Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Credo che ci sia un sogno che accomuni ogni fan dei GdR: poter giocare uno dei nostri personaggi di fantasia preferiti. Che sia il protagonista di un anime, un supereroe più o meno conosciuto, o uno dei personaggi principali dell'ultimo libro acquistato nel vostro negozio di fiducia, ognuno di noi avrà provato, anche solo per un momento, ad immaginarsi come poterlo portare al suo tavolo di gioco. In questa serie di articoli cercherò di darvi dei consigli per creare alcuni personaggi che hanno saputo conquistarsi un posto nel cuore della gente usando le regole di Pathfinder (e Starfinder, in caso di storie con un carattere fortemente fantascientifico). In questi articoli non aspettatevi di creare costruzioni complete analizzate livello per livello. Leggeteli come delle linee guida da seguire per poter avere una solida base con cui creare questi personaggi: tutto ciò che non vedrete indicato è a vostra libera interpretazione. Il materiale analizzato è stato preso (quando possibile) da Golarion Insider, usando Archives of Nethys come ulteriore supporto. Harry Dresden (The Dresden Files) The Dresden Files è una serie di romanzi urban fantasy pubblicata dallo scrittore americano Jim Butcher, nota per aver tentato di unire il genere con il "giallo all'americana". Come molte altre opere del genere, è ambientata nel nostro mondo, con una sola, enorme differenza: la magia e il soprannaturale sono reali, e possono essere sperimentati ogni giorno. Certo, a patto di avere una mente abbastanza aperta da accettarlo. In questo mondo, abitato da vampiri in giacca e cravatta e da studenti universitari che si trasformano in lupi durante la notte, si muove Harry Blackstone Copperfield Dresden (Harry Dresden per semplicità), l'unico detective con la parola "mago" sul biglietto da visita. Le persone comuni, chiuse nel loro mondo razionale, lo considerano niente più che uno di quei presunti mistici dotati di strani poteri, ma il nostro protagonista è veramente ferrato nelle arti magiche: è un abile incantatore, capace di muovere enormi quantità di energia mentre formula i suoi incanti, anche se è dotato di scarse capacità di controllo (tanto che necessita di specifici strumenti incantati per poter utilizzare al meglio il proprio potere). In questi libri lo vedremo risolvere i casi più disparati e combattere terrificanti minacce soprannaturali, spesso impedendo terribili catastrofi davanti alle quali i comuni esseri umani sarebbero completamente impotenti. Se volete scoprire altro sul protagonista o sul mondo in cui vive, vi consiglio di dare un'occhiata a questa wiki: è un sito scritto e curato dai fan, ma contiene ogni informazione che possiate desiderare su questi libri. State semplicemente attenti agli spoiler! Passiamo ora al fulcro dell'articolo, la costruzione del personaggio. La Razza Questo ingrediente è il più semplice da portare in Pathfinder: Harry è un umano, senza alcun retaggio particolare o capacità intrinseca. Infatti, nonostante non sia considerabile un uomo comune, il protagonista dei libri è estremamente legato al suo lato di "comune mortale": è ancora relativamente giovane per essere un incantatore, un tipo di persona che può potenzialmente vivere secoli, e preferisce legarsi al mondo delle persone comuni che isolarsi da esso. In un certo modo, potrebbe essere considerato una sorta di intermediario tra questo universo ignaro della magia e l'altro, molto più pericoloso per chiunque non ne sia a conoscenza. Qui di seguito troverete dei suggerimenti ulteriori sul personaggio, che faranno riferimento ad alcuni dettagli rivelati nel corso della serie. Li inserirò sotto spoiler, dato che non sono necessari per la costruzione, così che possiate comunque trovare questa serie piacevole. La Classe Per rappresentare Harry dovremo usare una singola classe, senza alcun archetipo o regola variante. Si tratta dell'Occultista, un incantatore che conosce pochi incanti che deve lanciare attraverso degli specifici oggetti per non incorrere in difficoltà (come succede al personaggio quando prova ad usare le sue formule senza i suoi catalizzatori), sa come creare cerchi magici in cui convocare creature extraplanari per informazioni (azione che il nostro personaggio compie spesso durante i libri) e ha un buon numero di punti abilità, cosa che ci permette di rappresentare le numerose abilità "normali" del protagonista di questi romanzi, come le sue discrete capacità atletiche o le sue facoltà deduttive. L'ultima capacità di questa classe, che ben si sposa con il nostro personaggio, è Aura Sight: Harry, come ogni altro mago, può guardare il mondo come pura energia magica, capacità che viene chiamata la Vista. Questo abilità deve essere usata con cautela, visto l'effetto che potrebbe avere sulla psiche umana: nessuno è pronto a vedere cosa si nasconda veramente all'interno dell'involucro di carne che ospita una lady fatata, neanche un mago. Abbiamo già detto che le specialità del nostro incantatore sono limitate, di conseguenza ci serviranno poche capacità per emularle: gli effetti degli incanti di Taumaturgia (nda: la magia rituale, usata per ritrovare persone od oggetti scomparsi, compiere riti "voodoo", convocare creature, ecc...) potrebbero essere rappresentati da una combinazione dell'Implement di Divinazione e della capacità Object Reading, che permette di avere delle rivelazioni sull'ultimo possessore di un qualunque oggetto, mentre per quelli di Invocazione (nda: la magia da combattimento) potremmo usare l'Implement della scuola omonima. Per la scelta degli incantesimi di quest'ultima, dovremo focalizzarci su quelli che emulano fuoco e sulla forza: il nostro mago è un maestro nell'uso della magia di questi elementi, nonostante più avanti inizi ad imparare qualche incanto di diverso genere (ad esempio per evocare dei fulmini o per congelare i propri nemici). La terza scuola che sarà necessaria ai nostri scopi è quella di Abiurazione: Harry possiede infatti un braccialetto capace di convocare scudi di energia, che con l'avanzare dei libri riesce ad utilizzare anche per deflettere attacchi meno canonici (resistere al calore, ad esempio). Abbiamo parlato prima di una delle particolarità dei maghi di questa ambientazione: quella di avere problemi con la tecnologia. Per rappresentarla in Pathfinder non esiste un metodo particolarmente efficace: il gioco è stato pensato per essere ambientato nel solito "medioevo fantasy", periodo in cui i maghi non avevano questo problema, stando a quanto dichiarato dai libri (spesso viene segnalata la seconda guerra mondiale come discrimine per capire se un oggetto possa funzionare o no in presenza di un incantatore). Noi non ci arrenderemo e tenteremo di trasportare anche questa maledizione del nostro mago con questo gioco di ruolo: per farlo ci basterà utilizzare gli incantesimi imparati dalla classe (ad esempio i trucchetti di Invocazione per replicare il potere del mago che rompe definitivamente gli oggetti davanti a lui) e il difetto Foul Brand per rappresentare la sua incapacità di utilizzare gli oggetti più avanzati (che giustificheremo con la penalità a Disattivare Congegni). L'Equipaggiamento Gli oggetti più preziosi del nostro mago-detective son certamente i suoi focus, che sappiamo già come creare. Non è, infatti, particolarmente legato ad una particolare arma: nel corso dei libri lo vedremo impugnare le armi da fuoco più disparate, principalmente per avere qualcosa con cui colpire i nemici in modo da risparmiare la sua energia magica. Quindi queste non saranno centrali alla costruzione del personaggio, soprattutto se ci troviamo in una ambientazione dove sono molto rare o inesistenti. Un altro oggetto fondamentale nelle storie è Bob, uno spirito dell'aria e dell'intelletto imprigionato all'interno di un teschio, che per Dresden è una delle più preziose fonti di informazioni sulle materie soprannaturali, oltre ad un buon amico (nonostante possa risultare fastidioso in certi momenti). Anche in questo caso non dovremmo farci guidare dal primo pensiero che sarà saltato alla mente di tutti: Bob non è un famiglio. Al contrario, le sue conoscenze e le sue esplorazioni possono essere trasportate in Pathfinder tramite la capacità dell'Occultista di contattare esterni per avere informazioni. Se siete proprio affezionati all'idea di portarvi in giro un teschio (o tenerlo in cantina, come fa il protagonista), consiglio di usare una Mossy Disk Ioun Stone incastonata in un Wayfinder, che descriveremo come il nostro caro cranio umano, magari legandola a Conoscenze (Arcane). Altre capacità Ormai ci rimane veramente poco da ricreare. Usando solo questi pochi ingredienti e la nostra fantasia, possiamo dire di aver creato una trasposizione soddisfacente di Harry Dresden. L'unica cosa che abbiamo lasciato da parte è lo "sguardo nell'anima", l'altra abilità intrinseca di ogni mago. Mantenendo il contatto visivo con una persona si riesce a vederne la sua vera natura, sotto forma di immagini evocative e, spesso, misteriose. Inutile dirvi quale sia il pericolo insito in questa abilità: come voi potete vedere l'essenza della persona davanti a voi, lei può vedere la vostra. Io vi consiglio di selezionare il talento Signature Skill associato a Intuizione, in modo da ottenere la capacità di leggere i pensieri di una persona con il solo sguardo. La penalità è, inoltre, perfetta per rappresentare la difficoltà che ha il protagonista nell'interpretare queste visioni: non sempre il significato dei dettagli che osserva gli è immediatamente chiaro, spesso deve ripensarci a lungo. Per rappresentare questa capacità pienamente avrete bisogno di un master abbastanza disponibile e pronto a narrarvi il risultato della prova sotto forma di immagini più o meno chiare, altrimenti dovrete accontentarvi di replicare l'effetto tipico di questa capacità garantita ai maghi. C'è un ultimo punto su cui vorrei soffermarmi: l'abilità di Harry nella creazioni di oggetti magici. Vi consiglio di far selezionare al vostro personaggio Creare Oggetti Meravigliosi, il talento più versatile tra quelli di questa categoria, in modo da rappresentare le differenti categorie di artefatti creati dal mago nel corso dei libri. Eventualmente, potreste decidere di aggiungere più avanti anche Forgiare Anelli, altra forma di artigianato magico particolarmente amata dal protagonista di questi romanzi. NOTA: In questo articolo ho voluto dare consigli generici, che permettessero di adattare Harry ad una campagna di Pathfinder indipendentemente dall'ambientazione scelta. Se il vostro master ha programmato una campagna ambientata nel nostro mondo, vi consiglio di leggere l'articolo di SilentWolf sul giocare fantasy contemporaneo con D&D e Pathfinder, che contiene consigli utili a tale scopo. Direi che ora abbiamo ottenuto il nostro risultato in maniera soddisfacente, ma aspetto i vostri pareri in proposito. Avreste seguito questi suggerimenti o avreste usato altre linee guida per portare in Pathfinder l'unico mago detective di Chicago? Crediti delle immagini: L'immagine di copertina è stata realizzata da Javier Charro: http://www.charroart.com/the-dresden-files-our-world#31 L'immagine nell'articolo, invece, è stata realizzata da Nicole Cardiff (conosciuta anche come thegryph su DeviantArt): https://www.deviantart.com/thegryph/art/Harry-Dresden-99287087
  2. Nial'Shaeru (Akihiro Yamaguchi) Guardo rabbuiato il Guardiano quando nomina il ricovero per le anime creato dai miei fratelli nei tempi passati. Anch'io avrei fatto lo stesso ragionamento fino a qualche giorno fa, ma non posso più permettermi di farlo dopo quello che ho visto. Quel luogo è stato rovinato dal tempo: è un luogo di morte e disperazione, dove le anime vengono tenute schiave da un feroce tiranno. E agli stranieri tocca il destino peggiore. Spiego tacendo su quello che i mercanti olandesi mi avevano anticipato e che mi era poi stato confermato dal medico. Dobbiamo trovare un modo per liberarli dall'influenza del Veggente, la loro morte deve essere solo la scelta estrema.
  3. Jamal Ibn Shaitan August mi conferma ciò che pensavo: non mi resta quindi che salutarlo e prepararmi alle operazioni di sbarco, prendendo il mio bagaglio essenziale. A terra vediamo i marinai intenti a costruire un recinto per gli animali da cortile che abbiamo portato e piantare delle dente per creare una sorta di accampamento. Ritiro le mie faretre di frecce e il mio pugnale dalla nave che li aveva sequestrati all'inizio del viaggio, cercando quindi di unirmi agli altri coloni per discutere il da farsi. Abbiamo un giorno intero a disposizione e io non ho praticamente nulla da sistemare. Consiglierei di inviare qualcuno di noi a cercare una fonte d'acqua nei dintorni, credo sia la risorsa più importante per permettere la nostra sopravvivenza su questa isola. Master
  4. Pierre di Penthièvre Con Mistràl
  5. Bjorn Skaldsson (Kalashtar Ardente) Stave per rispondere con un sorriso al bambino che gli aveva proposto di giocare quando il terribile suono giunse alle sue orecchie: sembrava quello che anticipava una valanga, quasi fosse un ghiacciaio perenne che si stava spezzando. Quale creatura potrebbe produrre delle urla simili? Che sia un attacco mistico da un alleato del drago? Non farà del male a quei bambini! Si voltó verso la fonte del rumore e fece per estrarre la sua spada... ma scoprì che si trattava della sola Celeste. Meglio che non la porti mai a visitare il Nord. Potrebbe farsi molto male se decidesse di cantare. Il guerriero la guardó corrucciato quando la vide fuggire imbarazzata, decidendo di non seguirla: aveva evidentemente bisogno di un momento di solitudine. Forse ha urlato così per un improvviso dolore allo stomaco. Succedeva sempre quando lo sciamano sbagliava le erbe da mettere nei suoi rimedi. La ragazza si è... Sì è sentita male. Dico ai bambini con ben poca convinzione, prima di continuare con un sorriso Chi di voi vuole sentire la storia della mia spada mentre finite quelle prelibatezze? Dico estraendo l'arma di cristallo in modo da mostrare gli strani riflessi davanti alla luce del sole. Dovró inventare qualcosa, ma almeno dovrei riuscire a distrarli da quell'urlo.
  6. Ralph Booker Scrivo tramite messaggio agli altri quello che mi viene detto da Farhad, in modo da non dover abbandonare il mio nascondiglio. Concordo: chiunque sia questo spirito e qualunque cosa stia facendo, non è decisamente una buona idea interromperlo durante le sue faccende.
  7. Theo Dezgrazos (Umano Beguiler) Ci concediamo dai druidi e, raccolte le nostre cose, ci mettiamo in viaggio verso Dawnstar. Nel villaggio al limitare della foresta, scopriamo che i nostri compagni sono partiti due giorni fa. Sulla strada del ritorno troviamo stranamente Felix: il felinide è stato ferito gravemente. Lo guardo preoccupato, ascoltando poi il suo racconto. Abbiamo schiacciato i piedi sbagliati, evidentemente. In città gli equilibri iniziano a smuoversi, dobbiamo stare cauti. Zisanie, lui è Felix, uno dei nostri compagni, come avrai capito. Dico alla halfling, prima di toccarmi il mento quando sento il felinide parlare su come agire. Come ho detto dopo il nostro primo incontro, io ho modo di provare che ero assente dalla città fino a poco fa. E questo metodo prevede di contattare una persona di spicco in città: potrebbe proteggerci facilmente, credo che mi debba ancora qualche favore. Senza contare che possiedo anch'io un oggetto capace di modificare il mio aspetto. Concludo facendo apparire un cappello a tesa larga sulla mia testa, che faccio poi tornare invisibile. Noi potremo entrare in città, dovremo solamente fare in modo di non farci vedere assieme a lei. Cercheremo di contattare il mio conoscente e, tramite lui, Naalhmen, invierò il corvo che posso convocare magicamente a contattarla appena dovessi riuscire ad ottenere ciò che voglio. In questo modo avremo più fonti di informazioni in città e un metodo per scoprire quello che sia successo in nostra assenza: un mandato di cattura deve avere una motivazione, una volta scoperta quella potremo capire con più facilità chi sia l'artefice di tutto ciò.
  8. Anch'io ho poche monete, quindi temo che non potremo permetterci la creatura magica. Non mi arrischierei ad andare in debito con i Calistriani. Comunque io gli chiederei di fornirci qualunque informazione abbiano sulle allegre compagne di Zameia, in modo da essere pronti ad affrontare ritorsioni.
  9. Jared O'Connor Purtroppo questa città non è particolarmente fornita di cose del genere: gli helmiti hanno ben pensato di prendersene il monopolio, così da poter alzare i prezzi a piacimento. Dico al crociato, mostrando la solita criticità nei confronti di quel culto.
  10. Fourteen Non riesco a trattenere un sorriso quando sento le parole dell'uomo in divisa: testimoniare e dare un nome avrebbe decretato la mia fine. Non sono evaso per farmi mettere dentro da persone diverse! Saluto i poliziotti con ben poca formalità prima di allontanarmi con quelli che saranno i miei nuovi compagni. Prima non mi sono presentato, dovete scusarmi. Quel computer aveva catturato la mia attenzione, stavo leggendo delle notizie veramente interessanti. Dico imbarazzato, guardandomi rapidamente alle spalle per assicurarmi che il poliziotti siano abbastanza lontani. Fourteen, piacere di aver fatto la vostra conoscenza.
  11. Nial'Shaeru (Akihiro Yamaguchi) Quindi sono tutti Schiavi, senza nessuna possibilità di salvezza? Chiedo a Naeros, ben conoscendo la probabile risposta: quel servo del Messaggero mi ha mostrato chiaramente cosa voglia dire avere un ruolo simile.
  12. Giovanni Guerrini Master
  13. Bjorn Skaldsson (Kalashtar Ardente) Il guerriero si unì con piacere ai festeggiamenti di Trull per il successo di Clint, a cui batté una amichevole pacca sulla spalla. Questa sera offro il primo giro a tutti, per festeggiare l'eroe del giorno! Disse sorridendo allegro prima di raggiungere gli altri, dove constató con piacere che Flurio non era stato trucidato dagli orchi. Si rimise quindi in viaggio al seguito della carovana, raggiungendo in serata il primo dei villaggi dove avrebbero dovuto fare sosta. Un piccolo paese di campagna, come quelli dove mi fermavo durante i miei viaggi per prestare i miei servizi. Solitamente sono abitati da gente ospitale, almeno finché non vengo scambiato per una sorta di servo del demonio. Nel villaggio di Marano vide però che vi erano difficoltà nel trovare dei posti: alcuni di loro avrebbero dovuto dormire nella stalla o sui tavoli. Io dormiró nella stalla, voi ragazze starete nel... Aggiunse prontamente il guerriero alle parole di Clint, prima di notare Celeste uscire dalla porta dopo aver dichiarato di voler fare l'esatto opposto. Ah, questo non posso permetterlo! È fin troppo gentile, si merita quel letto! Bjorn uscì quindi fuori dalla locanda, cercando la ragazza dai capelli bianchi con lo sguardo. La trovó intenta a giocare con dei bambini: non intendeva interromperla, sapeva quanto potessero essere gradevoli quei momenti prima di imprese di quel genere. Si avvicinò alla ragazza solo mentre era intenta a scambiare i suoi dolci con i ragazzini, per poterle parlare. Madama Celeste, le cede il posto letto che mi spetterebbe. Non lo prenda come una mancanza di rispetto, anzi. Penso che la sua generosità vada premiata in qualche modo: si merita quel comodo giaciglio molto più di alcuni di noi. Disse alla ragazza con gentilezza, mostrando però di non aver intenzione di arretrare sul suo punto. Si accorse però che per parlare alla ragazza aveva impedito ad uno dei bambini di avvicinarsi alla scatola di cioccolatini: ne prese quindi uno tra le dita, facendo attenzione a non schiacciarlo, e si inginocchió per porgerlo al piccolo sussurrandogli delle parole di scuse. Non volevo rubarti il posto in fila, sai come siamo fatti noi adulti: tendiamo sempre a dimenticarci di queste fondamentali questioni per parlare delle nostre schiocchezze.
  14. Tra l'altro per l'Occultista esiste questo archetipo che rappresenta proprio un cacciatore di mostri con conoscenze esoteriche: in sostanza, usa dei trofei raccolti dai nemici che sconfigge per ottenere dei poteri mistici e riuscire a combattere con maggiore efficacia altre creature mostruose.
  15. Una la paga Jared, così siamo a posto.
  16. Dovrebbero essere 150 mo per le due pergamene. Comunque, qualcuno ha UMD per attivarle? Perché nessuno di noi è un Bardo o un Chierico.
  17. Jared O'Connor Quel negozio era ad Arckaan, il paese in cui ci trovavamo in precedenza, dove abbiamo trovato i primi indizi che ci hanno condotto qui. Il negozio di oggetti magici in città è in chiusura, quindi temo che dovrà contare sulle risorse di messer Esmer. Meglio non raccontargli la storia del mago. Non sarà un helmita, ma temo che non approverebbe
  18. Se si tratta di avere temporaneamente un ruolo di secondo piano non ci sono problemi, l'importante è che non si chiuda la campagna all'improvviso.
  19. Theo Dezgrazos (Umano Beguiler) Con Zisanie
  20. Ralph Booker I nostri compagni ci hanno raggiunti in blocco in risposta al mio messaggio: mi giro e gli faccio cenno di fare silenzio, mettendomi un dito sulla bocca ed indicandogli altri luoghi dove nascondersi. Torno quindi ad osservare il fantasma: sembrerebbe essere intento a pregare davanti al pilastro di marmo. Guardo perplesso Farhad, sussurrandogli i miei dubbi Tu che hai studiato queste cose, sapresti dirmi perché lo stia facendo? Il pilastro di un supermercato non mi pare propriamente un luogo sacro.
  21. Pierre di Penthièvre Con Mistràl
  22. Alfhild Souldottir La battaglia continua, senza darci particolari problemi. Gli orchi non sono combattenti temibili come sembravano. Rimane solo il vero pericolo tra noi e la vittoria: l'ogre. La mia Regina mi ha guidato contro ogni abominio, non mi abbandonerà davanti ad una creatura simile. Tocco il simbolo sacro che porto al collo e mormoro una preghiera alla Signora delle Anime, entrando nella stanza prima di convocare la sua furia. Master
  23. Friedrich von Schicksal Saluto il fabbro e il Song'O, sperando che il sopravvissuto all'attacco abbia veramente deciso di mettere da parte le sue remote sul fabbro. Mentre ci incamminiamo verso l'ufficio dello sceriffo riceviamo altre lodi in merito, oltre ad un'offerta di ricevere un qualche ruolo ufficiale. Io alle dipendenze di una Iomedita? Scenario esilarante. Può contare su di me finché si tratta di sistemare questa faccenda, ma non son certo di poter essere adatto per diventare un suo collaboratore stabile. Dico con garbo, evitando ancora una volta il sarcasmo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.