Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. @Ghal Maraz La prova che vuoi tirare ha difficoltà 3: dimmi se vuoi aggiungere dadi dalla riserva.
  2. Friedrich Seidel Senza Akai e Shen
  3. Affinity Scadenza 29 Aprile Chris Dias, già creatore di Ultramodern5, ci mostra un approccio completamente diverso alla fantascienza in D&D 5a Edizione con Affinity. Affinity presenta tre diverse ambientazioni diverse accomunate da due cose: l'essere SCI-FI e usare le regole della 5a Edizione. Ogni manuale offrirà qualcosa di nuovo nel contesto dei contenuti per la 5E. Potrà trattarsi di nuove equipaggiamenti, razze o regole mai viste prima che possono essere portate da Affinity ad altre ambientazioni. Le tre ambientazioni presenti in questi manuali coinvolgono realtà diverse che condividono temi, nomi e persino una minaccia comune. I giocatori possono scegliere un mondo su cui vivere le loro avventure o anche spostarsi liberamente tra tutti e tre. Ogni mondo contiene meccaniche uniche ed emozionanti compatibili con le regole della 5a edizione: nuove razze, classi, background, armi, armature, veicoli, incantesimi, oggetti magici e mostri. PARADISE "DUNGEON CRAWL ALL'INTERNO DI UNA MEGA-STRUTTURA ALIENA" Bythos è un mondo artificiale ed il fulcro di un modellino di sistema solare a grandezza naturale. Le lune orbitano agganciate a braccia legate al mondo centrale, eccetto una, Abraxas, sede degli assertivi Aegis i quali guardano i dodici regni sottostanti, modificandone e regolandone le politiche come meglio credono. Gli Aegis sono gli unici autorizzati a utilizzare tecnologia di qualsiasi tipo, vietandone l'uso agli abitanti del pianeta. In Paradise saranno presenti: 3 nuove razze 5 nuovi background 1 nuova classe Un nuovo sistema di incantesimi basato sui talismani Più di 50 oggetti magici Nuove e ampliate regole sull'alchimia Armi, armature e equipaggiamento super avanzati Più di 40 nuovi mostri CONESTOGA "BATTAGLIE TRA MECHA PER IL CONTROLLO DI UNA GIGANTESCA NAVE SPAZIALE" Il nome Conestoga si riferisce a un'astronave lunga migliaia di chilometri costruita e successivamente abbandonata da entità sconosciute, le quali hanno lasciato dozzine di fazioni concorrenti che vivono all'interno di cupole geodetiche sparse sulla superficie della nave. Impiegando armature potenziate e individui in possesso di abilità psioniche, queste fazioni combattono per il controllo delle risorse e la tecnologia segreta ancora presente nella nave mentre viaggia attraverso lo spazio profondo. In Conestoga si troveranno: 3 nuove razze 7 nuovi background 28 pagine di nuove attrezzature tecnologiche Un sistema di costruzione di armi unico in grado di creare 11.000 diverse armi da fuoco. Più di 40 nuove armature potenziate con oltre 150 potenziali upgrade Nuove regole per i tesori Più di 40 nuovi mostri TORUS "STEAMPUNK E MAGIA OCCULTA IN UN MONDO POST-APOCALITTICO" Torus, il cui nome deriva dalla sua forma particolare ad anello, era un tempo il territorio incontrastato del Califfato Iokon, che copriva l'involucro interno del mondo con un paesaggio urbano quasi infinito. Secoli dopo un disastro ecologico, rimangono solo una dozzina di città-stato, che dipendono da un'unica tecnologia basata sul vapore, con centinaia di migliaia di binari lasciati da un impero caduto i quali ora sono l'unico mezzo di trasporto da una città all'altra. Torus avrà: 3 nuove razze 6 nuovi background 1 nuova classe Un nuovo sistema di lancio di incantesimi basato sulle carte da gioco Oltre 70 armi da fuoco ispirate allo stile steampunk Un nuovo sistema di incantesimi basato sulle iscrizioni Più di 20 nuovi veicoli inclusi i treni Più di 40 nuovi mostri Chris Dias ha anche messo a disposizione una preview con i capitoli introduttivi di ogni manuale raccolti in un unico pdf, scaricatela qui. Pledge I pledge per Affinity sono molteplici, creati quasi in maniera sartoriale per i gusti di ogni utente. I tre manuali possono essere acquistati singolarmente o in gruppo, in edizione digitale o cartacea, in bianco e nero o a colori. Noi vi presentiamo i pledge per le versioni cartacee a colori. AFFINITY COLOR SINGLE PRINT $49 CDN / $39 US. Edizione cartacea a colori di uno dei manuali di Affinity (Conestoga, Paradise o Torus). Include tutti gli stretch goal del manuale scelto. AFFINITY COMPLETE SET (3-PACK) $125 CDN / $99 US. Tutti e tre i manuali in edizione cartacea a colori racchiusi in uno speciale cofanetto, oltre alle versioni digitali in pdf a colori e in bianco e nero. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/diasexmachina/affinity-three-sci-fi-fantasy-campaign-books-for-5e Death in Space Scadenza 19 Aprile Death in Space è un gioco di ruolo fantascientifico dalle atmosfere crude, tipiche dei classici degli anni '80, che metterà al centro della narrazione la stazione orbitale o la navicella che i personaggi useranno come base, trasformandola in una vera e propria casa in cui ripararsi dagli orrori e dai misteri della galassia. Il sistema è ispirato a giochi come Coriolis, Knave e MÖRK BORG, riprendendo la leggerezza e la rapidità tipica dei GdR OSR e unendola ad un'ambientazione interessante e decisamente all'altezza delle premesse. Andiamo quindi ad esplorare questo nuovo prodotto e le sue particolarità. Il Kickstarter finanzierà il manuale base, di cui potete trovare delle immagini in anteprima qui e qui, che conterrà: Un sistema per generare rapidamente i PG e le loro navi spaziali o stazioni orbitanti. Più di 60 opzioni con cui personalizzare la propria base. Un introduzione all'ambientazione, il sistema orbitale Tenebris, con i suoi luoghi principali e la sua storia (con molto spazio per personalizzarla). Un sistema per riparare gli oggetti, basato sulle parti che si accumulano durante le proprie avventure. 20 mutazioni cosmiche, che rappresentano delle manifestazioni fisiche del vuoto attraverso il proprio corpo. Un sistema per le battaglie spaziali e gli arrembaggi. Uno scenario introduttivo, per partire immediatamente con la propria campagna. Le regole sono rapide e semplificate, come detto nell'introduzione. Ogni sfida viene risolta tirando un d20 modificato da uno dei quattro punteggi dei personaggi contro una difficoltà fissata dal master. La vera particolarità del sistema è la gestione dei fallimenti, che permettono di generare punti Vuoto, un'utile risorsa per migliorare i successivi tiri e attivare le capacità sovrannaturali ottenute dalle mutazioni cosmiche. Ma l'accumulo eccessivo di questa risorsa comporterà un prezzo per i personaggi, che potrebbero trovarsi ad affrontare conseguenze sgradevoli. Il sistema prevede inoltre delle regole per generare rapidamente e casualmente il proprio personaggio, così da poter creare un sostituto al volo in caso di un incidente, situazione decisamente possibile: infatti, in coerenza con lo spirito comunicato dal gioco, la letalità è decisamente alta e i giocatori dovranno muoversi con estrema attenzione. Sono inoltre presenti delle regole per personalizzare la propria base, aggiungendo nuovi moduli o riparando eventuali guasti con gli oggetti trovati durante le proprie avventure. L'ambientazione, come vi abbiamo anticipato, è il sistema Tenebris, un sistema stellare piagato da guerre e disordini per via delle preziosissime gemme ritrovabili sui suoi pianeti. La devastazione è arrivata ad un punto tale che l'intero apparato tecnologico del sistema è stato distrutto: ogni oggetto che i personaggi useranno, di conseguenza, sarà un pezzo riciclato o assemblato usando parti di fortuna. E, in parte, è proprio questo il motivo delle loro avventure: sono infatti mercenari, minatori e persone specializzate nel recuperare materiali, nonché abitanti dell'Anello di Ferro, l'enorme struttura che circonda la luna Inauro e che fa da base alle operazioni nel sistema, dove altri lavoratori come i personaggi attendono un nuovo contratto. A questo clima opprimente si uniscono le preoccupanti notizie provenienti dai confini della galassia: a quanto pare, l'universo ha smesso di espandersi e sta iniziando a collassare su sé stesso. E, come se non bastasse, si stanno spargendo voci a proposito di una misteriosa forza, il vuoto, che sembrerebbe star accelerando il processo, manifestandosi come sussurri inquietanti nelle menti dei viaggiatori... E strane mutazioni sui loro corpi. Vi segnaliamo inoltre che è già stata creata una playlist su Spotify, pensata per fare da colonna sonora al sistema, e che verrà rilasciata completamente una volta terminato il Kickstarter. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/cnibl/death-in-space Fly Softly Scadenza 22 Aprile Fly Softly è un GdR ispirato dal mondo dei Powered by the Apocalypse (PbtA) e, in particolare, da Blades in the Dark, che parla di un futuro non troppo lontano, ma dai tratti decisamente inquietanti: una terra completamente inquinata, dove solamente i più facoltosi possono permettersi di vivere protetti da enormi cupole, fuggendo dai terreni tossici e dalle stranezze che sembrano essere nate in questi anni di degrado. Fly Softly, però, vuole soprattutto parlarci della speranza e del futuro di questo mondo distrutto: i personaggi dovranno comprendere come sia possibile continuare a vivere e creare il destino che sognano, forgiando legami e rapporti con le altre persone che incontreranno nel corso dei loro viaggi. La storia dell'ambientazione può essere fatta iniziare nel 2012, quando gruppi segreti di ecologisti, anarchici, biologi e sociologi, stanchi dell'assenza di provvedimenti per fermare il crescente problema ambientale, hanno deciso di creare le Comunità del Fertilizzante, delle "comuni" nate nei luoghi nelle condizioni peggiori per poterli "curare" e ripristinare le loro condizioni. E proprio in queste comuni nacquero degli ibridi, i Simbionti, esseri umani che portano in sé il materiale genetico di una specie animale in via d'estinzione. I personaggi interpreteranno una specifica classe di Simbionti, i Sim-Monarca, con DNA dell'omonima farfalla, e dovranno destreggiarsi nel 2070, quando ormai l'ambiente sembra essere definitivamente spacciato. La tossicità e le radiazioni hanno influenzato il mondo ben più in profondità di quanto si pensasse: le persone parlano di mutanti, fantasmi ed eventi sovrannaturali, che solo i Sim-Monarchi sembrano essere in grado di comprendere e aiutare. Il gioco narra l'annuale migrazione dei Sim-Monarchi, dalla Comunità del Fertilizzante di New Galey in West Virginia alla Papaloan Communidad nel Michocán. Nel manuale sono presenti 13 Semi, spunti di situazioni che i personaggi dovranno risolvere durante il loro viaggio e PNG con cui dovranno interagire, usando le loro particolari capacità per provare a costruire il futuro che sognano per il proprio mondo. Ma cosa rende i personaggi tanto particolari, oltre alla loro specie? I Sim-Monarchi sono infatti cercati da tutto il mondo per via delle loro capacità uniche: la loro sensibilità permette loro di sviluppare delle doti sovrannaturali spontanee, come la telepatia, sogni profetici o la guarigione mentale. Abilità fondamentali in un mondo infestato da radiazioni, mutanti e spettri. I personaggi vengono infatti costruiti scegliendo uno tra i cinque archetipi seguenti, che determineranno le loro capacità: Empatico: dotato di una grande capacità di comprensione del prossimo, che gli permette di comprendere i sentimenti e gli fa ottenere un carisma naturale. Selvaggio: dotato dell'abilità di comunicare con flora e fauna, collegandosi con l'ambiente stesso, per esempio per ottenere tratti tipici della propria parte animale. Sensitivo: in grado di comprendere le percezioni extrasensoriali e creare connessioni psichiche. Strano: a metà tra il mondo dei vivi e dei morti, è in grado di comunicare con più facilità con i morti e volare durante la notte. Tecnico: in grado di analizzare l'ambiente, comprendere l'assurda biologia dei mutanti e sintetizzare sostanze complesse. I conflitti vengono risolti con la solita meccanica dei PbtA, tirando 2d6+una caratteristica determinata dalla Mossa usata. La vera novità è data dalla gestione dei poteri: questi necessitano di degli Status per essere utilizzati, degli stati emotivi particolari che vengono consumati per attivare il potere, potenzialmente esaurendo il personaggio. Per recuperare i propri Status è necessario iniziare una Mossa di Recupero, particolari mosse a disposizione di tutti i PG che permettono di superare la stanchezza e rigenerare la propria forza di volontà. Il gioco è già stato finanziato completamente, ma potete ancora contribuire per garantirvi il prodotto finito ad un prezzo vantaggioso. Vi segnaliamo inoltre che, per ora, non è prevista la possibilità di ottenere una copia fisica o un'opzione Print on Demand: il Kickstarter finanzia solamente il manuale in PDF. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/flysoftly/fly-softly
  4. Andiamo a vedere quali sono le novità in ambito GdR degli ultimi giorni presenti su Kickstarter. Affinity Scadenza 29 Aprile Chris Dias, già creatore di Ultramodern5, ci mostra un approccio completamente diverso alla fantascienza in D&D 5a Edizione con Affinity. Affinity presenta tre diverse ambientazioni diverse accomunate da due cose: l'essere SCI-FI e usare le regole della 5a Edizione. Ogni manuale offrirà qualcosa di nuovo nel contesto dei contenuti per la 5E. Potrà trattarsi di nuove equipaggiamenti, razze o regole mai viste prima che possono essere portate da Affinity ad altre ambientazioni. Le tre ambientazioni presenti in questi manuali coinvolgono realtà diverse che condividono temi, nomi e persino una minaccia comune. I giocatori possono scegliere un mondo su cui vivere le loro avventure o anche spostarsi liberamente tra tutti e tre. Ogni mondo contiene meccaniche uniche ed emozionanti compatibili con le regole della 5a edizione: nuove razze, classi, background, armi, armature, veicoli, incantesimi, oggetti magici e mostri. PARADISE "DUNGEON CRAWL ALL'INTERNO DI UNA MEGA-STRUTTURA ALIENA" Bythos è un mondo artificiale ed il fulcro di un modellino di sistema solare a grandezza naturale. Le lune orbitano agganciate a braccia legate al mondo centrale, eccetto una, Abraxas, sede degli assertivi Aegis i quali guardano i dodici regni sottostanti, modificandone e regolandone le politiche come meglio credono. Gli Aegis sono gli unici autorizzati a utilizzare tecnologia di qualsiasi tipo, vietandone l'uso agli abitanti del pianeta. In Paradise saranno presenti: 3 nuove razze 5 nuovi background 1 nuova classe Un nuovo sistema di incantesimi basato sui talismani Più di 50 oggetti magici Nuove e ampliate regole sull'alchimia Armi, armature e equipaggiamento super avanzati Più di 40 nuovi mostri CONESTOGA "BATTAGLIE TRA MECHA PER IL CONTROLLO DI UNA GIGANTESCA NAVE SPAZIALE" Il nome Conestoga si riferisce a un'astronave lunga migliaia di chilometri costruita e successivamente abbandonata da entità sconosciute, le quali hanno lasciato dozzine di fazioni concorrenti che vivono all'interno di cupole geodetiche sparse sulla superficie della nave. Impiegando armature potenziate e individui in possesso di abilità psioniche, queste fazioni combattono per il controllo delle risorse e la tecnologia segreta ancora presente nella nave mentre viaggia attraverso lo spazio profondo. In Conestoga si troveranno: 3 nuove razze 7 nuovi background 28 pagine di nuove attrezzature tecnologiche Un sistema di costruzione di armi unico in grado di creare 11.000 diverse armi da fuoco. Più di 40 nuove armature potenziate con oltre 150 potenziali upgrade Nuove regole per i tesori Più di 40 nuovi mostri TORUS "STEAMPUNK E MAGIA OCCULTA IN UN MONDO POST-APOCALITTICO" Torus, il cui nome deriva dalla sua forma particolare ad anello, era un tempo il territorio incontrastato del Califfato Iokon, che copriva l'involucro interno del mondo con un paesaggio urbano quasi infinito. Secoli dopo un disastro ecologico, rimangono solo una dozzina di città-stato, che dipendono da un'unica tecnologia basata sul vapore, con centinaia di migliaia di binari lasciati da un impero caduto i quali ora sono l'unico mezzo di trasporto da una città all'altra. Torus avrà: 3 nuove razze 6 nuovi background 1 nuova classe Un nuovo sistema di lancio di incantesimi basato sulle carte da gioco Oltre 70 armi da fuoco ispirate allo stile steampunk Un nuovo sistema di incantesimi basato sulle iscrizioni Più di 20 nuovi veicoli inclusi i treni Più di 40 nuovi mostri Chris Dias ha anche messo a disposizione una preview con i capitoli introduttivi di ogni manuale raccolti in un unico pdf, scaricatela qui. Pledge I pledge per Affinity sono molteplici, creati quasi in maniera sartoriale per i gusti di ogni utente. I tre manuali possono essere acquistati singolarmente o in gruppo, in edizione digitale o cartacea, in bianco e nero o a colori. Noi vi presentiamo i pledge per le versioni cartacee a colori. AFFINITY COLOR SINGLE PRINT $49 CDN / $39 US. Edizione cartacea a colori di uno dei manuali di Affinity (Conestoga, Paradise o Torus). Include tutti gli stretch goal del manuale scelto. AFFINITY COMPLETE SET (3-PACK) $125 CDN / $99 US. Tutti e tre i manuali in edizione cartacea a colori racchiusi in uno speciale cofanetto, oltre alle versioni digitali in pdf a colori e in bianco e nero. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/diasexmachina/affinity-three-sci-fi-fantasy-campaign-books-for-5e Death in Space Scadenza 19 Aprile Death in Space è un gioco di ruolo fantascientifico dalle atmosfere crude, tipiche dei classici degli anni '80, che metterà al centro della narrazione la stazione orbitale o la navicella che i personaggi useranno come base, trasformandola in una vera e propria casa in cui ripararsi dagli orrori e dai misteri della galassia. Il sistema è ispirato a giochi come Coriolis, Knave e MÖRK BORG, riprendendo la leggerezza e la rapidità tipica dei GdR OSR e unendola ad un'ambientazione interessante e decisamente all'altezza delle premesse. Andiamo quindi ad esplorare questo nuovo prodotto e le sue particolarità. Il Kickstarter finanzierà il manuale base, di cui potete trovare delle immagini in anteprima qui e qui, che conterrà: Un sistema per generare rapidamente i PG e le loro navi spaziali o stazioni orbitanti. Più di 60 opzioni con cui personalizzare la propria base. Un introduzione all'ambientazione, il sistema orbitale Tenebris, con i suoi luoghi principali e la sua storia (con molto spazio per personalizzarla). Un sistema per riparare gli oggetti, basato sulle parti che si accumulano durante le proprie avventure. 20 mutazioni cosmiche, che rappresentano delle manifestazioni fisiche del vuoto attraverso il proprio corpo. Un sistema per le battaglie spaziali e gli arrembaggi. Uno scenario introduttivo, per partire immediatamente con la propria campagna. Le regole sono rapide e semplificate, come detto nell'introduzione. Ogni sfida viene risolta tirando un d20 modificato da uno dei quattro punteggi dei personaggi contro una difficoltà fissata dal master. La vera particolarità del sistema è la gestione dei fallimenti, che permettono di generare punti Vuoto, un'utile risorsa per migliorare i successivi tiri e attivare le capacità sovrannaturali ottenute dalle mutazioni cosmiche. Ma l'accumulo eccessivo di questa risorsa comporterà un prezzo per i personaggi, che potrebbero trovarsi ad affrontare conseguenze sgradevoli. Il sistema prevede inoltre delle regole per generare rapidamente e casualmente il proprio personaggio, così da poter creare un sostituto al volo in caso di un incidente, situazione decisamente possibile: infatti, in coerenza con lo spirito comunicato dal gioco, la letalità è decisamente alta e i giocatori dovranno muoversi con estrema attenzione. Sono inoltre presenti delle regole per personalizzare la propria base, aggiungendo nuovi moduli o riparando eventuali guasti con gli oggetti trovati durante le proprie avventure. L'ambientazione, come vi abbiamo anticipato, è il sistema Tenebris, un sistema stellare piagato da guerre e disordini per via delle preziosissime gemme ritrovabili sui suoi pianeti. La devastazione è arrivata ad un punto tale che l'intero apparato tecnologico del sistema è stato distrutto: ogni oggetto che i personaggi useranno, di conseguenza, sarà un pezzo riciclato o assemblato usando parti di fortuna. E, in parte, è proprio questo il motivo delle loro avventure: sono infatti mercenari, minatori e persone specializzate nel recuperare materiali, nonché abitanti dell'Anello di Ferro, l'enorme struttura che circonda la luna Inauro e che fa da base alle operazioni nel sistema, dove altri lavoratori come i personaggi attendono un nuovo contratto. A questo clima opprimente si uniscono le preoccupanti notizie provenienti dai confini della galassia: a quanto pare, l'universo ha smesso di espandersi e sta iniziando a collassare su sé stesso. E, come se non bastasse, si stanno spargendo voci a proposito di una misteriosa forza, il vuoto, che sembrerebbe star accelerando il processo, manifestandosi come sussurri inquietanti nelle menti dei viaggiatori... E strane mutazioni sui loro corpi. Vi segnaliamo inoltre che è già stata creata una playlist su Spotify, pensata per fare da colonna sonora al sistema, e che verrà rilasciata completamente una volta terminato il Kickstarter. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/cnibl/death-in-space Fly Softly Scadenza 22 Aprile Fly Softly è un GdR ispirato dal mondo dei Powered by the Apocalypse (PbtA) e, in particolare, da Blades in the Dark, che parla di un futuro non troppo lontano, ma dai tratti decisamente inquietanti: una terra completamente inquinata, dove solamente i più facoltosi possono permettersi di vivere protetti da enormi cupole, fuggendo dai terreni tossici e dalle stranezze che sembrano essere nate in questi anni di degrado. Fly Softly, però, vuole soprattutto parlarci della speranza e del futuro di questo mondo distrutto: i personaggi dovranno comprendere come sia possibile continuare a vivere e creare il destino che sognano, forgiando legami e rapporti con le altre persone che incontreranno nel corso dei loro viaggi. La storia dell'ambientazione può essere fatta iniziare nel 2012, quando gruppi segreti di ecologisti, anarchici, biologi e sociologi, stanchi dell'assenza di provvedimenti per fermare il crescente problema ambientale, hanno deciso di creare le Comunità del Fertilizzante, delle "comuni" nate nei luoghi nelle condizioni peggiori per poterli "curare" e ripristinare le loro condizioni. E proprio in queste comuni nacquero degli ibridi, i Simbionti, esseri umani che portano in sé il materiale genetico di una specie animale in via d'estinzione. I personaggi interpreteranno una specifica classe di Simbionti, i Sim-Monarca, con DNA dell'omonima farfalla, e dovranno destreggiarsi nel 2070, quando ormai l'ambiente sembra essere definitivamente spacciato. La tossicità e le radiazioni hanno influenzato il mondo ben più in profondità di quanto si pensasse: le persone parlano di mutanti, fantasmi ed eventi sovrannaturali, che solo i Sim-Monarchi sembrano essere in grado di comprendere e aiutare. Il gioco narra l'annuale migrazione dei Sim-Monarchi, dalla Comunità del Fertilizzante di New Galey in West Virginia alla Papaloan Communidad nel Michocán. Nel manuale sono presenti 13 Semi, spunti di situazioni che i personaggi dovranno risolvere durante il loro viaggio e PNG con cui dovranno interagire, usando le loro particolari capacità per provare a costruire il futuro che sognano per il proprio mondo. Ma cosa rende i personaggi tanto particolari, oltre alla loro specie? I Sim-Monarchi sono infatti cercati da tutto il mondo per via delle loro capacità uniche: la loro sensibilità permette loro di sviluppare delle doti sovrannaturali spontanee, come la telepatia, sogni profetici o la guarigione mentale. Abilità fondamentali in un mondo infestato da radiazioni, mutanti e spettri. I personaggi vengono infatti costruiti scegliendo uno tra i cinque archetipi seguenti, che determineranno le loro capacità: Empatico: dotato di una grande capacità di comprensione del prossimo, che gli permette di comprendere i sentimenti e gli fa ottenere un carisma naturale. Selvaggio: dotato dell'abilità di comunicare con flora e fauna, collegandosi con l'ambiente stesso, per esempio per ottenere tratti tipici della propria parte animale. Sensitivo: in grado di comprendere le percezioni extrasensoriali e creare connessioni psichiche. Strano: a metà tra il mondo dei vivi e dei morti, è in grado di comunicare con più facilità con i morti e volare durante la notte. Tecnico: in grado di analizzare l'ambiente, comprendere l'assurda biologia dei mutanti e sintetizzare sostanze complesse. I conflitti vengono risolti con la solita meccanica dei PbtA, tirando 2d6+una caratteristica determinata dalla Mossa usata. La vera novità è data dalla gestione dei poteri: questi necessitano di degli Status per essere utilizzati, degli stati emotivi particolari che vengono consumati per attivare il potere, potenzialmente esaurendo il personaggio. Per recuperare i propri Status è necessario iniziare una Mossa di Recupero, particolari mosse a disposizione di tutti i PG che permettono di superare la stanchezza e rigenerare la propria forza di volontà. Il gioco è già stato finanziato completamente, ma potete ancora contribuire per garantirvi il prodotto finito ad un prezzo vantaggioso. Vi segnaliamo inoltre che, per ora, non è prevista la possibilità di ottenere una copia fisica o un'opzione Print on Demand: il Kickstarter finanzia solamente il manuale in PDF. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/flysoftly/fly-softly Visualizza articolo completo
  5. Theo Dezgrazos Pronuncio una parola di potere per far rimarginare le ferite di Felix, unendomi poi alla discussione sul camuffamento. Purtroppo la mia magia non è in grado di modificare l'aspetto altrui. Potrei però inviare il mio corvo in avanscoperta e cercare di capire se ci sia veramente una sorta di "coprifuoco": almeno potremmo muoverci con maggiore sicurezza. Concludo prima di evocare l'animale con uno schiocco di dita, facendogli segno di alzarsi in volo fuori dalla porta ed esplorare i dintorni. Master
  6. Professor Bernard De Tourmond Con Almar e Tyrhum
  7. I goblin si guardano straniti quando Ivan gli porge il piccolo strumento, passendoselo di mano in mano per qualche istante. Ehm... Penso che possa tenerlo. Dice uno di loro, visibilmente confuso dalla situazione: sono dei semplici sgherri, in fondo. La donna guarda poi compiaciuta Kale quando esce dal suo nascondiglio e inizia a consegnare le sue innumerevoli armi alle guardie. Eri nascosto molto bene, ragazzo, ma non si sopravvive molto su questo pianeta senza un bel paio di occhi. Risponde al narsi, attendendo quindi che uno di voi prenda l'iniziativa e inizi a scendere la scaletta. Iniziate quindi la vostra discesa verso la "cisterna", riuscendo a distinguere sempre più dettagli dell'ambiente illuminato. E' una stanza decorata in maniera eccessiva e barocca, con un pavimento piastrellato e stucchi eleganti applicati alle pareti, in modo da replicare le pregiate pietre delle magioni imperiali. Una volta terminata la vostra discesa riuscite a vedere una piccola galleria costellata da quadri d'autore, principalmente rappresentanti nature morte o notturni. Sul fondo si staglia una vera e propria stanza del trono, con un goblin innaturalmente magro seduto su una sedia foderata in velluto. Non sembra che abbia armi con sé e non vedete altre persone nella stanza oltre a lui. Benvenuta, cara. Vedo che hai portato degli ospiti. Dice con una voce stranamente profonda alla goblin che vi ha accompagnati fin qui. Sì, sono delle persone decisamente interessanti. Ti consiglio caldamente di ascoltare la loro storia e le loro richieste: sono meritevoli del tuo tempo. Nota
  8. Izzquen "Iz" Hunzrin Ci sono delle mandrie di rothé libere vicino alla magione della quarta casata: potrebbero sceglierlo come luogo dove accamparsi o inviare degli esploratori a cacciarli. Aggiungo dopo aver sentito gli altri parlare: non rischio problemi ora.
  9. Concordo con l'ultima proposta. Ovviamente cercherei di nascondere meglio il bottino.
  10. Izzquen "Iz" Hunzrin Il necromante non sembra aver preparato nessuna trappola e ci accoglie assieme ai seguaci di Eilistraee trasformati in non morti. Sembra essersi convinto della necessità di una alleanza e sembra disposto a collaborare con la sacerdotessa, uno sviluppo decisamente positivo. Lascio che sia lei a spiegargli le prossime mosse: le esporrò le mie idee in un secondo momento, quando (forse) non potrà più accusarmi di averla sminuita pubblicamente.
  11. Theo Dezgrazos Posso curarvi io, se ne avete bisogno. Sussurro dopo aver sentito le parole di Felix, modificando quindi il mio volto per eliminare i miei tratti caratteristici e assumere un aspetto più "generico". Coprifuoco notturno... Evidentemente il Pretore non è così permissivo come vorrebbe fare credere. Cerchiamo di non farci trovare e avviciniamoci alla fortezza. Dico poi ai miei compagni, continuando a controllare le strade. Master
  12. Dana Vervun La mappa conferma il mio sospetto: Prima Discesa è, effettivamente, un avamposto, una cittadina mineraria per la raccolta di magnene. Non sarà semplice trovare il nostro bersaglio senza insospettirlo: ormai si sarà integrato e, probabilmente, i locali non apprezzeranno degli agenti del Trono. Abbiamo una destinazione, signore. Come possiamo assicurarci che i nostri "rivali" non ci seguano? Non possiamo perdere il vantaggio. Chiedo al Mercante Corsaro, aggiungendo E in questo caso potrebbe essere sensato evitare nuovamente un approccio furtivo: sarà difficile non attirare l'attenzione.
  13. Nulla di dire, sei perfettamente all'interno dei "tempi narrativi". Continua pure a ruolare, avrai modo di unirti al resto del gruppo senza troppi problemi.
  14. @Cronos89 @Pippomaster92 @Tarkus Questa sera vorrei rispondere al topic: riusciresti a dirmi cosa volete fare?
  15. Chloe Annuisco alla spiegazione di Arthorius, molto meno preoccupante di quanto potessi pensare, scuotendo poi il capo alle parole di Yskandr. Cercherò di evitare le guardie, per quanto possibile. Rassicuro il mio compagno, aggiungendo E, a tal proposito, il prossimo incontro dovrà avvenire tra un po' di tempo, a meno che non ci siano delle necessità pressanti: muoverci sarà molto più complesso.
  16. Professor Bernard De Tourmond (Halfling Chierico) Con Tyrhum e Almar
  17. Impressionante. Sì, mio marito sarà decisamente interessato a parlarvi. Commenta la donna dopo aver sentito il vostro resoconto, facendo trapelare una punta di ammirazione nella sua voce. Seguitemi, allora: vi condurrò fino alla corte di Gretckin. Fa quindi un cenno all'uomo che si trova davanti a voi, che indica tre goblin tra la folla e li fa avvicinare al vostro gruppo per perquisire il capitano, Ivan e la Lady. Come ho già detto ai vostri compagni, i miei uomini terranno le vostre armi durante l'intero incontro. Vi assicuro che vi verranno ridate nello stesso stato in cui le avete consegnate: sanno benissimo cosa rischiano offendendo gli ospiti di mio marito. Vi rassicura la goblin, mentre i goblin prendono tutto il vostro armamentario. Una volta terminata questa breve operazione la donna si avvicina al vostro gruppo, mettendosi in testa e dirigendosi verso l'uscita. L'uomo che vi ha fatti perquisire la segue, mentre i goblin chiudono il gruppo. Venite quindi condotti fuori dalla villa, tornando nel piccolo cortiletto da cui siete entrati, e la seguite fino al retro dell'abitazione, camminando in mezzo a sterpaglie e arbusti cresciuti liberamente. La donna si ferma dopo aver fatto qualche passo nel piccolo giardinetto che si trova dietro alla villa, non troppo diverso da quello all'ingresso, spostando quindi un tombino che, teoricamente, dovrebbe condurre alla cisterna dell'acqua. Davanti a voi trovate delle scale che scendono in profondità verso una stanza illuminata. La donna vi fa cenno di procedere, parlando poco prima che iniziate a scendere. Potete dire al vostro amico nascosto che può uscire allo scoperto. E' stata una mossa saggia assicurarvi che l'uscita fosse coperta: avrei fatto la stessa cosa. Gli chiedo però di consegnare le armi, in segno di buona volontà. Nota
  18. Ian Morgenvelt ha risposto a Qirora a un discussione Mi presento
    Benvenuta Valentina! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza). Ti consiglio di dare un'occhiata all'area Cerco master/giocatori, pensata proprio per trovare gruppi dal vivo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.