Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Enaluxeme

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Enaluxeme

  1. Tiabrar Holiadon (elfo della luna monaco) Troviamo ciò che stavamo cercando dopo poco tempo. Gli orchi non sono conosciuti per la furtività, dopotutto. Eccolo là... Ce ne saranno sicuramente altri nella caverna. Se riusciamo a metterlo fuori gioco con un solo colpo o un solo incantesimo potremo prendere gli altri di sorpresa. Non penso di avere nulla a disposizione che possa fare al caso nostro. Una creatura della sua stazza non è facile da buttar giù con una sola freccia, e nessuno degli incantesimi su cui stavo lavorando è adatto alla situazione, a meno di non volergli inviare un messaggio magico per raggirarlo. Ilianaro, Shatlin, avete un incantesimo che può aiutarci? Forse un modo di trattenerlo o meglio ancora di addormentarlo.
  2. No, molti con cui gioco preferiscono dal vivo o almeno in chat vocale, gli altri sono già sul forum. Però ho visto che @bobon123 si è aggiunto alla gilda.
  3. Io sono full di tutto, quindi andrei al Tor della Viverna a friggere orchi.
  4. Allora puoi fermarti a 2 o 3 livelli da warlock. Al secondo i warlock prendono 2 suppliche, che possono darti quel pizzico che cerchi. Al terzo ci sono i patti, quindi potresti ottenere un super famiglio o un mare di cantrip.
  5. Sia il bardo che il warlock vanno di carisma, e il warlock del grande antico ha la telepatia che per un bardo non è male, quindi fuori dal combattimento come combinazione va già benissimo. Generalmente te lo vedi più warlock, più bardo o una via di mezzo? E in combattimento invece come te lo vedi? Combatte con armi o solo con la magia? Cerca di fare danno o di supportare gli alleati?
  6. Potenzialmente puoi chiedere qualsiasi cosa, fintanto che la risposta può essere espressa in Si/No/Si, e.../No, e... Però bisogna essere in grado di limitarsi da soli per un gioco che funzioni bene. Potenzialmente, nella trama di "trovare artefatto X", se non ho alcuna idea di dove si trovi l'artefatto, potrei fare un passo in avanti, scavare un po' nel terreno e chiedere "trovo l'artefatto X?", poi ripetere finche non lo trovo. Mi piacerebbe giocare in 3 se possibile.
  7. Quando vorremo fare una domanda a Mythic. Il processo è il segente: Definire la domanda. Proporre degli effetti su un Si critico e su un No critico. Proporre la probabilità che la risposta sia Si. Gli altri giocatori "votano" con le emote. Se tutto ciò che è stato proposto gli va bene metteranno "mi piace", se hanno da ridire su uno dei tre punti metteranno "confuso" e se ne discuterà nel topic di servizio. Quando tutti hanno votato tirerò il risultato e risponderò con la risposta di Mythic. Esempio: Il gruppo sta dando la caccia a dei goblin, e chiedendo ai villici della zona hanno definito un'ara in cui cercarli. Il gruppo trova una caverna ed entra al suo interno. Nicola scrive in questo topic. A questo punto Giacomo mette l'emote "confuso" al post di Nicola e scrive nel topic di servizio Una volta che ci si è messi d'accordo sulla probabilità, tiro sulla tabella e scrivo il risultato. Le probabilità: Impossibile No, dai Molto Improbabile Improbabile 50/50 Un po' Probabile Probabile Molto Probabile Quasi Sicuro Sicuro Per Forza
  8. Enaluxeme ha pubblicato una discussione in Discussioni in Mitiche avventure
    Qui ci mettiamo le schede.
  9. Per discussioni varie out of character.
  10. Volendo si potrebbe giocare in 2, ma speravo in un numero dispari di giocatori per poter votare su eventuali dispute...
  11. Esatto. Per favore, usa il topic Domande e Risposte per domande del genere.
  12. Questo è un link al pdf: https://i.4pcdn.org/tg/1373096974410.pdf L'idea di base è che i giocatori stessi fanno delle domande semplici, decidono insieme quanto è alta la possibilità che la risposta sia "si" e in base a quello si tira sulla tabella. Oltre a questo, ci sono altre tabelle che generano eventi casuali o che interagiscono con le "scene" modificandole o interrompendole con scene diverse. Nella gilda pbf, oltre ai normali topic di gioco e organizzativo, aggiungerei la discussione "domande".
  13. Io ci recupero i punti ki e Ilianaro qualche slot incantesimo, lo farei. Andrei anche a cercare le frecce che ho usato, quante riesco a recuperarne?
  14. Ciao, qualche giorno fa ho scoperto dell'esistenza di un sistema chiamato Mythic GM Emulator. Si tratta di un insieme di tabelle che aiutano a determinare degli eventi casuali, con l'obiettivo di creare una storia man mano che si va avanti senza bisogno che sia stata scritta prima. Il sistema serve ad aiutare un GM che non si debba preparare materiale prima della sessione o addirittura a un gruppo senza GM. Mythic da per scontato di essere affiancato ad un altro sistema per le parti meccaniche del gioco, anche se potenzialmente si potrebbero usare le tabelle di Mythic per tutto. Dato che ho visto qualche post in questa sezione di giocatori di 5e in cerca di master, e dato che vorrei un modo per testare le mie homebrew, proporrei di tentare una partita di 5e senza DM.
  15. Dobbiamo fare un riposo lungo per livellare/ottenere gli slot da incantatore? Perché altrimenti io con uno corto sto a posto.
  16. Dipende molto dalla situazione. Contro alcuni nemici non avresti nemmeno bisogno di un modo per ridurre la penalità: tieni conto che hai di base un +10 (o più se hai un'arma +1/2/3) quindi anche con la penalità hai +5. Questo vuol dire che in media ti conviene prendere la penalità contro nemici con CA 21 o inferiore (su internet dovresti riuscire a trovare facilmente dei grafici che mostrano la situazione al livello 1 con txc +5, in cui in media conviene prendere la penalità contro CA 17 o inferiore. Siccome aumentando il txc tramite più forza o armi magiche aumenti anche il danno, a un aumento del txc di +5 non corrisponde un aumento della CA del bersaglio di +5 ma un po' meno) Contro i "boss" Vow of Emmity è forse migliore in quanto avere vantaggio aumenta anche la possibilità di fare critico e quindi colpire ancora con l'azione bonus. Tutte le altre opzioni a tua disposizione sono fige ma situazionali: quando vuoi che qualcosa sia morto in genere è meglio ficcargli uno spadone in gola il più spesso possibile e il prima possibile.
  17. Posso sapere esattamente le pietre preziose quali sono? Potrebbero servire come componenti per gli incantesimi.
  18. Tiabrar Holiadon (elfo della luna monaco) Sono interessato dalla spiegazione di Ilianaro. Se il negromante ha trovato l'anello qui questa torre e questo pozzo devono essere appartenuti in passato a qualche mago o ad una civiltà esperta nella conoscenza della magia. Affascinante, capisco perché si trovasse qui. Se solo avesse scelto di specializzarsi in un'altra scuola di magia, forse ora staremmo qui a discutere di storia e magia. Comunque, meglio pensare a cosa ho di fronte piuttosto che a ciò che poteva essere. E di fronte ho Ilianaro che parla di "dare" oro e oggetti preziosi? Ilianaro, fare beneficenza è un un'intento nobile, ma ognuno deve decidere se farlo di sua iniziativa. I valori vanno divisi fra i presenti e ognuno deciderà per conto suo. Per quanto riguarda pergamena, anello e pozione, ho due alternative. Possiamo considerarli proprietà dell'intero gruppo, utilizzati da chi di noi ne sia più in grado, oppure dare una stima di prezzo e considerarli parte del bottino da dividere. Non ho vissuto la mia vita in mezzo ad artigiani e mercanti per nulla.
  19. Guerriero e ladro multiclassano molto bene fra loro, e nel tuo caso hai anche dalla tua parte i trucchetti, quindi sei piuttosto libero nell'ordine in cui prendere i livelli. Proporrei le seguenti: Ladro 1 > guerriero 3 > ladro 3 > guerriero X. Raggiungi il prima possibile le sottoclassi, permettendoti di fare i tuoi agguati con i trucchetti. Ladro 1 > guerriero 5 > ladro 3 > guerriero X. Raggiungi il prima possibile extra attacco, se non vuoi fare affidamento su trucchetti offensivi. Assolutamente un personaggio del genere va fatto su destrezza: hai bisogno di agire prima dei nemici e possibilmente di prenderli di sorpresa, quindi apprezzerai i bonus ai tiri di iniziativa e di furtività. Tanto devi comunque usare armi accurate per poter beneficiare del colpo furtivo.
  20. Si da e si toglie. Eventuali differenze fra la lista del chierico e quella del mago che renderebbero il cavaliere divino più forte o più debole rispetto al cavaliere arcano diventano piccolezze quando si considera che si sta parlando di un 1/3 caster: pur avendo a disposizione incantesimi di guarigione, le sue guarigioni sono poco incisive; pur avendo a disposizione arma spirituale, non è molto meglio di cantrip+attacco che ottiene allo stesso livello.
  21. Ottieni incanalare divinità e molti più incantesimi, compresi gli incantesimi di dominio di 2º. Generalmente direi che è meglio un solo livello da chierico a meno che non si abbia alta saggezza, e comunque è preferibile aspettare dopo il livello 5 da stregone prima di avanzare come chierico. Potrebbe essere una buona idea arrivare al 3º da chierico se si vuole una discendenza diversa dall'anima divina. La progressione ottimale è stregone 1 -> chierico 1 -> stregone +4 -> eventualmente chierico +2 -> stregone il resto
  22. È in Guildmaster's Guide to Ravnica. Ti offre competenza in armature pesanti e in un'abilità fra intimidire o persuasione. Non aumenta le tue cure, ma quando lanci un incantesimo su un alleato questo può fare un attacco come reazione. Gli unici domini che aumentano le cure sono il dominio della vita (che aumenta la cura in base al livello dell'incantesimo) e quello della tomba (che massimizza le cure sulle creature con 0 punti ferita).
  23. Se vuoi fare una cosa particolare ed efficace ti consiglierei uno stregone anima divina con un livello o al massimo 3 da chierico dominio dell'ordine: voce di autorità è fantastica quando puoi usare la metamagia sui tuoi incantesimi di supporto.
  24. Ti spiego, praticamente devi prendere il manuale, aprire la pagina corretta (potrebbe essere comodo consultare l'indice), cercare la capacità che ti interessa e leggere cosa fa (potrebbe essere utile aver completato la scuola dell'obbligo). Lo so, chissà cosa avevano in testa gli sviluppatori a rendere così difficile la cosa, fosse per me dovevano venire a casa di ognuno di noi a leggerci le regole prima di dormire per poi rimboccarci le coperte.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.