Tutti i contenuti pubblicati da shalafi
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
-
Dubbi del Neofita (13)
La collana del castigo non è stata nerfata nel mic? Vado a memoria, non sono certo. Ad ogni modo per evitare gli effetti di questi oggetti non conosco nessun modo specifico a parte i soliti noti. (quindi i soliti dissolvi magie, disgiunzione, CAM, ecc)
- Attacchi in lotta
- Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
- Cercasi DM e giocatori
- Cercasi DM e giocatori
-
Dubbi del Neofita (13)
ok, ho controllato: chi ha manovrabilità buona non ha problemi di velocità minima. purtroppo l'aquila ha manovrabilità media (come puoi notare nella sua scheda). dunque se non si muove di almeno metà del suo movimento deve atterrare per non iniziare a precipitare. (pagina 20 del manuale del master) (gli insetti hanno manovrabilità buona, normalmente, per cui se trovi il modo di diventare un parassita, sei a posto. invece gli animali di norma hanno al massimo manovrabilità media)
-
Dubbi del Neofita (13)
Per il nuoto non credo esistano problemi. Per il volo dovrei consultare la manovrabilità e la sua relativa tabella, però non ho i manuali a portata. La questione è che certe manovrabilità richiedono uno spostamento minimo in avanti (a meno di non possedere il talento fluttuare) e non so se avendo due round impegnati nel lancio di un incantesimo riesci a soddisfare questo requisito. Non so se mi spiego.
- Cercasi DM e giocatori
-
Dubbi del Neofita (13)
Dipende dalla manovrabilità. Se stai usando l'incantesimo volare, puoi fluttuare nell'aria mentre lanci l'incantesimo.
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
- Cercasi DM e giocatori
- Dubbi del Neofita (13)
-
Dubbi del Neofita (13)
1 deve rispettarle tutte 2 basta che sia magica. 3 non saprei, mi sembra assai strano, ma c'è scritto proprio che si può fare solo fino al sesto livello. magari ci sono errate o faq. 4 il potere è a scelta
-
Dubbi del Neofita (13)
sì. ma i dv non aumentano. mettiamola così: io ho sempre interpretato quella dicitura come se fosse riferita alla possibilità di resistere a vari effetti magici (spruzzo colorato, blasfemia, ecc). sarei anche pronto a scommettere che fosse quella l'intenzione della wotc. tuttavia sul manuale non c'è nulla che impedisca di interpretare la regola in modo diverso, consentendo l'avanzamento ti taglia in quanto "effetto legato ai DV"
- Dubbi del Neofita (13)
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
io direi che il costo dovrebbe rimanere il medesimo. per aumentare le cariche, secondo le linee guida, basta calcolare il costo di una carica singola (dividendo il prezzo dell'oggetto per il numero di cariche che possiede) e poi moltiplicare per il numero di cariche che si vogliono ottenere.
-
Quanto oltre può spingersi il DM?
ah! allora ho frainteso. se il chierico da domani inizia a dire Voxion (la sua divinità) è solo cacca! Dannazione ai suoi precetti, smetto di venerarlo! Prendo un filatterio della fedeltà, scopro la cosa peggiore che potrei fare per infrangere grossolanamente il suoi codice e la faccio! (ovviamente è un'iperbole. in un caso del genere chiederei farmaci per il bipolarismo) ecco, in un caso del genere il chierico avrà ripercussioni sui suoi poteri. magari solo in maniera blanda e temporanea, ma qualcosa deve succedere per mantenere quella che io ritengo essere coerenza. poi non mi è mai capitato (a parte un caso in cui un chierico voleva cambiare divinità, per cui ne abbiamo parlato e abbiamo concordato che un giorno senza poteri era una cosa ragionevole), quindi non saprei. l'antica diatriba tra scettici e positivisti. io mi schiero coi primi ()
-
Quanto oltre può spingersi il DM?
aggiungo una postilla al mio intervento precedente. con l'altro gruppo ho giocato a cyberpunk. dati vari fattori (quei giocatori mi conoscono di più, sanno che non gioco a massacrarli o castrarli, sono in numero minore, la sessione non era orientata alla sfida, il gioco è un ricettacolo di bug) mi sono permesso di essere più interventista e di modificare regole a piacere sul momento lanciando solo un occhiata ai giocatori per vedere se mostravano disgusto per la cosa. non puoi. come in tutti i casi in cui cerchi di operare per la felicità altrui, non c'è modo di sapere se il risultato sarà quello sperato. certo, si può cercare di stabilire comunicatività, ci si può allenare a cogliere piccoli segnali, però alla fin fine non esiste un algoritmo per massimizzare il divertimento di un gruppo.
-
Quanto oltre può spingersi il DM?
direi che siamo tutti d'accordo sul fatto che la questione è strettamente dipendente dalle circostanze (che non hanno nulla a che vedere con i domicili dei clown), tra cui composizione del gruppo, rapporti, preferenze, stili di gioco, ecc. dunque passo alla parte successiva e fornisco alcuni esempi di quello che farei o non farei io con il gruppo che sto masterando ora. -abbiamo definito all'inizio che tipo di potere usare, di conseguenza ho sistemato l'interpretazione delle regole. dunque a sessione in corso non cambierei mai una regola, a meno che questa non sia un abuso (secondo la definizione di abuso non concordata, ma derivabile dalle discussioni p'recedenti). anche se modificando una regola potremmo avere momentaneamente una giocata più divertente (un combattimento più emozionante, ad esempio), un comportamento del genere non piacerebbe né a me né ai giocatori, rovinando rapidamente il divertimento. -in nessuna caso mi permetterei mai di muovere un PG. senza se e senza ma. (compulsioni e ammaliamenti a parte) l'unica cosa è che se un giocatore accenna a fare del metagame io gli dico "fai quel che vuoi, ma poi non lamentarti se compare Orcus". -la scheda è un mero strumento del giocatore e non vedo come manipolarla a sua insaputa possa portare a maggior divertimento. (a meno di disegnarvi goliardicamente un pene) - prima di inserire una qualunque hr (nel senso più esteso del termine), metto la questione ai voti. la votazione si deve svolgere in situazioni non sospette. (a meno che la regola in questione non sia un evidente bug, o porti palesemente a una peggior giocabilità. in quel caso decido d'arbitrio, ma la decisione è comunicata previamente ai giocatori (in caso di sommossa popolare potrei rivedere la mia posizione, ovviamente, ma finora non ho mai ricevuto proteste per questo tipo di scelte)) -mi sento libero di conferire piccoli poteri ad hoc o concessioni varie agli avversari, tanto quanto ne ho concessi ai pg.
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
-
[Dalamar78] - Gli Eroi del Magnamund - Atto X
Falco della Tempesta Se uno dei maghi dovesse sopravvivere lo carico.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Ci sono le linee guida verso la fine del manuale. La mia memoria fallata mi direbbe che è intorno a pagina 286, ma non fidarti. Ad ogni modo creare un oggetto costa sempre 1/2 delle mo in componenti e 1/25 delle mo in esperienza. Quindi i tuoi conti sono giusti.
-
[Dalamar78] - Gli Eroi del Magnamund - Atto X
Falco della Tempesta Indico le sfere ai miei compagni. Quelle sono esplosive, uccidiamo i due maghi o distruggiamo le sfere prima che possano lanciarle!