Tutti i contenuti pubblicati da Fezza
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Chiedo agli altri due del gruppo: - serve più percezione/cercare (investigatore) - o raggirare/provocare (qualche malus ai nemici) - o PG completamente volto alla falsificazione/raggiro - o altro? In ogni caso sarà un po' una pippetta fisicamente/in combat, ve lo dico in anticipo :) A me piace molto l'investigatore un po' provocatore, ma ascolto pareri
- Sessione 0 - Organizzazione et similia
- Sessione 0 - Organizzazione et similia
- Sessione 0 - Organizzazione et similia
- Sessione 0 - Organizzazione et similia
-
Cap. 2 La miniera
DM In quel momento Nikolai sta tornando con le mani piene a dismisura: 3 vassoi con al di sopra 3 brocche, 2 boccali, 6 piatti, 3 piattini, 4 tozzi di pane. Tutto in precario equilibrio.. o almeno pensate. Ecco tutto! Posa il contenuto dei vassoi sul vostro tavolo ed al sentire le parole di Jared si volta indietro, alza le mani e si congeda dicendo sottovoce: ..non ho sentito niente.. non ho sentito niente..
- Sessione 0 - Organizzazione et similia
- Sessione 0 - Organizzazione et similia
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Si, ho solo completato la lista abilità, per quello ti chiedevo se andasse bene (memore del discorso sui Knowledge). I talenti devo sceglierli ma lo faccio oggi. Ah, una domanda: come mai non hai lasciato la terminologia inglese? (io ci sono più abituato e con il manuale in quella lingua è più comodo riprendere le info corrette) Mi rimane solo da capire: Origine: un pg come il mio da dove può venire? Determinazione = Convinction+CHA? Ricchezza = 5+CHA (mi spieghi come funziona il comprare oggetti vari, dato che dice che bisogna tirare un dado in base alla ricchezza?) "robustezza" e "fatica" - non ho capito che valore darci "lotta", "schivare", "parare", "difesa" - non ho capito che valore darci Linguaggi funziona così: 1 base + N dove N è il bonus INT del PG. Quali sono i linguaggi che posso scegliere?
- Sessione 0 - Organizzazione et similia
- Sessione 0 - Organizzazione et similia
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Devo sceglierne uno di quelli selezionati o posso mettere anche "drogato" come vizio? (Più in tema secondo me) Questione Knowledge: ci dici tu quali sono? posso elencartene io alcune? ci sono dei macro gruppi che ne sottointendono altre? (tipo Knowledge herbalism secondo me sottointende anche il sapere riconoscere le erbe per creare droghe, magari in combo con craft: alchemy) vorrei che il mio PG fosse un falsario, che tipo di Knowledge dovrei prendere? se prendo il talento "TALENTED" che mi dice di scegliere sue skills, lo prenderei nell'ottica di fare CRAFT: DOCUMENTS (per il falsario) e KNOWLEDGE: qualcosa. Dove quel qualcosa dovrebbe essere relativo al punto 4. (es. se prendo Knowledge-history immagino di saper riprodurre un papiro antico con i giusti materiali; se prendo Knowledge-nobilty magari so riprodurre un certificato di nascita nobiliare o qualcosa relativo alla nobilità) i punti 4 e 5 sono strettamente relativi all'ambientazione, per questo vorrei una tua indicazione sulle macro categorie di Knowledge
- Sessione 0 - Organizzazione et similia
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Lo Sherlock Holmes che ho in mente non è propriamente quello dei libri di Doyle, invece è quello dei film con RDJunior, con anche qualche tratto di Dylan Dog, magari un ex criminale che è passato dal lato oscuro della forza all'altro. Metto qui sotto qualche punto per le riflessioni di @Hero81 e tra parentesi cosa potrebbe essere utile: sa sparare ma è un po' una pippa fisicamente (DEX preferibile al posto di STR?) è un semi-drogato (bonus o malus dall'uso di esse, punti in crafting? mescere pozioni?) si affida alla sua velocità di osservazione per cercare indizi (spot alto, sense motive per capire le persone?) varie et eventuali Dammi la tua DM, io sono aperto ad ogni considerazione (non ho ancora letto i manuali con poteri e talenti, mea culpa)
- Sessione 0 - Organizzazione et similia
- Sessione 0 - Organizzazione et similia
- Sessione 0 - Organizzazione et similia
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
@Hero81 ho copiancollato la tua specifica che hai messo sul topic di reclutamento per avere l'incipit così come l'hai pensato, se ho fatto male o vuoi editare sentiti pure libero di cancellare e modificare come credi. Riguardo ai tuoi punti: ho creato negli anni svariate decine di PG per svariati tipi di gioco diversi, tuttavia mai per True20, per questo ho deciso di cercare di partecipare. Ho svariate domande ma quella più importante è: basta dirti carattere, capacità speciali che vorremmo (mi fai l'esempio di qualcuna, per capire?) e poi fai tu? no problem mi ammorbano le love story ma non credo che in questa ambientazione possano spuntar fuori Renzo e Lucia bellissima
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Informazioni sull'ambientazione: invece che scrivere io lunghi papelli di dubbia efficacia vi rimando all'ottima Wiki sul Vecchio Mondo. Informazioni sul sistema di gioco: il True20 è un generico con 3 classi: Guerriero, Esperto e Adepto. Ciascuna ha innumerabili talenti e poteri soprannaturali da poter selezionare per ricreare qualsiasi tipo di PG vi venga in mente. Il gioco consente anche di definire le proprie classi: noi useremo questa possibilità per introdurne due nuove. Il Guerriero/Adepto e l'Esperto/Adepto. Con queste 5 classi faremo i PG. Volete fare, mutuando i termini da D&D 5e, un paladino? Sarà un Guerriero/Adepto con poteri e i talenti da paladino. Un Cantore della spada? Sarà un Guerriero/Adepto con poteri e i talenti da cantore. Un mistificatore arcano? Sarà un Esperto/Adepto con poteri e i talenti adatti. Questo è un link al quickstart. 1. Pensare al personaggio e condividermi in privato informazioni sulla vostra idea: storia, carattere, equipaggiamento, capacità speciali che vorreste e cosi via. Non c'è bisogno di conoscere bene il regolamento. Mi date l'idea e io la traduco in regole. 2. Prendere visione di qualche linea guida: senza formattazione per la descrizione delle azioni. Grassetto per il parlato. Corsivo per i pensieri. 3. Discutere di linee e veli: ci sono contenuti che assolutamente non volete? contenuti che vorreste solo sfumati? 4. Darmi il consenso per la mitica meccanica degli orologi: Di che si tratta? In breve: alcuni obiettivi specifici delle avventure potrebbero dover essere completati in un numero ben determinato di giorni. Esempio: nel cimitero di Marienburg un antico portale giace dimenticato. Quando Morrslieb sorgerà di nuovo (gli esperti calcolano 15 giorni) il portale si aprirà vomitando sulla città orde di demoni del Caos... è chiaro quindi che i PG dovranno trovarlo e sigillarlo entro 15 giorni. Naturalmente l'uso di questa meccanica sarà occasionale: potrei per fino non usarla mai ma vi avverto casomai capiti invece di usarla.
- True 20 ?
- True 20 ?
-
Cap. 2 La miniera
DM @Edwarf Al Secchio Arrugginito Ahh.. i formalismi clericali. Ahh.. i non formalismi barbarici. La contraddizione evidente tra i due è un curioso siparietto all'interno della vuota locanda. Certamente, una birra e.. qualcosa da mangiare, suggerisco la zuppa di ieri sera. I commensali l'hanno molto gradita e sono certo che anche vossignoria la gradirà. Il tono del ragazzo si fa molto rispettoso quando viene a conoscenza di essere di fronte ad un chierico, anche se non propriamente vestito a modo. Per lui dice indicando Krug porto un po' di tutto, credo che non si farà problemi. E per lei, se posso, porterei lo stesso che ha scelto la madamigella: pane e latte. In quel momento, una volta che siete seduti tutti allo stesso tavolo e Nikolai si è allontanato ma non è ancora arrivato verso la cucina, si apre la porta. Anche chi di voi è voltato di spalle può annusare l'aria che si fa pregna di odore di sigaro; si palesa un nano che Narcyssa riconosce subito.
- Age of Worms [TdS-3]
- Age of Worms [TdS-3]
-
Tenere conto dello scorrere del tempo con la meccanica degli orologi
Non avevo mai prestato attenzione allo scorrere del tempo, almeno non nell'ottica esplicata su questo topic. Grazie a tutti voi per avermi fatto aprire gli occhi, mi avete alzato il velo di Maya. Cito Bille per spiegare come la "vivevo" prima di ora: Grazie ancora