Tutti i contenuti pubblicati da Albedo
-
Il Futuro di D&D
"tecnicamente" sono "proprietà" della mitologia germanica, mitologia da cui si è attinto per creare degli archetipi da applicare a dei personaggi di fantasia. Personalmente sono in disaccordo (ma so di essere molto conservatore su certe cose): se prendi 10000 persone in tutto il mondo e gli chiedi di descrivere un nano fantasy non credo che riceverai 10000 risposte molto diverse fra loro. Qui si parla dei nani perchè si è partiti da lì, ma lo stesso (e anche più) sarebbe applicabile a qualsiasi creatura. Chi ha detto che i draghi debbano essere rettiliformi e non koaliformi 🙂 ? Ma infatti, è quello che ho scritto nel primo post. Se c'è una regola la si segue, se ce ne sono due si sceglie quelle che piace di più E perché? Per me il nano ha delle caratteristiche fisiche e culturali. le prime immutabili le seconde modificabili come tutte le culture. Finchè rimangono le prime e le secondo non sono eccessivamente stravolto o sono immotivate, rimangono nani.
-
Il Futuro di D&D
The idea for the D&D dwarf comes from the dwarves of European mythologies and J. R. R. Tolkien's novel The Lord of the Rings (1954-1955), and has been used in D&D and its predecessor Chainmail since the early 1970s. Tolkien was inspired by the dwarves of Norse myths[9][10] and of Germanic folklore In Germanic folklore, including Germanic mythology, a dwarf is an entity that dwells in mountains and in the earth. The entity is variously associated with wisdom, smithing, mining, and crafting. Dwarfs are sometimes described as short and ugly, although some scholars have questioned whether this is a later development stemming from comical portrayals of the beings.[1]
-
Il Futuro di D&D
Banalmente non sono nani, gli dai un altro nome. Il panettone è un dolce con uvetta e canditi. Se al loro posto ci metti la crema al mango non è panettone. Ma al di là di questo, io non sono nè contrario nè favorevole per i motivi che ho esposto sopra, e per cui la soluzione, banalmente, non esiste. Va a gusti. Ma se c'è una regola l'accetto senza metterla in discussione perché "a me non piace". Poi nel mio piccolo posso anche ignorarla o modificarla (homebrew). Se ho due regole in contrasto fra loro a disposizione scelgo quella più consona al gruppo/ambientazione, ma non obbligo gli altri (aka estranei al mio tavolo) a fare quello che voglio io.
-
Il Futuro di D&D
Lascerei solo il "marvel".. Ma d'altronde bisogna tenere sempre presente che si parla di un'azienda il cui scopo è fare soldi. Non di un club del libro. Se certe scelte gli fanno arrivare più soldi rispetto ad altre seguiranno quelle scelte. Questione già dibattuta penso in mille altri post. Purtroppo, ragionandoci la soluzione non è facile. Perché i bonus/malus raziali sono giusti: guardiamo ai cani, e pensiamo ai ruoli che possono ricoprire: soccorso, bagnino, difesa, caccia, compagnia... Nessuno mi impedisce di prendere un chiwawa e addestrarlo alla difesa o a fare il cane bagnino... ma forse un terranova è più indicato. Nessuno mi impedisce di prendere un pitbull e darlo a una simpatica novantenne per fargli compagnia, ma forse non è il cane più indicato. Un elefante, un ippopotamo e un rinoceronte non hanno l'agilità di una gazzella, ma perchè sono strutturalmente e costituzionalmente fatti in modo per essere tutt'altro. Quindi sì è giusto che un nano mago/stregone sia limitato rispetto ad un elfo, e che un elfo non possa avere la resistenza di un nano. Sono creature diverse fra loro (a proposito esistono incroci nani/elfi?) Perché i bonus/malus raziali sono sbagliati: si parla di pg. Personaggi che per il solo fatto di esistere sono fuori dal normale, hanno un qualcosa di eccezionale che li contraddistingue (biologicamente parlando possono avere mutazioni, geni rari ecc) per cui le "normali" limitazioni che hanno i loro simili a loro non si applicano per cui sì può esistere un anno particolare per cui la magia non è un problema, o un elfo di sana e robusta costituzione. Ecco questo è un discorso che mi fa sempre storcere il naso. Perché spesso sono discorsi a senso unico, nel senso che tutta questa apertura scompare quando si va in senso opposto. Mi spiego per non essere frainteso. Nel x edizione non ci sono bonus/malus e mi è di fatto impossibile giocare un nano subottimale come vorrei. Diresti "no, mettiamo dei malus perché altrimenti chi vuole giocare pg subottimali si sente "castrato"?
-
Capitolo 1 - Mollare gli ormeggi.
Luna Osservo le torri mentre Herger mi parla. Purtroppo no, le ombre non mi hanno ancora concesso tale incanto. O proviamo a passare dall'interno o direi di cercare un altro posto.
-
[TdG] Capitolo V - Ripresa dell'esplorazione delle rovine
Albedo ha risposto a Maestro Menatorio a un discussione Gioco - Morgansfort in Gilda della vecchia scuolaKaspar Non mi piace questo rumore... e non mi piacciono i nidi con dentro degli animali che non vedo... e se prima bruciassimo tutto?
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2 - Parte 2
Balrog Non credo sia una trappola.. insomma è cosa fatta da nani... non siamo così da non premiare chi ha vinto una sfida... almeno io... ma forse la prudenza non è troppa.
-
FRP - La Locanda dell'Elmo di Ferro
ok
- Cercasi 1/2 Giocatori per Shattered Star
-
[TdG] Capitolo V - Ripresa dell'esplorazione delle rovine
Albedo ha risposto a Maestro Menatorio a un discussione Gioco - Morgansfort in Gilda della vecchia scuolaKaspar Sì.. procediamo pure.
-
Gemma di Gioco
Dalla coltre di neve emergono improvvisamente enormi rovi spinosi che si muovono frustando l'aria con i loro rami e lunghe spine bloccando ulteriormente i demoni e riuscendo a intrappolare le yuki onna. Newton non si lascia scappare l'occasione e lancia tramite il suo omamori una palla di fuoco nel groviglio in cui le due creature sono intrappolate. Hiro dopo un istante in cui raccoglie la concentrazione e la determinazione si lancia all'attacco dei demoni più grandi, con rapidi movimenti la sua katana sibila nell'aria fendendo corpi e mutilando assalitori, effettuato con successo il primo attacco il movimento del samurai non si interrompe continuando la propria determinazione sul demone adiacente colpendolo al ventre, la creatura reagisce colpendo Hiro con ferocia allo stomaco (11 danni subiti) ma il rapido intervento di Nicholas pone termine alla vita del demone. Okami si è spostato per proteggere Eri, che apparentemente si sta riprendendo dal colpo subito. Le magie di Makoto continuano a bersagliare le retrovie dei demoni riducendone ulteriormente il numero 3 ore all'alba
-
Casualmente Eroi
Vi ringraziamo... cortesemente potreste aspettare fuori mentre ci cambiamo? Attendete fuori dalla casa per un tempo relativamente breve, al termine del quale Zakuro e Kohaku escono dalla casa indossando abiti rituali. Le due donne vi fanno cenno di seguirle e si avviano verso la cascata, dove le restanti abitanti del villaggio paiono in attesa. In processione entrate nel laghetto e passate attraverso la cascata scoprendo la grotta celata dietro di essa. Vengono accese delle torce. Notate che alcune ragazze hanno della ragazze hanno con sé degli strumenti musicali: dei sonagli, una sorta flauto e uno strumento a corda. La grotta è relativamente stretta, ma asciutta e silenziosa, dopo pochi minuti giungete in uno spazio più ampio al cui centro vi sono i resti carbonizzati di una altare in legno. Le due sacerdotesse lo raggiungono accompagnate da quattro ragazze. Tutte le altre si inginocchiano e si prostrano in cerchio attorno ai resti dell’altare. Zakuro prende dei bastoncini di incenso e li accende prostrtandosi a sua volta. Quando il fumo inizia a diffondersi nella grotta le ragazze con Kohaku intonano un canto: watasha hana ka chouchou ka oni ka aware mi mo yo mo araryou mono ka beni no kawari ni sasu no wa yaiba ja tanto homete kudashanse watasha saku hana saite ureshi ya aware itsuka wa chiriyuku mo hana en wa kireru ga ano ko wa kirenu kirerya jigoku ga fueteyuku watasha karehana oni no tsubomi ja tomete tomaranu irozuku chiiro ja beni mo ano ko mo washi ni wa iranu itsuka tsubomi ni modoryanse traduzione: Al termine del canto l’incenso si esaurisce spegnendosi e Zakuro si risolleva in piedi, si volta verso di voi e fa un inchino. Grazie per aver partecipato. Ora vi accompagno alla locanda.
-
FRP - La Locanda dell'Elmo di Ferro
grazie stai tranquillo, non modifico nulla... non lo faccio nemmeno nei pbf che masterizzo io (salvo incongruenze o sviste)
-
[TdG] I coboldi di Tucker
Aria Inizio a demoralizzarmi e a rassegnarmi di restare in questo buco di ghiaccio, quando finalmente sento dei promettenti rumori di picconi, non riesco a fare a meno di saltellare per la gioia.... anche se so che saranno i coboldi venuti a recuperare i nostri cadaveri. Che bello! Finalmente usciamo da qui!
-
† [Scheda] Kaspar
Basic Fantasy Role Playing Game Nome Kaspar Età Giocatore Albedo Altezza Razza umano Peso Classe chierico Occhi Livello 1 Capelli Esperienza 1445 Prossimo lvl 1500 Abilità Bonus/Penalità Forza 9 0 Intelligenza 7 -1 Saggezza 10 0 Destrezza 8 -1 Costituzione 10 0 Carisma 10 0 Bonus d'attacco 1 Bonus d'attacco in mischia Bonus d'attacco a distanza Arma: maglio 1d10 Armatura di cuoio: AC 13 (eventualmente con scudo ma senza maglio: 14) Movimento (Overland/Turn/Encounter) Bonus d'attacco in mischia Bonus d'attacco a distanza Hit Dice 1d6 Punti di Ferita 6 /6 Tiri salvezza +/- Veleno/Raggio di morte 11 0 Bacchette Magiche 12 0 Paralisi o pietrificazione 14 0 Soffio di drago 16 0 Incantesimi 15 0 Abilità di classe e razza scacciare non morti Equipaggiamento Carico attuale: 0 lbs 4 torce 1 rampino 1 corda canapa 1 fiala acqua santa Carico leggero 0 lbs Carico pesante 0 lbs Rame Argento Elettro Oro Platino 461 Chierico VS Non-morti Tipo di Morto Vivente 1d20 Scheletro (1HD) 13 Zombie (2HD) 17 Ghoul (3HD) 19 Spettro (4HD) Presenza (5HD) Mummia (6HD) Necrospettro (7HD) Vampiro (8HD)
-
[TdG] Capitolo V - Ripresa dell'esplorazione delle rovine
Albedo ha risposto a Maestro Menatorio a un discussione Gioco - Morgansfort in Gilda della vecchia scuolaKaspar. Qui penso sia inutile proseguire, quindi riprendiamo dall'altra parte.
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2 - Parte 2
Balrog Già... già... ammetto che avrei caricato ciecamente sperando nella sola forza.
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2 - Parte 2
balrog la cosa mi sa che sarà lunga... peccato nona vere della buona birra da bere nel frattempo.
-
FRP - La Locanda dell'Elmo di Ferro
sulle schede di solito opto per un topic nella gilda denominato "schede" dove ognuno posta la propria.
-
Gemma di Servizio
Si. Altri 2
- Mercati e mercanti
-
Topic di Servizio
@illurama?
-
Gemma di Gioco
Il vento sollevato da Alexander riesce a rallentare e a rendere più difficoltoso il volo delle due creature, ma questi riescono comunque a bersagliarvi con una tempesta di neve che non solo vi riduce la visibilità, ma impregna i vostri vestiti di un gelo insopportabile. Eri prova ad abbattere le due creature con i dardi, ma una di queste risponde con un dardo di ghiaccio che colpisce in pieno Eri, il dardo le si conficca nella spalla e la forza la fa cadere a terra il grido di dolore della ragazza si confonde con quello dei demoni e si disperde nel vento. La scena però infiamma Newton che si mette a difesa di Eri e intona un lamentoso canto che pare bloccare l'azione delle due creature. I demoni ne approfittano della situazione e provano nuovamente a sfondare, e nuovamente incontrano le vostre lame e i vostri incantesimi a bloccarli. Tuttavia dovete comunque cedere un po' di terreno danni subiti Alexander: 4 Hiro: 5 Makoto: 3 Okami 7 Eri: 15 Nicholas:6 Newton: 4 (la tempesta non vi ha causato danni)
-
Capitolo 1 - Mollare gli ormeggi.
Luna Ammetto che dover rinunciare mi brucia e non poco. Possiamo provare, con cautela a guardare nei dintorni, magari ci sono piante più accessibili. Poi vedremo.
- Cercasi 1/2 Giocatori per Shattered Star