Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Voignar

  1. Videmir Direi di si, ho incontrato abbastanza orchi per oggi dico dando uno sguardo ai cadaveri, alla ricerca di qualcosa di interessante come un tatuaggio, un simbolo o roba del genere che mi permetta di capire di che tribù facciano parte
  2. È la stessa cosa, se vuoi possiamo pure semplicemente giocarlo sotto spoiler per mandare avanti nel frattempo la cosa; hai tempo sia prima che dopo, dimmi tu
  3. Urlig Potremmo bussare e sperare che i preti non ci prendano a calci, oppure aspettiamo che il tempio apra. Dico valutando a bassa voce le alternative con gli altri due, non voglio che tutta la città sappia cosa stiamo facendo non mi piace perdere tempo, visto che ne abbiamo pure poco, ma l’unica alternativa è andare a chiedere in giro se qualcuno conosce Thacio
  4. Aperto il topic di gioco, solite regole da pbf: scritto normale, parlato in grassetto, pensieri in corsivo; all’inizio del post il nome del pg e nel primo se volete inserite una descrizione sotto spoiler, tutta la parte meccanica, tiri per colpire/prove di percezione/incantesimi e simili sotto spoiler Per qualsiasi domanda c’è questo topic, buon gioco a tutti
  5. Vi siete ritrovati tutti insieme in una locanda, fumo e risate oscene nell’aria e gente intenta a cantare canzonacce e urlare bestemmie. Avete scoperto di essere diretti tutti nella stessa direzione, ed avete deciso di ripartire insieme. La locanda era piena, non c’erano posti per voi, e fuori il sole aveva appena iniziato a scendere verso il suolo. Vi siete messi in cammino di buona volontà, ma a metà pomeriggio le cose hanno iniziato a prendere una strana piega. Il sole si è fatto sempre meno luminoso, anche se non siete riusciti a vedere nessuna nuvola passargli davanti. L’aria ha iniziato a ghiacciare ed a un tratto, senza preavviso, avete sbattuto gli occhi e vi siete ritrovati avvolti dalla nebbia. Una nebbia fitta, grigia, quasi solida al tatto, che vortica attorno alle vostre gambe come la risacca del mare. Avete tentato di muovervi e tornare indietro, con l’unico risultato di sprofondare ancora di più nella nebbia. E così avete deciso di avanzare, scegliendo una direzione a casaccio. Muraglie grigio nerastre dovunque, lunghi fili di nebbia hanno iniziato a risalire le vostre gambe, appoggiarsi sulle vostre spalle e sfiorare le vostre facce; più di una volta avete creduto di vedere un volto tra il grigiore, e potreste giurare di aver udito una bambina piangere, un uomo gridare, e molte persone correre o strisciare. Ma in realtà siete a malapena in grado di vedere i vostri nasi, e la nebbia stessa pare entrare nelle vostre bocche ad ogni respiro, dandovi il senso di star ingoiando ghiaccio. Vi ritrovate ben presto a tremare, col freddo che vi penetra nelle ossa e le gambe che faticano ad andare avanti sul terreno di colpo diseguale. Poi, improvvisa com’è arrivata, la nebbia si dirada, rivelandovi al centro di un sentiero immerso tra alti alberi dalle foglie scure. I tronchi sono contorti, deformati come crea lavorata in forme curiose, il legno è scuro e l’aria è pesante, gravosa su di voi. Grosse muraglie di alberi sono ai vostri lati e dietro di voi, mentre dinanzi si stende un sottile sentiero di terra battuta, illuminato appena dalla luce rossastra del sole calante, che sgorga sugli alberi e sul sentiero come sangue da una ferita
  6. Scusami, ma vuoi un suggerimento per una razza da usare perché stai creando un personaggio, o vuoi semplicemente una tabellina con tutti i vari bonus di classe e le affinità varie?
  7. Ok, ma di preciso per che genere di personaggio ti serve? Perché in pratica ogni razza ha delle abilità uniche, e molte possono essere utili ad un incantatore a prescindere dai bonus numerici alle caratteristiche; poi c’è tutto il flavour di giocare un personaggio particolare, e qui ti dovresti un poco basare su che genere di pg vuoi andare ad interpretare Quindi, se ho capito bene, tu vorresti giocare un mago/stregone/warlock? Un personaggio che multiclassa in queste tre classi?
  8. Potete esservi incontrati tutti ad una stessa locanda e aver scoperto di andare nella stessa direzione?
  9. Non sono molto pratico dell’incantesimo, ma provo a rispondere: Una volta lanciato Simulacro, questo prende tutte le caratteristiche fisiche e mentali dell’originale, e la metà dei suoi punti ferita al momento dell’incantesimo; dovrebbe prendere anche gli slot incantesimo e gli incantesimi preparati dall’originale al momento della creazione, ma questo non sono sicuro e non lo trovo specificato nell’incantesimo Secondo me, con il privilegio del mago illusionista, si può modificare l’aspetto esteriore del simulacro; lasciando però inalterato tutto il resto; esempio: faccio il simulacro di un warlock biondo e pallido, con 65 pf, posso usare il privilegio per farlo diventare moro e con la pelle scura, ma sempre 65 pf ha Per gli incantesimi, nel testo è scritto che il Simulacro non riguadagna slot incantesimo, quindi credo che mantenga, in qualsiasi forma, quelli dell’originale, e che una volta usati quelli non possa più prepararne di nuovi, qualsiasi forma assuma; se però si permette al simulacro di passare da una forma all’altra, usando un’ HR che prevede che le “parti” di varie creature siano nello stesso simulacro, credo che la cosa più “giusta” e meno “rotta” sia quella di non permettere al simulacro di avere altri slot incantesimo, ma solo quelli delle prima forma con cui viene creato Per fare il tuo esempio: crei il simulacro di un warlock con 65 pf, le statistiche del warlock, gli slot e gli incantesimi preparati dal warlock al momento del lancio di Simulacro; senza l’HR, anche se gli cambi aspetto il Simulacro continua ad agire come il warlock di cui è la copia, non cambia pf, caratteristiche, slot e incantesimi preparati; con l’HR, cambia solo le caratteristiche, i pf che ha al momento della trasformazione sono gli stessi, il massimo diventa quello della nuova forma, gli slot incantesimo e gli incantesimi preparati restano quelli che aveva prima della trasformazione Questo è come gestirei io la cosa, però non so se esistono faq o altro sull’incantesimo vero e proprio
  10. Hestav Beati voi, a noi toccava mangiare marciando, e garantisco che al buio non è facile trovarsi la bocca rido, iniziando ad accostare il cavallo e prendendo le razioni meglio di quando toccava servire coi cerusici, se era dopo uno scontro si saltavano tutti i pasti possibili!
  11. È solo per il primo post, specifico, la campagna poi la inizierete tutti insieme
  12. Anche secondo me al massimo può modificare l’aspetto del simulacro, ma questo resta con i punti ferita e le statistiche che aveva al momento della creazione; se proprio volesse poter modificare anche quelle, direi che si potrebbe aggiungere, come home rules, un pezzo delle varie creature di cui il simulacro può assumere l’aspetto, magari mettendo la taglia come limitazione (non si può ingrandire o rimpicciolire il simulacro una volta creato)
  13. Domanda essenziale per il post d’apertura: partite tutti insieme da un punto comune, oppure a gruppi @Jhon31 e @bobon123, @Garyx e @Viimak_175, @Octopus83 da solo?
  14. Dwalin Ho sentito qualcosa cadere in acqua, ma non sono sicuro di cosa sia. Facciamo attenzione, potrebbe essere di tutto stringo forte il mio bastone, preparandomi a vendere cara la barba
  15. Credo che ci siamo tutti, dovrei avere tutte le schede; aprirò una discussione per raccoglierle Massimo dopo pranzo iniziamo, il tempo di mettere a posto gli ultimi appunti
  16. Mentre state discutendo, vi si avvicina l’oste, portando al vostro tavolo un vaso di vino e del pane Un piccolo omaggio per voi. Ah, e Sarfo vorrebbe lasciare un messaggio ad Alkidamas l’uomo guarda un poco il tavolo, prima di scorgere l’elfo vi fa i suoi complimenti, e vi prega di perdonarla ma è dovuta partire di corsa. Spera di potervi rincontrare quando tornerà a Perva detto questo, l’oste si allontana dal vostro tavolo, rivolgendosi ad Ur che se ne sta ancora in un angolo A te cosa porto? nel frattempo, il tempo scorre, ed è ormai quasi mezzogiorno, lo capite dal fatto che la locanda inizia a riempirsi di persone sudate ed impolverate, di sicuro di ritorno dai campi. Molti fanno un cenno di saluto verso di voi
  17. Helyx, l’elfo che siede al tavolo con voi, per poco non si strozza con la sua vita al racconto delle armature; vi guarda come sperando che lo stiate prendendo in giro, ma quando realizza che è tutto vero sgrana gli occhi ed inizia a balbettare Io... io non ho idea di che roba sia quella. Ci sono... racconti, storie di armature che si muovono da sole, giganti di pietra che si animano, roba del genere. Disegni del genere non ne ho mai visti quando l’elfo ha finito di parlare, e prima che possiate rispondere, arriva in locanda lo sceriffo della città, annunciando a gran voce Comunico ufficialmente che Bargan Tach, figlio di Arlav Tach, è stato arrestato per l’omicidio dei coniugi Tach e di Firna Restrak. Verrà detenuto nella caserma delle guardie fino a nuovo ordine. Tutti i presenti, Miklo, sua moglie e Lisra, fissano straniti l’uomo; l’oste, lasciando al tavolo il nano ed il mezzorco, si rivolge allo sceriffo A Vittra non c’è una caserma, che vai dicendo? Per tutta risposta, lo sceriffo si volta ed esce dalla locanda Patrick Misa
  18. Hestav Guai a chi si lamenta del buio dopo! Rispondo alla proposta, facendomi passare una torcia accesa e preparandomi a lanciarla sulla creatura
  19. Ok per lo scudiero Ripeto, i pg non conoscono Barovia, possono al massimo aver sentito parlare di una strana nebbia, considerata più un mito che altro
  20. Va bene caratterizzarlo anche col solo ruolo, se si vogliono scrivere i tratti e tutto il resto non è un obbligo ma solo una traccia
  21. C'è un quinto giocatore che si sta per aggiungere al gruppo @bobon123, il bg va bene, anche la caratterizzazione del villaggio, però eliminerei l’uomo tornato da Barovia se non è un problema
  22. Ti giro l’invito alla Gilda, con te saremmo in 5
  23. Credo che inteso così sia davvero troppo elastico, in pratica si potrebbe dare a qualsiasi, o quasi, divinità; nulla vieta di venerare un concetto e non una divinità
  24. Come pantheon abbiamo optato alla fine per quello di Greyhawk, non lo conosco benissimo ma prova a cercare anche sul manuale un dio col dominio della forgia Per l’oggetto, ho due proposte: uno, una corona realizzata usando i metalli e le gemme più fini e ricercate, e donata ad un possente re che però non si dimostrò all’altezza delle aspettative, fuggendo come un codardo dalle sue responsabilità; due, una spada realizzata con la pura luce del sole e della luna, smarrita quando il suo portatore scomparve nel nulla Scegli tu quale preferisci

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.