Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Larin ha risposto a AEnima a un discussione D&D 3e regole
    Gli oggetti collegati o relativi al tuo filatterio si considerano come se fossero indossati dal demilich. Ad esempio, se il tuo filatterio è un armadio e metti nell'armadio una fascia dell'intelligenza +6 il demilich otterrà un bonus di potenziamento di +6 all'intelligenza. I limiti relativi alla cumulatività dei bonus ed al numero di slot corporei continuano ad applicarsi.
  2. Arma accurata e shadow blade (Tome of Battle).
  3. Larin ha risposto a Testovik a un discussione D&D 3e regole
    Ti basi su una qualsiasi classe e vedi come salgono i TS; dopodichè copi la progressione adattandola al tuo animale...
  4. Larin ha risposto a AEnima a un discussione D&D 3e regole
    Ti riporto le FAQ (), pag.102: Purtuttavia, nel Champions of Ruin c'è l'incantesimo epico Aumvor's fragmented phylactery, che permette di "spezzare" il proprio filatterio in un numero tendenzialmente infinito di altri oggetti.
  5. Allora, punta sul tiger claw e/o sulla shadow hand, basandoti più cul combattimento a due armi con la prima disciplina e sulla furtività con la seconda. Volendo potresti anche cominciare con 2 livelli da ladro, 3 da rodomonte ed uno, ad esempio, da assassino per migliorare il furtivo. Per avere una buona CA, tieni alte la saggezza e la destrezza, visto che con il secondo livello da swordsage sommi anche la saggezza finchè non usi scudi ed indossi un'armatura leggera.
  6. Dipende dallo stile che vuoi avere: può essere un esploratore, uno stalker, un damage dealer... Insomma: cosa vuoi che faccia questo swordsage?
  7. Larin ha risposto a AEnima a un discussione D&D 3e regole
    No: il livello dell'incantatore massimo che puoi raggiungere con incantatore provetto è pari al tuo livello del personaggio (DV razziali + livelli di classe), quindi nel tuo caso 20. Senza contare che per creare le soul gem è necessario essere un caster (nel manuale di parla di chierico, mago o stregone ma IMHO si può estendere anche ad altre classi) di almeno 21° livello, non che si deve avere un caster level di almeno 21. Se contano come filatteri, servono tutte ed 8 ed una volta distrutte non sono replicabili.
  8. Larin ha risposto a Testovik a un discussione D&D 3e regole
    Alcuni animali hanno solo il TS sulla tempra alto, altri anche quello sui riflessi. Per scoprire che TS alti ha il tuo compagno animale, prendi la sua scheda nel Manuale dei Mostri e ricava il valore base dei suoi TS.
  9. Io dico lui. Ma che senso ha il thread?
  10. Che significa "qualcosa"? Talenti? Oggetti? Classi? Cdp? Razze? Manovre? Skills e skill tricks?
  11. LEP = Livello Effettivo del Personaggio; dato dalla somma dei DV razziali, dei livelli di classe e del modificatore di livello della creatura; utilizzato per determinare quanti PE il personaggio ha e quanti ne servono per passare di livello, oltre che per decidere a quanto deve ammontare il valore del suo equipaggiamento. Livello del Personaggio: somma tra DV razziali e livelli di classe; un pg ha un talento al primo DV ed uno ogni volta che il suo Livello del Personaggio raggiunge un multiplo di 3; un pg ha un punto di caratteristica bonus ogni volta che il suo livello del personaggio raggiunge un multiplo di 4. Un rakshasa ha 7DV ed un modificatore di livello di +7, quindi un LEP di 14 ed un Livello del Personaggio di 7; un pg rakshasa "completo" parte dal 14° livello, ha i PE ed il denaro necessari per essere di 14° livello ed otterrà un nuovo livello (di classe) quando raggiungerà un numero di PE tali da fargli raggiungere il 15° livello. Un rakshasa stregone di 1° ha un LEP di 15 (7DV, 1 livello di classe, +7 di modificatore di livello) ed un Livello del Personaggio di 8.
  12. DR diverse da un'edizione all'altra, principalmente Senza contare che l'avventura è comunque da riprogettare se si da ai giocatori una certa libertà di manuali: i pg/png/mostri hanno talenti ed equipaggiamento solo dai tre manuali base e dall'Ambientazione di Faerun (oltre a delle minime cose prese direttamente dall'avventura).
  13. Larin ha risposto a Jarlax a un discussione D&D 3e regole
    Se vuoi utilizzare la raffica di colpi basta che usi la colonna della raffica di colpi, non vedo il problema... I valori sono indicati chiaramente lì, e sono di facile comprensione: al 1° livello puoi fare 2 attacchi, ognuno con un bonus di attacco di -2 (a cui devi sommare i vari bonus, quali il modificatore di forza, eventuali talenti e/o condizioni che migliorano il TxC), al 7° puoi fare due attacchi con un bonus di +4/+4, al 10° gli attacchi saranno tre con un bonus di +7/+7/+2. E via dicendo. Se ti interessano anche le meccaniche con cui questi valori vengono determinati, c'è il paragrafetto raffica di colpi nell'elenco delle caratteristiche di classe del monaco.
  14. Non che io sappia... Infatti, la sto praticamente riprogettando tutta ora che devo masterizzarla.
  15. Larin ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Aggiungo anche questo.
  16. Molto ganza, ma molto poco performante IMHO. Se vuoi fare un ladro/chierico, prova con un ninja 3°/monaco 2°/assassino 3°/sacerdote ur 2°/pugno sacro 10°, prendendo il talento cosmopolitan (Forgotten Realms 3.0) per avere sapienza magica come abilità di classe: incantesimi di 9° livello, un livello dell'incantatore che può arrivare a 17, 4d6 danni da furtivo ed un po' di capacità speciali.
  17. Lanciati addosso l'incantesimo per conto tuo, comprati delle verghe degli incantesimi estesi e delle perle del potere per recuperare gli slot così bruciati. O, molto più semplicemente, compra un cappello del camuffamento.
  18. In Italia trovi il Magic of Incarnum, che è in inglese. Detta semplicemente, il sistema dell'Incarnum permette di materializzare determinati oggetti, ottenere svariate capacità e avere alcuni bonus. Si possono vincolare gli oggetti così creati a dei nuclei di energia dei personaggi per ottenere altri benefici. Tutto il resto dipende dalla classe/cdp/talenti che si ha scelto.
  19. Se così fosse, bisognerebbe effettuare il TS nel momento in cui si vede qualsiasi illusione: dopotutto, seguendo il tuo ragionamento, se vedi un'illusione ci stai interagendo. Il concetto è sbagliato, e per effettuare il TS è necessario interagire attivamente con l'illusione stesse: finchè non si entrerà nella nebbia o non si compirà un attacco attraverso o all'interno della nebbia, non si dovrà fare nessun ts.
  20. Oltre al già citato goliath (Races of Stone), c'è il mezzo-gigante (Expanded Psionic Handbook).
  21. Disguise self/Alter self, dal Manuale del Giocatore.
  22. Larin ha risposto a AEnima a un discussione D&D 3e regole
    Sì. No: il famiglio si basa sul livello di classe del padrone, non sul suo livello dell'incantatore (a meno che tu non l'abbia ottenuto tramite il talento obtain familiar - Complete Arcane).
  23. Avevo intuito E l'archetipo in questione fa al caso tuo: permette di creare creature centaurose, come ad esempio un incrocio tra un hobgoblin ed un grifone.
  24. In Specie Selvagge c'è l'archetipo della creatura taurina, con cui puoi creare il mostro con torso umano che preferisci. Per il resto, c'è il dracotauro nel Manuale dei Mostri III.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.