello di +5: eccessivamente costoso visti i benefici ottenuti ed in rapporto a tutte le altre possiblità. Non mi risulta che alla voce "Lotta" ci sia l'opzione di soffocare, ma può essere che sbagli. Qua vengono ignorate le regole basilari del voto di povertà: non possedere oggetti di valore (eccetto quelli indicati nel talento stesso). Quindi, niente torce, niente acidi, niente fuochi dell'alchimista, e via discorrendo. Senza contare rigenerazioni più serie, come quelle basate su argento (kyton, tanto per restare nel manuale base). Certamente, non saranno pochi: magari danno pf, magari danno CA, magari migliorano i TS, ma sicuramente non aumentano la gamma di situazioni che il pg può affrontare. Come ho già detto, basta uno sciame ed un asceta apostata è inutile: favoloso. Si potrà aumentare la velocità della guarigione rapida, ma non il limite massimo. E 50 pf di guarigione, già al l'11°-12° livello, equivalgono si e no a meno di un round di combattimento: poi la guarigione finisce, ed il pg può solo sperare di non essere ferito di nuovo. Specializzati? Scherzi? Un semplice spell di quarto livello rende inutile la RI di un pg simile. E per te un mago che si prepare uno o due porta dimensionale è specializzato nel'evocazione? Un mago che lancia fireball è uno specialista del fuoco? Francamente, direi di no. D'altronde, come si può supporre che un caster, vista la pletora di incantesimi che può lanciare (o perchè li prepara o tramite oggetto), si prepari per una vasta gamma di possibili situazioni, tra cui avversari dotati di RI? Fantascienza, a quanto pare. Certo, quale incantatore risponderebbe ad una minaccia con uno o più incantesimi? Mi incuriosiscono queste "cose simili", essendo il pg senza equipaggiamento, e supponendo un multiclassamento semplice del tipo mezzogre mezzo-drago monaco (tanto per mantenere un'ombra del pg richiesto dal creatore del topic) 6°/apostata 2° (essendo il livello richiesto 13). Senza contare la marea di spell che non concedono TS e/o RI. Certo! Quale asceta non andrebbe contro i suoi principi? Chi prende voto di povertà punta prima di tutto al bene altrui: non distruggerà degli oggetti se sa che con essi può fare del bene, ad esempio tramite la carità. Qualsiasi asceta potrebbe farlo, al misero prezzo dei suoi talenti eroici tra cui, casualmente, VdP stesso. A parte l'ovvietà sulla trasposizione dalla 3.0 alla 3.5 della DR, argomenta: la riduzione X/adamantio è tipica (direttamente o indirettamente) delle creature legali (come i monaci) e degli oggetti (come i costrutti, ad esempio, anche se non sono oggetti nel senso stretto della parola). Perchè una cdp che non ha nulla a che vedere nè con le prime (non ci sono restrizioni di allineamento, e tantomeno poteri relativi alla Legge) nè con i secondi (non acquisisce tratti da costrutto o da oggetto, ad esempio) dovrebbe conferirla? Opinabile, considerando tutti gli altri modi che un pg con voto di povertà ha per guarirsi, per migliorare le sue statistiche, per diventare resistente o immune alla magia, etc. etc. Hai parlato di svariati talenti: voto sacro, voto di povertà, riflessi fulminei, volontà di ferro, tempra possente, uccisore di maghi, penetrare difese magiche, penetrare occultamento magico. Il tutto, unito ad una razza-archetipo decisamente costosa (modificatore di livello di +5), definendola come una delle cose più versatili con voto di povertà. Facendo due conti, si tratta di 8 talenti: anche considerando di prendere due flaws (Unhearted Arcana), un pg con un simile multiclassamento ed una simile razza arriva ad avere otto talenti ad un LEP di 20, quindi questo pg sarebbe "completo" alla fine della campagna (vedasi il primo post del thread). Personalmente, ritengo non ne valga la pena.
  10. Primo DV massimizzato: 10pf. Valore medio di un d10: 5,5. Pf medi dei successivi 7 livelli: 38,5. Pf dovuti alla costituzione: 32 (4 per livello). Totale: 80,5.
  11. Non vola (a meno di archetipi), non ha attacchi decenti a media/lunga distanza (quindi virtualmente eliminabile da un misero arcere volante), non può respirare sott'acqua (è quindi nel caso di combattimenti acquatici sarebbe pressochè inutile), è inutile contro gli sciami, una banale DR basata su ferro freddo o argento ne riduce drasticamente i danni, ha infime versatilità elementali (con i talenti giusti, altrimenti di fare danno elementale non se ne parla) e quindi praticamente inutile contro creature con rigenerazione. Vogliamo dire qualcos'altro? Leggendo l'apostata si nota che: 1) ogni livello può aumentare di 1 una qualsiasi caratteristica, non tutte; 2) la guarigione rapida parte da 1 (al primo livello) ed arriva a 3 (al nono livello); 3) la guarigione rapida può guarire un numero limitato di pf al giorno, da un minimo di 10 al primo livello ad un massimo di 50 al nono livello; 4) la RI parte da 11 (al primo livello) ed arriva a 20 (al 10 livello): inutile ai livelli medio-alti, considerando mezzi quali assay spell resistance (Spell Compendium e Complete Arcane), true casting (Complete Mage) ed i vari incantesimi inarrestabili; 5) anche non considerando questi mezzi, già dal livello di gioco (13°) ci sono buone probabilità che la RI in questione venga superata; 6) la DR è forse accettabile, ma richiede di distruggere determinati valori in monete d'oro di oggetti magici: visto il voto di povertà, non potrebbe possedere oggetti e dovrebbe procurarseli in altri modi (escludendo il furto, visto l'allineamento del monaco, escludendo il prestito visto il talento); 7) tuttavia, la DR dovrebbe essere adattata alla 3.5, per un banale X/magia (non avendo la cdp legami con determinati materiali o allineamenti). A conti fatti, si salvano la difesa robusta (ottenibile anche con un livello da fist of the forest, Complete Champion) e mente sfuggente. Esistono cdp che uniscono parte dell'avanzamento del monaco ad altri benefici: alcune di esse le ho indicate nel mio secondo post di questo thread.
  12. Larin ha risposto a Az4thoth a un discussione D&D 3e regole
    Se nel manuale è specificato, sì.
  13. Larin ha risposto a Az4thoth a un discussione D&D 3e regole
    Open Game License: non sottoposto a coryright, e quindi liberamente utilizzabile (seppur con certi limiti, mi pare).
  14. Diplomazia serve per alterare l'attitudine di un png, quindi un png non può usare la skill sui pg. Secondariamente, se uno dice la verità, non ha bisogno di fare nessun check.
  15. Ragazzi, l'allineamento obbligato in base al tipo di licantropo è decaduto con la 3.5, come si legge nella descrizione dell'archetipo
  16. Il problema è sempre la mancanza di versatilità di un simile pg: non vola, si cura, non ha metodi di movimento particolari e non procede con nessuna dele capacità da monaco. Tuttavia, se piace, nulla vieta di giocarlo.
  17. Larin ha risposto a Az4thoth a un discussione D&D 3e regole
    Il materiale non ufficiale si basa su equilibri di potere diversi da quelli del materiale ufficiale.
  18. Visto il personaggio, potresti puntare sulla via ascetica con l'apostolo di pace (monaco 10/apostolo di pace 1/sacred fist 9); restando sul divino e puntando più sul combattimento, puoi pensare ad un monaco 6/chierico 4/pugno sacro 10 puntando anche sul solito sistema di divine metamagic (usando [Cerca] lo trovi spiegato ed argomentato in giro per il forum). Alternativamente, c'è la controparte arcana del pugno illuminato (Complete Arcane), e la costruzione potrebbe essere una cosa del tipo monaco 2°/stregone 3°/pugno illuminato 4°/abjurant champion (Complete Mage) 5°/pugno illuminato +6 (e forse è la migliore tra quelle che ho proposto ^^). Infine, c'è sempre la via psionica con il pugno di Zuoken. Insomma, per quanto il VdP sia bello ed interessante da ruolare (ed anche pratico, se non si vuole scegliere l'equipaggiamento) trovo che in un party come il tuo sia fortemente svantaggioso: un classico gruppo di D&D (IMHO) è formato da elementi diversi che collaborano e si integrano a vicenda coprendo i rispettivi punti deboli. Se il party, al contrario, è formato da elementi che puntano esclusivamente (o quasi) a sè stessi, il voto di povertà fa perdere la possibilità di rimediare ai propri punti deboli tramite l'equipaggiamento (invece che tramite i propri compagni) ed a ciò si rimedia in buona parte con gli incantesimi. Credo di non essere stato particolarmente comprensibile... Stupido sonno!
  19. Tralasciando il lato interpretativo, di cui si è parlato in più occasioni, posso dire che un monaco puro (sopratutto in un party come il tuo) con voto di povertà ha un'autonomia troppo limitata ed un multiclassamento da caster è quasi necessario per avere una versatilità maggiore. ^^
  20. Oltretutto, non si parla di berserker furioso, ma di berserker e basta.
  21. Larin ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    Ma con una verga minore dell'estensione (3.000mo) si risolve il problema: con il mio pg ho un LI di 12, e con quella verga ce ne stiamo rintanati al sicuro per giorni ^^
  22. Larin ha risposto a CantoreDiLama a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Un pg come questo riesce a fare (con velocità) 5 attacchi a round. Usando colpo arcano con un spell di 9° livello infligge 45d4 danni in più con un attacco completo. A cui si devonoi aggiungere i danni base. Credo non ci sia altro da dire...
  23. Visione del vero è uno spell di 6° livello, quindi è accessibile a caster di 11°-12° livello.
  24. Larin ha risposto a Sin a un discussione D&D 3e regole
    Veramente, il personaggio preso in esempio in questo topic è un multiclasse. Quindi incantatore esperto fa al caso di questo pg. ^^
  25. Lo Stormwrack non è stato tradotto.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.