Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smite4life

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da smite4life

  1. Durduk Vedete, questo è un vagone che si muove lungo il tunnel. Probabilmente è creato appositamente per trasportare rapidamente le persone da un capo all'altro della baia, se è come pensi tu, Nalu... E ritengo che questo meccanismo serva per far partire il vagone... Commento, studiando l'argano e le rune: In qualche modo, magari girando la piattaforma il vagone si carica di energia magica... Mmm... Nel frattempo, mi avvicino al vagone, provando a muoverlo dall'alloggiamento in cui si trova...
  2. Niente da dire su questo eh! Anzi, l'idea di integrare le capacità del personaggio nel mondo della campagna è uno dei topos più seguiti e per un motivo! Solo, non confondere la scheda con il personaggio! Io effettivamente prendo il livello da warblade per avere X manovre (e parlo della scheda), ma in realtà ho "semplicemente" evoluto il mio stile di combattimento, magari conoscendo un tizio con uno strano stile che mi ha insegnato (e qui sto parlando del personaggio), perciò sono due cose che vanno insieme di pari passo. Se fai l'esperimento di non dire ai tuoi compagni di gruppo qual'è la tua scheda e non urli il nome delle manovre quando le inizi ma semplicemente descrivi il modo in cui la tua spada cala dall'alto verso il basso... Secondo te, i tuoi compagni noteranno la differenza fra un guerriero e un warblade? O tra un paladino e un crusader? Questo perché un conto è la scheda (nella quale prendi il livello da warblade per avere tot manovre e poter fare questo e quell'altro) e un altro, ben diverso, è il personaggio (che è un combattente in mischia, più o meno esperto ecc). A parte questi discorsi filosofici, la mia domanda era legata al fatto che prendere delle classi di prestigio come inquisitore e contemplativo non aggiungono complicazioni meccaniche: quelle le hai già con gli incantesimi e fidati che sono un bel po'! Aggiungere la metamagia è una complicazione meccanica, scegliere quando usarla e quando no, e come... Ma un +4 alle prove di dissolvere o la capacità di vedere le illusioni non è che complichi tanto... In compenso, ti permette di dare spessore ad un concept (che magari è diverso da quello che avevi pensato, eh). In ogni caso, non sto certo dicendo che devi fare questo piuttosto che quell'altro, ovviamente! Ognuno è più che libero di giocare quel che preferisce e ci mancherebbe! [Ultimo ps e giuro che la smetto: non c'è dubbio che con il chierico questo funzioni bene, dato che anche un chierico puro che sceglie i talenti pescandoli a caso è decisamente più performante di quasi tutte le altre classi... ]
  3. Nathaniel a tutti a DM
  4. Urghor a chi mi vede (che non ho capito chi sia! ) Descrizione
  5. THIS! ^^ Comunque, per tornare IT, oltre alla lista dell'ottimo senpai, sottolineo soltanto Iniziativa Migliorata: in tutta l'edizione 3.X, iniziare per primi dai livelli medi in su equivale praticamente sempre a vincere. Perciò, anche un +4 non si butta via. Considerando che è senza prerequisiti di sorta, credo che sia un talento che tutti i PG dovrebbero avere, molto più di Robustezza o quelli per i TS: se inizio prima io, non ho bisogno dei PF o dei TS... In effetti, per un caster puro dovrebbe essere il talento obbligato di 1 livello, mentre un mundane probabilmente può aspettare anche più avanti (anche perché manca di opzioni risolutive quanto quelle di un mago o di un chierico).
  6. Appunto per quello chiedevo perché fare chierico puro, dato che non aiuta nessun concept: la classe non fornisce nessun privilegio. Nessuno. Perciò mi chiedevo il senso di quella limitazione. PS: naturalmente, fare la roba migliore possibile è diverso da fare la roba migliore per un determinato obiettivo e concept, ma dal momento che l'obiettivo ne il concept è espresso, non saprei come consigliarlo in modo diverso.
  7. Beh, non è che non puoi usare MMD. Più che altro, diventa difficile usare Combattere con 2 armi a meno di avere a disposizione molti difetti o talenti bonus per altri motivi. Come talenti per combattere con 2 armi ti servono di sicuro: Combattere con 2 Armi, Colpo Doppio, Combattere con 2 armi sovrabbondanti e Attacco Poderoso. Uno o due li puoi ottenere scambiando i domini con l'ordained champion. Come altri talenti, ti serve di sicuro Holy Warrior (con l'Ordained Champion si sposa benissimo, in caso del combattere con 2 armi ancora meglio perché si somma a tutti i danni). Il problema è che lo Smite (che il Pugno di Raziel ti regala a piene mani) non vale per tutto il round ma solo per un attacco, rendendo la meccanica del combattere con due armi decisamente subottimale (eufemismo). Perciò puoi proporre al tuo master di adottare una variante per lo Smite che almeno duri per un intero round. Altra cosa interessante potrebbero essere due livelli da paladino di prestigio, che ti danno un sacco di goodies con un solo CL perso (in questo caso, dovresti limitare a 3 i livelli da O.C.). In questo caso, io metterei la Des a 12 per alzare Carisma a 16 e Costituzione a 14.
  8. Esiste anche il talento Sacred Outlaw (Dragon Magazine #357, lo trovi qui) che ti permette di sommare i livelli da chierico e da ladro per il furtivo. Combinandolo con il chierico cenobita e un talento come Able Learner potresti avere quasi tutte le abilità di classe, un buon numero di punti abilità e anche l'attacco furtivo del ladro. Non dimenticare poi Divine Insight, che ti da un bonus enorme alle prove quando ti serve! Purtroppo, però, qui fai pesante uso di materiale non in italiano. Una cosa più tradizionale potrebbe essere Chierico Cenobita 3 / Inquisitore 7 / Contemplativo il resto, prendi MMD (rapidi) e/o sui concatenati e hai un ottimo caster a tutto tondo, che fa un ottimo uso della versatile lista del chierico e può all'occorrenza lanciarsi un paio di buff e andare a menare in mischia. PS: perché dovresti voler fare tanti livelli da chierico? Cioè, non riesco a vedere alcun motivo a parte: "voglio fare la roba migliore che riesco autoimponendomi limitazioni a caso", dato che non è nemmeno una build con restrizioni da campagna...
  9. Urghor Per qualche istante insolitamente riflessivo, improvvisamente mi illumino: Ma aspettate: se questo è l'inferno sarà pieno di nemici... Afferro il martello con espressione decisa: E molti nemici, vuol dire molto onore1... Alianorah, stammi vicino e non perderti... Davanti a tutti, mi dirigo verso l'apertura nella chiglia della nave: certo, siamo in una situazione tragica ed enormemente pericolosa. Certo, rischieremo di morire davanti ad ostacoli forse insormontabili e nemici molto al di la della nostra portata. Un sorriso compare sulle mie labbra mentre vengo illuminato dalla luce stantia che permea questo mondo: se non c'è il brivido della sfida, che gusto c'è a vivere??
  10. Congratulazioni!!! Non capisco però sta cosa di preferire l'università alla costruzione di un nuovo PG... MAH!
  11. Durduk Potrebbero esserlo... Per dire, se fai un tunnel del genere, di sicuro muovercisi sopra con un vagone è molto più rapido ed efficiente... No?
  12. Se vuoi combattere con due armi in modo "bestiale", potresti provare a fare Guerriero 2 / Barbaro 1 / Stregone 1 / Warblade 1 / DD 3 / Bloodclaw Master 3 / DD +7 / Warblade 1, sfrutteresti gli artigli e il morso del dragon disciple (almeno serve a qualcosa). Come talenti, fondamentale Multiattacco da prendere al 9, per gli altri consiglio Attacco Poderoso ed eventuali talenti per la carica. Se il master ti concede di sostituire il talento dello stile di combattimento con del ranger con Multiattacco, allora puoi fare anche Ranger 2 al posto di Guerriero 2. Per il barbaro, guarda la variante Ferocity dell'ira, molto a tema. Altrimenti (ma è praticamente impossibile combattere con due armi) Hexblade 4 / Crusader 1 / Dragon Disciple 10 / Crusader +1 è molto più liscia e tranquilla e probabilmente più facile da gestire: pigli una arma grossa e uno scudo grosso, ti piazzi davanti ai cattivi e li picchi facendo la tua risata malvagia (la maledizione della Hexblade). Se prendi la variante Dark Companion, puoi fare che l'ombra che ti segue è la tua origine draghesca personificata, e quindi ha forma di drago (oltre ad essere forte).
  13. Nathaniel Continuo nel mio riposino, sebbene le orecchie si muovano improvvisamente quando il drow prende parola: Bravo ragazzo... Vedo che capisci... Detto ciò, ho tutta l'intenzione di rimanere a poltrire quando il vecchio mi interpella: Umpf... Va bene... Scendo giù con un saltino, dirigendomi verso il campo come farebbe un qualsiasi gatto: Se ho problemi torno, sennò ci vediamo dopo...
  14. In un party del genere, soprattutto se sono tutti estremamente ottimizzati, la tua richiesta è praticamente impossibile: non esiste nulla che potresti fare meglio di qualcuno in combattimento, e in realtà nemmeno in modo lontanamente paragonabile, pertanto saresti praticamente inutile. Se vuoi concentrarti solo sul ruolare e sei apposto con l'idea di passare i combattimenti a fare il tifo (e non c'è niente di male in questo, eh! Ricordo ancora con infinito affetto il mio gnomo bardo buildato appositamente perché in combattimento non sapesse fare nulla! Però deve essere una scelta consapevole), allora potresti provare a chiedere al tuo master di usare stregone e discepolo dei draghi di pathfinder. Differenze? Lo stregone ha anche qualche privilegio di classe e il discepolo dei draghi prosegue un poco il livello incantatore. Se vuoi qualcosa di anche solo vagamente efficiente potresti pensare alla razza/archetipo Dragonborn, all'archetipo Mezzodrago (se hai la riduzione del MdL di arcani rivelati) oppure stravolgere la build e fare qualcosa come: Stregone 1 / Crusader 5 / Dragon Disciple 10, oppure Hexblade 4 / Crusader 1 / Dragon Disciple 10 / Crusader +1. EDIT: In caso optassi per la hexblade, chiedi al master di apportare i seguenti cambiamenti, proposti dal suo creatore:
  15. Vanleath State pronti a tirare. Avremo circa un minuto prima che ci raggiungano, con questa velocità. E potrete continuare a tirare fino all'ultimo secondo, spero. Appena possibile, voi due e voi due indico i quattro più all'esterno del gruppo dovrete cercare di abbattere quel grosso bestione peloso. Voi altri, invece, cercate di sfoltire il più possibile quegli abomini, io vi darò man forte appena arriveranno più vicini. Zanamros, appostati di lato: appena gli abomini saranno troppo vicini per poter usare l'arco, dovrai puntare a quell'orrore spettrale. Mi rivolgo quindi a tutti gli uomini schierati, nell'ultimo momento di quiete prima della tempesta: Uomini. Avete visto i cittadini di questo villaggio prima nella piazza. Avete visto i loro volti. Voi stanotte combattete per loro. Imprimeteveli nella memoria... Sono le vostre madri, le vostre sorelle, i vostri padri e i vostri figli. Verrà il giorno in cui gli scudi saranno spezzati, in cui gli uomini soccomberanno agli orrori della notte. Verrà la notte senz'alba e verrà l'era dei lupi e dei morti che camminano. Ma non è questo il giorno. Noi oggi combatteremo, nel nome di Isha e di re Arlas. Oggi vinceremo, nel nome di Isha e di re Arlas. Oggi, rispediremo i morti nel posto che gli compete, e domani andremo a dare la caccia all'autore di tutto ciò e lo rispediremo agli inferi da cui proviene. UOMINI! PER IL RE!
  16. Nathaniel La coda si muove leggermente nel momento della battaglia, ma non do segno di essere sveglio e consapevole, appollaiato su un ramo nelle vicinanze.
  17. Vanleath Annuisco a Monia, indicando il sergente: Sergente, andate con lei. Non serve che vi ricordi che se quei dannati sfondano avremo centinaia di morti sulla coscienza. Cercate di tirare sulla cavalcatura della creatura spettrale come prima cosa. Temo che loro siano i più pericolosi e sappiamo per certo che i lupi, per quanto grossi, possono morire!
  18. Urghor Aiuto la ragazza a rialzarsi, voltandomi a metà verso Aleksi quando parla di essere andati negli inferi: Dai Aleksi, non scherzare ora... Non è un bel posto ma mica è l'inferno!! Quando però anche Avadal conferma lo stesso timore, spalanco la bocca in una o perfetta: MA? E come abbiamo fatto a viaggiare fino all'inferno? E' quello che dicevate prima? Ci siamo telereporterati?
  19. Si, ma non è tanto questo il punto. Anch'io quando giocavo in 3.X studiavo i manuali per cercare delle combinazioni meccaniche che mi piacessero e poi ci creavo sopra il concept. Il punto fondamentale è Questo, oltre al fatto che naturalmente (prima dopo o durante) dovresti riuscire ad avere un'idea ben chiara del personaggio, di cosa vuole e perché lo vuole. Beh, direi che non è che sia proprio detto... Comunque li ho specificati entrambi apposta proprio perché non sono legati! In generale la sociopatia è una malattia per cui il soggetto è incapace di seguire le norme sociali, ma può essere molto carismatico o introverso. Nel caso del mio esempio, il tipo è introverso e sociopatico!
  20. Nathaniel Mi faccio riporre a terra dal drow, dicendogli poi di dare una mano agli altri nell'imboscata, mentre io rimango a riposarmi.
  21. Assolutamente no. In questa edizione è praticamente impossibile fare qualcosa di molto più forte o molto più debole. Scegli quello che ti piace di più e vai come un treno in quella direzione (personalmente, il Warlock è la classe più riuscita dell'edizione)!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.