Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kayn_Kaltian

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kayn_Kaltian

  1. Ce ne vuole per fare errori del genere
  2. Si si difatti mi riferivo ad un oggetto che desse quel tipo di bonus
  3. La voce armatura naturale sulla scheda del personaggio serve perché potresti aver scelto una razza che ha quel particolare bonus o utilizzare un oggetto che da quel particolare bonus alla CA. Si certo se hai sbloccato la capacità di condividere incantesimi per esempio li condividerai con la cavalcatura evocata.
  4. A ecco, pur avendo il manuale non sono mai andato a leggermi i talenti con particolare attenzione, se l'ambientazione è annoverata tra i manuali della 3.0 non andrebbe utilizzata.
  5. Se è uscita una errata sul talento non ne ho idea, di norma se non ufficializzate difficilmente tengo in considerazione quello che scrivono su internet, visto che spesso sono opinioni o testi scritti da altre persone e non sempre ufficializzate dalla wizard. Se poi lo hanno fatto magari su di un manuale, a quel punto la questione è sempre se si ha accesso a tutti i manuali è il master che deve stabilire come funziona un talento se è riportato su due manuali della medesima edizione.
  6. Ambientazione di Faerun pagina 35.
  7. Visto che da anche +1 alla CD degli incantesimi ed essendo un mago non mi sembra una cosa da poco.
  8. Considerando che la regola dell'allineamento del barbaro parla di Ira una volta attivata la sostituzione è come se non avesse mai avuto l'Ira e quindi il bonus rimane.
  9. Al primo livello come incantatore dovresti prendere Incantatore Prodigio se puoi.
  10. Il consiglio che posso darti senza sapere a quale edizione avete scelto di giocare è dopo aver letto assieme ai tuoi amici il manuale del giocatore, è stabilire il master che dovrà leggersi non necessariamente tutto ma buona parte del manuale del master ed iniziare con un modulo, sono avventure scritte e spiegate nei minimi particolari, in questo modo sia master che giocatori hanno un approccio al gioco semplice e guidato che insegna i fondamenti dello stesso; poi una volta che avrete capito come funziona il gioco e i ruoli che hanno tutti, si può partire anche con una storia inventata di sana pianta su una delle ambientazioni che esistono.
  11. In nessuno di quelli che hai citato, alcuni li trovi nel Complete Champion, perfetto sacerdote, e simili. Poi dipende da quali cerchi o a cosa ti servono, magari sapendolo ti si possono dare indicazioni più precise
  12. Facci sapere come viene fuori alla fine e i risultati in gioco che da
  13. Io prediligo sempre spada corta e scudo, poche volte ho preso mazze o altre armi, non mi sono congeniali. L'arco corto come arma a distanza va benissimo.
  14. E allora dillo che vuoi il combattimento Se devi riportare la testa devi ucciderlo, la strategia può funzionare, il mago combattente ha anche le sfere che fanno danni elementali e non danno tiro salvezza che sono molto buone, fanno pochi danni ma di certo solo sicuri Imbocca al lupo e facci sapere come è andata
  15. Se ha la competenza negli scudi torre li può utilizzare il bonus non dovrebbe cambiare, e non mi risulta che dia -2 al TXC, anche alle creature di taglia media.
  16. No la spada bastarda è un arma esotica non da guerra, quindi senza il talento competenza nelle armi esotiche non si può utilizzare senza il malus al TXC, poi se hai il talento la si può utilizzare ad una mano senza problemi.
  17. Mi trovo nella medesima situazione, siamo tutti amici e ci piace stare assieme ma quando si inizia a giocare si trasformano e a volte si sfocia in situazioni veramente assurde
  18. Allora vedo che hai un gruppo di picchiatori, con un incantatore puro e due incantatori/picchiatori; a questo punto direi che se la caverna non permette al drago di volare, potreste adottare la strategia di tenerlo occupato mentre il negromante debilita il drago (ad esempio con raggio di indebolimento), e il mago combattente sfrutta i sui incantesimi di fuoco per infliggere danni ingenti al drago; occhi ai PF vista la mancanza di incantatori; magari giocatela sul cambio nel caso ci sia la necessità di bere una pozione. Se non vi dice male con i dadi ce la potreste fare. Se al contrario vuoi puntare sulla diplomazia io sfrutterei la sua vanità come leva per ottenere quello che volete e ingannarlo per farvi ridare il vostro compagno, in questo modo potrebbe esserci un pezzo ruolato da dio che per i miei gusti è meglio di un combattimento, ma sono gusti personali . Se vuoi le info per un drago bianco adulto ti posso dire che ha da 140 (adulto giovane) a 240 (adulto maturo), purtroppo esistono 3 tipologie di adulto; anche la RD al danno varia da 5/magia a 10/magia; inoltre considera che ha RI ed è un incantatore massimo di 3° livello. Tutto questo è da prendere con le pinze perché sono le info standard se il master si è limitato al manuale dei mostri, ma se ha attinto anche dal dragonomicon allora sono gua perché avrà anche talenti e altri bonus e vantaggi che si possono aggiungere ai draghi base del manuale dei mostri.
  19. Certamente sono in totale accordo con te. Anche io mi sono visto costretto ad eliminare il Malvagio come scelta di allineamento, perché non si può vedere gente di 30 anni che anziché giocare cerca vendette stupide e che rovinano il gioco agli altri.
  20. Ciao Richiesta da 1 milione di dollari Difficile dare una strategia o consigli utili avendo queste poche informazioni, di certo posso dirti che il fatto di trovarvi chiusi nella caverna non necessariamente è uno svantaggio, è vero che non sarà facile scappare al drago, ma allo stesso tempo salvo che la caverna ha una grandezza spropositata, il drago non potrà volare e quindi sarà sempre a portata dei vostri attacchi. Per dare consigli su una strategia servirebbe sapere il drago di che taglia è cosi da rendersi conto delle sue capacità e il parti da chi è composto, ci sono maghi, chierici, paladini, guerrieri, ladri? A seconda del parti si può attuare una strategia, inoltre e non di poco conto il master com'è? E' uno che premia anche l'ingegno dei giocatori? Se fosse cosi io proporrei un piano per rendere inerme il drago, magari trovando il modo di bloccarlo se possibile. Se devo cercare di essere generico, attuerei un piano dove i picchiatori del gruppo tengono impegnato il drago sempre se provvisti di buoni PF, in modo da dare al mago e al chierico il tempo ad uno di lanciare i sui incantesimi magari di Fuoco visto che i draghi bianchi soffrono quel tipo di danni e all'altro di curare i compagni.
  21. Non necessariamente, se è interessato a sfruttare al massimo la capacità base della classe e le abilità la logica vorrebbe un punteggio di INT il più alto possibile; se dovessi decidere per me punterei più su un equilibrio delle stat a discapito anche se non di troppo della caratteristica fondamentale della classe. La questione sta fondamentalmente nell'individuare cosa vogliamo ottenere dalla classe, cioè se vogliamo un multitasking conviene la seconda colonna di statistiche che hai scritto, al contrario se vogliamo essere predominanti in alcune sfaccettature del gioco a discapito di altri sceglierei la prima colonna, tutto qui.
  22. Conosco conosco, ho un mio giocatore/master che ha masterizzato fino a poco tempo fa una campagna ad alcuni ragazzi che venivano da Velletri Concordo a potersi organizzare in qualche modo mi farebbe piacere.
  23. Se gli piace imperious Command come talento niente gli vieta di prenderlo, mi hai chiesto che talenti prenderei io e purtroppo non lo metterei, sono gusti avendolo saputo prima come per Knowladge Devotion lo avrei considerato nella lista; come hai fatto già da te segui le idee che ti ho dato per completare la sua idea o vostra idea della classe, come è giusto che sia. Per la distribuzione dei punti caratteristica dipende da quanto si vuole focalizzare su i punti ispirazione opterei per la prima con il 18 a Int altrimenti vedo più equilibrata la seconda; per la questione Car, certo che se prende Imperious Command e tutti gli altri talenti non che le abilità che riguardano la caratteristica perché ne fa una sua peculiarità l'importanza della stessa aumenta e va tenuta più in considerazione, io la considero relativamente perché come ti dissi, volendo solo utilizzare gli scacciare per sfruttare Knowladge Devotion non mi serve un punteggio astronomico già il semplice +2 mi basta e avanza visto che il chierico somma 3 di suo. Detto questo la progressione mi piace può funzionare senza problemi. I talenti ai quali fai riferimento sono molto differenti nonostante più di uno riguardi il ladro, non tutti ti concedono una progressione nel furtivo, creare un talento per mischiare due classi come quelle è molto complicato e rischia di sbilanciare il gioco, i punti ispirazione sono molto potenti di loro e permettere la loro progressione con un talento o implementandoli in una Cdp già esistente è pericoloso e rischia di sbilanciare il party creando un divario di potenza pesante tra i pg. Io come master ti dico non concederei la cosa, anche se di norma non do restrizioni e in una campagna ho creato un talento di questo tipo (che unisse due classi pure) per un PG ma il talento non aggiungeva capacità di una classe forte (es. il furtivo del ladro al punire del paladino) ad altre già forti di loro e viceversa. Difatti leggendo quelli esistenti si evince che il ladro/rodomonte progredisce nel furtivo, il ladro/monaco non lo fa, ed il perché almeno per me è molto evidente, poi si può condividere o no questo punto di vista naturalmente. Cosa che faccio anche io se le regole lo consentono ti faccio fare quello che c'è scritto o perlomeno una volta che mi presenti il PG ti dico ok fai questa cosa ma non proprio come è scritto per questi motivi, come è successo in una campagna dove un pg ha presentato una build dove come illusionista creava illusioni reali al 160%; me lo sono guardato e gli ho detto, ok ma visto che se tu puoi fare una cosa del genere mi spieghi ci cavolo si fa un mago invocatore o altro visto che te puoi fare una palla di fuoco che fa il 160% dei danni quando con specializzazioni e altre cose non ci riuscirebbe un invocatore che si è specializzato e ha studiato una vita per fare meglio di chiunque altro una cosa e te illusionista del piffero lo fai meglio? Ci siamo accordati per una cosa molto più equa e non cosi assurda e sbilanciante.
  24. Si certamente non ne faccio una regola assoluta per me, diciamo che nella maggior parte dei casi, in condizioni tipo guardia nera LM, mi aspetto (come master) e/o mi giocherei il PG con un codice e una morale alla ti sfido a duello.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.