Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Voignar

  1. Videmir Il nostro "feto assassino" pare avere delle belle zampe: tre artigli e quello centrale molto grosso, a voi dice qualcosa? mi fermo un attimo ad attendere i miei compagni direi di avviarci, prima che i soldati si insospettiscano ancora di più
  2. @Ella, 23, allego l'immagine del tiro; quindi tiriamo noi i dadi?
  3. Kellan e Cedric - Aiglart, piazza delle esecuzioni Craigh - palazzo delle guardie
  4. Per il TdG Vittra, potete usare questo momento come "riunione organizzativa", ditemi voi se volete continuare ad aggiornarvi a vicenda sul tdg o se volete farlo qui sul tds
  5. Chiunque non abbia scelta, vero. E cosa esporteremmo, che le persone al sud non potrebbero comprare da altri? Cibo, hanno gli umani; armi, hanno i nani; oggetti magici, c'è un'intera nazione di maghi, e posso continuare. Noi non possiamo imporre un monopolio, se non di poche cose come la seta funghina o roba simile, quindi, come ha capito chi al sud c'è stato, non andremo a controllare un mercato, ma solo a far concorrenza agli altri. Vissiol ti sorride ma se vuoi prendere nelle tue mani il clero di Loth, non esitare. Sarebbe un'arma in più per la nostra casata, un'altra carta da giocare per la supremazia. Solo, quando prenderai il potere nel casato, per favore, lasciami almeno un'ultima notte di passione con Yslar detto questo, con un cenno fa riavvicinare le servitrici, che stavolta si affrettano a porre sul tavolino le pietanze del pasto; Yslar, la sacerdotessa di Ellistrae e Zuryvral prendono posto a delle sedie vicino ai vostri divani, mentre Adraalin si mette a quattro zampe vicino a te. Non hai altri impegni in questa giornata, sei completamente libera di muoverti come meglio credi
  6. Atterri senza problemi sul cadavere di un grimlock, ed hai appena il tempo di recuperare l'equilibrio che un paio di creature spuntano da un cunicolo laterale, puntando dritte verso di voi. Duchalt ti sorride, preparandosi a combattere, mentre vedi Tom ancora alle prese con il suo primo nemico; Davra è ancora nel cunicolo sopra di voi, ma la senti intenta a mormorare qualche incantesimo legenda: Ygrene, Duchalt, Tom; Grimlock
  7. Per il mio pg, pensavo a qualcosa di simile: IDEALE: il mio talento mi è stato donato perché facessi del bene LEGAME: cerco di ripagare un grosso debito di gratitudine con il mio mentore DIFETTO: le catene della servitù vanno distrutte, così come chi le impone ho mischiato un poco di spunti presi dai vari bg, se devo sceglierne solo uno penso che andrò di eremita o criminale. Visto che partiamo da Halruaa, fare il figlio di un uomo comune, che ha dimostrato in tenerissima età una predisposizione alla magia, ma una volta che il padre è riuscito a farlo ammettere in un'accademia, con numerosi sacrifici, il ragazzo si è rivelato incapace di seguire le lezioni e di fare alcunché. Cacciato con disonore, non sopportando di far ritorno alla famiglia, ha deciso di vagare per lo splendente sud per anni, fino a quando non ha incontrato un mentore (magari un druido) che l'ha aiutato ad entrare in comunione con i suoi poteri e ad entrare in comunione con la natura
  8. Idhad può farne uno qualsiasi
  9. I ve’Ulji hanno catturato solo un ladro, anche se affermano ce ne fossero di più. E, sostenendo che fa parte della nostra famiglia, si rifiutano di farcelo interrogare. Questo pomeriggio ho un incontro con l’egemone per forzare la mano, ma intanto si potrebbe scavare nei bassifondi, vedere chi sa qualcosa riguardo tutto questo. Vissiol, alle tue ultime parole, fa una smorfia il problema, cara sorella, non è chi tira le fila del culto di Loth, ma il culto stesso. È un ostacolo ai nostri piani, e purtroppo nessuno pare rendersene conto. Ora, io ti domando: chi farebbe affari con un drow, sapendo che nel retrobottega uno della sua razza sta venendo sgozzato su un altare? Io non appoggerò il culto, e nemmeno mi farò tirare in mezzo alle sue trame. Certo, potrei casualmente guardare da un’altra parte se lo facesse qualcuna della mia casa
  10. Idhad il costante chiacchiericcio dei prigionieri fa da sottofondo alla nostra giornata, e purtroppo farli mangiare non serve ad azzittirli. L’idea di fermarci nel mezzo del nulla, con queste canaglie non mi entusiasma, ma siamo ancora ben lontani dalla meta Concordo, è inutile spingerci oltre i limiti. Facciamo passare la notte e ripartiamo domattina presto
  11. Pensando alla tua idea dello stregone, stavo quasi pensando di fare un qualcosa stregone/druido, visto che ho giocato anche spesso il warlock in questa edizione ed in effetti il concept era quasi uguale a quello di Alonewolf se va bene, mischiando le cose, ipotizzerei che lo stregone sia la parte più selvaggia e “primordiale” del pg, mentre il druido rappresenterebbe quando il personaggio arriva alla comprensione della natura e del suo posto in essa
  12. lo stregone lo vedo un poco "impegnativo" da giocare, ma forse non è impossibile conciliare le due cose, anche se qui ci addentriamo più nella parte tecnica; potrebbe anche essere stato il padre/nonno/antenato x del pg a vendere la propria anima all'oscurità, solo che l'entità a cui l'ha venduta si è ricordata solo adesso di venire a riscuotere vorrei fare una sorta di gish, quindi un warlock patrono immondo (o grande antico) e patto della lama, multiclassando col guerriero o col paladino per la parte prettamente marziale
  13. L'idea è che il pg non abbia fatto un patto con qualche demone, ma che sia proprio nato con un'anima nera, oscura, cerca di fare del bene ma dentro ha sempre questo impulso alla malvagità gratuita ed alla distruzione ingiustificata che prova ad indirizzarlo, e che in alcuni casi ha anche preso il sopravvento; tanto per fare esempi, poi vedo di definirlo meglio IDEALE: aiutare i bisognosi e perseguire la giustizia dovunque vada LEGAME: una persona che ha creduto in me, anche quando non avrebbe dovuto DIFETTO: la tentazione a dar libero sfogo alla sua parte oscura, soprattutto quando pare non ci sia altra soluzione
  14. Videmir nel giardino cerco eventuali tracce del passaggio della creatura, qualcosa che mi possa aiutare a definirne meglio almeno la forma (due o quattro zampe, numero di zampe con artigli, peli/pelliccia/scaglie/altro)
  15. modificata la risposta di prima, tutto nello spoiler
  16. @Mythrandir
  17. In realtà avevo due opzioni per il "dannato", dimmi quale ti sembra migliore e mi concentro su quella: -un aasimar caduto, che si è allontanato dal sentiero del bene in seguito a qualche grande disgrazia personale, ma salvato all'ultimo da un parente angelico che cerca di indirizzarlo sulla via del bene; meccanicamente sarebbe un fallen aasimar (Volo's Guide to Monster), paladino oath of vengeance/warlok patrono celestiale (Xanathar's Guide to Everything) -opposta alla prima, un umano (o altra razza) che cerca di seguire il cammino della luce ma ha dentro di sé una traccia di oscurità che cerca di corromperlo, un qualcosa di oscuro e malvagio con cui è nato e con cui deve convivere; sarebbe speculare all'altro: warlock patrono immondo (grande antico)/paladino oath of devotion
  18. Ho capito, perfetto! Qualche idea di pg la ho, ma alcune vanno un poco limate una sarebbe un paladino "dannato" in cerca di redenzione, l'unico problema è che mi servirebbe del materiale da altri manuali oltre quello base, e non so se è un problema altrimenti un poeta che vende l'anima per ottenere l'ispirazione, un bardo alla ricerca della melodia perfetta
  19. Mi candido per la campagna, di preciso cosa intendi per far partire la campagna dal background dei personaggi?
  20. Scusa, ma se è un semplice carro come sono legati i prigionieri? Perché sono legati in qualche modo, vero?
  21. Craigh - palazzo delle guardie Kellan - Aiglart, piazza delle esecuzioni Cedric - Aiglart, piazza delle esecuzioni
  22. Idhad alle offese dei prigionieri mi limito ad alzare le spalle, sorridendo al soldato che pare rimbrottarli. Quando sotto mezzogiorno cominciano a lamentarsi per la fame, mi rivolgo a loro con calma e senza traccia di rabbia bella voce Non voglio tardare a consegnarvi alla giustizia, se proprio avete fame potete mangiare sul carro mentre avanziamo. Se avete davvero fame
  23. Cedric - Aiglart, piazza delle esecuzioni Craigh - Erenond, palazzo delle guardie
  24. Ah, questa roba l'ha forgiata qualcuno di esperto, almeno più esperto di me vi risponde il fabbro almeno la maggior parte, perché alcuni pezzi sono più vecchi di altri. Più che armature complete, queste mi paiono pezzi riciclati messi insieme a caso una volta uscito fratello Alfrin, l'uomo di chiesa congeda il fabbro, per poi portarvi vicino all'altare dove parla sottovoce Allora, cominciamo da questo così ci togliamo il dente il sacerdote sembra molto più in forze adesso questo è un simbolo sacro, che ho trovato sul corpo di Firna. Non è di nessuna fede che conosca, e l'ultima cosa che voglio è che qualcuno, oltre persone fidate, lo veda. Soprattutto fabbri con la lingua lunga come lavandaie quello che vi mostra è un piccolo ciondolo, grande quasi quanto una moneta, con inciso sopra in modo molto rozzo quello che pare un albero dal tronco molto esile e dai rami molto lunghi Seipora, vuoi dire ai due baldi emissari del vescovo cosa hai saputo da Bargan Tach? Friedrick
  25. Oh, mai come a quella sessuale ti risponde tua sorella, accennando a Yslar che finalmente trova la forza per uscire dall'acqua ma cosa ci posso fare, Ellistrae mi ha fatta così la sacerdotessa fa di tutto per nasconderlo, ma distinguete chiaramente un piccolo sbuffo d'irritazione. Tua sorella si avvicina di più a te, per sussurrarti Credo abbia anche saputo del tuo... incontro di stamattina, non Shavorna, l'altro. Sai che non lo approva. Vissiol si abbandona sul divanetto quando menzioni la politica, assumendo un'aria stremata No, anche tu! Perché insistete a torturarmi con la politica? Devo forse fare come le altre matrone, che frustano chiunque parli in loro presenza? il sorriso divertito rovina tutta l'aria drammatica o forse potrei costringervi ad ascoltare gli gnomi musicisti! Yslar, Adraalin, voi che ne dite? i due schiavi, richiamati di colpo, si scambiano uno sguardo d'intesa per una frazione di secondo, prima di rispondere all'unisono che sarebbe un vero onore, mentendo in una maniera così convincente da sembrare sinceri. Zuryvral, rimasto in piedi fino a quel momento, si avvicina a voi, picchiettando un anello sulla sua collana per richiamare l'attenzione, essendo muto non può farlo in altro modo. Formula con le dita una frase, e Vissiol alza gli occhi al soffitto della grotta Ah, tutti che mi richiamano al dovere, nemmeno avessi passato tutta la mattinata a trastullarmi con il mio schiavo prediletto! con un gesto eloquente, tua sorella fa allontanare tutti, compresa la sacerdotessa di Ellistrae, anche se le serve una spintarella da parte di Yslar. Una volta rimaste solo voi due, Vissiol lascia cadere la maschera dell'indolente nobile viziata, parlandoti con serietà Niobe, abbiamo un problema. Pare che qualcosa sia stato rubato alla casata ve'Ulji, pare sia un medaglione, un amuleto o qualche cosa del genere. Ora, sono una casata minore, ma sono anche degli importanti mercanti di schiavi, e soprattutto su uno dei ladri è stato trovato un sigillo col marchio della nostra famiglia. Vissiol attende che tu abbia compreso Mi serve qualcuno di fidato che indaghi, scopra cosa sia successo e, se possibile, riporti la refurtiva. I ve'Ulji non ci hanno ancora accusate pubblicamente, ma più questa faccenda va avanti più hanno tempo di fabbricare prove e costruire testimonianze. E l'ultima cosa che serve al nostro casato è una lunga faida.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.