
Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Honua Koulana: Lāʻau i aloha! TdG
Ian Morgenvelt ha risposto a Xolum a un discussione Discussioni in Xolum non ha padroni, Xolum è un master libero!Maatani puahili Piacere di conoscervi, io sono Maatani puahili, inventore. Sapete che non ho mai visto un vero "selvaggio" da vicino fino a ieri? Ho sentito un mio compagno dell'Accademia dire che mi avrebbero uccisi immediatamente, ma io non credo fosse vero. A proposito, come vi chiamate tra di voi? Selvaggi sembra tanto negativo come nome. Chiedo incuriosito da queste strane persone, facendo un goffo inchino in risposta alla ragazza. Silenziosa? E se fosse muta? Quindi queste caverne sono infestate dai mostri. E di chi parli con schifoso? Sopra di noi ci sono almeno una decina di persone che potrebbero corrispondere alla descrizione. Questo non va per niente bene. Se gli Alabianca sono veramente tanto avanti con i loro esperimenti, siamo veramente rovinati.
-
Alba dei Re - [Organizzativo 3]
Grazie, la notifica non era proprio arrivata.
-
[TdS] I viaggi della Discovery
Inizio a linkare la scheda, che oltre ad un paio di dettagli dovrebbe esserci.
-
(TdG) Le Bestie del Nord
Jared O'Connor Potrebbe mandare una lettera a Tugrack e avvisarli di questo pericolo? Non voglio assolutamente mettere in discussione la sua scelta, ma più forze riusciamo a radunare, migliore sarà il risultato ottenuto. Chiedo al nano per provare ad ottenere un minimo di supporto, perplesso dall'improvvisa volontà di sfidare immediatamente il druido. Faccio poi un cenno di ringraziamento al nano, prendo le due lettere e mi congedo prima di uscire dalla stanza La ringrazio per il supporto, la lasciamo ai suoi affari.
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Karl Orlovsky Master
-
Il Silenzio di Hollowind - Kickstarter
Credo di poter parlare anche a nome di Mezzanotte, ma il motivo della mia richiesta non nasceva solo dal voler usare la magia (che sembra interessante, tra l'altro. Anche perchè ricorda i congegni "tecnomagici" che avevo scritto per un ambientazione da usare qui sul forum ), ma principalmente per un motivo di scena: Hollowind mi ricorda molto il clima del Terrore o del governo sovietico di Stalin, con corpi adatti ad eliminare i dissidenti e una forte propaganda nazionalistica e patriottica. E quando leggo di un clima simili penso subito ad un ribelle o comunque qualcuno che per qualche motivo non concordi con lo stato. Interessante, seguirò certamente lo sviluppo del progetto.
-
Sottorazze degli Elfi
Primo manuale dei mostri. Comunque gli Shadar-Kai di 4° edizione (che questi richiamano lontanamente, principalmente a livello meccanico) sono umani praticamente "dominati" dalla Coltre Oscura (Shadowfell), maledetti dalle ombre e di conseguenza costantemente in cerca di emozioni forti che non li facciano cadere nella disperazione. Su Faerun sono per la maggior parte i discendenti degli umani di Netheril, ma non tutti. Nella terza edizione erano invece una razza fatata, che dopo aver provato, fallendo, a dominare il mondo per fermare la crescita degli umanoidi hanno subito le conseguenze dei loro patti, venendo maledetti dalle ombre. Questi sono un misto dei due a livello di flavour (con l'aggiunta della Regina Corvo nel mezzo). Comunque, a livello di flavour, concordo generalmente con Pippo: i Grugach e i Sea Elf sono abbastanza tematici, gli altri due non particolarmente (gli Shadar-Kai principalmente perché non mi sanno di elfo, quanto di una sottorazza applicabile a chiunque. Un po' come il Revenant). Invece a livello meccanico mi è sembrato abbastanza scialbo, o le opzioni hanno ancora bisogno di numeroso lavoro (il jaunt dello Shadar-Kai non è nei limiti delle capacità razziali, soprattutto contando che si ricarica ogni riposo breve) o non è stato speso molto (gli Avariel andrebbero sistemati con qualche abilità extra), gli unici decenti non sono particolarmente originali (non si distaccano molto dagli Elfi dei boschi, a mio parere).
-
Le Cappe D'Oro - Il Tevere rosso sangue
Pierre di Penthièvre Master, Mistrál
- 7th Sea
-
Alba dei Re - [Organizzativo 3]
Dato che son sempre curioso, puoi rivelare qualcosa del PG?
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin Sparo un altro dardo al costrutto, prima di controllare la faretra preoccupato dalle parole di Alya. Se li avessi finiti, sarei finito. Non abbiamo metallo, legno e ambienti adatti per costruirne altre, dobbiamo andare in città al piú presto. Master
-
La Guerra del Rashemen
Yusuf ad-Din Annuisco in risposta alle parole di Eowyn, in un gesto di tacita approvazione. Il prigioniero sarebbe potenzialmente il metodo per tenere il Guado ancora piú a lungo. Dobbiamo mandare dei messaggeri a Eother, per metterlo al corrente della situazione. Di lui possiamo fidarci, ricordatevi ció che ci ha comunicato a corte.
-
Tutti i Peccati del Mondo - Kaeros'nyn [TDG]
Nial'Shaeru (Akihiro Yamaguchi) Gli altri caduti non hanno mai amato quelli della mia Casata, non conoscendo la situazione ho preferito evitare altri contatti. Dico alla donna, scacciando quel pensiero che mi suggerisce di approfittare della sua debolezza per ottenere potere. Potremmo provare a chiedere al Sovrintendente. Anche se non so quanto possano essere gradevoli.
- Le Cappe D'Oro, Topic di Servizio [Parte 3]
-
Le Cappe D'Oro - Il Tevere rosso sangue
Pierre di Penthièvre Master, Mistràl
-
Tre passi nel delirio.. TDS
Nel caso fammi sapere, che possiamo creare una scheda condivisa e compilarla assieme. Comunque una volta imparate le tre capacità cardine dell'inquisitore (giudizio, incanti e dominio) non è poi tanto complesso. E' anche abbastanza versatile (quindi potenzialmente più divertente) con le varie abilità può agire in vari modi oltre al solito spara/picchia. Con il Musket Master il fucile diventa gestibilissimo, ma non puoi sommarlo al tiratore blindato. Otterresti altri due talenti, tra l'altro, quindi il Siegebreaker sarebbe più facilmente percorribile.
-
Tre passi nel delirio.. TDS
Punteró sul mio livello standard: PG ottimizzato, ma senza puntare all'esagerazione. Per me non ci sono problemi, mi fa piacere. Visto che vuoi principalmente un personaggio grosso e cattivo le possibilità sono tre (una senza e due con incantesimi): -Pistolero 1/Inquisitore 7 Talenti: Tiro Ravvicinato, Tiro Preciso, Ricarica Rapida (Pistola Drago), Attacco Poderoso e Furious Focus. Puoi sparare coni di 9 m come azione standard, che assieme a Anatema e il dominio della Morte (sottodominio dell'Assasinio) con un'arma Conductive o quello della Forza (Ferocity) arrivano a fare un sacco di danni, e grazie agli altri talenti puoi tirare delle belle botte in mischia. La Destrezza ti serve relativamente, dato che colpisci a contatto e hai un sacco di buff personali. É un incantatore spontaneo, una volta scelti i tuoi incanti sei a posto. Inoltre hai Intimidire alto grazie a Stern Gaze, anche senza un buon carisma (e questo è positivo). Punti negativi: buona parte delle sue risorse son limitate. Inoltre le abilità da usare non sono poche, dovresti lavorarci un pó. -Pistolero (Musket Master) 3/Sacerdote Guerriero 5 Talenti: come quello sopra, ma grazie ai talenti bonus puoi prenderti delle belle chicche come Tiro Rapido, Hammer the gap e Clustered Shot. Hai un fucile vero e proprio, con cui puoi sparare un sacco di colpi (e grazie ad Hammer the Gap ottieni bonus in base al numero di volte che colpisci un bersaglio) che non vengono fermati piú di tanto dalla RD. Grazie a Sacred Weapon puoi potenziarti l'arma al volo, con gli incantesimi ottieni bonus anche maggiori di quelli dell'inquisitore (li prendi dalla lista del chierico, una delle migliori), ti autocuri come azione veloce (non ti buttano giú neanche per scherzo) e con Benedizioni come Forza o Guerra puoi raggiungere danni veramente alti (e con la seconda anche altro). Punti negativi: hai presente quando ti parlavo della difficoltà dell'Inquisitore per le numerosi opzioni? Questo è ancora peggio. Sinceramente eviterei, anche perché è un caster preparato. -Pistolero (Tiratore Blindato) 4/Guerriero (Siegebreaker, Trench Fighter) 4 Talenti: oltre ai soliti prenditi anche Spingere Migliorato. Nessun fucile, purtroppo (devi usare una pistola se vuoi fare attacchi completi), ma guadagni delle capacità a dir poco spettacolari: Destrezza ai danni delle pistole (un 14 ce lo avrai, schifo non fa) e un sacco di bonus per spingere o oltrepassare in carica. In sostanza spari quando puoi, poi carichi e travolgi chiunque si metta in mezzo. Se vuoi proprio incarnare il concetto di mietitrebbia umana prenditi Spiked Destroyer: quando spingi o oltrepassi le persone fai anche danni con le chiodature per l'armatura. Punti negativi: il Siegebreaker ti sostituisce tutti i talenti bonus fino al 4°, valuta il guerriero base nel caso. Se non puoi caricare perdi la tua strategia principale, ma succederà poche volte (molto poche).
-
Alba dei Re - [Organizzativo 3]
Ti auguro la migliore fortuna, spero anch'io sia un arrivederci.
-
Tre passi nel delirio.. TDS
Il tiratore blindato a me non piace tantissimo: le armature le otterrebbe dall'inquisitore/sacerdote guerriero, addestramento nelle armature è inutile se non si alza molto la destrezza e la gesta puó essere replicata con Fortificazione su un'armatura/scudo. Ma qui son gusti personali, di per se non è male. Peró richiede un buon investimento in fatto di livelli per iniziare a fare la differenza. Piccola chicca: un umano sacerdote guerriero puó ottenere un talento extra ogni 6 livelli di classe grazie al suo bonus di classe preferita.
-
Urban Fantasy - Alba gu bràth [TdG]
Brian O'Donand Faccio un segno militaresco di conferma alla unseelie, prima di lanciare un ultimo sguardo preoccupato alla ragazza. Per lo meno questa volta sembra essere piú calma. Scendo le scale in silenzio, con la spada stretta tra le mani, fino ad arrivare in fondo alla rampa. Annuisco alle parole di Matthew, prima di rispondere in un sussurro Vi copro le spalle, fate in modo di farvi sentire se dovesse succedere qualcosa.
-
Hawaiian steampunk-Iewa poha Kehena?-TdS
Ian Morgenvelt ha risposto a Xolum a un discussione Discussioni in Xolum non ha padroni, Xolum è un master libero!Cosí mi pare già meglio. Poi non prendere il mio parere come oro, aspetta di sentire ancora qualcun'altro (del gruppo o no) prima di tagliarlo totalmente.
-
Tre passi nel delirio.. TDS
Io non scarterei l'inquisitore, a ben vedere non è un caster (ha principalmente buff personali o di gruppo in lista, con pochissimi debuff). Puoi facilmente basarti su Forza per un semplice motivo: le armi da fuoco colpiscono a contatto entro il primo incremento (quello che ti interessa), non ti serve una Destrezza eccezionale. Inoltre l'inquisitore ti conferisce mille modi+1 per aumentare il tiro per colpire: Anatema, il Giudizio di Giustizia, Favore Divino,... Volendo puoi anche prenderti il Preacher, che ti fornisce la possibilità di ritirare qualche volta al giorno. E per la mischia ti bastano due talenti (uno a dir la verità): Attacco Poderoso e Furious Focus. I talenti da distanza importanti son quattro, invece: Tiro Ravvicinato, Tiro Preciso, Ricarica Rapida e Tiro Rapido. Un umano puó prendersene 5. Ci sono due metodi per ottenere talenti extra rimanendo Inquisitori/Pistoleri: -prendersi 4 livelli da Pistolero (sconsigliato, perdi troppo dal lato Inquisitore) -Prendere l'archetipo Musket Master, ma hai bisogno di 3 livelli per poter ricaricare come azione gratuita -Prendere come arma una Dragon Pistol e basarsi sui danni a cono (sempre un tiro singolo, quindi senza bisogno di una ricarica gratuita) Oppure rinunci a Furious Focus e te la dovresti cavare comunque, sia in mischia che a distanza. Una possibilità per tenere il fascino da guerriero sacro sarebbe quella di virare sul Warpriest (sacerdote guerriero, credo), che concede un pó di talenti bonus.
-
Alla ricerca di forme di vita intelligenti
Diamo uno sguardo al processo che ha portato alla creazione delle razze che popolano l'universo di Starfinder, assieme ad uno degli sviluppatori. Ormai la maggior parte di voi avrà già visto la miriade di interessanti e incredibili creature contenute nell’Alien Archive di Starfinder (e se non l’avete ancora fatto, cosa state aspettando?), ma magari vi state chiedendo come lo abbiamo riempito. In fin dei conti la galassia è enorme, piena di ogni genere di creature – e questo senza nemmeno iniziare a considerare gli infiniti piani di esistenza. Fortunatamente avevamo alcuni capisaldi da cui partire: quando abbiamo cominciato a pensare all’Alien Archive erano stati già pubblicati cinque Bestiari per Pathfinder (il Bestiario 6 era in fase di stampa al momento) che abbiamo potuto sfruttare come fonte di idee. Inoltre, il Pathfinder Campaign Setting: Distant World aveva fissato una serie di paletti riguardanti l’ambientazione di Starfinder, anche se in un passato remoto. Era quindi comunque plausibile che alcuni dei mostri e delle culture nominate in quel manuale potessero essere ancora in giro! Però, per incarnare veramente il sentore di uno strano universo science-fantasy, ci servivano anche delle creature completamente nuove. Quindi molti di noi qui alla Paizo si sono ritirati in una sala conferenze e hanno iniziato a riempire di idee una lavagna: concetti generali (sirene spaziali), nomi spettacolari (melma assemblante - NdT assembly ooze) e specifiche caratteristiche degli alieni (l’abilità di dividersi in più componenti fondamentali). Fatto questo, abbiamo dovuto fare alcuni tagli notevoli. Sapevamo che i draghi avrebbero dovuto essere inseriti nel manuale, ma che non avremmo potuto dedicargli lo stesso spazio che ricevono nei bestiari, perciò ci siamo dovuti limitare ai draghi cromatici malvagi. Pensavamo che i diavoli e gli angeli avrebbero dovuto essere presenti, ma siamo riusciti ad includerne solo un esemplare di ciascuna tipologia. Volevamo essere sicuri che ogni tipo di creatura fosse nel manuale e, ovviamente, ognuno di noi aveva le sue idee. Io sostenevo che avremmo dovuto inserire almeno una creatura di dimensioni simili a quelle di una astronave. Rob McCreary ha fatto presente che l’Impero Stellare Azlanti e la sua Aeon Guard sono una delle minacce dell’ambientazione base e che, quindi, sarebbero dovuti essere presenti nel volume. Owen K.C. Stephens chiedeva continuamente di inserire i nuar, un riferimento ad una delle prime cose che abbia scritto per il mondo di Golarion. Amanda Hamon Kunz voleva creare una creatura per il pianeta infestato dai kaiju, che aveva ideato per il manuale base. In maniera simile, James Sutter era interessato ad approfondire alcune razze di cui aveva scritto in Distant World. Alcuni dei nostri altri collaboratori che hanno lavorato da freelance per questo manuale (Crystal Frasier e John Compton) hanno fatto sentire le loro opinioni su quello che sarebbe stato divertente ideare. Tutte queste informazioni sono state compilate in varie liste elettroniche, che abbiamo poi organizzato e riorganizzato fino ad ottenere una lista finale. Quest'ultima l'abbiamo spedita ai nostri scrittori, che hanno poi prodotto delle fantastiche versioni di quelle che, a volte, erano richieste molto strane. Alla fine io penso che abbiamo creato una fantastica collezione di creature, le quali danno davvero vita al mondo di Starfinder, oltre a fornire ai DM ampie scelte di nemici per i propri giocatori e ai giocatori alcune nuove spettacolari scelte per le razze giocabili! Jason Keeley Sviluppatore -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Articolo originale View full article
-
Alla ricerca di forme di vita intelligenti
Ormai la maggior parte di voi avrà già visto la miriade di interessanti e incredibili creature contenute nell’Alien Archive di Starfinder (e se non l’avete ancora fatto, cosa state aspettando?), ma magari vi state chiedendo come lo abbiamo riempito. In fin dei conti la galassia è enorme, piena di ogni genere di creature – e questo senza nemmeno iniziare a considerare gli infiniti piani di esistenza. Fortunatamente avevamo alcuni capisaldi da cui partire: quando abbiamo cominciato a pensare all’Alien Archive erano stati già pubblicati cinque Bestiari per Pathfinder (il Bestiario 6 era in fase di stampa al momento) che abbiamo potuto sfruttare come fonte di idee. Inoltre, il Pathfinder Campaign Setting: Distant World aveva fissato una serie di paletti riguardanti l’ambientazione di Starfinder, anche se in un passato remoto. Era quindi comunque plausibile che alcuni dei mostri e delle culture nominate in quel manuale potessero essere ancora in giro! Però, per incarnare veramente il sentore di uno strano universo science-fantasy, ci servivano anche delle creature completamente nuove. Quindi molti di noi qui alla Paizo si sono ritirati in una sala conferenze e hanno iniziato a riempire di idee una lavagna: concetti generali (sirene spaziali), nomi spettacolari (melma assemblante - NdT assembly ooze) e specifiche caratteristiche degli alieni (l’abilità di dividersi in più componenti fondamentali). Fatto questo, abbiamo dovuto fare alcuni tagli notevoli. Sapevamo che i draghi avrebbero dovuto essere inseriti nel manuale, ma che non avremmo potuto dedicargli lo stesso spazio che ricevono nei bestiari, perciò ci siamo dovuti limitare ai draghi cromatici malvagi. Pensavamo che i diavoli e gli angeli avrebbero dovuto essere presenti, ma siamo riusciti ad includerne solo un esemplare di ciascuna tipologia. Volevamo essere sicuri che ogni tipo di creatura fosse nel manuale e, ovviamente, ognuno di noi aveva le sue idee. Io sostenevo che avremmo dovuto inserire almeno una creatura di dimensioni simili a quelle di una astronave. Rob McCreary ha fatto presente che l’Impero Stellare Azlanti e la sua Aeon Guard sono una delle minacce dell’ambientazione base e che, quindi, sarebbero dovuti essere presenti nel volume. Owen K.C. Stephens chiedeva continuamente di inserire i nuar, un riferimento ad una delle prime cose che abbia scritto per il mondo di Golarion. Amanda Hamon Kunz voleva creare una creatura per il pianeta infestato dai kaiju, che aveva ideato per il manuale base. In maniera simile, James Sutter era interessato ad approfondire alcune razze di cui aveva scritto in Distant World. Alcuni dei nostri altri collaboratori che hanno lavorato da freelance per questo manuale (Crystal Frasier e John Compton) hanno fatto sentire le loro opinioni su quello che sarebbe stato divertente ideare. Tutte queste informazioni sono state compilate in varie liste elettroniche, che abbiamo poi organizzato e riorganizzato fino ad ottenere una lista finale. Quest'ultima l'abbiamo spedita ai nostri scrittori, che hanno poi prodotto delle fantastiche versioni di quelle che, a volte, erano richieste molto strane. Alla fine io penso che abbiamo creato una fantastica collezione di creature, le quali danno davvero vita al mondo di Starfinder, oltre a fornire ai DM ampie scelte di nemici per i propri giocatori e ai giocatori alcune nuove spettacolari scelte per le razze giocabili! Jason Keeley Sviluppatore -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Articolo originale
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Karl Orlovsky Non sono propriamente contento dell'esito dell'assemblea, guardando con comprensione Denitor quando esce dalla stanza. Devo parlare con quella ragazza, cosí non possiamo continuare. Nei giorni successivi faccio in modo di pattugliare regolarmente la piazza dove Kesten è stato appeso alla gogna, invitando i cittadini piú convinti alla moderazione. Noto che anche il Generale tenta la stessa cosa, decido allora di focalizzarmi su Akiros. É chiaramente in allerta, non si porterebbe dietro Auchs altrimenti. Ma per ora non sta facendo nulla di sospetto. Master