Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Con calma, che tanto prima di sera non riesco a postare!
  2. Perché aspetto di incontrare Myrice, ricordi?
  3. Uhhh...ne ho un po', poi molto dipende dal sistema: di certo alcuni erano assai più adatti ad uno piuttosto che ad un altro. Alcuni poi vanno bene per l'epoca contemporanea, altri sono più adatti alla golden age. In ordine sparso, alcune sono solo bozze. Evolution Man/Woman: è il pg che al femminile ho fatto per M&M ma poi la campagna è morta. Una donna in grado di assumere la forma di varie creature antenate dell'homo sapiens, e probabilmente anche di raggiungere temporaneamente nuovi stadi dell'evoluzione (in effetti avevo immaginato, una volta raggiunto l'apice della forza, che potesse raggiungere uno stadio oltre-umano in grado di avvicinarla a entità divine. Era un'ambientazione para-Marvel/DC). Omen: un individuo fornito di incredibili processi mentali, sei volte più veloci di quelli di un comune umano. Ha sviluppato la capacità di calcolare tutti i possibili risultati delle sue azioni in brevissimo tempo, in modo da scegliere di volta in volta la più conveniente. In pratica prevede il futuro immediato, anche se non con certezza assoluta, e penando così velocemente può valutare una miriade di cose in meno di un secondo. Campione di scacchi, tra l'altro XD. Questo va bene come supereroe in stile "vigilante mascherato" perché tutto sommato non ha doti sovrumane vere e proprie e non può alterare la realtà, sollevare macchine o anche solo resistere ad una pallottola più di un normale umano. Star Knight: questo è pensato per una campagna di gente tosta in stile JL o anche oltre! Infatti Star Knight è il discendente di una lunga linea di eroi galattici che hanno difeso innumerevoli pianeti e sistemi solari da minacce di ogni tipo. Riceve i suoi poteri da una galassia senziente che gli concede di utilizzare "la forza di mille soli" per creare un'armatura e una spada potentissimi. Un mix tra una Lanterna Verde e Black Knight, praticamente! Judgement: è un vigilante mascherato spinto da una forte morale di stampo cattolico. Il suo potere (mutante, o divino? Chissà!) gli permette di leggere su un tomo che compare per l'occorrenza tutti i peccati commessi da un individuo. Deve conoscere il nome dell'individuo in questione, oppure averlo alla mercé o ancora possederne una parte (anche una ciocca di capelli, per dire). Una volta riconosciuti i peccati del colpevole, Judgement può evocare la giusta punizione impugnando una spada fiammeggiante (che compare solo se l'individuo è effettivamente un peccatore che non si è sinceramente pentito). Mentre impugna la spada, Judgement è molto più resistente, forte e veloce di un normale umano. Judgement è immune alle fiamme e quando ha il tomo in mano può parlare la lingua madre del peccatore che ha davanti. In pratica un incrocio tra Death Note e una specie di Ghost Rider XD Psycho Killer: contrariamente al nome, è un eroe-vigilante e non un criminale o un assassino. Ha la capacità mutante di giocare con le emozioni delle persone vicine a lui. Può arrivare a creare stati mentali così forti da provocare malessere fisico e allucinazioni. Come side effect, non è immune o particolarmente resistente ad altre capacità che giocano con la mente umana, ma chiunque provi ad "entrargli nella testa" è vittima di un potentissimo e a volte letale rumore di fondo psichico. E poi gli spunti una sorta di "druido urbano" che ha potere sugli animali delle città, sulle piante, sull'acqua di canali e parchi pubblici etc etc. un vendicatore con un qualche tipo di potere occulto, ma meno potente di maghi come Constantin o Zatanna un eroe che può trasformare qualunque disegno in qualcosa di reale...molto comodo e divertente, perché per una cosa di cui a bisogno nell'immediato può disegnare uno schizzo, mentre per cose più complesse deve dedicare del tempo, anche ore.
  4. Si, sembra che M&M sia il più gettonato. Potremmo provare a chiedere direttamente un master per quel gioco?
  5. Tenente Helin [Dovremmo essere tutti assieme!] "Bene muoviamoci verso il plesso centrale e facciamolo in fretta"
  6. Gorarz scaglia una freccia contro l'ufficiale, colpendolo di striscio al volto, mentre Garol comincia a lanciare un incantesimo mentre la lince e il cinghiale si muovono seguendo gli ordini dei loro padroni. Gli umani rispondono lesti, muovendosi verso i due orchi che si sono fatti notare ed uscendo dalla zona illuminata dal focolare. Forse per inesperienza o forse per coraggio, attaccano nel buio dove i loro occhi non permettono loro di vedere. E infatti l'umano armato di lancia manca clamorosamente Garol, inciampando davanti all'orchessa e riuscendo a non cadere solo per mera fortuna. Invece l'ufficiale affonda la lama colpendo Gorarz al fianco e trapassandolo per una ventina di centimetri...l'orco perde molto sangue! Sentinella Gorarz (6 danni subiti) Garol Soldato e Ufficiale (ufficiale 3 danni subiti) Arkail <- a te Nagash <- a te Scania <- a te Z è la lince, Ci il cinghiale
  7. Glorandal Sferro un pugno alla cameriera più vicina, sfruttando il peso del mio corpo e il momento dell'impatto per mitigare la scarsa praticità del guanto d'arme. Vengo quasi distratto dalla cattura di Bernard, ma confido nelle sue mille risorse perché riesca a liberarsi da solo...del resto non posso lasciare Rurik da solo a tenere il fronte. "Daisy, occupati di Bernard!"
  8. Z'ress "Mi sembra piuttosto semplice. Dubito che questa massa di metallo abbia bisogno di gambe e braccia per funzionare. Staccategliele e poi prova a vedere se riesci ad attivarlo e a farti ubbidire. In caso tu fallisca nel prenderne il controllo non potrà farci del male"
  9. Marten Cautamente mi sposto verso la porta, cercando di evitare le zone pericolanti. Non si sa mai, meglio stare attenti!
  10. Domani mattina mi rimetto in pari...sono stati 4 giorni in cui ho avuto periodi alterni di tempo libero e impegni. Z'ress potrebbe essere dell'idea di "riprogrammarli"
  11. Non credo che le varianti/sottorazze della 5a possano davvero essere utilizzate per un vantaggio meccanico. Anzi, si distinguono spesso per cose più di flavour che altro. Prendiamo per esempio i tre tipi di elfi del PH. Elfo alto. Competenza armi elfiche, maggior propensione all'erudizione e alla magia (cantrip + lingua bonus + bonus a int) Elfo silvano. Competenza armi elfiche, velocità maggiore, capacità di nascondersi facilmente nella foresta. Drow. Competenza armi drow, sensibilità alla luce/scurovisione, magie drow. Ora, nessuna di queste tre opzioni poteva essere gestita come semplice flavour. Perché con gli umani si? Perché gli umani non hanno capacità magiche innate come i drow, per esempio. O non hanno un mimetismo naturale, o la capacità degli gnomi di parlare con gli animali o dei tiefling di sparare fuoco dalle mani! Perciò tutto quello che distingue un umano dall'altro (oltre a tratti fisici-mentali che variano da invidividuo a individuo o da etnia a etnia) è...nulla? Non c'è un'etnia umana che sappia volare, o una che ci veda di notte. Sono tutte differenze molto più narrative che tecniche. Invece dannazione, i drow sono una razza piuttosto comune nei mondi di gioco, con un certo radicamento nel regolamento, e possiedono capacità che sarebbe assurdo concedere anche ad altri elfi. Funzionava per chi apprezzava la cosa. La presenza di razze/sottorazze è stata invece bene accetta da un numero piuttosto elevato di giocatori. Questo sondsaggio che hai fatto è ovviamente parziale e non lo userei mai come fonte pregna di significato (12 voti...un po' misero come pool) però nota come quasi la metà voglia tante razze con tante sottorazze! Questo è innegabile. Che sia per ragioni meccaniche o di flavour, alla gente piacciono le razze. Come detto sopra, la spiegazione è semplice: parliamo in genere di razze che sono davvero diverse tra loro a livello di flavour ma anche a livello fisico e di conseguenza dovrebbero esserlo anche a livello meccanico. Infatti, mezz'elfi e mezz'orchi non sono stati divisi in sottorazze, perché non ne esistono o quasi (dai, i mezzi drow ma non complichiamo il discorso). Elfi, nani, halfling, gnomi...loro hanno un fracco di sottorazze. Che di per sé questo possa piacere o meno non intendo approfondirlo: qui si parla più di gusti che altro, e per primo non sono eccessivamente entusiasta delle due sottorazze naniche del PH, praticamente identiche tra loro. Poi il discorso è ancora un altro. Prendendo sempre gli elfi come esempio, allora dovremmo chiederci se tutti gli elfi alti siano uguali tra loro, o se a loro volta possano esserci diversità tra una popolazione e l'altra. Ma a quel punto finiremmo nel ginepraio di Pathfinder. Mi piace il sistema, ma chiaramente favorisce il min-max permettendo di buildare la propria razza con tutti i tratti razziali che servono...bonus a determinate abilità, bonus ai livelli di incantatore, all'iniziativa etc etc. Viceversa permette anche di gestire un personaggio tutt'altro che ottimizzato scegliendo tratti razziali semplicemente divertenti/interessanti. Nella 5a edizione questo non è (ancora) avvenuto: è più che possibile utilizzare qualunque razza per qualunque classe e anche utilizzare la migliore razza per una data classe non porta poi tutti questi grandi vantaggi. Tra l'altro vorrei fare un brevissimo OT che ritengo necessario. Nessun sistema obbliga al PP e al Min-Max. Sono i master e i giocatori che più o meno volontariamente concordano o meno sullo stile di gioco da seguire. Volendo è perfettamente possibile giocare alla 3.5 con personaggi sub-par, a patto che tutti i giocatori e il Master siano concordi. Può servire per una campagna leggera, o per una campagna particolarmente difficile dove i giocatori partono con degli handicap per testare la propria abilità e fortuna. Quando è uscita la 5e tutti hanno parlato di quanto poco puntasse al PP e quanto fosse aperta al roleplay, ma alla fine si è trattato per la maggior parte di un buon modo di vendere un'edizione semplice, funzionale e con molti problemi del passato assenti o risolti. Ma il tenore di gioco è in mano ai giocatori.
  12. Tra l'altro, per caso rileggendo il manuale del giocatore, mi è capitato sotto mano questo: As a w ood elf, you have keen senses and intuition, and your fleet feet carry you quickly and stealthily through your native forests. This category includes the wild elves (grugach) of Greyhawk and the Kagonesti of Dragonlance, as well as the races called wood elves in Greyhawk and the Forgotten Realms. Quindi...in teoria c'erano già!
  13. Ach, non mi ha inviato il messaggio! @Albedo il centopiedi comparirà e agirà prima del tuo prossimo turno, salvo capacità particolari. Lo dico solo per completezza, se già lo sapevi e avevi programmato così ok. Altrimenti se vuoi cambia azione.
  14. Perchè gli umani sono già molto vari di loro. La maggior parte delle ambientazioni ufficiali (prendiamo Faerun) ha un buon numero di etnie umane, e nella 3.5 queste avevano anche dei vantaggi meccanici (sotto forma di talenti regionali, per esempio). Altrove esistono comunque un sacco di nazioni diverse, tutte a maggioranza umana, che con la loro cultura possono già rendere più varia l'interpretazione. Tra l'altro il punto 1 è proprio il succo: siccome la razza umana è variabile e versatile non ha bisogno di sottorazze specializzate, mentre per esempio gli elfi si; si è sentito il bisogno di un tipo di elfo più selvaggio, di uno malvagio, di uno più civilizzato...certo in parte ispirandosi a topos già noti. Riguardo al punto 3, moltissimo dipende dal regolamento. Nella 3.5 gli umani hanno talento bonus e punti skill bonus, che possono essere arrangiati per creare qualunque tipo di umano si voglia. Magari meccanicamente non è il massimo spendere un talento per dare Skill Focus (professione marinaio), ma è un ottimo modo per avere un pg con chiaro retaggio costiero. In Path le razze sono diventate praticamente modulari, quindi il problema non si pone: tanto gli umani quanto le altre razze hanno modo di originare molte etnie interne. Nella 5e, come già detto, le sottorazze sono in realtà razze diverse, parallele tra loro. Tanto più che non esistono "razze madri" da cui derivano queste sottorazze. Non esiste un "elfo prototipo" e poi varianti, ma nel PH ci sono di partenza 3 razze elfiche distinte tra loro e meccanicamente accomunate da qualche caratteristica simile. Cioè, io non vedo questo problema...gli umani sono già piuttosto facili da interpretare nella loro varietà.
  15. Konrad "Bah, basta che tu tenga le mani a posto...per me più siamo meglio è. Sono tempi difficili e terre poco ospitali, queste" scrollo il capo e carezzo lo strano pugnale alla cintura "Capisci che intendo? Se poi in giro ci sono stregoni e sacerdoti poco raccomandabili, è buona cosa stare tutti uniti"
  16. Tenente Helin "Certamente, ma muoviamoci con cautela. Evitate prodezze anti-g, grazie. Se uno di voi si fa male così il capitano mi uccide" commento asciutto, per poi alzare il capo verso i rumori "Anzi, per sicurezza, uno di noi resterà qui mentre gli altri faranno la traversata e li coprirà con un fucile; poi gli altri faranno lo stesso per lui quando li seguirà"
  17. Narcyssa "Enoch, quanto è largo il corridoio? Riesci a fare una delle tue acrobazie da scimmia e puntellarti con i piedi su una parete e la schiena sull'altra?" grido in modo che il ragazzo possa sentirmi anche da lassù.
  18. Concordo, eviterei Path e D&D sia per provare qualcosa di diverso che per ovvi problemi di gioco. GURPS non lo adoro, ma è sempre un buon compromesso XD
  19. Buona parte della ridotta presenza di donne può semplicemente derivare dal condizionamento sociale che spinge le ragazzine a dedicarsi a certe attività piuttosto che altre. I ragazzini ricevono il medesimo condizionamento, ma poiché giocano fin da piccoli con mostri, giochi di guerra e violenza simulata tutto sommato il gdr inteso come dungeoncrawling e meno come roleplay non è visto poi così male. Viceversa la società vede(va) ancora le ragazze che giocano a tutto ciò come a dei "maschiacci", con tono non certo elogiativo. Le generazioni più recenti grazie ai videogame che si sono un po' sdoganati, a cartoni animati come adventure time o gli anime, a romanzi fantasy per giovani e young adult sono invece più vicine al gdr di quanto non fosse per qualche leva fa...per dire, io sono un '92 e pochissime mie coetanee sono anche solo interessate al fantasy. Mentre le mie due giocatrici sono appena maggiorenni e hanno una visione più inclusiva delle "cose da nerd".

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.