Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Atto I: Il Sangue della Città
L'uomo dai capelli rossi si avvicina a George, riuscendo ad ascoltare il suo dialogo con la vecchina, vedendola annuire con un sorriso alle parole dell'inglese. Nessun disagio oltre allo spavento. Sono due notti che non riesco a dormire per via dei festeggiamenti di quei ragazzacci del Folklore du Monde, questo sconvolgente risveglio era esattamente l'ultima cosa che desideravo! Vedete intanto un ragazzino raggiungere il poliziotto incaricato di tenervi d'occhio dall'ispettor Loup, chiedendogli di vedere il suo capo. Calmo, ragazzino: dammi un nome e vedrò di farti parlare con l'ispettore. Come potrai immaginare, al momento siamo leggermente occupati. Dopo qualche secondo sentite un lugubre urlo arrivare da uno dei vicoli laterali, seguito rapidamente dal rumore di un veicolo di media taglia che accelera bruscamente. I poliziotti si voltano straniti verso la direzione del rumore, anche se non sembrano aver percepito l'urlo: sono fin troppo tranquilli. Charles Marcel
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Senza Ealadha
-
Planeswalker o sacco da boxe?
No ad entrambe: il danno subito non può essere ridiretto sui Planeswalker (o viceversa). Nel momento in cui dichiari l'attacco devi specificare quali creature stanno attaccando il giocatore e quali il Planeswalker. Dipende dal testo dell'abilità: se viene specificato "ogni bersaglio" (o viene citato esplicitamente un Planeswalker) allora è possibile, in caso contrario no. Il post su Reddit che hai trovato è molto preciso: se vuoi una conferma ufficiale di quanto scritto puoi trovarla qui.
-
Un Nuovo Inizio
Professor Bernard de Tourmond (Chierico Halfling) Con Almar e Tyrhum
-
Atto IX [Lakeshrine] Sussurri di una ninfa
Koen Seguo gli altri Eptarchi nella sala degli incontri diplomatici, senza però sapere cosa dovrei attendermi: le volontà dell'emissario non sono esattamente chiare. La seguace di Ragathiel sembra essere un'avventuriera e sembra avere un sincero rispetto per noi, almeno a giudicare dal suo inchino. In compenso, le sue azioni successive sono a dir poco preoccupanti. Sgrano gli occhi quando vedo la rosa, iniziando a studiare immediatamente il fenomeno per proteggere i miei compagni. Master
-
Un Nuovo Inizio
Professor Bernard de Tourmond (Chierico Halfling) Con Almar e Tyrhum
-
Zone Jaune
Un nuovo articolo legato a Il Re in Giallo, in cui Gareth Ryder-Hanrahan prova ad inventare alcuni spunti per delle inquietanti avventure legate ad una misteriosa zona piagata dai poteri occulti. Articolo di Gareth Ryder-Hanrahan del 07 Maggio La Zone Jaune è una regione nell'Europa nord orientale che è stata indicata come "inabitale dagli esseri umani" in seguito alla Guerra Continentale. L'uso diffuso della "scienza gialla" di Carcosa, l'artiglieria tradizionale e le armi chimiche hanno reso questa regione - circa 2000 chilometri quadrati di foreste e, un tempo, fattorie - totalmente ostile e inagibile. "Danni alle proprietà: 100 %. Danni all'agricoltura: 100 %. Danni alla realtà: non misurabili. Impossibile sopravvivere." viene detto in uno dei rapporti scritto poco dopo il termine della guerra. Il governo francese ha creato un cordone attorno alla Zone Jaune ad un mese dal cessate il fuoco. Negli anni seguenti, diverse nazioni che confinano con la zona hanno iniziato ad usarla come una discarica non ufficiale, per scaricare le munizioni e la tecnologia Carcosana rimasta in seguito alla guerra. Degli interi battaglioni di inseguitori sono stati portati nei boschi e abbandonati, le loro gambe distrutte e trasformate in enormi spilli metallici (certi rapprti usano il termine "radunati in gregge", implicando che potrebbe esserci qualcosa di vero dietro alle storie che parlano di inseguitori in grado di sviluppare un certo grado di consapevolezza e indipendenza). Delle libellule e altri veicoli aerei sono state riempiti di tecnologia Carcosana e fatti precipitare nella zona. Delle storie più oscure parlano di convogli di camion e dei treni speciali riempiti di "bestiame" e portati nel mezzo della Zone Jaune, abbandonandolo lì. Oggi la zona è circondata da molte miglia di filo spinato e fossi. L'entrata al suo interno è vietata; la natura ha potuto riprendersi il possesso del terreno al suo interno, sebbene sia dibattibile se i "boschi gialli" siano definibili naturali. Il governo francese insiste nel dire che tutte le strane specie di piante sono frutto delle sostanze tossiche e non della invasione di Carcosa. I contadini che lavorano attorno alla zona trovano spesso munizioni e altri resti, tra cui "materia organica": questi vengono raccolti da una speciale divisione dell'esercito francese, il CEOM, per smaltirli in sicurezza. Il CEOM controlla inoltre la "zona profonda" - ci sono delle torri di avvistamento dentro la foresta, accessibili grazie a lunghe strade tracciate in mezzo ai boschi maledetti. Incontri nella Zone Jaune Villaggi Sacrificati: Villaggi rurali abbandonati, ora in rovina. Alcuni sono stati abbandonati prima della guerra; altri sono stati evacuati quando è stata creata la Zone Jaune. Degli esorcismi sono stati condotti nei casi in cui è stato possibile, ma le pattuglie della CEOM hanno segnalato molte infestazioni. Munizioni inesplose: Il paesaggio della zona è pieno di milioni di tonnellate di munizioni di artiglieria, mine, barili di armi chimiche scartati, rifiuti tossici di origine occulta e altri pericoli, tutti nascosti nel sottobosco. Un passo falso potrebbe essere letale. Luoghi danneggiati: La realtà ha sofferto dei pesanti danni. La Zone Jaune è piena di portali naturali che conducono verso altri mondi, principalmente Carcosa, ma è possibile passare da una versione della Terra all'altra se sapete seguire i giusti percorsi tra i boschi. Cacciatori: La natura ha ripreso possesso della zona, che ora è piena di animali selvatici, tra cui orsi, cervi, lupi e mangiacarogne. I cacciatori e i bracconieri passano oltre le pattuglie della CEOM per portare a casa un trofeo e le entità di Carcosa li cacciano per rubare loro la faccia, così da scappare senza venir trovate. Pattuglie della CEOM: Sul confine la CEOM scaccia ogni intruso con poco più di un rimbrotto. Un turista sprovveduto o potenziale cacciatore verrebbe arrestato, portato ad una struttura di detenzione e riceverebbe una bella lezione da un ufficiale molto arrabbiato prima di venir rilasciato. Più a fondo nei boschi, lontano dalle telecamere e dagli occhi indiscreti, la CEOM spara a vista agli intrusi. Raccoglitore di rottami: C'è un grosso mercato di quello che viene eufemisticamente chiamato "metallo di scarto" dalla zona. Reliquie carcosane intatte o resti dei grimori di "Scienza Gialla" sono i manufatti più ricercati. Squadre di raccoglitori di rottami entrano nella zona fingendo di essere cacciatori o corrompono le guardie della CEOM per avere degli accessi sicuri. Nebbia Mostarda: Il più noto dei pericoli della zona, la nebbia mostarda è una miscela tossica di gas velenosi usciti da munizioni di artiglieria abbandonate mischiato con ciò che resta della magia praticata sul posto. I sopravvissuti dicono di aver sentito della musica tanto bella quanto inquietante e aver visto delle strane luci in mezzo alla nebbia, come se ci fosse un ballo incantato in atto dall'altro lato del banco di nebbia...poco prima di vomitare i loro polmoni liquefatti e morire. Altri racconti parlano di degli enormi animali, simili a balene volanti, che volavano in mezzo alla nebbia. Macchine attive: Inseguitori abbandonati, libellule e altre macchine da guerra prendono occasionalmente vita dentro alla zona, trascinando i loro corpi metallici distrutti tra il sottobosco finchè la scarica di energia occulta che le ha animate non svanisce. Nativi della zona: Le progenie della guerra e altre entità carcosane possono sopravvivere all'interno della zona, anche se l'influenza di Carcosa si sta indebolendo all'esterno. Usare la Zone Jaune In Le Guerre: Sebbene la zona sia stata ufficialmente creata solo dopo la guerra, la regione destinata a diventarla è stata colpita dalle armi occulte quando i combattimenti erano ancora in atto e si è guadagnata la reputazione di luogo dall'alta letalità. Le unità inviate nella zona non sono mai tornate indietro. In Il Giorno Dopo: I sopravvissuti delle forze dei Castaigne in cerca di energie carcosane sono volati oltremare fino in Francia, portando la diplomazia internazionale e l'estradizione extradimensionale sul tavolo della politica post dittatura. Il Giorno Dopo alternativo: Al posto di giocare dei rivoluzionari in una New York liberata dai Castaigne, potreste giocare le guide di una piccola città al confine della zona. Parte di voi sono veterani, altri sono la prossima generazione, cresciuta in un mondo dove gli orrori di Carcosa e della Guerra Continentale sono ormai solo vaghi ricordi. La città punta alla normalità ed ad un nuovo inizio, ma le cicatrici della guerra sono ancora presenti e il concilio deve bilanciarsi tra i principali doveri municipali e sostenere la locale guarnigione della CEOM. Il Bosco tra i Mondi: La guerra ha creato dei buchi nel tessuto della realtà all'interno della zona; i personaggi che provano a passare da una realtà all'altra - come, per esempio, degli investigatori di Tutto Questo è Normale che provano a tornare a Parigi - potrebbero viaggiare fino alla Francia ed entrare nella foresta. Dovranno solamente camminare fino a che la nebbia non diventa gialla... Link all'articolo originale: https://site.pelgranepress.com/index.php/the-zone-jaune/ Visualizza articolo completo
-
Zone Jaune
Articolo di Gareth Ryder-Hanrahan del 07 Maggio La Zone Jaune è una regione nell'Europa nord orientale che è stata indicata come "inabitale dagli esseri umani" in seguito alla Guerra Continentale. L'uso diffuso della "scienza gialla" di Carcosa, l'artiglieria tradizionale e le armi chimiche hanno reso questa regione - circa 2000 chilometri quadrati di foreste e, un tempo, fattorie - totalmente ostile e inagibile. "Danni alle proprietà: 100 %. Danni all'agricoltura: 100 %. Danni alla realtà: non misurabili. Impossibile sopravvivere." viene detto in uno dei rapporti scritto poco dopo il termine della guerra. Il governo francese ha creato un cordone attorno alla Zone Jaune ad un mese dal cessate il fuoco. Negli anni seguenti, diverse nazioni che confinano con la zona hanno iniziato ad usarla come una discarica non ufficiale, per scaricare le munizioni e la tecnologia Carcosana rimasta in seguito alla guerra. Degli interi battaglioni di inseguitori sono stati portati nei boschi e abbandonati, le loro gambe distrutte e trasformate in enormi spilli metallici (certi rapprti usano il termine "radunati in gregge", implicando che potrebbe esserci qualcosa di vero dietro alle storie che parlano di inseguitori in grado di sviluppare un certo grado di consapevolezza e indipendenza). Delle libellule e altri veicoli aerei sono state riempiti di tecnologia Carcosana e fatti precipitare nella zona. Delle storie più oscure parlano di convogli di camion e dei treni speciali riempiti di "bestiame" e portati nel mezzo della Zone Jaune, abbandonandolo lì. Oggi la zona è circondata da molte miglia di filo spinato e fossi. L'entrata al suo interno è vietata; la natura ha potuto riprendersi il possesso del terreno al suo interno, sebbene sia dibattibile se i "boschi gialli" siano definibili naturali. Il governo francese insiste nel dire che tutte le strane specie di piante sono frutto delle sostanze tossiche e non della invasione di Carcosa. I contadini che lavorano attorno alla zona trovano spesso munizioni e altri resti, tra cui "materia organica": questi vengono raccolti da una speciale divisione dell'esercito francese, il CEOM, per smaltirli in sicurezza. Il CEOM controlla inoltre la "zona profonda" - ci sono delle torri di avvistamento dentro la foresta, accessibili grazie a lunghe strade tracciate in mezzo ai boschi maledetti. Incontri nella Zone Jaune Villaggi Sacrificati: Villaggi rurali abbandonati, ora in rovina. Alcuni sono stati abbandonati prima della guerra; altri sono stati evacuati quando è stata creata la Zone Jaune. Degli esorcismi sono stati condotti nei casi in cui è stato possibile, ma le pattuglie della CEOM hanno segnalato molte infestazioni. Munizioni inesplose: Il paesaggio della zona è pieno di milioni di tonnellate di munizioni di artiglieria, mine, barili di armi chimiche scartati, rifiuti tossici di origine occulta e altri pericoli, tutti nascosti nel sottobosco. Un passo falso potrebbe essere letale. Luoghi danneggiati: La realtà ha sofferto dei pesanti danni. La Zone Jaune è piena di portali naturali che conducono verso altri mondi, principalmente Carcosa, ma è possibile passare da una versione della Terra all'altra se sapete seguire i giusti percorsi tra i boschi. Cacciatori: La natura ha ripreso possesso della zona, che ora è piena di animali selvatici, tra cui orsi, cervi, lupi e mangiacarogne. I cacciatori e i bracconieri passano oltre le pattuglie della CEOM per portare a casa un trofeo e le entità di Carcosa li cacciano per rubare loro la faccia, così da scappare senza venir trovate. Pattuglie della CEOM: Sul confine la CEOM scaccia ogni intruso con poco più di un rimbrotto. Un turista sprovveduto o potenziale cacciatore verrebbe arrestato, portato ad una struttura di detenzione e riceverebbe una bella lezione da un ufficiale molto arrabbiato prima di venir rilasciato. Più a fondo nei boschi, lontano dalle telecamere e dagli occhi indiscreti, la CEOM spara a vista agli intrusi. Raccoglitore di rottami: C'è un grosso mercato di quello che viene eufemisticamente chiamato "metallo di scarto" dalla zona. Reliquie carcosane intatte o resti dei grimori di "Scienza Gialla" sono i manufatti più ricercati. Squadre di raccoglitori di rottami entrano nella zona fingendo di essere cacciatori o corrompono le guardie della CEOM per avere degli accessi sicuri. Nebbia Mostarda: Il più noto dei pericoli della zona, la nebbia mostarda è una miscela tossica di gas velenosi usciti da munizioni di artiglieria abbandonate mischiato con ciò che resta della magia praticata sul posto. I sopravvissuti dicono di aver sentito della musica tanto bella quanto inquietante e aver visto delle strane luci in mezzo alla nebbia, come se ci fosse un ballo incantato in atto dall'altro lato del banco di nebbia...poco prima di vomitare i loro polmoni liquefatti e morire. Altri racconti parlano di degli enormi animali, simili a balene volanti, che volavano in mezzo alla nebbia. Macchine attive: Inseguitori abbandonati, libellule e altre macchine da guerra prendono occasionalmente vita dentro alla zona, trascinando i loro corpi metallici distrutti tra il sottobosco finchè la scarica di energia occulta che le ha animate non svanisce. Nativi della zona: Le progenie della guerra e altre entità carcosane possono sopravvivere all'interno della zona, anche se l'influenza di Carcosa si sta indebolendo all'esterno. Usare la Zone Jaune In Le Guerre: Sebbene la zona sia stata ufficialmente creata solo dopo la guerra, la regione destinata a diventarla è stata colpita dalle armi occulte quando i combattimenti erano ancora in atto e si è guadagnata la reputazione di luogo dall'alta letalità. Le unità inviate nella zona non sono mai tornate indietro. In Il Giorno Dopo: I sopravvissuti delle forze dei Castaigne in cerca di energie carcosane sono volati oltremare fino in Francia, portando la diplomazia internazionale e l'estradizione extradimensionale sul tavolo della politica post dittatura. Il Giorno Dopo alternativo: Al posto di giocare dei rivoluzionari in una New York liberata dai Castaigne, potreste giocare le guide di una piccola città al confine della zona. Parte di voi sono veterani, altri sono la prossima generazione, cresciuta in un mondo dove gli orrori di Carcosa e della Guerra Continentale sono ormai solo vaghi ricordi. La città punta alla normalità ed ad un nuovo inizio, ma le cicatrici della guerra sono ancora presenti e il concilio deve bilanciarsi tra i principali doveri municipali e sostenere la locale guarnigione della CEOM. Il Bosco tra i Mondi: La guerra ha creato dei buchi nel tessuto della realtà all'interno della zona; i personaggi che provano a passare da una realtà all'altra - come, per esempio, degli investigatori di Tutto Questo è Normale che provano a tornare a Parigi - potrebbero viaggiare fino alla Francia ed entrare nella foresta. Dovranno solamente camminare fino a che la nebbia non diventa gialla... Link all'articolo originale: https://site.pelgranepress.com/index.php/the-zone-jaune/
-
Ciao a tutti
Benvenuto Eduardo! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza. Se cerchi persone con cui giocare dal vivo ti consiglio di dare un'occhiata all'area Cerco master/giocatori o la sua sottosezione dedicata al gioco via chat (usando strumenti come Roll20 o i vari programmi di videochat). Altrimenti potresti anche dare un'occhiata all'area Cerco master/giocatori via forum, dove si possono trovare altri gruppi per giocare direttamente sulla nostra community (e, nel caso, ti consiglio di dare prima un'occhiata alla guida sull'argomento).
-
Il mio ritorno nella tana dei draghi
Bentornato Heisenberg! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, che possono aiutarti a "metterti in pari" con i vari cambiamenti della nostra community.
- Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Aedan O'Byrne Master
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
Dana Vervun Potremmo usare il fumogeno come diversivo. Lanciandolo sulla navetta e iniziando ad aprire del fuoco di copertura potremmo mettere in allarme gli uomini di guardia e dare il tempo ad Hyde di creare un ingresso. Propongo, voltandomi verso il mercante corsare. Ma presumo che la sua domanda non fosse solo di circostanza: aveva qualcosa in mente, signore?
-
Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Pierre di Penthièvre Sono lieto che qualcuno in questa città sappia finalmente riconoscerci per il nostro valore. Faccia strada: noi la seguiamo. Dico al mercante, porgendo poi il braccio ad Astrid. Mentre si volta mi concentro per collegare le nostre menti e avvisare i miei compagni di quanto scoperto. Messaggio Master
- La Pietra Eretta & Co/Un Nuovo Inizio (Topic di Servizio)
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Senza Ealadha
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Friedrich Seidel Magnus e Sarah sistemano l'antenna, creando anche un piccolo sistema di sicurezza: eccessivo, a mio parere, ma in queste situazioni eccedere in fatto di prudenza non è mai un male. Attiviamo quindi il collegamento, ricevendo un segnale da ciò che resta della Visnu. E davanti ai nostri occhi si materializza una perfetta ricostruzione del Primo Capitano. Ascolto ciò che ha da dirci, rimanendo stupito dalla sua apparente leggerezza. Rivederla è un vero piacere, Capitano. E dovrà scusarmi per la mancanza di tatto, ma dovrò andare dritto al punto. Prendo la parola appena termina il suo discorso, partendo subito con la domanda che tutti ci stiamo chiedendo. Il motivo di questa chiamata è semplice, almeno per quanto mi riguarda. Da che ci siamo svegliati, abbiamo faticato a comprendere cosa sia realmente successo: abbiamo avuto modo di vedere il suo diario e la "scatola nera" della Visnu, ma non è stato sufficiente ad avere un chiaro quadro della situazione. Cos'è accaduto esattamente al momento del nostro sbarco e cos'ha portato la Sezione I a compiere ciò che ha fatto? E, soprattutto, cos'è successo dopo l'atterraggio di emergenza? Evitiamo di dargli troppe informazioni: lui conosceva certamente tutti i dettagli nascosti del progetto.
-
Atto I: Il Sangue della Città
La donna seduta davanti all'uscio prende la tazza che le viene offerta dall'elegante uomo che ha preso il posto del poliziotto, bevendone un sorso prima di ringraziarlo con un sorriso. Josephine. E ora sto meglio, giovanotto. Risponde la vecchina, senza però accennare ancora ad alzarsi. In effetti ci sarebbe una cosa: hanno scoperto qualcosa su... quel poveretto? Chiede prima di deglutire e indicare il cadavere. Charles Marcel Nota
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Chloe Master
-
I Regni del Buio (TdS)
Se fosse possibile lo farei con piacere, dato che ho due competenze "inutili" (attrezzi da ladro da BG e lo stocco da razza), dato che vengono date anche dalla classe
-
Atto IX [Lakeshrine] Sussurri di una ninfa
Koen Eviterei di tirare fuori l'argomento durante il matrimonio: il lasciapassare magico funziona solamente fino a che entrambe le parti si comportano come perfetti ospiti, un dibattito su una potenziale guerra potrebbe fare degenerare la situazione. Dico ai miei compagni, unendomi alle discussioni sulla apparentemente puerile richiesta di Docilia. Può contare anche sul sottoscritto, Eptarca. Non so quanto potrei fare per aiutarla, ma potrei testimoniare a suo favore di fronte ai discepoli del Generale della Vendetta.
-
I Regni del Buio (TdS)
Sottocomune, Elfico, Gestuale Drow, Draconico, Abissale e Gnomico. Con la nuova scheda riesco ad avere solo i primi due
-
I Regni del Buio (TdS)
Scheda terminata. Come oggetti magici ho preso una Balestra a mano+1, un'armatura di cuoio borchiato +1, una cloak of protection e un Ruby of the War Mage (da Xanathar, è un oggetto comune). L'unico problema sono i linguaggi: non sono riuscito a trovare un modo per renderli corrispondenti tra la vecchia e la nuova scheda. In scheda avevo anche una Bacchetta dei dardi incantati con 10 cariche e CL 3, che avevamo tenuto come "cassa comune" per rivenderla: la segno come mo extra? E, nel caso, quante?
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Friedrich Seidel Allora dobbiamo dargli un po' più di tempo. Non so cosa gli sia stato fatto, ma una seconda "lettura dei pensieri" potrebbe distruggerlo per sempre. O peggio. Spiego ad Aaron, ricordando chiaramente lo stato dell'uomo. Non che di base fosse totalmente a posto, viste le assurdità inculcategli dal presunto Perseus.
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Senza Ealadha