Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Friedrich Seidel Senza Akai
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Chloe Non è decisamente ciò che serve ad aprire la cassa. Concordo con gli altri: quell'omicidio sarebbe più una mossa razionale che un vero e proprio peccato, come sembra volerci ricordare Veliiki. E se facessimo invaghire il sacerdote di una di noi? Potremmo convincerlo a giacere sulla cassa o vicino ad essa, tradendo sua moglie in un atto di lussuria.
-
Un Nuovo Inizio
Professor Bernard De Tourmond (Halfling Chierico) Con Almar e Tyrhum
-
Nuove Regole per i GM: Tiri Salvezza per le Risorse
Inauguriamo questa nuova serie, dove Gareth Ryder-Hanrahan ci propone alcune varianti per le regole di 13th Age. Articolo di Gareth Ryder-Hanrahan del 21 Ottobre 2020 I Dadi Utilizzo (NdT: Usage Dice) sono una novità introdotta dagli F20 (Nota per il lettore: con questo termine l'autore indica i GdR fantasy basati sul d20 system) per tenere traccia degli oggetti consumabili. Per riassumere: una data risorsa, come le frecce in una faretra o una torcia accesa, viene associata ad un dado. Quando usate quella risorsa tirate quel dado: se ottenete 1 o 2, la taglia del dado diminuisce di 1 (da 1d20 a 1d12, ad esempio). E quando tirate un 1-2 su un d4, la vostra risorsa è terminata. E' una meccanica semplice, che riduce i manuali da sfogliare e aggiunge un po' di novità alle vostre giocate. 13th Age non si interessa delle risorse minori. Non mi sono mai preoccupato di quante frecce avesse il mio arciere o quante razioni avessi nello zaino oltre al 1°/2° livello. Ci sono dei giochi dove tenere conto della logistica e bilanciare il peso e il costo dei vari oggetti con la loro utilità è parte del divertimento, ma 13th Age non è solitamente tra questi. Infatti 13th Age si spinge oltre, rendendo l'oro e i tesori non magici praticamente ininfluenti. Prendiamo quindi l'intera questione delle risorse e rendiamola ancora più astratta! Tiri Salvezza Risorsa Un tiro salvezza Risorsa è uguale ad ogni altro tiro salvezza e ottiene un successo in caso si ottenga un 11+. In caso di successo avete l'oggetto con voi, in caso contrario non lo avete. Esistono due possibili situazioni che potrebbero richiederne uno: Il DM può chiedere di tirare un tiro salvezza risorsa quando gli avventurieri rischiano di terminare un determinato oggetto (delle frecce dopo una lunga battaglia in cui si è usato frequentemente un arco o acqua e cibo quando ci si è persi in un dungeon). Se il tiro salvezza fallisce, gli avventurieri non hanno quell'oggetto. I giocatori, invece, possono chiedere di tirarne uno per capire se abbiano un oggetto inusuale. Abbiamo una pozione di cura? Tiro salvezza Risorsa! Un olio o una runa per armi? Tiro salvezza Risorsa! Ogni volta che tirate questo tiro salvezza segnate una spunta sulla vostra scheda. Otterrete un -2 ai successi tiri salvezza per ogni spunta segnata. Per eliminare questa penalità fate riferimento ai Recuperi, di cui parlaremo a breve. Tiri Salvezza Ricchezza I tiri salvezza Ricchezza funzionano nello stesso modo e tengono conto delle monete che possiede un certo personaggio. Potete permettervi una notte in questa costosa taverna? Tirate un tiro salvezza Ricchezza! Potete corrompere quella guardia? Tirate un tiro salvezza! E, in caso ne falliate uno, siete a corto di soldi. Fallire questo tiro salvezza non è necessariamente un sinonimo di non avere abbastanza soldi con sé. Magari siete stati truffati da un avido mercante o il vostro borsellino è stato rubato, avete un problema con il gioco d'azzardo o avete donato parte dei vostri soldi al tempio. O, più semplicemente, avete deciso di seguire la tradizione degli avventurieri e di spenderli tutti in birra e feste o strane componenti arcane. In fondo una persona prudente e attenta ai propri guadagni non sarebbe partita all'avventura. Ancora una volta, ogni volta che tirate questo tiro salvezza segnate una spunta nella scheda, indipendentemente dal risultato del tiro. Avete una penalità di -2 ad ogni tiro salvezza Ricchezza per ogni spunta. Recuperi Potete recuperare le vostre Risorse visitando un mercato, una città o qualche altro luogo dove si possa commerciare liberamente e superando un tiro salvezza Ricchezza per comprare tutto ciò di cui avete bisogno. Inoltre potete recuperarle se trovate un'armeria o dei tesori in un dungeon. Quando completate un recupero cancellate tutte le spunte relative ai tiri salvezza Risorsa. La Ricchezza, invece, viene recuperata razziando tesori. Semplicemente. (O trovando altre fonti di denaro: tornando a casa dalla vostra ricca famiglia, raccogliendo le tasse dai vostri domini, raccogliendo una taglia su un bandito ogre, del lavoro onesto, rubando dalla gilda di Glitterhaegen...) Ranghi dei personaggi Ovviamente una cifra normale per un avventuriero alle prime armi è ben diversa da quella di un potente eroe dell'Impero o uno stregone dall'incredibile potere. Se tirate un tiro salvezza Difficile potete ottenere i benefici del rango successivo. Analogamente, potete scegliere di tirare un tiro salvezza Facile per ottenere i benefici del rango precedente. Quindi, se siete dei Campioni potete tirare un tiro salvezza Risorse con un successo su 11+ per ottenere una pozione del vostro rango, uno con difficoltà 16+ per ottenere una pozione Epica o uno con difficoltà 6+ per ottenere una pozione da Avventuriero. Nuovi Talenti: Ben Equipaggiato e Ricco Ben Equipaggiato: Una volta per livello, potete azzerare la penalità ai tiri salvezza Risorsa. Ricco: Una volta per livello, potete azzerare la penalità ai tiri salvezza Ricchezza. Link all'articolo originale: https://site.pelgranepress.com/index.php/the-plain-people-of-gaming-resource-saves/ Visualizza articolo completo
-
Nuove Regole per i GM: Tiri Salvezza per le Risorse
Articolo di Gareth Ryder-Hanrahan del 21 Ottobre 2020 I Dadi Utilizzo (NdT: Usage Dice) sono una novità introdotta dagli F20 (Nota per il lettore: con questo termine l'autore indica i GdR fantasy basati sul d20 system) per tenere traccia degli oggetti consumabili. Per riassumere: una data risorsa, come le frecce in una faretra o una torcia accesa, viene associata ad un dado. Quando usate quella risorsa tirate quel dado: se ottenete 1 o 2, la taglia del dado diminuisce di 1 (da 1d20 a 1d12, ad esempio). E quando tirate un 1-2 su un d4, la vostra risorsa è terminata. E' una meccanica semplice, che riduce i manuali da sfogliare e aggiunge un po' di novità alle vostre giocate. 13th Age non si interessa delle risorse minori. Non mi sono mai preoccupato di quante frecce avesse il mio arciere o quante razioni avessi nello zaino oltre al 1°/2° livello. Ci sono dei giochi dove tenere conto della logistica e bilanciare il peso e il costo dei vari oggetti con la loro utilità è parte del divertimento, ma 13th Age non è solitamente tra questi. Infatti 13th Age si spinge oltre, rendendo l'oro e i tesori non magici praticamente ininfluenti. Prendiamo quindi l'intera questione delle risorse e rendiamola ancora più astratta! Tiri Salvezza Risorsa Un tiro salvezza Risorsa è uguale ad ogni altro tiro salvezza e ottiene un successo in caso si ottenga un 11+. In caso di successo avete l'oggetto con voi, in caso contrario non lo avete. Esistono due possibili situazioni che potrebbero richiederne uno: Il DM può chiedere di tirare un tiro salvezza risorsa quando gli avventurieri rischiano di terminare un determinato oggetto (delle frecce dopo una lunga battaglia in cui si è usato frequentemente un arco o acqua e cibo quando ci si è persi in un dungeon). Se il tiro salvezza fallisce, gli avventurieri non hanno quell'oggetto. I giocatori, invece, possono chiedere di tirarne uno per capire se abbiano un oggetto inusuale. Abbiamo una pozione di cura? Tiro salvezza Risorsa! Un olio o una runa per armi? Tiro salvezza Risorsa! Ogni volta che tirate questo tiro salvezza segnate una spunta sulla vostra scheda. Otterrete un -2 ai successi tiri salvezza per ogni spunta segnata. Per eliminare questa penalità fate riferimento ai Recuperi, di cui parlaremo a breve. Tiri Salvezza Ricchezza I tiri salvezza Ricchezza funzionano nello stesso modo e tengono conto delle monete che possiede un certo personaggio. Potete permettervi una notte in questa costosa taverna? Tirate un tiro salvezza Ricchezza! Potete corrompere quella guardia? Tirate un tiro salvezza! E, in caso ne falliate uno, siete a corto di soldi. Fallire questo tiro salvezza non è necessariamente un sinonimo di non avere abbastanza soldi con sé. Magari siete stati truffati da un avido mercante o il vostro borsellino è stato rubato, avete un problema con il gioco d'azzardo o avete donato parte dei vostri soldi al tempio. O, più semplicemente, avete deciso di seguire la tradizione degli avventurieri e di spenderli tutti in birra e feste o strane componenti arcane. In fondo una persona prudente e attenta ai propri guadagni non sarebbe partita all'avventura. Ancora una volta, ogni volta che tirate questo tiro salvezza segnate una spunta nella scheda, indipendentemente dal risultato del tiro. Avete una penalità di -2 ad ogni tiro salvezza Ricchezza per ogni spunta. Recuperi Potete recuperare le vostre Risorse visitando un mercato, una città o qualche altro luogo dove si possa commerciare liberamente e superando un tiro salvezza Ricchezza per comprare tutto ciò di cui avete bisogno. Inoltre potete recuperarle se trovate un'armeria o dei tesori in un dungeon. Quando completate un recupero cancellate tutte le spunte relative ai tiri salvezza Risorsa. La Ricchezza, invece, viene recuperata razziando tesori. Semplicemente. (O trovando altre fonti di denaro: tornando a casa dalla vostra ricca famiglia, raccogliendo le tasse dai vostri domini, raccogliendo una taglia su un bandito ogre, del lavoro onesto, rubando dalla gilda di Glitterhaegen...) Ranghi dei personaggi Ovviamente una cifra normale per un avventuriero alle prime armi è ben diversa da quella di un potente eroe dell'Impero o uno stregone dall'incredibile potere. Se tirate un tiro salvezza Difficile potete ottenere i benefici del rango successivo. Analogamente, potete scegliere di tirare un tiro salvezza Facile per ottenere i benefici del rango precedente. Quindi, se siete dei Campioni potete tirare un tiro salvezza Risorse con un successo su 11+ per ottenere una pozione del vostro rango, uno con difficoltà 16+ per ottenere una pozione Epica o uno con difficoltà 6+ per ottenere una pozione da Avventuriero. Nuovi Talenti: Ben Equipaggiato e Ricco Ben Equipaggiato: Una volta per livello, potete azzerare la penalità ai tiri salvezza Risorsa. Ricco: Una volta per livello, potete azzerare la penalità ai tiri salvezza Ricchezza. Link all'articolo originale: https://site.pelgranepress.com/index.php/the-plain-people-of-gaming-resource-saves/
-
Ombre su Dorokan
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiUKAS17 Fumiko, Ivan, Wada
-
Lady Blackbird [Atto III]
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Lady Blackbird in Racconti dai cieli del Selvaggio BluLa donna alza un ciglio quando sente le parole di Ivan, ma sembrano convincerla: forse l'ingenuità dell'offerta le ha fatto comprendere che non siete un pericolo da eliminare. Fa quindi un cenno del capo e i suoi uomini abbassano le armi, sebbene con riluttanza. Sono però le parole di Naomi e di Snargle a farle luccicare veramente gli occhi: siete riusciti a cogliere il suo interesse. Il vostro atteggiamento mi piace: arditi e sprezzanti al punto giusto. Mio marito vi apprezzerebbe, non ho alcun dubbio in merito. Vi risponde, facendo sollevare qualche risolino tra le sue "guardie". Parlate pure: questa discussione vale decisamente il mio tempo.
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Aedan O'Byrne Master
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
Dana Vervun Deviana II è uno dei tre mondi "colonizzati" dall'Imperium nella zona. Un covo di criminalità, perdizione e, probabilmente, eresia. È un luogo a mala pena civilizzato, che si è dimostrato ostile persino ai predicatori del Trono Dorato. Spiego ai miei compagni, chiedendomi quanto abbia sofferto questo uomo nascondendosi tutti questi anni in un luogo del genere. O quanto sia corrotto. Saprebbe descriverci Saligus Klein e alcuni suoi tratti caratteristici? Potrebbero servirci per scovarlo.
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Chloe Le loro anime sono state offerte ai Padroni dopo che hanno gentilmente contribuito alla nostra causa con i loro averi. Spiego alla donna con un sorriso soddisfatto al ricordo del piccolo rito condotto con quei miserabili. In effetti non sarebbe sgradevole rivivere un momento del genere...
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Lo scontro andrà probabilmente per le lunghe, visti i loro numeri, e uno di loro sembra comprenderlo: non possiamo permetterci che scatti l'allarme. Non penso proprio, amico mio. Dico all'uomo che si sta allontanando, formulando una breve magia per provocargli un'improvvisa sensazione di ilarità e bloccarlo. Master
-
Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Pierre di Penthièvre Sorrido sentendo lo scambio di battute tra Astrid e Ofelia, rispondendo poi alla prima Preferirei infiltrarmi come servitore o attendente, se possibile. Non voglio farmi sfuggire quella via d'indagine. Dico per poi guardare pensieroso Rouge. Anche se forse potrebbe farlo lei, madamoiselle. Almeno io potrei fingere di essere tuo marito, mon amour.
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
Dana Vervun Per lo meno ammette la sua codardia. Una volta terminato di medicare la ferita tolgo l'armatura e la ripongo con cura, mettendo le mie veste sacerdotali sopra alla mesh. Torno quindi dai miei compagni, per sentire i prossimi ordini e analizzare l'indizio: non voglio pensare ancora a quell'omuncolo. Siete riusciti ad interpretare le parole del nostro "collaboratore"? Mi è sembrato una sorta di enigma, più che delle coordinate. E credo che sia evidente agli occhi di tutti come vada diviso in più parti. Master
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Friedrich Seidel Tutti tranne Akai
-
Ombre su Dorokan
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiKatyusha UKAS17
-
[Lady Blackbird] Topic organizzativo
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Lady Blackbird in Racconti dai cieli del Selvaggio Blu@Plettro La prova ha difficoltà 3
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Chloe Tessa sarà presto una di noi: abbiamo bisogno di altri accoliti per portare a termine il nostro obiettivo. E abbiamo bisogno dei suoi studi per fare progressi in città: il Mutacarne non è solamente una lode al mio Signore, ma è anche un utile strumento per creare schiavi ubbidienti o soldati temibili. Spiego alla donna, non gradendo per niente la sua supponenza: è stata lei a creare questo clima di sospetto nei confronti di Tessa. Il vero problema è controllare e condurre gli sforzi di questi orchi. Come ci ha raccontato Jean, il loro capo è tutto meno paragonabile agli orchi che sei riuscita a manipolare nella foresta. È una bestia di puro caos, senza alcun freno. Una creatura interessante, che probabilmente userei con piacere se il mondo fosse veramente pronto alla verità. Ma allo stato attuale è più una spiacevole spina nel fianco che altro. Concludo, parlando poi dei sopravvissuti Vi ho già spiegato la mia idea in proposito, ma anche questa alternativa è interessante. I Padroni saranno lieti di questa offerta, per quanto sia piccola.
-
Un Nuovo Inizio
Professor Bernard De Tourmond (Halfling Chierico) Con Almar e Tyrhum
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin Il mago sembra essersi convinto della necessità di stendere un accordo di qualche genere, nonostante le iniziali resistenze. Spero proprio che finiscano in fretta: abbiamo altro a cui dedicarci.
-
Cosa c'è di nuovo su Kickstarter: Cerebos, Legendary Adventures 5E e Terminator RPG
Cerebos: The Crystal City Scadenza 10 Aprile Cerebos: The Crystal City è un gioco di ruolo narrativo e collaborativo, che spingerà i giocatori a sviluppare le personalità dei propri personaggi e giocare la loro continua evoluzione. I giocatori interpreteranno infatti degli abitanti della Città sul Mare che, per una ragione o per l'altra, decideranno di attraversare il deserto per raggiungere Cerebos, la mitica città al centro di leggende e storie. Un viaggio lungo ed estenuante, dove avranno modo di vedere meraviglie inimmaginabili e sperimentare esperienze uniche nella loro vita. Ma tutto questo avrà un prezzo: durante il viaggio, infatti, hanno dimenticato il loro passato, che dovranno riscoprire grazie ai pochi beni materiali che hanno portato con sé e capire, così, cosa cerchino dalla mitica Cerebos. La parola attorno a cui ruota l'intero GdR è "collaborazione": la sua struttura è tale da non necessitare necessariamente di un Master, dato che saranno gli stessi giocatori a scambiarsi i ruoli e guidare la storia a turno. In fase di preparazione, infatti, bisognerà decidere assieme quale sia il tono della campagna e il tipo di Controllore del treno, un PNG fondamentale che influenzerà gli Eventi sperimentati dai personaggi, ma, soprattutto, si dovrà creare un Almanacco e un Atlante, rispettivamente raccolte delle Fermate del treno e degli Eventi che accadranno durante il viaggio. La creazione del personaggio e le regole sono estremamente semplici e ridotte all'osso: i personaggi vengono definiti con un nome, spesso un titolo o un nomignolo affibbiatogli dagli altri passeggeri del treno, e tre oggetti legati al loro passato, ognuno associato ad un Tratto di rango 1. Le sfide vengono superate tirando 2d6: otterranno un successo con un 6+, anche se un risultato non eccellente (6-8) comporterà dei rischi, sia sotto forma di Danni che di Momento, lo sforzo mentale che farà svanire le poche memorie associate ai vostri oggetti. I personaggi sperimenteranno inoltre dei flashback, che permetteranno di scoprire il loro passato e modellare ciò che li attenderà nella Città di Cristallo. E, coerentemente con la premessa, questa fase verrà gestita con l'aiuto di tutto il gruppo: uno dei personaggi sarà il Cercatore, colui che è riuscito a ritrovare il proprio scopo, mentre gli altri saranno i suoi consiglieri, Santi e Demoni, che dovranno sottoporlo ad eventi e prove per permettergli di scegliere cosa lo aspetterà a Cerebos. Il progetto finanzierà un manuale di 80 pagine, che conterrà: Le regole complete. Più di 70 Fermate ed altrettanti Eventi. 6 Controllori, così da poter modificare le vostre avventure in base alle vostre preferenze. Consigli per improvvisare scene collaborative, che supportino la crescita dei personaggi. Piccoli elementi e battute che piaceranno a tutti i collezionisti di GdR, così come un catalogo di ispirazioni per comprendere meglio il ruolo del viaggio, delle città, del treno e della scoperta di sè. Il Kickstarter è già stato completamente finanziato, ma è ancora possibile sbloccare alcuni stretch goal, tra cui nuove tabelle per Eventi e Fermate. Vi segnaliamo inoltre che è stato rilasciato un estratto delle regole, che vi permetterà di farvi un'idea più chiara del sistema, scaricabile gratuitamente qui, oltre ad alcuni esempi di Eventi e Fermate. E' stata inoltre rilasciata una scheda dei personaggi, che vi darà un'idea delle meccaniche del sistema. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/penguinking/cerebos-the-crystal-city Legendary Adventures: Epic D&D 5E Scadenza 21 Aprile Legendary Games ci presenta Legendary Adventures, un manuale da 128 pagine che permetterà a DM e giocatori di compiere imprese epiche ben oltre il 20° livello in D&D 5E. Legendary Adventures conterrà: Regole Epiche per ogni classe di personaggio: attaccare con rapidità devastante, trasformarsi nel territorio stesso, comprendere la magia in tutta la sua intricata gloria e molto altro. 18 Talenti Epici tra cui scegliere per personalizzare il proprio avventuriero leggendario. Trasformare uno dei propri oggetti magici preferiti in una creatura senziente, diventare resistente a certi tipi di danno, emulare la resistenza leggendaria dei mostri. 10 Pericoli Epici tra cui nuvole antimagia, zone di magia selvaggia, fratture planari e altre anomalie ambientali per mantenere le battaglie avvincenti con l'aumentare della pericolosità degli avversari. Oltre 50 Mostri che vanno dalle onnipotenti divinità della magia ai Quattro Araldi del Giudizio Finale, assassini dal futuro ed elementali formati dalla lava. Ma non finisce qui, c'è un'altra sorpresa in serbo per i giocatori. I personaggi potranno prendere più di un singolo archetipo per la propria classe! Un Assassino potrà diventare anche un Mistificatore Arcano, oppure un Evocatore potrà imparare a padroneggiare la Divinazione. Epic Depths Epic Depths è un'avventura epica che verrà rilasciata al superamento dello stretch goal di 10,000$. Merlino convoca il gruppo alla sua torre per un compito difficile: scoprire dove sono finiti i personaggi di spicco del mondo intero e liberarli dalla prigionia. Una volta che gli avventurieri scopriranno cosa stia realmente accadendo, la cosa diventerà una faccenda molto più grave rispetto al rapimento di re e imperatori. Il mondo intero verrà influenzato da ciò che i PG scopriranno sotto le onde. Un'avventura sotterranea e subacquea per personaggi del 21 ° livello Statistiche dei mostri Joristenz e Porosi, oltre al temuto Marlowaeth Splendide mappe isometriche disegnate da Tommi Salama Schede del personaggio pregenerate per ogni classe di avventuriero del 21 ° livello Un file in bianco e nero printer friendly in aggiunta al normale PDF La versione PDF dell'avventura sarà aggiunta automaticamente ad ogni pledge al raggiungimento dello stretch goal ed in più si riceverà un buono per avere la versione print on demand pagandola al prezzo di costo. Pledge Ci sono tre tipi di pledge pensati per Legendary Adventures. Legendary Adventures PDF (12$): per ricevere la versione PDF del manuale. Hardcover of Legendary Adventures (30$): per ricevere le versioni cartacea e PDF del manuale. Triple Pack (90$): si riceveranno 3 copie cartacee e pdf del manuale, ideale per regali o acquisti di gruppo. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/verantheacodex/legendary-adventures-epic-dandd-5e?ref=discovery_newest&term=5e Terminator RPG Scadenza 06 Aprile Come vi avevamo anticipato, il GdR dedicato alla saga cinematografica di Terminator, prodotto dalla Nightfall Games, è arrivato su Kickstarter. Questo manuale viene considerato dagli autori come una vera e propria lettera d'amore verso i film, che potrà essere gradito da qualunque fan dell'ambientazione, indipendentemente dal suo interesse nel gioco. L'ambientazione verrà infatti trattata con la massima cura e attenzione, affidando il suo sviluppo ad Andrew E.C. Gaska, recente vincitore dell'ENnie Awards. Il gioco permetterà di giocare un membro della resistenza o un umano proveniente dal passato e bersagliato da un terribile Terminator. Verranno inoltre fornite le statistiche di tutti i personaggi principali dei vari film e di moltissimi Terminator, compresi modelli mai visti fino ad ora. Il sistema, come già visto nel Quickstart, sarà il S5S della stessa Nighfall Games e verranno approfonditi tutti quei dettagli mancanti nelle precedenti anticipazioni, come i veicoli o le armi. E' stato inoltre confermato che i personaggi dovranno scegliere dei ruoli, delle specialità che gli offriranno l'accesso a determinati Talenti, abilità speciali utilizzabili per compiere azioni dal forte impatto scenografico. Il manuale fornirà inoltre alcuni personaggi pregenerati per poter aiutare i giocatori alle prime armi. Il manuale sarà infine dotato di numerosi consigli per i master, compresi spunti per campagne e missioni e del materiale preparato per gestire i tempi morti o iniziare a giocare senza troppa preparazione. L'obiettivo sarà quello di comunicare ai giocatori il senso di disperazione e terrore provato nella lotta contro le macchine assassine al servizio di Skynet e molti consigli verranno forniti proprio a questo fine. Il Kickstarter offre 6 diversi pledge, tra cui i seguenti quattro: "Come with me of you want to live", da 55 £, "On your feet soldier", da 90 £, "Hey buddy you got a dead cat in there?", da 150 £, e "I won't be back!" da 190 £. A questi si aggiungono quello da 12 £, che permette di accedere al manuale base in PDF, e quello da 40 £, che aggiunge una copia fisica del manuale al precedente. Vi segnaliamo inoltre che il Quickstart è stato aggiornato ed è tutt'ora acquistabile su DriveThruRPG con una formula Pay what you want. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/nightfall/the-terminator-rpg/description
-
Cosa c'è di nuovo su Kickstarter: Cerebos, Legendary Adventures 5E e Terminator RPG
Andiamo a vedere quali sono le novità in ambito GdR attive in questi giorni. Cerebos: The Crystal City Scadenza 10 Aprile Cerebos: The Crystal City è un gioco di ruolo narrativo e collaborativo, che spingerà i giocatori a sviluppare le personalità dei propri personaggi e giocare la loro continua evoluzione. I giocatori interpreteranno infatti degli abitanti della Città sul Mare che, per una ragione o per l'altra, decideranno di attraversare il deserto per raggiungere Cerebos, la mitica città al centro di leggende e storie. Un viaggio lungo ed estenuante, dove avranno modo di vedere meraviglie inimmaginabili e sperimentare esperienze uniche nella loro vita. Ma tutto questo avrà un prezzo: durante il viaggio, infatti, hanno dimenticato il loro passato, che dovranno riscoprire grazie ai pochi beni materiali che hanno portato con sé e capire, così, cosa cerchino dalla mitica Cerebos. La parola attorno a cui ruota l'intero GdR è "collaborazione": la sua struttura è tale da non necessitare necessariamente di un Master, dato che saranno gli stessi giocatori a scambiarsi i ruoli e guidare la storia a turno. In fase di preparazione, infatti, bisognerà decidere assieme quale sia il tono della campagna e il tipo di Controllore del treno, un PNG fondamentale che influenzerà gli Eventi sperimentati dai personaggi, ma, soprattutto, si dovrà creare un Almanacco e un Atlante, rispettivamente raccolte delle Fermate del treno e degli Eventi che accadranno durante il viaggio. La creazione del personaggio e le regole sono estremamente semplici e ridotte all'osso: i personaggi vengono definiti con un nome, spesso un titolo o un nomignolo affibbiatogli dagli altri passeggeri del treno, e tre oggetti legati al loro passato, ognuno associato ad un Tratto di rango 1. Le sfide vengono superate tirando 2d6: otterranno un successo con un 6+, anche se un risultato non eccellente (6-8) comporterà dei rischi, sia sotto forma di Danni che di Momento, lo sforzo mentale che farà svanire le poche memorie associate ai vostri oggetti. I personaggi sperimenteranno inoltre dei flashback, che permetteranno di scoprire il loro passato e modellare ciò che li attenderà nella Città di Cristallo. E, coerentemente con la premessa, questa fase verrà gestita con l'aiuto di tutto il gruppo: uno dei personaggi sarà il Cercatore, colui che è riuscito a ritrovare il proprio scopo, mentre gli altri saranno i suoi consiglieri, Santi e Demoni, che dovranno sottoporlo ad eventi e prove per permettergli di scegliere cosa lo aspetterà a Cerebos. Il progetto finanzierà un manuale di 80 pagine, che conterrà: Le regole complete. Più di 70 Fermate ed altrettanti Eventi. 6 Controllori, così da poter modificare le vostre avventure in base alle vostre preferenze. Consigli per improvvisare scene collaborative, che supportino la crescita dei personaggi. Piccoli elementi e battute che piaceranno a tutti i collezionisti di GdR, così come un catalogo di ispirazioni per comprendere meglio il ruolo del viaggio, delle città, del treno e della scoperta di sè. Il Kickstarter è già stato completamente finanziato, ma è ancora possibile sbloccare alcuni stretch goal, tra cui nuove tabelle per Eventi e Fermate. Vi segnaliamo inoltre che è stato rilasciato un estratto delle regole, che vi permetterà di farvi un'idea più chiara del sistema, scaricabile gratuitamente qui, oltre ad alcuni esempi di Eventi e Fermate. E' stata inoltre rilasciata una scheda dei personaggi, che vi darà un'idea delle meccaniche del sistema. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/penguinking/cerebos-the-crystal-city Legendary Adventures: Epic D&D 5E Scadenza 21 Aprile Legendary Games ci presenta Legendary Adventures, un manuale da 128 pagine che permetterà a DM e giocatori di compiere imprese epiche ben oltre il 20° livello in D&D 5E. Legendary Adventures conterrà: Regole Epiche per ogni classe di personaggio: attaccare con rapidità devastante, trasformarsi nel territorio stesso, comprendere la magia in tutta la sua intricata gloria e molto altro. 18 Talenti Epici tra cui scegliere per personalizzare il proprio avventuriero leggendario. Trasformare uno dei propri oggetti magici preferiti in una creatura senziente, diventare resistente a certi tipi di danno, emulare la resistenza leggendaria dei mostri. 10 Pericoli Epici tra cui nuvole antimagia, zone di magia selvaggia, fratture planari e altre anomalie ambientali per mantenere le battaglie avvincenti con l'aumentare della pericolosità degli avversari. Oltre 50 Mostri che vanno dalle onnipotenti divinità della magia ai Quattro Araldi del Giudizio Finale, assassini dal futuro ed elementali formati dalla lava. Ma non finisce qui, c'è un'altra sorpresa in serbo per i giocatori. I personaggi potranno prendere più di un singolo archetipo per la propria classe! Un Assassino potrà diventare anche un Mistificatore Arcano, oppure un Evocatore potrà imparare a padroneggiare la Divinazione. Epic Depths Epic Depths è un'avventura epica che verrà rilasciata al superamento dello stretch goal di 10,000$. Merlino convoca il gruppo alla sua torre per un compito difficile: scoprire dove sono finiti i personaggi di spicco del mondo intero e liberarli dalla prigionia. Una volta che gli avventurieri scopriranno cosa stia realmente accadendo, la cosa diventerà una faccenda molto più grave rispetto al rapimento di re e imperatori. Il mondo intero verrà influenzato da ciò che i PG scopriranno sotto le onde. Un'avventura sotterranea e subacquea per personaggi del 21 ° livello Statistiche dei mostri Joristenz e Porosi, oltre al temuto Marlowaeth Splendide mappe isometriche disegnate da Tommi Salama Schede del personaggio pregenerate per ogni classe di avventuriero del 21 ° livello Un file in bianco e nero printer friendly in aggiunta al normale PDF La versione PDF dell'avventura sarà aggiunta automaticamente ad ogni pledge al raggiungimento dello stretch goal ed in più si riceverà un buono per avere la versione print on demand pagandola al prezzo di costo. Pledge Ci sono tre tipi di pledge pensati per Legendary Adventures. Legendary Adventures PDF (12$): per ricevere la versione PDF del manuale. Hardcover of Legendary Adventures (30$): per ricevere le versioni cartacea e PDF del manuale. Triple Pack (90$): si riceveranno 3 copie cartacee e pdf del manuale, ideale per regali o acquisti di gruppo. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/verantheacodex/legendary-adventures-epic-dandd-5e?ref=discovery_newest&term=5e Terminator RPG Scadenza 06 Aprile Come vi avevamo anticipato, il GdR dedicato alla saga cinematografica di Terminator, prodotto dalla Nightfall Games, è arrivato su Kickstarter. Questo manuale viene considerato dagli autori come una vera e propria lettera d'amore verso i film, che potrà essere gradito da qualunque fan dell'ambientazione, indipendentemente dal suo interesse nel gioco. L'ambientazione verrà infatti trattata con la massima cura e attenzione, affidando il suo sviluppo ad Andrew E.C. Gaska, recente vincitore dell'ENnie Awards. Il gioco permetterà di giocare un membro della resistenza o un umano proveniente dal passato e bersagliato da un terribile Terminator. Verranno inoltre fornite le statistiche di tutti i personaggi principali dei vari film e di moltissimi Terminator, compresi modelli mai visti fino ad ora. Il sistema, come già visto nel Quickstart, sarà il S5S della stessa Nighfall Games e verranno approfonditi tutti quei dettagli mancanti nelle precedenti anticipazioni, come i veicoli o le armi. E' stato inoltre confermato che i personaggi dovranno scegliere dei ruoli, delle specialità che gli offriranno l'accesso a determinati Talenti, abilità speciali utilizzabili per compiere azioni dal forte impatto scenografico. Il manuale fornirà inoltre alcuni personaggi pregenerati per poter aiutare i giocatori alle prime armi. Il manuale sarà infine dotato di numerosi consigli per i master, compresi spunti per campagne e missioni e del materiale preparato per gestire i tempi morti o iniziare a giocare senza troppa preparazione. L'obiettivo sarà quello di comunicare ai giocatori il senso di disperazione e terrore provato nella lotta contro le macchine assassine al servizio di Skynet e molti consigli verranno forniti proprio a questo fine. Il Kickstarter offre 6 diversi pledge, tra cui i seguenti quattro: "Come with me of you want to live", da 55 £, "On your feet soldier", da 90 £, "Hey buddy you got a dead cat in there?", da 150 £, e "I won't be back!" da 190 £. A questi si aggiungono quello da 12 £, che permette di accedere al manuale base in PDF, e quello da 40 £, che aggiunge una copia fisica del manuale al precedente. Vi segnaliamo inoltre che il Quickstart è stato aggiornato ed è tutt'ora acquistabile su DriveThruRPG con una formula Pay what you want. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/nightfall/the-terminator-rpg/description Visualizza articolo completo
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Aedan O'Byrne Master
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Attendo che Ealadha termini di risalire la scala per seguirlo, preparandomi poi ad usare delle semplici formule per distrarre i nostri nemici e proteggere i miei compagni. Master
-
Lady Blackbird [Atto III]
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Lady Blackbird in Racconti dai cieli del Selvaggio BluNaomi, Snargle Cyrus, Ivan, Kale, Lady Blackbird
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Mentre attendo che la scala scenda mi concentro per infondere la mente di Felix con un pizzico di magia, rendendolo più reattivo e rapido. Master, Felix