
Tutti i contenuti pubblicati da smite4life
-
Ambiente evocazioni druido
Oltre naturalmente a non essere molto "druidico"
-
Primo PG in Pathfinder
In realtà no... Diciamo che per certi versi prendere gli archetipi in pathfinder è come multiclassare in 3.5: non è obbligatorio, ma conosco pochissime costruzioni senza archetipi! Detto ciò, anche tenere l'Arcanista in versione vanilla è una scelta più che valida eh! Valuta tu anche in base al party se ti sarà più utile Quick Study (che secondo me è meglio ai livelli un poco più alti, quando cominci ad avere accumulato varie opzioni più o meno situazionali) oppure qualcos'altro. Per i primi livelli, gli exploit migliori sono probabilmente Dimensional Slide, Familiar o Ice Missle (se proprio vuoi i danni). Al 5 livello (aka appena puoi) prendi Potent Magic, che è il migliore Exploit a disposizione, mentre altri utili sono quelli legati alla metamagia (se prenderai talenti in quel senso). Non so bene quanto avanti vada la cittadella senza sole, ne che sfide proponga, perciò non saprei consigliarti una build precisa a lungo termine... BTW: giusto per fare l'antipatico, se ti piacciono gli Exploit esiste l'archetipo Exploiter Wizard che li fornisce al mago. Just saying, anche secondo me è scorretto dare al mago anche la capacità più iconica di un'altra classe!
-
Primo PG in Pathfinder
Ok, direi che fra Chierico, Alchimista e Paladino dovreste aver ben coperti il grosso dei buff. A questo punto puoi puntare di più sul debuff e il controllo del campo. L'opzione migliore probabilmente sarebbe lo School Savant (per avere slot extra di evocazione), altrimenti potresti provare con l'Occultist e il summoning (in modo da assicurare un po' più di carne fra te e i cattivi, anche se personalmente non mi piace molto questa strada. Infine, non sono sicurissimo del tema della Cittadella Senza Sole, perciò non so quanti danni possa garantire il paladino e quindi forse un po' di Blasting potrebbe essere utile. PS: dato che c'è un paladino e un chierico immagino buoni, suppongo che la via del divorare anime sia da escludere...
-
Build Mago Ladro
Facendo 5 livelli da Unseen Seer ti prendi 2 incantesimi extra e perdi un solo LI. Dal momento che perdi un LI anche con il Daggerspell mage (quello è proprio un livello incantesimo), Practiced spellcaster non è poi così male, anche e soprattutto visto il fatto che non sai che talenti prendere. Per quanto riguarda le altre cose che ti fornisce, parliamo di 2d6 di furtivo (esattamente come 4 livelli da Mistificatore), Incantesimi Silenziosi (che per alcune cose potrebbe essere davvero comodo) e Guarded Mind, che è davvero comodo se dici che c'è molta magia nella campagna (scrutare contro di me? No grazie!). Se uno dei due incantesimi che prendi è Hunter's Eye, per altro, puoi decisamente ridere del mistificatore e del suo furtivo extra, dato che ne aggiungi fino a 7d6 (senza contare ulteriori boost al CL) in più. L'altro incantesimo che ottieni può essere Divine Insight, per diventare il vero Dio delle abilità... Se proprio non vuoi perdere quel CL, puoi anche limitarti a 2 livelli e poi prendere il mistificatore... In ogni caso, indipendentemente da tutto ciò, parliamo di talenti: Massimizzati non è un gran che, secondo me: il modo migliore che avrai per fare danni con gli incantesimi sarà comunque il furtivo (vedi Telecinesi), perciò piuttosto direi Estesi (per i vari Buff come Invisibilità e simili) e Rapidi (perché meglio tirarne due e fare il doppio dei danni). Da aggiungerci anche qualcosa per ridurne il costo (come Metamagical School Focus o Arcane Thesis) e (se alla fine ti ritrovi a poter lanciare Hunter's Eye) un'idea potrebbe essere prendere Incantesimi Persistenti al 18.
-
Aiuto scelta CDP per Guerriero
Domanda fondamentale: a che manuali avete accesso?
-
"Skill Trick" per la 5E
Vedo due strategie di fondo qui: La prima è renderla a tutti gli effetti una capacità di classe. Se ritieni che alcune classi siano meno XXX (versatili, potenti, utili out of combat, quello che ti pare) di altre, potresti pensare di fornire loro la possibilità di scegliere N skill trick ogni M livelli, a tutti gli effetti fornendo una capacità extra. La seconda (secondo me più appetibile) è lasciare che tutti possano accederci allo stesso modo (magari limitando comunque ad una competenza che si possiede), ma in qualche modo rendendolo meno appetibile per le classi da incantatore. Magari inserendo un costo per ottenerle che potrebbe scoraggiare gli incantatori dal prenderle, anche se qui non sono molto utile perché l'unica cosa che mi viene in mente sono i malus delle weapon of legacy 3.5 che erano un po' specifici. Tipo, all'avanzamento di livello in cui le ottieni prendi 2 (o quel che è) pf in meno. In teoria questo potrebbe scoraggiare chi di pf ne ha meno, anche se ammetto che Ladri e Monaci potrebbero risentirne...
- Aiuto build Ranger Tier 1-2
-
Primo PG in Pathfinder
Mmmm... Com'è il party? Perché per un mezz'orco con catene insanguinate e violenza negli occhi vedrei bene il Twilight Sage, ma temo sia un po' da cattivelli (devi divorare l'anima di quelli che fai fuori in cambio di potere, in pratica)... Alternativamente, potresti essere un Occultist (e quindi fare il summoner), un mezz'orco fuggito alla sua tribù dopo aver scoperto che le voci che sentiva e le creature immaginarie che vedeva in realtà erano in grado di ammazzare quelli che gli facevano i dispetti... Aveva 10 anni... Oppure ancora, potresti prendere il Blood Arcanist e la bloodline Orc, per far ribollire il sangue orchesco che hai nelle vene. Infine, sempre per rimanere nel tema del cliché: un gruppo di avventurieri stermina la tribù di orchi violenti e trova un cuccioletto di mezz'orco. Il party si impietosisce e il vecchio mago del gruppo scopre che il piccolo ha una discreta propensione alla magia. Un po' più caotica del dovuto, ma forte. In questo caso potresti scegliere lo School Savant. Insomma, valuta un po' in base al flavour che gli vuoi dare, cercando di tenere a mente il ruolo migliore per l'arcanista: supporto e utility (anche in combat) e la capacità di adattarsi on the fly ancora meglio del mago.
-
Aiuto build Ranger Tier 1-2
Prova a guardare questo. Comunque non è un nome di build specifica, quanto piuttosto un insieme di ingredienti: Barbaro Lion Totem, Warblade e Bloodclaw Master, oppure il Revenant Blade. Ne trovi due esempi nella guida al warblade, sezione build, di Drimos. In tal caso, temo di doverti deludere. L'unica cosa che potrebbe quanto meno fare qualcosa di buono è un MoMF molto ottimizzato [quindi con tanta Saggezza, la cintura del monaco, tutte le varie tecniche per ottenere le sop e molta buona volontà nello spulciare manuali di mostri]
-
Build Mago Ladro
Beh, 2 incantesimi a livello gratuiti sul libro e un talento. In base alla CdP scelta, invece, potresti ottenere altre cosine interessanti (a patto che non ti faccia perdere CL), io ti consiglierei comunque l'Unseen Seer per ottenere Hunter's Eye. In ogni caso, immagino tu possa per il momento proseguire così e valutare poi, tanto praticamente tutte le cdp mago/ladro hanno gli stessi prerequisiti che soddisferai automaticamente, quindi potrai decidere anche più avanti. EDIT: Lascerei comunque perdere i vari talenti di tiro, concentrandomi sulla mischia e lasciando alle spell il resto del lavoro. Dai medio-alti livelli la tua opzione migliore di danno a distanza sarà Telecinesi, mentre prima puoi affidarti comunque alle spell. Per quanto riguarda la mischia, cerca di prendere qualche talento utile (come colpo arcano) se vuoi reggerla di più, sennò sfrutta gli incantesimi per blinkare qui e li (a questo scopo potrebbe essere utile la variante Abrupt Jaunt del mago).
-
Aiuto build Ranger Tier 1-2
Per quanto riguarda la versione più magica, un po' per come l'A-game Paladin, il fatto di potenziare il più possibile la tua capacità di incantatore ti permette di raggiungere più o meno comodamente il tier 3, ma di sicuro non più su! La domanda fondamentale è: qual è il tuo fine? Perché se sei in un gruppo con dei Tier 1-2 e tu vuoi provare a competere con un personaggio "rangeroso", le strade sono secondo me tre: Fai un personaggio che di ranger ha ben poco, magari solo il flavour "naturale-mundane", ma che sale di qualche gradino come Tier (come un Feral Warblade TWFoppure un MoMF) Parli con i tuoi colleghi per chiedere loro se sono disponibili a venirti incontro e magari cercare qualche classe meno potente ma che si avvicini al loro flavour (chessò, il giocatore del mago illusionista potrebbe voler fare un beguiler, oppure il chierico con MMD (persistenti) potrebbe decidere di accontentarsi di un Crusader) e tu comunque cerchi di ottimizzare al meglio Te ne freghi del tier e cerchi di fare quello che ti piace di più e quel che sarà sarà. Se scegli una delle seconde due opzioni, si può effettivamente discutere su come rendere bene un ranger "maggicco", non dovrebbe essere troppo impegnativo.
-
Il mio nome è Oliver Queen
Personalmente ho provato un paladino arcere e può dare delle discrete soddisfazioni. In quel caso, puoi anche scegliere una delle varianti senza incantesimi se proprio quelli non ti vanno. In ogni caso, il lato leader c'è (Carisma, Diplomazia di classe, status elevato), il lato frecce c'è (con i giusti archetipi, naturalmente) e c'è anche il lato supporto agli alleati (grazie alle auree e alle cure). Secondo me è anche adatto al tema Oliver Queen, dato che è comunque un giustiziere. Puoi discutere con il tuo master per "ammorbidire" o comunque modificare il codice di condotta, per ottenerne una versione più affine alle tue preferenze.
-
Al party serve un Tank, forse...
Non mi è esattamente chiarissimo cosa tu voglia fare con questo pg. Cioè, perché prendi il mago (archetipato, ma pur sempre mago) e poi lo utilizzi per fare cose che il mago non sa fare/non può fare? Se è una sfida (su come creare il miglior mago da mischia o cose del genere) mi sembra comunque non molto ottimizzato, altrimenti non ho capito. PS: Ma utilizzare gli incantesimi? Per quanto riguarda il fattucchiere, è una classe con obiettivi diversi dal mago, ma comunque molto affine per approccio. Ma, come dice LoneWolf, stai preparando un personaggio che ha un approccio tutto diverso, pertanto le due classi finiscono per assomigliarsi molto!
-
Build Mago Ladro
Intendevo semplice come meccaniche, anche se poi mi sono messo a parlare di manovre! Sono un disastro, lo so... Comunque il succo del mio discorso era non infilare troppe meccaniche diverse, dato che ci sono già gli incantesimi da gestire. Poi volendo uno può anche fare una classe diversa per livello, per quanto mi riguarda! Comunque concordo, dipende molto dal livello di ottimizzazione del gruppo. Se non potrebbe piacerti l'idea di non puntare quasi per niente al danno ma concentrarti sulle utility e le abilità, a me l'idea di un Beguiler puro piace moltissimo (nel mio blog puoi fra l'altro trovare una build per il Gnowhere Gnome )
-
Primo PG in Pathfinder
In path quasi ogni classe ha delle capacità caratteristiche che può scegliere ogni tot livelli (i poteri d'ira del barbaro, oppure le capacità del mago ogni 5 livelli). Nel caso dell'arcanista si tratta (come prontamente ti ha linkato Lone Wolf) dei cosidetti exploit. Ne puoi scegliere uno ogni 3 livelli (se non ricordo male) da una lista discretamente lunga, ognuno con le sue particolarità. Quello che preferisco è Dimensional Slide, che in pratica ricorda l'Abrunt Jaunt del mago evocatore in 3.5 (se l'hai mai giocato, si tratta comunque di un teletrasporto a corto raggio che non occupa una azione standard, praticamente tutto ciò che un mago vorrebbe). Naturalmente ce ne sono molti altri, dovresti trovare una serie di guide che li elencano e valutano tutti nell'internet la fuori (il firewall dell'ufficio non mi permette di essere più specifico! )
-
Aiuto build gish divino
Ah, giusto... Immagino non usiate il bab frazionario di Arcani rivelati, quindi... In tal caso può essere sensato, anche se probabilmente preferirei comunque l'ordained champion per incanalare quale Lucent Lance al talento... Vedi tu comunque, a questo punto diventa una scelta di gusto, direi.
-
Build Mago Ladro
Io eviterei di mettere in mezzo troppe cose. Se fai anche un semplice Ladro Magico 1 / Mago 3 / Swordsage 1 / Unseen Seer 2 / Mago dei pugnali incantati X + Unseen Seer Y. In questo modo perdi 3 CL giusti (quindi spell di 9), puoi decidere di avere la destrezza ai danni e la stance Child of Shadow (che è spettacolare, ma anche la sua sorellina per fiancheggiare non è male), Arma focalizzata (pugnali) gratuitamente, Hunter's Eye e i goodies del Ladro Magico con Master Spellthief. Prendendo practiced spellcaster puoi andare avanti anche come Unseen Seer in modo da potenziare ancora Hunter's Eye (che diventa la tua principale fonte di danno). Ti sconsiglio l'elfo, prediligendo l'umano o l'halfling cuoreforte.
-
Aiuto build gish divino
Io ti sconsiglierei di fare più di un livello da esorcista sacro: a meno che non dobbiate proprio cacciare non morti e creature possedute, ci sono altre classi migliori per riempire i livelli (ordained champion, per dire, se fatti solo i primi 3 livelli perdi un LI che dovrebbe bastarti per arrivare comunque alle spell di 9, oppure l'inquisitore, che almeno ha delle capacità di classe sempre utili).
-
Il mercante di Dawnstar - 3
Nathaniel Rabbrividisco brevemente all'idea di affrontare il beholder, per poi rispondere: Inoltre, avere Armeson dalla nostra potrebbe essere decisamente una mossa vantaggiosa. Non saprei. Il fatto è che dobbiamo agire in fretta, qualunque cosa faremo: non appena verranno a sapere che siamo nuovamente a Waterdeep, ho paura che le acque diventeranno più agitate di quelle della tempesta. E lo verranno a sapere, temo anche velocemente. Per quanto riguarda Armeson, potrei sapere dove si trova e potrei quindi guidarvi li. Però dobbiamo essere pronti. Quella bestia non è un avversario da trascurare...
-
Area feedback PbF
Ciao. Lo staff ritiene che un'area/sezione del genere non sia un buon modo per affrontare il problema, dato che potrebbe facilmente degenerare con attacchi reciproci e insulti: un sistema di feedback personali prevede l'espressione di giudizi sulle, appunto, persone ed è molto facile che le persone coinvolte si arrabbino per giudizi che non condividono. Per quanto siamo sicuri che la tua intenzione sia quella di mantenere comunque la sezione il più rispettosa possibile, riteniamo che non sia il caso assumere un rischio tale. Inoltre, per quanto ci fidiamo della community di utenti che circolano su Dragons' Lair, sarebbe facile creare cattiva pubblicità agli altri giocatori in questo modo, anche rischiando di ridurre la loro possibilità di divertirsi, sulla base di convinzioni troppo soggettive per funzionare da metro di giudizio, oltre a discriminare in modo naturale i nuovi utenti o coloro che tornano dopo molto tempo. Ti ringraziamo comunque per l'idea, e ti auguriamo un buon gioco nella nuova area del sito appositamente preparata. Lo staff D'L
-
Guida alle Classi di D&D 5E: Il Bardo
Per carità... Se siete tutti d'accordo ben venga. Solo che sai, suona sempre un po' tragico quando qualcuno arriva a dire: "io il bardo lo vieto sempre nelle mie campagne". In ogni caso, per tornare alla domanda posta da Silent nel suo articolo, non sono ancora riuscito a giocare un bardo in 5E (anche se il mio bellissimo e inutilissimo bardo della 3.5 è stato amato tantissimo!), perciò racconterò di quando un mio giocatore ha deciso di interpretare una versione più giovane e affascinante di un noto (e "compianto") politico italiano che ha caratterizzato la seconda metà del '900. Nello specifico, la campagna era ambientata in una sorta di medioevo europeo (in periodo crociate) e il soggetto ha stabilito che il suo personaggio non avrebbe mai combattuto a meno che non fosse necessario. Era un bardo con background da studioso o da spia (ora non ricordo). Durante la prima fase della campagna, dovevano sgomberare dei banditi che apparentemente piagavano un villaggio e le fattorie dei dintorni. Dopo circa 5 sessioni, avevano convinto tutti i banditi (e c'erano 3-4 fazioni più o meno in contrasto anche al loro interno) e una buona parte degli abitanti del villaggio ad unirsi a loro per fondare il loro "regno" personale, mantenendo il segreto con il regno centrale. Erano al 3 livello. E ha fatto tutto questo praticamente senza incantesimi, ma semplicemente manipolando le leve giuste con le persone giuste! [Fra l'altro, non ha mai cantato/suonato nulla a parte la sera davanti al fuoco, e solo perché gli avanzavano le competenze negli strumenti e le aveva dovute infilare in qualcosa]
-
Aiuto build debuffer/antimago
E che il mago non abbia una contingenza, naturalmente... Però diciamo che non sembra malissimo...
-
Lotta, lotta, lotta e ancora lotta
La quantità di mostri Enormi o più naturalmente dipende dal setting, però facendo una ricerca velocissima ho trovato che su circa 1300 fra i vari Manuali dei Mostri ce ne sono 240 Enormi o più (18%) e 640 Grandi o più (50%), che non sono percentuali esattamente trascurabili... Poi ovviamente dipende dal setting: se si gioca in una ambientazione in cui gli unici avversari sono PNG umanoidi e c'è poca/nessuna magia (quindi un approccio quasi realistico) la tattica potrebbe diventare molto funzionale. Se ci si trova in un setting high magic in cui i tarrasque piovono dal cielo, invece, potrebbe esserlo molto meno.
-
Il mercante di Dawnstar - 3
Nathaniel Un miagolio infastidito non si fa attendere quando i due omuncoli si avvicinano, e mi rivolgo a Liam con un lapidario: Falli smettere. Che trasmette tutta la mia stizza. Appena ho un attimo di tranquillità, m rivologo nuovamente a tutti, soprattutto ai marinai: Dovremo rimanere qui per un po'. Sistematevi nella sala e preparate una specie di accampamento. E' meglio, almeno nei primi giorni, non muoversi da qui. Se avete mogli e famiglia per il momento non avvicinatele, ci penseremo a tempo debito. Liam, Fred, Raroac e Dwogash, venite di sopra con me. Non appena siamo soli (dico a Liam di incaricare i due omuncoli di badare ai marinai, facendoli sistemare) faccio il punto della situazione: Allora. Stiamo tentando di raggiungere la terza piuma. Mentre lo facevamo, la sgualdrina marittima si è messa d'impegno per tentare di fermarci, con degli attacchi pirati e con una tempesta soprannaturale. Nello stesso momento, i ladri dell'ombra cercavano di raggiungerci in ogni modo, catturando e interrogando me e catturando anche Armeson. E temo non se la stia passando benissimo nemmeno lui. Come se non bastasse, si è messo anche il cugino di Fred a intervenire, aiutato da una donzella di intenzioni non esattamente limpide, se ho ben capito. A me sembra che la faccenda ci stia sfuggendo di mano: abbiamo troppi nemici per continuare ad ignorare la cosa. Dobbiamo intervenire. Abbiamo il potere e le capacità per risolvere almeno due dei problemi, quanto meno temporaneamente. Nello specifico, propongo di risolvere permanentemente la questione di tuo cugino, Fred. Mi dispiace per i legami di parentela che forse provi ancora, ma sta cominciando ad essere fin troppo fastidioso. Propongo di fare una capatina rapida e perentoria da lui non appena avremo recuperato abbastanza forze, sterminare lui e tutti i suoi luogotenenti e quindi tornare indietro. Che ne dite?
- Il mercante di Dawnstar - topic di servizio (3)