Tutti i contenuti pubblicati da Larin
- 
	
		
		Creazione oggetti magici (componente costosa)
		
		Componenti non richieste alla creazione dell'oggetto? HR carina, ma assolutamente sbilanciante. Comunque, il costo dei componenti per il lancio di incantesimi (siano essi componenti materiali o PE) va aggiunto alla fine, dopo aver applicato tutti gli altri fattori.
- 
	
		
		Arciere
		
		No. Usare tiro multiplo è un'azione standard, quindi non puoi fare un attacco completo. Quando usi il talento, tiri due frecce al tuo bonus di attacco più alto (+11, nel tuo caso) e facendo un solo TxC; oltretutto hai anche un malus di -4 al TxC, per un bonus di +7. Detta in un altro modo, per ogni attacco che tu potresti fare grazie al tuo BaB puoi tirare una freccia insieme alle altre (due frecce se potresti normalmente compiere due attacchi, tre frecce per tre attacchi, e via dicendo), subendo un malus di -2 al TxC per ogni freccia che tiri.
- 
	
		
		Incantatori Arcani/ Divini
		
		No, 36.000mo a pg, non in tutto. Considera anche che un png di 9° livello ha mediamente 12.000mo di equipaggiamento (a tal proposito, guarda nella Guida del Dungeon Master, nella sezione dei png pregenerati). Secondariamente, tieni presente che i png più forti in un'ambientazione normale sono di 5° livello, circa. Sostituirei il sudden con un altro scacciare extra.
- 
	
		
		[Fumetti] Personaggi Marvel Comics
		
		Egoist: psion specializzato in psicometabolismo (Manuale Completo delle Arti Psioniche). Slayer: ammazza-illithid generalizzato in modo da non focalizzarsi solo sugli illithid, ma a conti fatti non cambia praticamente niente (Manuale Completo delle Arti Psioniche). Warblade (Tome of Battle): non esiste in italiano.
- 
	
		
		Incantatori Arcani/ Divini
		
		Invece, per un pg che punta sul numero di incantesimi (come il teurgo mistico IMHO), avere comunque tot incantesimi extra è sempre utile. Per quanto riguarda la nightstick, dubito che se la possa permettere con 1.200mo. Al massimo un reliquary holy simbol.
- 
	
		
		Incantatori Arcani/ Divini
		
		Personalmente, suggerisco i già citati incantesimi inarrestabili ed incantesimi inarrestabili superiore, e poi una buona scorta di talenti [Reserve]. Eventualmente, anche prendere spellcaster prodigy sia sull'intelligenza che sulla saggezza può essere utile.
- 
	
		
		Arciere
		
		In effetti, il talento di cui aislin sta parlando è ranged weapon mastery (Player's Handbook II, pag.82). Esattamente:
- Sfiga allucinante
- 
	
		
		Sacerdote di Nerull
		
		Il radiant servant of Pelor, il church inquisitor, il geomancer, il sacred exorcist... E poi basta, perchè non mi va di sfogliare ancora il Complete Divine. Ma francamente, non capisco il senso dell'equivalenza... Un po' come dire che, visto che il guerriero al 20° livello ha un BaB di 20 ed undici talenti bonus, posso creare una classe come il guerriero ma che al 20° livello ha un BaB di 11 e 20 talenti bonus. Che nesso c'è tra le due cose?
- 
	
		
		Incantatori Arcani/ Divini
		
		Di divine metamagic (persistent spell) te ne fai poco o niente, visto che richiede 7 usi di scacciare: ti servirebbe del buon equipaggiamento per poter beneficiare del talento, e lo stesso vale per divine metamagic (maximize spell): lanciare a gratis un incantesimo divino massimizzato al giorno non è di grande utilità. Secondariamente, persistent spell ha come requisito extend spell. Infine, in genere un pg di 9° livello ha un budget di 36.000mo.
- 
	
		
		[Fumetti] Personaggi Marvel Comics
		
		Personalmente? Dico warblade 2°/egoist 4°/slayer 10°/egoist +2/warblade +1/egoist +1: insomma, un personaggio psionico. Con claw of the beast riproduci gli artigli, con true metabolism la velocissima rigenerazione e con gli altri poteri, pescati qua e là, caratterizzi e migliori il personaggio. Con i livelli da warblade, ottieni manovre utili per il combattimento (alcune sono decisamente bestiali), come la rabid wolf strike.
- 
	
		
		Discepolo di Dispater
		
		No, il Libro delle Imprese Eroiche è 3.5. Per ulteriori dubbi, basta controllare nel sito della Wizard.
- 
	
		
		Gish
		
		Mah, l'umano va comunque bene: basta prendere al primo livello il talento otherwordly (se il tuo master te lo concede, visto che è un talento regionale faeruniano), che trovi nella Player's Guide to Faerun. Mantenendo anche preparazione arcana, allora si occupano tutti i talenti disponibili, e direi che non c'è problema. Per quanto riguarda il livello dell'incantatore, il BaB dovrebbe andare a 16, e con la capacità del 5° livello da abjurant champion il tuo livello dell'incantatore diventa pari al tuo BaB (se questo è superiore al tuo livello da incantatore "effettivo"), e con praticed spellcaster aumenta di un ulteriore +4 (con il massimo pari ai tuoi DV).
- 
	
		
		Gish
		
		Ipotizzo sia un umano. Una cosa del tipo: 01) swordsage: improved unarmed strike, iron will, weapon focus (bonus swordsage), combat casting (flaw: -2 TxC distanza); 02) guerriero: power attack (bonus da guerriero); 03) paladino: true believer; 04) barbaro; 05) paladino; 06) sworodsage: leap attack; 07) pious templar; 08) Suel arcanamach; 09) Suel arcanamach: rapid metamagic; 10) Suel arcanamach; 11) Suel arcanamach; 12) abjurant champion ascetic mage; 13) abjurant champion; 14) abjurant champion; 15) abjurant champion: praticed spellcaster; 16) abjurant champion; 17) ladro; 18) ladro: feat; 19) marshal; 20) guerriero feat (bonus da guerriero). Per il resto, ho tolto incantesimi massimizzati e preparazione arcana per un motivo banalissimo: un Suel arcanamach ha già pochi slot di livello alto, e puntare sulla massimizzazione tramite talento mi pare uno spreco di slot. Meglio prendere rapid metamagic (Complete Mage) ed utilizzare delle verghe metamagiche: una verga minore dell'estensione, e wraithstrike due round, invece di uno (tanto per fare un esempio). Il livello dell'incantatore è 20 e ci sono ancora due talenti da scegliere, e non sapevo cosa mettere (essendo al lavoro, non ho i manuali sotto mano). Insomma, non il massimo dell'ottimizzazione, ma non mi pare male.
- 
	
		
		Gish
		
		Un hexblade il cui allineamento diventa buono perde le capacità soprannaturali di classe, tra cui anche la resistenza arcana; la soluzione potrebbe essere cambiare l'allineamento del personaggio, facendolo passare da CB a CM. Alternativamente, rinunci alla resistenza arcana (tanto i TS saranno comunque stroboscopici grazie al multiclassamento ed alla grazia divina), togli i tre livelli da hexblade, ne aggiungi uno da guerriero ed uno da pious templar. Togli il livello da monaco e ne aggiungi due da swordsage. Con queste modifiche, l'attacco base non cambia. Per quanto riguarda i TS, i tre livelli da hexblade prima ti davano 1/1/3 ed il livello da monaco 2/2/2, per un totale di 3/3/5. Un livello in più da guerriero ti fa salire la tempra di 1, i due livelli da swordsage ti danno 0/3/3 ed il livello da pious templar 2/0/2, per un totale di 3/3/5. Con lo swordsage sommi la saggezza alla CA quando sei in armatura leggera, e con ascetic mage sommi il carisma al posto della saggezza (non è specificato che funziona solo con i monaci). Sono perplesso sui livelli da ladro: quando sei al 17°-18° livello, cosa cambia avere 2, 4, 6 o 8 punti skill per un puoi di livello? Per quanto riguarda eludere, c'è sempre l'anello. A proposito, di che livello parti?
- 
	
		
		Gish
		
		Mmm... I tre livelli da hexblade servono per avere mettle? E quelli da ladro per eludere?
- 
	
		
		Gish
		
		Mamma mia, quanta convinzione! Personalmente dubito, ma il pg è il tuo.
- 
	
		
		Gish
		
		Personalmente? Consiglio di prendere il talento track (o infilare un livello da ranger nella build) ed appena possibile salire con un livello nella cdp del sand shaper (Sandstorm): ottieni incantesimi di supporto a livello ridotto, evocazioni ed incantesimi offensivi
- 
	
		
		Scheda gradimento
		
		Sono totalmente d'accordo: due chiacchere davanti ad un boccale di birra (o preferibilmente una bevanda a più alto contenuto alcolico), qualche commento "a caldo" con il master, e la situazione è già risolta. Anzi, credo che utilizzare una scheda simile dia un'aria troppo formale a quello che deve essere un gioco tra amici e/o appassionati; quasi un'aria da corso universitario, se posso permettermi.
- 
	
		
		Il Mago (3)
		
		Argent savant, elemental savant (Complete Arcane). Arcimago.
- 
	
		
		Il Warlock
		
		Non ho controllato tutta la progressione, ma il principio di fondo è corretto. ^^"
- 
	
		
		Discepolo di Dispater
		
		Più che una conversione, la giudico un'implementazione, visto che molti aspetti di demoni e diavoli sono stati ricontrollati ed ampliati, ma una buona parte del materiale del Libro delle Fosche Tenebre è stata tralasciata, e tra questi c'è il discepolo di Dispater (come tutte le altre cdp presenti in quel manuale, se non ricordo male). Quindi, o non si usa quel libro in quanto manca un suo riscontro in 3.5, oppure lo si adatta puntando all'equilibrio.
- 
	
		
		Discepolo di Dispater
		
		IMHO? Sì. Bisogna sempre considerare che il Libro delle Fosche Tenebre è un manuale 3.0, in cui critico migliorato, estremità affilata e tutti gli altri effetti che aumentano il moltiplicatore del critico si sommano. In 3.5 invece non si sommano, in maniera analoga ai bonus dello stesso tipo. Quindi ritengo adatto considerare gli incrementi della minaccia del critico come "bonus" dello stesso tipo, e quindi tenere il migliore. Diversamente, non esistendo un manuale di conversione del Libro delle Fosche Tenebre dalla 3.0 alla 3.5, tale Libro non si potrebbe nemmeno usare: la mia mediazione è più che accettabile.
- 
	
		
		Classi del Player's Handbook II
		
		Non ti conviene prendere l'archetipo del mezzo drago, piuttosto? Non avrai le ali, ma per il resto è tutta convenienza.
- 
	
		
		Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
		
		La capacità throwing (Dungeon's Master Guide)?
 
			
		
		 
     
     
     
    