Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smite4life

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da smite4life

  1. Hibiki [vecchio divinatore umanoide] Con un saltello, sobbalzo al ruggito del mostro: il giovane monaco sembra sapere il fatto suo, come anche la scimmia Anche se li è stato un po' merito mio... Beh, vediamo cosa succede se faccio questo... E muovo rapidamente le mani pronunciando delle nuove parole di potere, il tono tutto sommato allegro considerando la situazione. E l'allegria del mio tono si riflette nelle piccole particelle colorate che improvvisamente esplodono poco sopra la testa dell'orso, ricoprendo tutto di una sorta di nebbiolina colorata. Invece quel tipetto cornuto con il caratteraccio fa tanto l'arrogantino ma non mi pare sappia usare bene quella sua katana... Però conosce qualche magia...
  2. Oppure anche un oggetto magico, ma qualcosa di molto particolare. La prima cosa che mi viene in mente è uno specchio (che l'ogre non aveva idea di come usarlo) che una volta sintonizzato permette di comunicare con una persona (o con un luogo). Magari è collegato con l'alloggio di un potente mago (è suo) che non era riuscito a recuperarlo da solo (per n motivi, magari la caverna è naturalmente protetta dalle magie di scrutamento e non riusciva a localizzarlo) e quindi potrebbe ricompensare i pg se glielo riportano. Oppure il mio oggetto preferito, una fortezza portatile! In generale, comunque, secondo me è più che valida l'idea di fare in modo che si ricolleghi alla trama principale in qualche modo (anche non banale): magari il mago potrebbe avere un qualche contatto che li può aiutare, ma solo se loro lo chiedono.
  3. Beh, i forgiati sono effettivamente tipici di eberron. Ma in caso di necessità posso pensare di cambiare razza () oppure essere una specie di esemplare unico (). In ogni caso, la cosa che mi preme di più è l'essere "weaponized", più o meno intraducibile nel suono e nel feeling del termine!
  4. Vanleath Nascosto dietro una tomba, stringo e rilasso ripetutamente i pugni, al limite del nervosismo. Fortunatamente, a condurre le trattative, è andato Fizdhor e non io. In ogni caso, nonostante vorrei veder bruciare quel dannato venditore nell'inferno in cui merita di stare, cerco di rimanere concentrato ed aiutare i miei compagni a rimanere calmi: Calmi ragazzi... Dobbiamo rimanere calmi. Questi luridi sacchi di sterco pagheranno tutto. Ora. Io prenderei il secondo ragazzo, può esserci più utile per la prima parte, mentre gli altri li libereremo poi. Fiz, chiedigli qualcosa sul loro covo, cercherò di percepire i suoi pensieri. @a tutti
  5. No no, pensavo aveste la capacità "parlare con i sorci" o simili! Dovremo aspettare il 7 livello, in cui sarà direttamente Keiki a parlare con voi! PS: Buone feste a tutti! Non ho potuto rispondere prima perché sommerso dal cibo, ma sappiate che vi ho pensato in mezzo al delirio...
  6. Nathaniel Confidente che Fred vorrà occuparsi personalmente della situazione Frederick, mi preparo ad accorgliere eventuali visitatori.
  7. https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1427020
  8. Il mio personaggio non è intrinsecamente malvagio. Però nemmeno buono: creato da un mago abbastanza paranoico come guardia del corpo, è passato di proprietà varie volte. Dopo aver vissuto atrocità di ogni tipo (è stato posseduto da mercanti di schiavi e signori del crimine di vario genere) è riuscito finalmente a ottenere la libertà. Peccato che ormai non sappia cosa farsene della libertà. Perciò si è unito ad uno dei mercenari che spesso andava a bere i suoi guadagni alla stessa taverna in cui passava le serate il suo ultimo padrone (un altro mercenario senza scrupoli). Per lui, esiste ben poco oltre la punta della sua falce, e in genere la sua principale preoccupazione in una conversazione è capire come decapitare tutti coloro con cui sta discutendo prima che loro decapitino lui, un retaggio di quando faceva la guardia del corpo. Suppone che prima o poi troverà uno scopo per la sua esistenza, per il momento si limita a proseguire.
  9. TAC!!! Da secoli vorrei provare un personaggio Forgiato Warblade, perfetto per l'idea di cane sciolto di Dalamar: per un qualsiasi motivo, è al servizio del suo pg come guardia del corpo / braccio armato, ed è praticamente un arma. Meccanicamente, è un damage dealer da mischia non basato sulla carica!
  10. A giudicare dal testo, direi di no, altrimenti ci sarebbe scritto. D'altra parte, mi sembra lecito provare a parlarne con il tuo master, dato che ha relativo senso (oltre che essere meno stupida come gesta). D'altra parte, lo lascerei solo per le armi da fuoco a una mano.
  11. Per riformulare il concetto già espresso da Klunk, un MdL di 5 implica che Se fai un combattente, avrai un bab di 5 livelli indietro. Al 10 livello, questo vorrebbe dire avere lo stesso BAB di un mago... Allo stesso modo, ottieni meno talenti e capacità di classe, cosa che potrebbe essere un problema dato che spesso le capacità dei livelli inferiori sono poco utili ai livelli più alti Se fai un caster, perdi ben 5 livelli da incantatore, che vuol dire (di nuovo esempio al 10 livello) che lancerai incantesimi di 3 livello invece che di 5: volare invece che teletrasporto. Detto ciò, ovviamente, si può fare tutto! Cominciamo comunque con una domanda: perché vuoi fare un pg fantasma?
  12. Secondo me, come molte cose, dipende proprio dal tipo di personaggio! Però alcune delle osservazioni di MadLuke hanno davvero senso, soprattutto riguardo a segreti o cose del genere. In effetti, forse potrebbe funzionare anche una via di mezzo. Mi spiego meglio prima di passare per folle: magari uno (con voglia di fare, ma vista l'impaginazione mi sembra che l'OP ne abbia! ) potrebbe scrivere una sorta di BG in prima persona che rappresenta quello che il personaggio racconta di se. E poi magari due righe in cui si analizzano i dettagli delicati, quelli che il personaggio racconta male/non racconta per niente. Magari, a seconda dello stile della campagna potrebbe essere interessante passare la "correzione obiettiva" solo al master, lasciando ai propri colleghi la versione parziale, proprio come se gli fosse stata raccontata la sera davanti al fuoco!
  13. ----------------------[MOD]---------------------- Basta così: è una discussione che non va da nessuna parte, ripetuta più e più volte in svariati topic in giro per il forum. Inoltre, una frase di questo genere: è esattamente una critica al gioco altrui, dal momento che lo hai definito incapace. E questo è una infrazione del regolamento. Oltre a questo, ti ricordo per l'ennesima volta che per mantenere una discussione in toni civili, espressioni come: "Il gioco di ruolo che fa palesemente schifo", " Non diciamo fesserie" e "è cosa ancora più misera" non sono esattamente il massimo. Infine, ti ricordo anche che la libertà di opinione e di parola è ovviamente consentita qui su D'L [e ci mancherebbe], nei limiti e nei modi concessi dal regolamento del forum, che ti invito a rileggere se non te lo ricordassi. Nello specifico, ti segnalo i punti 1.2 e 1.19, fra gli altri. A meno che tu non abbia delle osservazioni che aggiungano qualcosa di interessante al tema proposto dall'OP, ti invito ad astenerti dal rispondere per non proseguire una discussione sterile. Questo è da considerarsi un avvertimento, come ben sai dalla lettura del regolamento i moderatori possono comminare punti infrazione in caso di reiterato comportamento inadatto alla discussione o al forum. ----------------------[MOD]----------------------
  14. Hibiki [vecchio divinatore umanoide] Mentre avanziamo, ad un certo punto un lievissimo fruscio sulla sinistra mi fa percepire il pericolo imminente, subito accentuato da uno squittio di Keiki e dall'improvvisa agitazione di Minami. Immaginando che qualcosa stia per aggredirci, mi guardo attorno spaventato, per poi posare una mano sulla spalla di Oyu e mormorare: Il destino ti guarda con occhi benevoli, guerriero. Che la tua spada sia potente! Improvvisamente, aggiungo alcune arcane parole alla mia frase, ed i muscoli di Oyu sembrano gonfiarsi all'inverosimile. Quando l'orso effettivamente compare, rimango per un attimo indeciso sull'operato da prendere: il destino si è sempre dipanato chiaramente davanti a me, ma ora le sue indicazioni mi lasciano perplesso. Perché dovrei voler vedere cosa sanno fare questi tizi?? @Albedo @Pippomaster92 @Pyros88 @Cronos89
  15. D'accordo così! Pare anche a me che abbia più senso!
  16. Beh, uno dei vantaggi di usare regolamenti più snelli è proprio il fatto che... Sono più snelli: se l'intero regolamento sta in tre facciate, evidentemente ti basta una sera per capirlo! In ogni caso, per quanto riguarda gli indovinelli, purtroppo sono un po' scarsino al riguardo Però, come un master che si rispetti, so dove pescare le mie fonti: @Pippomaster92 e @MattoMatteo !
  17. Personalmente ti suggerisco di evitare come la peste la 3.5. Per una occasione del genere, io eviterei anche la 5E, ma se proprio proprio al massimo quella. Personalmente, ti suggerisco giochi come Dungeon World, Fate o addirittura Dread (se ti piace una cosa un po' ansiogena stile corsa contro il tempo). La maggior parte di questi giochi è disponibile online con una breve ricerca, ma direi di chiamare in causa il prode @fenna e/o @greymatter al riguardo che sicuramente te ne sapranno snocciolare molti di più. Per quanto riguarda la questione "ruolistica", non ne sarei così sicuro! in caso, meno regole infili più è facile che riescano ad immedesimarsi, e Dungeon World per esempio è molto utile in questo senso!
  18. Non è che sia proprio un atteggiamento maturo quello di definire il modo di giocare degli altri in modo così sprezzante. Oltre che denotare scarsa apertura mentale, dato che ci si sta riferendo comunque ad una questione personale come il divertimento. In ogni caso, tornando IT, concordo con chi ti dice che forse l'italiano è da rivedere/ricontrollare, ma le intenzioni premiano il risultato! Considera comunque che credo sia praticamente impossibile produrre una buona storia giocando di ruolo, a meno che la storia non venga prodotta direttamente dal DM e lui sia un bravo scrittore!
  19. Hibiki [vecchio umanoide Divinatore] Con un sospiro, mormoro: Ed ecco i nemici degli spiriti dei morti: preparate le armi, compagni. Il pericolo ci attende! Malvage creature intendono probabilmente profanare questo luogo sacro, seppure dimenticato, spargendo sangue di guerriero. Ma con l'aiuto degli spiriti che qui albergano non dovremo temere nulla! Con un leggero borbottio, libero le mani dalla posizione intrecciata che ancora mantenevano, muovendole in un breve cerchio attorno alla mia fronte mentre compio alcuni gesti scaramantici e invoco la protezione del destino. Il movimento si conclude con le mani disposte a triangolo sulla fronte, dove per un breve istante si illumina una luce azzurro tenue, che sparisce immediatamente. Keiki, sbuca per un attimo dalla mia veste, annusando l'aria tutto attorno, mentre insieme a me controlla la boscaglia
  20. immagino yamanaka sia a cavallo no? Per me va bene così...
  21. Hibiki [vecchio Divinatore umanoide] Abbassate quelle lame, prodi guerrieri... E ancor di più i toni. Fra noi non devono esserci divisioni, perché così ha voluto il destino. Lasciate che vada avanti io, insieme a Yamanaka: probabilmente ho conosciuto alcuni di questi valorosi, e mi riconosceranno.
  22. Non so bene con quale sistema di gioco tu voglia giocare questa avventura, ma se intendi usare D&D valuta bene se inserire direttamente il tutto su Arda: non è affatto banale ricreare una ambientazione low-magic come quella ideata da Tolkien con le regole di mamma Wizard. Con la 5E forse è più fattibile (ci sono anche un paio di manuali a riguardo, scritti da terze parti) ma in generale è una cosa che mi sentirei di sconsigliare. Piuttosto, inserisci soltanto i Nazgul come sorta di citazione, in caso.
  23. Hibiki [vecchio Divinatore umanoide] Seguo gli altri con il mio passo lento e stanco, le mani immutabilmente intrecciate sul ventre. Quando raggiungiamo la vecchia necropoli di Koya, spiego a voce bassa: Portate i vostri omaggi: questo è luogo di sepoltura dei grandi guerrieri del passato. Qui giacciono individui valorosi, morti per difendere ciò in cui credevano. Con un sospiro, aggiungo: Se saremo abbastanza rispettosi, non dubito che nulla verrà fatto contro di noi. D'altra parte, questi luoghi sono infestati anche da creature ben più mondane, e da quelle dovremo guardarci.
  24. Nathaniel Beh, che sia lì o no, non appena li avremo raggiunti lo scopriremo. E spero per lui che non ci sia... In ogni caso, io direi di andare, alla peggio non funzionerà e dovremo ripetere il tutto domani, anche se spero di non dover perdere un giorno ulteriore.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.