Tutti i contenuti pubblicati da Random Graph
-
curatore + dpr a distanza
Io ho giocato uno Stregone Divine Soul (da Xanathar's) per più di un anno, e come sottoclasse è estremamente efficace: può prendere magie da entrambe le liste dello stregone e del chierico e perciò può ricoprire tranquillamente entrambi i ruoli, soprattutto perché può lanciare magie più frequentemente di altre classi caster. Il lato negativo è che avendo poche magie conosciute devi sceglierle con grande attenzione e non hai flessibilità al di fuori del ruolo che ti sei scelto. Chiedi al tuo master se può prendere in considerazione l'idea di farti usare la variante dei punti magia, che ben si accorda con lo stile blaster dello stregone; ti deruba di uno slot di 6 e 7 livello al 19 e 20 livello di classe, ma puoi castare a valanga (ancora meglio se misceli i punti della "fonte magica" dello stegone con quelli magia). Sicuramente ci sono altri modi per fare il personaggio che avevi in mente, questa è solo la mia esperenza.
- talento per chierico guerriero
-
talento per chierico guerriero
Personalmente andrei con resiliente: aumenta la caratteristica principale e dà competenza in un TS molto comune. Incantatore da Guerra non gli permette di aumentare la saggezza e dipende da quanto è ligio alle regole il Master per quanto riguarda castare con arma e scudo*: se gli permette di farlo anche senza talento, questo diminuisce di valore. *Paradossalmente il chierico può farlo per magie con componenti VSM se mette il simbolo sacro sullo scudo, ma non se la magia non ha componenti materiali. 🤷♂️
-
Stregone metamagia
A pagina 102 del player's handbook, chiamato "twinned spell". Non sono sicuro della pagina nell'edizione italiana, ma dovrebbe essere simile.
-
Bestia di Malar
Non conosco questa particolare creatura, ma questo PDF della Wizard of the Coast contiene le linee guida per convertire le vecchie edizioni alla 5a. Spero possa esserti utile!
- Master cerca gruppo per campagna ispirata ai miti greci
- Master cerca gruppo per campagna ispirata ai miti greci
-
Ranger, Ladro e Sondaggio sull'Artefice
Ad uno sguardo veloce: Il ranger Planare è un archetipo irrinunciabile e sono contento che l'abbiano aggiunto, ma per quanto sia forte meccanicamente speravo che fosse più incentrato sul viaggio planare che sul combattimento; Interessante il concept, ma non ho giocato abbastanza il ranger per un giudizio sensato; Lo scout lo leggo, più che un archetipo del ladro, un ranger non-magico. In ogni caso sembra sottotono come livello di potere, a parte al 17° quando improvvisamente fa 20d6 di furivo ad ogni turno! Non dimenticatevi di fare il questionario sull'artefice!
-
Una trama avvincente 5E
La cosa più importante è sapere cosa piace ai tuoi giocatori: trame politiche? Interazione sociale? Esplorazione e sopravvivenza? o combattimenti senza troppi fronzoli intorno? Poi secondo me puoi prendere tantissimi spunti leggendo l'ecologia dei mostri e dai particolari dell'ambientazione: questo mostro potente ha un punto debole o un organo prezioso? campagna per ucciderlo, battendo in volata gli avversari. Uno dei reggenti ha un artefatto potente con cui mantiene la pace? è stato rubato da una cricca di incantatori senza scrupoli e potreste recuperarlo (oppure tenervelo per voi!) Sembra che il punto importante sia che l'ambientazione sia artica, e supponendo lo stile fantasy "standard" dei manuali, che ne dici di questo spunto: un cattivo che vuole trasformare le lande artiche in un paradiso fertile con una potente magia ambientale, sacrificando decine o centinaia di migliaia di innocenti per dare una casa a milioni. I personaggi cosa ne pensano? Qual è il bene superiore? Se vuoi qualcosa di più specifico dovrai darci più dettagli!
-
Classe Artefice e Sondaggio sul Paladino
Classe secondo me molto azzeccata sia perché copre un ruolo che molti chiedevano sia perché tra questo e il Mystic è chiaro che stanno per fare un salto su Eberron. Lasciando ad altri considerazioni più meccaniche, dal punto di vista del flavour preferirei che la possibilità di creare servitori meccanici (di diverse dimensioni e magari funzioni) fosse un archetipo a sé stante. Sarebbe un concept molto particolare e interessante dal mio punto di vista.
- [Planescape] Cercasi storditi
- [Planescape] Cercasi storditi
-
E' in arrivo Tales from the Yawning Portal
I miei due centesimi: - Sono contento che introducano esplicitamente materiale da altrimondi di D&D, potrebbe preludere ad una migrazione dai FR - L'idea di riproporre dungeon "storici" mi intriga sia perché sono curioso di come hanno gestito la conversione sia perché voglio vedere se hanno mantenuto il tono competitivo master vs giocatori o lo hanno addolcito (magari snaturando i concept originali, dirà qualcuno)
-
[Planescape] Cercasi storditi
Per espandere sul mio concept, proporrei un warlock che è stato suo malgrado toccato dall'Undying Light: ne trae potere ma se non si "scarica" potrebbe esploderne (potrei anche accettare di prendere danni/esaustione se non uso tutti gli slot giornalieri!). La causa potrebbe essere un collegamento con il piano dell'energia positiva (qualcuno ha detto Ignus?) o una scintilla di una divinità morta che ne fa da parassita. Cerca il modo di liberarsi da questa "maledizione" e spera di trovare risposte a Sigil...
-
[Planescape] Cercasi storditi
Ciao! Se hai voglia di prendermi in considerazione, io proporrei un warlock "stordito", arrivato su Digil in cerca del suo patrono (magari uno strano come l'Immortale di SCAG o l'Undying Light). Se il warlock è inflazionato, potrebbe essere uno stregone in cerca della fonte del suo potere atavico. L'ambientazione la conosco già abbastanza, ma non questa avventura: complimenti per il coraggio di tradurre il modulo nella 5a edizione!
- giocatrice cerca master e compagni x avventura dark
- giocatrice cerca master e compagni x avventura dark
-
Warlock dell'Undying Light
Non so che ambientazione usiate, ma che ne dici di un essere che vive ai piani alti del Monte Celestia? È il piano la cui cima sconfina nel puro piano dell'energia positiva. Potrebbe essere l'abate di uno dei monasteri che si trovano lì, o un essere come un antico Couatl o un Ki-Rin.
-
Storm King's Thunder
Sarete i primi
-
Storm King's Thunder
In accordo con gli altri giocatori, do il benvenuto a bordo a @Iria e @Hicks ! Vi invito tutti a trasferirvi sul thread di servizio: Grazie anche agli altri, sarà per la prossima avventura!
-
Storm King's Thunder
Spazia per tutto il Nord, da Icewind Dale alla valle del Dessarin a Waterdeep. Non esagerate coi dettagli nel BG, dieci righe bastano e avanzano.
-
Storm King's Thunder
No, non esiste, in quanto non c'è niente di particolarmente nuovo come meccaniche, mostri o magie. Tuttavia potrebbe tornare utile l'articolo degli Arcani Rivelati sulla magia runica. Se hai dubbi particolare non esitare a chiedere
-
Storm King's Thunder
@Huriel non disperare, deciderò tra un paio di giorni in base alla bozza del personaggio e del BG
-
Storm King's Thunder
Ciao a tutti! Cerco giocatori per la nuova avventura pubblicata per la 5a edizione di D&D, Storm King's Thunder: l'ambientazione sono i Forgotten Realms, in particolare l'estremo nord, e ruota intorno ai giganti e alla loro società. Il focus è sull'esplorazione e sulle situazioni sociali, ma non mancheranno gli sconti (anche mortali). Dato che @smite4life, @Fog e @ZerefWM sono già a bordo, cerco ancora uno o due giocatori. Le cose importanti sono: Frequenza di gioco: un post ogni giorno o due; se avete bisogno di rallentare per un breve periodo non c'è problema, basta scrivermi e mettersi d'accordo. Livello: partirete dal livello 5, se riusciamo a concludere l'avventura dovreste arrivare al 10-11. Materiali ammessi: manuali pubblicati, ovvio; arcani rivelati sì, ma mi riservo il diritto di scegliere caso per caso; materiale di terze parti no. Scelta dei giocatori: deciderò io; lascerò questo post per tutto il weekend, scrivete un abbozzo del personaggio e qualche riga di background, entro domenica sera vi farò sapere. Spero sia tutto!
-
Alla ricerca dei pg perduti
Sembra non abbia più visitato il forum; quando torna vedremo se vuole ancora masterare.