Vai al contenuto

Ghal Maraz

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    14.7k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    31

Tutti i contenuti di Ghal Maraz

  1. E adesso però usateli, gli spoiler, che altrimenti qua tutti si fanno gli affari di tutti!😶‍🌫️
  2. Konrad Hägen Lascio che il ragazzotto tileano si faccia avanti, con quell'aria accomodante e pulita. Il nostro incarico non lo è di certo, ma io sono un rozzo bastar*o da quattro scellini e la gente poi si fida ancora meno. "Konrad. A sua disposizione, signore", saluto, con un cenno del capo.
  3. Ranesh Non mi lascio certo sfuggire l'occasione di approfittare di questo momento. Muovo in avanti, estraendo comunque l'arma. Master
  4. Talien "Vuoi che ti tramuti in un qualche animale, amico mio?", chiedo a Tripla B.
  5. Arn "Ottima intuizione, amici miei", commentò Arn semplicemente, avanzando già.
  6. Yurdu Scoppio a ridere, mentre mi allontano. Un fastidioso grugnito a fauci spalancate. "Inviti i Pellerosa e scacci gli Orchi. Buon consiglio di guerra, Capo Wurzzag".
  7. Scusate, forse è stato un errore mio. Visto che era tutto scritto in chiaro, ho pensato che fosse presente anche Yurdu, ma probabilmente mi sono sbagliato. Nel caso, chiedo a @Pippomaster92 come è meglio procedere con un edit-retcon.
  8. Ranesh "Credete che possiamo aggirarli? Evitarli?", chiedo, ricacciando indietro un moto di paura. Credo di conoscere già la risposta, pertanto mi faccio scivolare l'arma nella mano buona.
  9. Yskandr Mando i miei tre demoni all'attacco, assieme, mentre arretro verso la porta: una volta morta la baronessa e l'ultima guardia, sarà il momento di fare entrare Violette, per farla assistere all'uccisione del padre da parte di Silvedo, che è stato - ahimè- persino capace di evocare delle creature extramondane. Il dolore di veder perire il padre renderà ancora più docile e convinta la dolce baronessina.
  10. Yurdu "Se non la piantate di chiamarmi cucciolo e di parlare di me come se non fossi qui, mi toccherà rammentarvi cosa so fare. Potrebbe non essere piacevole", dico, con un leggero ringhio infastidito. "Non ho motivo di scontrarmi con nessuno e non ho nulla da dimostrare. Ma il Colosso ha la sua saggezza, che lo consiglia così come ha sempre fatto. E la domanda è una: perché ci dovremmo fidare, fra tutti, proprio di questo Bernie? Non penso che possano bastare due vaghe promesse".
  11. Lexander Artoris "Non lo conoscevo bene", mi faccio avanti, scacciando il senso di soffocamento che mi opprime: "Anzi, sarebbe più giusto dire che non lo conoscevo affatto. Come, in pratica, non conosco davvero nessuno dei miei compagni attuali. Ma, da quando sono arrivato qui, è già il secondo di loro che perdo. E sono certo che Vincent avrebbe voluto vederci continuare: nella nostra missione; lungo la nostra strada. Che lui ha percorso fino alla fine, con un coraggio senza paragoni, lo sguardo fisso in avanti. Sempre pronto a dire la sua; sempre il primo in ogni scontro; sempre a difesa degli altri. Ci sono onori piccoli e onori grandi. E poi c'è l'onore di aver combattuto al tuo fianco, Vincent". Ecco, lo sapevo: ho parlato troppo. Come al solito.
  12. Sturm All'insaputa di entrambi, Sturm condivideva buona parte delle preoccupazioni inespresse di Tanis. Solo a una, tuttavia, diede fiato, una volta che fu a portata di orecchio di Flint, senza i loro ospiti attorno: "Mio buon amico, un consiglio: tieni nascosto e custodito quel vecchio elmo incantato. Perlomeno finché non saremo certi delle intenzioni di questo clan".
  13. I Senzapatria Il nascere di nuove visioni di governo, esemplificate dalla Repubblica di Kydonia e dalla Confederazione Issarica, ha dato nuova linfa a idee politiche relegate, fino a pochi decenni fa, ai circoli culturali illegali e a società segrete definite come facinorose dai vari Stati mondiali. Negli ultimi cinque anni, tuttavia, è stato tutto un affiorare di pamphlet politici, di comizi improvvisati e di assembramenti non autorizzati, in cui circolano concetti mai visti, come quello di voto libero e universale, legislazioni liberali e sciopero. Se già questo è visto con preoccupazione dal potere consolidato, l'apoteosi della minaccia è rappresentato da un recente "non-gruppo" di rivoluzionari armati, che si definiscono "I Senzapatria". Il loro ideale è quello di una popolazione mondiale priva di qualsiasi forma di controllo governativo e di qualsiasi forma statale, nella convinzione che gli uomini e le donne siano naturalmente portati a regolarsi, quando posti in uno stato di libertà "naturale". Per ottenere ciò, i Senzapatria sono disposti a ricorrere a qualsiasi forma di dissenso, apartire dai gruppetti di resistenza che predicano la loro ideologia, per arrivare fino ad attentati, rivolte e omicidi. Nonostante la dichiarata mancanza di una organizzazione centralizzata - che sarebbe considerata contraria alla visione politica dei Senzapatria-, pare che tutto parta e ruoti attorno agli scritti del filosofo kydoniano Selenius Ager, entrato in clandestinità quindici anni fa, dopo una breve carriera accademica. Un altro mistero è legato a chi finanzi tutte le complesse attività e mantenga la ampia - ma lasca - rete di contatti, che suggerisce una capillare infrastruttura, invisibile e internazionale. Inoltre, i Senzapatria paiono essere in grado di impiegare armi militari ed esplosivi, a dimostrazione sia di competenza bellica, sia di una preoccupante capacità di rifornirsi ben oltre gli standard delle organizzazioni criminali o sovversive.
  14. Mìa Mía invitò Jacob a farsi avanti: "Io no, ma lui porta con sé la sua lettera di viaggio. Anche se credo si sia registrato a Kemperbad: chiedo scusa, ma questi dettagli non mi hanno mai interessata, visto che il mio ruolo è legato agli Dèi e alla loro benevolenza".
  15. Ranesh "Basta saperlo", taglio corto, convinto. Avevo comunque già deciso, è solo che non mi piace buttarmi in una impresa del genere senza qualche, seppur minima, cautela.
  16. Yskandr Per creare ulteriore confusione, richiamo anche un corvo soprannaturale, mentre comando ai due Lemuri di fare scempio tra le guardie. DM
  17. Talien "A meno di trovare chi protegge in segreto questa foresta, temo che faremo fatica a identificare un luogo sicuro in cui accamparci più a lungo", faccio presente, mentre raccatto le mie poche cose. "Lo scontro di stamattina mi ha davvero spossato, ma non sono certo che abbia senso lasciar passare altro tempo così".
×
×
  • Crea nuovo...