Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Assalon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Assalon

  1. Cioè gente...ma come fate a dire di no a questo papero strafigo? Ricorda un uomo ratto altrettanto figo...
  2. In più l'avventura introduttiva del manuale base, Il Castello del Re Brigante (o come si chiama) è ottima.
  3. Ciao! Mi chiamo Gregorio Valsania (sono del ’99 e gioco dal 2017) e cerco persone interessate a tirar su un gruppo GDR pomeridiano al Jolly Joker di Corso Dante (Mercoledì pomeriggio, ore 16-19) . Più del gioco in sé mi interessano persone curiose di provare giochi diversi e affidabili (niente pacchi o ritardi senza motivo). Mi propongo come master ma non avrei problemi a creare un gruppo in cui il master ruota man mano che proviamo nuovi giochi. Per iniziare pensavo che potremmo giocare una oneshot a Mazes (un gioco fantasy perfetto per giocate singole) tanto per conoscerci, per poi scegliere insieme il gioco per una campagna breve. Tra i titoli che vorrei giocare: Ultraviolet Grasslands, Forbidden Lands, Terror Target Gemini, Dungeon World, Choro Gaiden, Warhammer Age of Sigmar Soulbound, The Pool…volendo anche D&D 5e (ma non è la mia prima scelta). Quando: di Mercoledì, orario 16-19, sessioni settimanali. Giocatori: 3-5
  4. Ciao a tutti. Giovedì 30 Maggio, sul server Il Grande Cosmo, si terrà la COSMO #28 (Convention Old-School Mensile Online) durante la quale potrete provare diversi giochi di stampo Old School Renaissance e non solo (c'è anche una sezione COSMO+ con un gioco non propriamente osr). Le sessioni iniziano verso le 21:15 ma ci si vede per le 21:00 nel canale saluto pre-sessione. Ecco le proposte: Potrete essere cavalieri erranti in una landa mistica con Mythic Bastionland, il nuovo gioco di Chris McDowall (autore di Into the Odd ed Electric Bastionland). Miti e Veggenti vi aspettano, riuscirete a mantenere il vostro giuramento? Con l'inchiostro non si scherza, potrete scoprirlo giocando a Cairn e buttandovi a capofitto in una realtà weird fantasy. Un cartografo da trovare, un eremo tra le montagne...cosa può andare storto? Se l'idea di essere marines che combattono vampiri vi stuzzica, potrete provare Stay Frosty in una versione weird sci-fi de Le Sale del Re Sanguinario di Diogo Noguera. E infine la proposta per la COSMO+, Rondo of the chauchat: siete corrieri, avventurieri che solcano i cieli su biplani fiammanti e schivano proiettili per consegnare oggetti preziosi, aiutare chi è in difficoltà o uccidere individui pericolosi in un mondo vessato dal conflitto. Per qualunque informazione sono a disposizione, vi aspettiamo! Ecco il link al server: https://discord.gg/hDgdmwCd
  5. Bella recensione! Avevo scritto un post nel 2021 in cui presentavo modifiche+avventura introduttiva per giocare la Colorado Hunters Society alla fine del 1800. L'avventura non la rileggo da tempo, forse non è il massimo (ma parliamo di tre anni fa). Link al post: "C'era una volta il West, con teste volanti e tarantole giganti"
  6. Ma l'azione è stata comunque decisa dal giocatore, il master tira solo il dado al posto suo.
  7. Avevo letto un resoconto al riguardo, ma purtroppo non riesco più a ricordarmi la fonte. Se non sbaglio era una giocatrice, raccontava di come il disagio fosse continuato pur avendo utilizzato l'X card (se non erro o il master aveva ignorato l'X card oppure erano sorti problemi sul non voler spiegare il perchè del suo uso in quel contesto). Riguardava alcune scene di interazione con un png simile a Barbablu o qualcosa del genere (ma non ha nulla a che fare con Le Spose di Barbablu). Ora mi sto logorando le meningi provando a ritrovarlo, vediamo...
  8. Assalon ha pubblicato un evento in Calendario Eventi

    fino

    Convention di 2 giorni alla sua prima edizione, organizzata nel bellissimo Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme (PR). Un sacco di tavoli dedicati ai gdr e ai gdt. Ecco il link al sito ufficiale: https://salsoludix.it/
  9. Ciao a tutti! Per chi fosse interessato il 3-4 Dicembre a Salsomaggiore Terme (PR) si terrà Salso Ludix, una convention alla sua prima edizione organizzata nel magnifico Palazzo dei Congressi, un edificio in stile Liberty. Lascio il link del sito ufficiale, al quale ci si può anche prenotare per le sessioni: https://salsoludix.it/ Io parteciperò con l'Alleanza OSR Pizza e tra Sabato e Domenica porteremo la bellezza di 20 sessioni OSR!
  10. Guarda sono abbastanza sicuro di usare Mirò al 20% delle sue potenzialità. Allego qualche lavoro che ho fatto con il programma:
  11. Il pacchetto Office è il miglior amico dei DM! Io per i dungeon/pointcrawl mi trovo meglio con https://miro.com/app/dashboard/ . Permette di creare facilmente i collegamenti tra gli elementi (in ppt devi disegnarli te con il tool linea?).
  12. In realtà la guida all'ambientazione c'è (la Guida di Van Richten a Ravenloft)
  13. Sull'argomento io ho questo link: https://www.prismaticwasteland.com/blog/doppelgnger-dos-and-donts
  14. Altro utilizzo interessante può essere la creazione di stemmi e araldiche. Questi li ho fatti con DALL-E:
  15. Se non erro quello tradotto da Need Games non è il primo ma bensì la seconda edizione (ritorno del dungeon master pigro).
  16. Bah questo non è fare il ladro...mi sembra anzi la descrizione di un comportamento disfunzionale al tavolo😅! Nel senso, a prescindere dalla classe mi paiono tutti comportamenti molto egoistici...non è questione di "sei ladro o monaco". La frustrazione potrebbe derivare proprio dalle conseguenze in gioco di questo comportamento (a mio parere disfunzionale, almeno per come lo descrivi). This. Mai risolvere problemi in game, si creano solo altri problemi.
  17. Comunque "E' ARRIVATO L'URGOBLIN!!!" detto con voce gutturale ha il suo fascino... Ma quindi il nuovo Mordenkain non soppianta il Manuale dei Mostri?
  18. Assolutamente. Non guardo tantissime serie ma La Ruota del Tempo mi ha proprio lasciato l'amaro in bocca. Tenendo conto che è basata sull'intero primo libro, mancano personaggi non poco importanti (e ne hanno aggiunti altri senza motivo), cambia la personalità dei personaggi, cambiano le scelte che fanno...Boh, ci sono rimasto, mi sembrava di essere davanti ad un'opera completamente diversa, ero smarrito. Il punto è che non sono riuscito a capire il motivo di queste scelte di sceneggiatura: non mi pare snelliscano la saga (parliamo pur sempre di 14 volumi) e sono assolutamente scorrelate da qualsiasi tema correlato al movimento woke (anzi, devo dire che hanno reso veramente bene la multietnicità del Randland). Basito.
  19. Mio aggiornamento dal fronte Serie: la Ruota del Tempo è stato un bel cazzotto trai denti. Trama e personaggi apparentemente stravolti. Un prodotto bello per chi non ha letto i libri, ma per chi invece la saga l'ha letta potrebbe risultare difficile da digerire (io in alcuni punti ho ragequittato, nonostante sia abbastanza moderato per quanto riguarda il discorso adattamenti). Una grandissima delusione, anche considerando che i costumi, la scenografia, la musica e tutto il resto sono gradevoli. Per quanto riguarda Gli Anelli del Potere invece sono soddisfatto. I primi due episodi mi hanno fatto scendere qualche lacrimuccia, perchè in certe scene sembrava di essere tornati nella Terra di Mezzo di Peter Jackson (che adoro nonostante la non assoluta fedeltà ai libri). Ok, alcune parti vanno digerite con calma (la Galadriel di RoP è decisamente stonata rispetto a quella a cui siamo abituati, ma i personaggi evolvono no? Mica Galadriel è uscita dal grempo materno Dama di Lòrien!), ma sinceramente me ne frego della fedeltà al Silmarillion (che è chiaro sia solo una fonte di ispirazione e non il canovaccio da seguire, a differenza della situazione de La Ruota del Tempo...uff che trauma). Alcune trame sono decisamente più interessanti di altre, ma vabbè. Due episodi, quelli de Gli Anelli del Potere, molto placidi e lenti, questo è vero. Io l'ho trovato un pregio. Ogni tanto ritmi diversi fanno piacere, almeno a me. Stasera vedrò il terzo, sono molto curioso (vediamo un po' che combinano sti nani...). Naturalmente non mi dispiacerebbero un po' di azione e un ritmo più serrato, ma sono sicuro che con il tempo li avremo.
  20. @NPGamer95 a me non dispiacerebbe farvi provare ma prima di Settembre non riesco proprio. Ti lascio il link di un server Discord dove mastero solitamente, magari trovate qualcuno che vi faccia provare (se non trovate nessuno qui). Comunque lo Starter Set di D&D 5e sta a 18 euro circa e permette di iniziare a giocare senza troppe paranoie. Il server è La Necropoli Sotterranea: https://discord.gg/W6FpVCrYbr
  21. Il divora cervelli (e anche quella roba tentacoluta...è un Grell?) invece non mi sembra siano stati mostrati. Non conosco i Forgotten Realms, i maghi rossi del Thay sono collegati a quei mostri?
  22. Se intendi i mostri il mimic e la belva distorcente sono presenti nel trailer (in quella specie di arena?).
  23. Trailer italiano uscito...bah non sembra male!
  24. Io preferisco di gran lunga i manuali di ambientazione ai moduli proprio per questi motivi che stanno emergendo nel thread. E come cliente sosterrei il kickstart di un manuale d'ambientazione, un toolbox per giocare avventure mie, piuttosto che quello di una campagna o modulo (ad esempio per evitare di trovarmi poi quell'indecenza che è per me La Tirannia dei Draghi). Non voglio assolutamente demoralizzarti @talenz, ma magari suggerirti un altro possibile approccio al kickstarter. Con un manuale d'ambientazione + manuale del giocatore e appendice delle leggende secondo me il tuo progetto spaccherebbe di brutto. Nel manuale d'ambientazione puoi descrivere tutti gli intrighi, le macchinazioni e i personaggi fighi che hai creato per la campagna, ma lasci ai singoli master il lavoro di incastro e preparazione. Eviteresti anche di toccare temi molto controversi come l'illusionismo ecc... Puoi anche proporre in maniera molto sintetica un probabile corso degli eventi e raccontare com'è stata la vostra esperienza e campagna, ma direi che basta e avanza. Certo, così chi comprerà il manuale non giocherà per filo e per segno la campagna che vi ha fatto divertire e vi ha coinvolti, ma almeno non dovrai preoccuparti di considerare tutte le possibili scelte di chi giocherà il modulo e renderei tutte le pagine giocabili al 100% dal maggior numero di persone.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.