Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Maiden

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maiden

  1. This Love - Pantera
  2. Riporto qui le ultime news a riguardo di Diablo III - molto importanti ai fini del gameplay e della beta. ed ancora... infine... Ripreso tutto da Battlecraft, il portale (fansite ufficiale) dedicato ai giochi della Blizzard.
  3. Deus ex: human revolution! Semplicemente, cosa vi aspettate da questo titolo che oramai è imminente? Sembra promettere molto bene.
  4. Per uno come te (anni 80 rulez) troverai Predators sicuramente migliore anche di entrambi gli AVP. Hanno tentato di avvicinarsi a Predator I.
  5. Sta reggendo una seconda visione... interessante.
  6. Si ma fra i theme park PVE oriented non c'è storia, WOW è sopra tutti. Come MMO in generale invece io sono di tutto altro avviso, ma sono gusti.
  7. Perchè comunque ci piace l'idea che ognuno abbia più o meno punti di un altro. Un minimo ci pareva giusto darlo. Invece se non vado errando è proprio obbligatorio tirarlo. Vado a memoria perchè me ne sono curato solamente quando ero giocatore ed è passato un pò di tempo. Ne tratterò ancora nel caso mi sbagliassi. No, invece noi ci siamo trovati molto male per esperienza personale a non darci almeno inizialmente un limite. Perchè già è difficile coniugare due persone x e y, figuriamoci se su due piani completamente differenti. Non so se mi sono spiegato, nel caso aggiornerò questa risposta. Infatti la parola buonsenso era proprio in questo: si, fra noi c'è chi ha impugnato pistole, mitra e fucili e nessuno mi ha detto la stessa cosa che mi hai detto tu: e non è per un discorso di convenienza. Ad ogni modo mi informerò di più sulla questione, voglio testare personalmente questa differenza. Cyberpunk per come lo giochiamo noi è abbastanza reale per quel che a noi importa. Il combattimento è equilibrato e corretto, soprattutto perchè giochiamo in un'ambientazione praticamente più che low cyber (tipo low magic per intendersi). Quindi non c'è nessun terminator in giro, non ci sono metal gear o bracci cibernetici che sparano a gogo. Abbiamo un'idea differente in questo, forse. Da giocatore ho vissuto il cyber "normale" e mi è piaciuto il giusto, per esempio... ma è sempre riconducibile alle esperienze personali. * Si, cerco il più possibile il realismo, non posso farci niente. Mi piace, capisco che ci siano dei limiti e cerco di limarli il più possibile. Ovvio però che ci deve essere anche un minimo di giocabilità e fortunatamente con il nostro gruppo pare ci sia questa sorta di equilibrio. Fortunati! Beh è comunque una regola fatta in casa: scelti il numero di dadi da tirare, quale tipo, darsi un minimo... insomma alla fine è una regola, no? Comunque ho capito cosa intendi dire ovviamente. Abbiamo avuto esempi imbarazzanti. E' ingestibile per esempio un 10 in risorse. A questo punto preferisco che ci si metta un altro valore che rispecchi di più quello che si può o non si può fare. Altrimenti qualcuno potrebbe sempre farmi notare il " Oh, io c'ho 10, da manuale posso... ". Siccome sono al momento il narratore, non voglio neanche alzare la regola del " io decido " (giustissima): semplicemente ho optato per questo metodo con ottimi risultati. Su questo, come ho risposto a Black, vedrò cosa fare. Sinceramente ci vorrebbe una via di mezzo. Cosa è l'interlock system? Puoi essere laureato e non saper fare un'equazione se non sbaglio. Ovvio che poi uno corregge il tiro, ma da manuale è possibile (sempre se non mi sbaglio). Verissimo. Io ho bandito il netrunner purtroppo, veramente una mazzata fra le gambe. ps. come fate voi a rispondere ai multiquote? Copia incollate sempre il /quote per ogni pezzo? O c'è qualcosa che mi sono perso?
  8. Purtroppo ne conosco tanti che per colpa dell'abbonamento non hanno mai provato WOW e si sono sempre divertiti con DDO.
  9. Maiden ha risposto a Maiden a un discussione Cinema, TV e musica
    Si su questo penso se ne siano accorti un pò tutti. Il personaggio è molto House.
  10. Mi piaceva fare una raccolta delle nostre houserules, in modo da scambiarci idee ed opinioni riguardo alle modifiche fatte a questo regolamento (Cyberpunk 2020). Noi siamo un gruppo di gioco molto grande (più o meno una decina) e fra i più interessati, abbiamo cercato le falle che secondo noi costituivano il Cyberpunk 2020. Per cominciare, a noi non piace il sistema di creazione del personaggio. Vero, è figo tirare una scaterva di d10 per le caratteristiche, per il background e avere tutti quei punti abilità a disposizione, ma... esce dalla nostra idea di creazione di un alter ego. Abbiamo mantenuto intatto il 9d10 scartando 1/2 come risultati e tenendo i personaggi che avessero come minimo 50 punti caratteristiche totali (circa). Poi tanto buon senso, se un personaggio ha caratteristiche veramente troppo mediocri, dato che ai fini del gioco ci cambia veramente poco, qualche occhio lo chiudiamo ben volentieri. Ci interessa che a tutti piaccia il proprio io Cyberpunk e che seguano il gioco di ruolo. Il resto sono solo dei numeri. Abbiamo poi abolito il background tirato, perchè sinceramente ci siamo ritrovati con esempi veramente ridicoli che non permettevano ai giocatori di impersonificare a dovere le caratteristiche, il carattere e le idee del giocatore. L'idea è carina, ma noi preferiamo che ognuno di noi si costruisca un background direttamente con il narratore, qualcosa di breve e conciso, almeno per dare l'input. Poi mano a mano sarà il giocatore a raccontare più di lui, direttamente in gioco! Abbiamo totalmente cambiato per quanto riguarda le abilità: 40 punti + INT e RIF senza nessun freno ne sull'abilità principale che sul resto ci sembrava veramente brutto. Abbiamo quindi scelto insieme una base su cui partire in base al "livello di potere" della campagna. Abbiamo optato per la creazione dell'alter ego un: 25 punti + INT e RIF, abilità principale a 4 e non più di 5 punti per abilità. Poi come cresceranno in gioco questi valori è un altro conto! Inoltre, abbiamo eliminato le linee guida delle abilità per le classi. In poche parole, ognuno si prende un'abilità principale ed il resto dei punti liberi se li gestisce come vuole. Niente vincoli insomma. Abbiamo poi usato la regola del buonsenso su abilità analoghe: se a guidare autoveicoli (mettiamo 5 punti abilità, un pilota in pratica) non posso non saper neanche accendere una moto. Idem con patate per pistole, mitra e fucili. Mi raccomando, leggete bene: buonsenso. Abbiamo modificato le protezioni: abbiamo visto che la formula proposta dal manuale funziona al 50%. Quindi noi abbiamo cercato di aggiungere quel qualcosa in più. Se Cyberpunk è rinomato per essere ad alta mortalità, beh penso che con noi abbia subito un'impennata di potenza rendendolo mortale ben oltre. Può piacere o meno, a noi da quella sensazione di realismo che cerchiamo. In sostanza abbiamo ridotto di 1/4 tutti i valori di VP e nel caso la protezione subisca più di 3/4 del suo VP totale, deve scalare di uno per ogni danno subito, come se il protetto fosse stato ferito. Ripeto, può piacere o meno, nella nostra campagna* funziona. * Ci tengo a ricordare che poi le houserules nascono per l'esigenza di quella particolare campagna, con quel tipo particolare di giocatori. Non devono piacere per forza, però si può prendere spunto e migliorarle, proponendocele a vicenda direttamente qui!
  11. Immagino guardando dal trailer che sia il solito theme park sbrilluccicoso, con principale attrazione il PVE (e mi immagino il livello qualitativo di questo), items BOE e tanto farming. In sostanza come hanno detto altri, un ennesimo WOW. Niente di nuovo sotto il sole. Come si faccia a voler continuare in questa direzione davvero non lo so.
  12. Vado molto di fretta non so se gli altri hanno già fatto notare questo errore ma sotto la scritta Pathfinder (dove ci sono scritti i nomi delle classi) alcuni sono stati lasciati in inglese, altri sono stati tradotti in italiano: barbarian, Paladin e Rogue se non vado errando. Buon lavoro comunque!
  13. Maiden ha risposto a Maiden a un discussione Cinema, TV e musica
    Solitamente sono un accanito sostenitore dei doppiaggi giusti, in questo caso non mi è sembrato un cattivo lavoro... dicendomi così, mi metti in condizione di dover ascoltare/guardare meglio!
  14. L'idea di base è carina. Potevano, anzi, dovevano farlo meglio e qui siamo tutti d'accordo. Ma sinceramente preferisco averlo visto (nel lontano 2004) che non aver avuto niente da vedere fino al 2007 (AVP2, veramente trash) e poi al 2010 (Predators, lo considero al pari di AVPI, forse qualcosa sopra). Alla fine è uno spinoff e rivedere in salsa diversa (seppur in questa maniera) il mio alieno preferito, non mi è dispiaciuto.
  15. Scusate il doppio post, ma credo che sia molto importante per tutti i giocatori di LOL. Un finalmente! ci sta tutto.
  16. http://www.youtube.com/watch?v=ebvmS9Mr26g Megadeth - In my Darkest Hour
  17. Beh, però almeno Diablo III fa discutere ogni giorno sempre di più. La beta pare essere dietro l'angolo e sinceramente spero di essere un fortunato prescelto come lo sono stato per Starcraft II. Mi farà così tanta differenza giocare dalla beta o meno che inciderà sicuramente sul comprarlo a scatola chiusa.
  18. Meglio loro che qualcun altro... però fa riflettere.
  19. Stai quotando un blue post? Link?
  20. Si, ti confermo i resti dello xenomorfo, intendevo dire proprio quella scena. Un elogio ad un'altra saga, senza snaturare il film. Alla fine ci sta molto bene, a me piace molto questo intreccio, nonostante sia stato, appunto, solamente un saluto.
  21. Oh, finalmente una risposta che avrei voluto leggere fin da subito. L'astronave di Alien 1 gli darò un'occhiata. In Predator 2 c'è effettivamente uno Xenomorfo. Leggendo un pò (tipo wikipedia), è un elogio dei produttori di Predator nei confronti di Alien. Si possono vedere collegate, ma in realtà è una specie di easter egg (contenuto speciale, no?), un contenuto speciale a parte. A me comunque fa piacere l'idea che potessero essere collegate, quindi... Il primo versus, come dici te, interessante. Il secondo devo rivederlo perchè non ho ben capito se fu il cinema ad aver sbagliato qualcosa, ma... è stato il film più buio che avessi mai visto. Praticamente è stato come non vederlo e non scherzo. Confermi che sia così?
  22. L'importante non è il nome, ma il contenuto. Spero veramente che non sia come mi aspetto, perchè purtroppo sono pessimista su questo titolo.
  23. Ma infatti avrei preferito più discuterne che buttarla unicamente sul voto, pensavo potesse essere divertente. Comunque Alien Versus Predator non è propriamente parte delle saghe, anzi... in questo caso si dice Spin off se non vado errando.
  24. Avresti avuto forse un titolo migliore? Non credo. Si parla di questo, infondo. Che abbia lo stesso nome di una pellicola discutibile se ne può parlare, ma non sotto questo aspetto. Darmi in pratica del beota perchè in un film di fantascienza riesco a farmi andare giù una spiegazione del genere era sicuramente evitabile. Spero tu te ne renda conto. Sono contento che almeno tu abbia risposto.
  25. Mi aspettavo almeno una decina di risposte, possibile che la generazione del forum è così passata oltre da non sentire minimamente il richiamo di due pietre miliari del genere!? Inizio a pensare d'esser un fogato, ma sinceramente... diamo colpa all'estate via.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.